Meningite. Ragazza romana muore a Vienna. Rientrava dalla Giornata Mondiale della Gioventù

Meningite. Ragazza romana muore a Vienna. Rientrava dalla Giornata Mondiale della Gioventù

Meningite. Ragazza romana muore a Vienna. Rientrava dalla Giornata Mondiale della Gioventù
A dare la notizia la Conferenza Episcopale Italiana in una nota in cui invita alla profilassi chi, nello stesso ambito, accusasse sintomi quali febbre alta, mal di testa o di gola, problemi di vista o perdita di conoscenza. “Deve recarsi subito in ospedale, indicando quale potrebbe esserne la causa”.

E’ morta ieri, 1 agosto, per meningite, a Vienna, una ragazza di una parrocchia romana che rientrava da Cracovia, dove aveva partecipato alla Giornata Mondiale della Gioventù. A riferirlo è la Conferenza Episcopale Italiana in una nota.

La Cei spiega che i membri del gruppo di cui faceva parte la ragazza “sono stati già sottoposti alla necessaria profilassi, che consiste nell’assunzione di una compressa di Ciprofloxacina da 500 mg”. Riferisce, inoltre, che “essendo la giovane transitata per Casa Italia – quartier generale a Cracovia del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile della CEI – l’ospedale di Vienna, a livello cautelativo, invita coloro che abbiano visitato la struttura ad effettuare il medesimo trattamento. Nel caso in cui qualcuno accusasse sintomi quali febbre alta, mal di testa o di gola, problemi di vista o perdita di conoscenza, deve recarsi subito in ospedale, indicando quale potrebbe esserne la causa”.

“La Chiesa italiana – conclude la nota della Cei – si stringe nel cordoglio attorno ai familiari della ragazza rimasta vittima, a conclusione di un’esperienza che è stata all’insegna della fraternità e della condivisione”.
 

02 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...

Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa
Ospedali a misura di donna. All’IFO confermati 3 Bollini Rosa

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri, Regina Elena e San Gallicano, ottengono per il biennio 2026-2028 nuovamente i 3 Bollini Rosa di Fondazione Onda, il massimo riconoscimento per gli ospedali impegnati nella tutela della...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...