Nota aggiornamento Def. Mandelli (FI): “Su spesa sanità Padoan evasivo”

Nota aggiornamento Def. Mandelli (FI): “Su spesa sanità Padoan evasivo”

Nota aggiornamento Def. Mandelli (FI): “Su spesa sanità Padoan evasivo”
"L'Oms spiega che il livello minimo per un'assistenza sanitaria decente richiede una spesa pari al 6,5% del Pil: al di sotto si compromette la funzionalità del sistema. Parlare di aumento in termini assoluti della spesa sanitaria, quando la percentuale rispetto al Pil scenderà fino al 6,3% nel 2020, significa voler mascherare la scelta non tagliare sugli sprechi ma sulla salute". Così il vicepresidente della V Commissione dopo l'audizione del ministro dell'Economia.

"La risposta del ministro Padoan alla mia domanda sulla spesa sanitaria è del tutto insoddisfacente. L'Oms dice a chiare lettere che il livello minimo per un'assistenza sanitaria decente richiede una spesa pari al 6,5% del Pil: al di sotto si compromette la funzionalità del sistema, tanto più se si considerano i nuovi Lea". Così il senatore di Forza Italia Andrea Mandelli, vice presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, al termine dell'audizione del ministro dell'Economia.
 
"La nostra spesa è già inferiore a quella degli altri Paesi europei, e le difficoltà di accesso dei cittadini al Ssn sono note. Per questo, parlare di aumento in termini assoluti della spesa sanitaria, quando la percentuale rispetto al Pil scenderà fino al 6,3% nel 2020, significa voler mascherare una precisa scelta politica del governo, ossia quella di non tagliare sugli sprechi ma sulla salute", conclude.  

03 Ottobre 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...