Irccs Puglia. D’Ambrosio Lettieri (DI): “Strutture preziose da salvaguardare”

Irccs Puglia. D’Ambrosio Lettieri (DI): “Strutture preziose da salvaguardare”

Irccs Puglia. D’Ambrosio Lettieri (DI): “Strutture preziose da salvaguardare”
"La certificazione di conformità dello stato patrimoniale del bilancio conseguita in questi giorni anche dall’Irccs Saverio de Bellis di Castellana è, infatti, una buona notizia ed è testimonianza di cambiamento positivo. L’obiettivo comune è quello di costruire una rete adeguata che risponda alla domanda di salute dei cittadini e di non disperdere preziose professionalità”. Questo il commento del senatore della Commissione Sanità.

“Gli Istituti di ricerca e cura a carattere scientifico nella nostra regione rappresentano delle strutture importantissime per il territorio sul piano della ricerca sui tumori, nonché su quello dell’assistenza e della cura delle patologie oncologiche. Vanno perciò custodite e salvaguardate. È il caso dell’Oncologico di Bari quanto dell’Irccs 'Saverio de Bellis' di Castellana Grotte, entrambi destinati a generare buone pratiche e virtuosismi operativi dopo periodi difficili.
Raccogliendo la sfida e coniugando la mission dell’attività di ricerca con quella assistenziale hanno già dimostrato di aver imboccato la strada giusta puntando alla qualità della governance. La certificazione di conformità dello stato patrimoniale del bilancio conseguita in questi giorni anche dall’Irccs di Castellana è, infatti, una buona notizia ed è testimonianza di cambiamento positivo. L’obiettivo comune è quello di costruire una rete adeguata che risponda alla domanda di salute dei cittadini e di non disperdere preziose professionalità”. 
 
Lo dichiara in una nota Luigi d’Ambrosio Lettieri (Direzione Italia), componente Commissione Sanità Senato.

06 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....