Vaccini. Lorenzin: “Presentato il decreto sull’obbligo in Consiglio dei Ministri. Il via libera è previsto per la prossima settimana”. Varrà per l’iscrizione a tutte le scuole di ogni ordine e grado

Vaccini. Lorenzin: “Presentato il decreto sull’obbligo in Consiglio dei Ministri. Il via libera è previsto per la prossima settimana”. Varrà per l’iscrizione a tutte le scuole di ogni ordine e grado

Vaccini. Lorenzin: “Presentato il decreto sull’obbligo in Consiglio dei Ministri. Il via libera è previsto per la prossima settimana”. Varrà per l’iscrizione a tutte le scuole di ogni ordine e grado
Così la ministra della Salute al termine della riunione del Consiglio dei ministri durante il quale ha presentato il provvedimento per l'obbligatorietà delle vaccinazioni per l'iscrizione scolastica. "Durante la seduta ho avuto conferma dal Presidente Gentiloni circa la volontà di avviare subito un approfondimento collegiale per arrivare a varare il decreto entro la prossima settimana. Diamo tutti insieme una risposta concreta per la tutela della salute".

"Come annunciato ieri ho presentato all'attenzione del Consiglio dei Ministri il testo base di decreto legge sull'obbligo vaccinale nelle scuole. Durante la seduta ho avuto conferma dal Presidente Gentiloni circa la volontà di avviare subito un approfondimento collegiale, che è già iniziato tra i tecnici del Ministero della Salute, del Ministero dell'Istruzione e della Presidenza del Consiglio, per arrivare a varare il decreto entro la prossima settimana". Lo ha annunciato oggi la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, al termine della riunione del Consiglio dei ministri durante il quale ha presentato il provvedimento per l'obbligatorietà delle vaccinazioni per l'iscrizione scolastica.
 
"Diamo tutti insieme una risposta concreta alla popolazione per la tutela della loro salute, dei loro figli e delle famiglie a fronte del drammatico calo della copertura vaccinale", ha concluso Lorenzin.
 
Il testo prevede che ai fini dell’iscrizione ai servizi educativi pubblici e privati e alle scuole di ogni ordine e grado pubbliche e private sia necessario essere stati vaccinati.


Il provvedimento è composto da due articoli ed è ora all'esame di tutti i ministri per una valutazione prima dell'esame finale e il voto atteso la prossima settimana.
 

 

12 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...