Medici. Morto il segretario del Sumai e presidente Ordine di Roma Roberto Lala

Medici. Morto il segretario del Sumai e presidente Ordine di Roma Roberto Lala

Medici. Morto il segretario del Sumai e presidente Ordine di Roma Roberto Lala
Ne dà notizia il sindacato degli specialisti ambulatoriali. Roberto Lala era nato a Roma nel 1950. Laureato in Medicina e specializzato in Patologia generale. Era anche vice presidente dell’Enpam. I funerali si svolgeranno a Roma sabato 3 settembre 2016 alle ore 10 nella Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura in Piazzale del Verano, 3

“È con immenso dolore che il Sumai-Assoprof comunica la scomparsa, questa mattina a Roma, del segretario generale del Sindacato Roberto Lala. A nome di tutti gli iscritti le condoglianze a tutta la famiglia”. Così in una nota il Sumai-Assoprof ha dato comunicazione della morte del suo segretario generale. I funerali si svolgeranno a Roma sabato 3 settembre 2016 nella Basilica di San Lorenzo Fuori le Mura in Piazzale del Verano, 3
 
 
Roberto Lala era nato a Roma nel 1950. Laureato in Medicina e specializzato in Patologia generale. Segretario generale del Sumai-Assoprof dal 2001, era dal 2011 presidente dell’Ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri di Roma e Provincia e dal 2012 ricopriva la carica di vice presidente dell’Enpam.
 
 
La scomparsa di Roberto Lala ci colpisce tutti. Vogliamo unirci al cordoglio di familiari, amici e colleghi di Roberto esprimendo il nostro profondo dolore. Un professionista serio e impegnato da sempre per il bene della nostra sanità e per la valorizzazione della professione medica.
Ciao Roberto ci mancherai.
 
La redazione di Quotidiano Sanità

01 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...