Fazio: in futuro Audit civico per valutazione ospedali

Fazio: in futuro Audit civico per valutazione ospedali

Fazio: in futuro Audit civico per valutazione ospedali
“È un nostro obiettivo introdurre l’audit civico come strumento di valutazione per enti e ospedali, bisogna capire quanto si pensi al cittadino come persona”, e per farlo si dovrà superare il “non semplice problema di ‘oggettivizzare’ questo tipo di valutazione”. Queste le dichiarazioni del ministro della Salute Ferruccio Fazio, stamani nella sede del Cnel, per la presentazione del VI rapporto Audit Civico promosso da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato.

Fazio ha poi spiegato che il ministero è “interessato a misurare le prestazioni sul territorio”, e, proprio in questa direzione, sta lavorando su 3 set: quelli relativi all’appropriatezza, già consultabili sul portale online del ministero (appropriatezza di prestazioni, appropriatezza diagnostica, tasso di ospedalizzazione, prescrizioni farmaceutiche); quelli di “outcome” (un primo report dovrebbe arrivare sulla scrivania di Fazio il 24 giugno); e quelli relativi alla 'customer satisfaction', che oltre all'audit civico prevede anche la somministrazione di questionari.
 
G.R.

10 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....