Manovra. Ecco l’ultima bozza. Il testo al Quirinale

Manovra. Ecco l’ultima bozza. Il testo al Quirinale

Manovra. Ecco l’ultima bozza. Il testo al Quirinale
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ecco il testo della manovra economica inviato al Quirinale: 39 articoli e due allegati. Per la sanità si confermano tutti gli interventi già anticipati dal nostro giornale. Resta anche il blocco del turn over e dei contratti per tutto il 2013 e si conferma lo stralcio dell'articolo riguardante le liberalizzazioni delle professioni che potrebbero essere oggetto di un ddl delega apposito.

Chi parla di ultimi ritocchi tecnici, chi di parziali riscritture. Ma il ministro per l'Attuazione del programma Rotondi, intervistato oggi dal Messaggero, assicura che è questioni di poco: "Il provvedimentoè stato licenziato dopo approfondito dibattito. Ora si sta facendo qualche aggiustamento tecnico, ma l'impianto non cambia. Saldi e tempistica restano invariati".
Così per l'appunto il ministro Rotondi. E infatti questa mattina il testo è stato trasmesso al Quirinale.
 

04 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...