I dati sulla Continuità Assistenziale della Asl Napoli 1 dimostrano l’importanza del servizio

I dati sulla Continuità Assistenziale della Asl Napoli 1 dimostrano l’importanza del servizio

I dati sulla Continuità Assistenziale della Asl Napoli 1 dimostrano l’importanza del servizio

Gentile Direttore,
gli iscritti allo SMI della Continuità Assistenziale della Asl Napoli 1 centro hanno completato la raccolta dei dati relativi agli interventi della C.A. su tutto il territorio cittadino, effettuati nel corso dell’intero anno 2016, appena trascorso. Questi dati sono stati consegnati alla Segreteria Nazionale dello SMI a Roma ed inviati alla Direzione Generale della Asl Napoli 1 centro, per conoscenza e competenza.

Riteniamo doveroso fornire tale studio alle pagine del Suo giornale, in quanto abbiamo la percezione che i dati disponibili in sede di contrattazione nazionale, a Roma presso la Sisac, siano diversi e tarati in maniera sensibilmente inferiore a quanto di fatto prodotto nelle attività cliniche di guardia.
 
Allo stesso tempo, crediamo opportuno invitare i colleghi delle altre ASL a fare altrettanto onde fornire un quadro seriamente esaustivo dell’attività e del servizio di guardia medica, evitando perciò valutazioni al ribasso del servizio che fornisce una forma di assistenza particolarmente sentita e gradita sia dai semplici cittadini che dalle amministrazioni comunali, da sempre al nostro fianco nelle nostre continue battaglie per la difesa di questa assistenza.
 
Da questo studio, di seguito allegato, si evidenzia, come dato riassuntivo e approssimato al decimale, che le prestazioni totali sono quelle di seguito riportate nella tabella.

Pertanto, concludendo, riteniamo necessario la salvaguardia dei Presidi di Continuità Assistenziale sia per la forma di assistenza, per il numero considerevolissimo di prestazioni e per la primaria difesa del diritto alla salute del cittadino e delle comunità.

Dott. Salvatore Iacobelli
Resp. Smi C.A.
Asl Napoli 1 centro 

Salvatore Iacobelli

12 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...