Legge Bilancio. Chersevani (Fnomceo): “Sì all’aumento del costo delle sigarette. Doppia valenza: deterrente per i fumatori, più soldi per farmaci oncologici”

Legge Bilancio. Chersevani (Fnomceo): “Sì all’aumento del costo delle sigarette. Doppia valenza: deterrente per i fumatori, più soldi per farmaci oncologici”

Legge Bilancio. Chersevani (Fnomceo): “Sì all’aumento del costo delle sigarette. Doppia valenza: deterrente per i fumatori, più soldi per farmaci oncologici”
“Aumentare costo dei tabacchi per finanziare strategie sanitarie ha una doppia valenza a garanzia della Salute. Un deterrente finanziario per chi fuma e nuovi introiti per il fondo farmaci innovativi oncologici”. Così il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Roberta Chersevani, plaude all’emendamento alla Legge di Bilancio, presentato dalla Senatrice Emilia De Biasi, presidente della Commissione Igiene e Sanità.

“Apprendo con profonda soddisfazione di un emendamento presentato al Senato, nell’ambito dell’iter parlamentare del disegno di legge di bilancio per il 2018, dai componenti della 12ª Commissione Igiene e Sanità”. Lo ha detto la presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo), Roberta Chersevani, commentando e apprezzando l’emendamento alla Legge di Bilancio, presentato dalla Senatrice Emilia De Biasi, presidente della Commissione Igiene e Sanità, e sottoscritto da tutti i componenti della Commissione.
 
L’iniziativa normativa – ha continuato Roberta Chersevani – va apprezzata e sostenuta, in quanto aumentando la tassazione sui tabacchi consente che le risorse che si generano vadano a finanziare in parte il fondo farmaci oncologici innovativi e in parte le reti delle cure palliative e della terapia del dolore”.


 


“Una norma così strutturata ha una doppia potenzialità per promuovere e garantire il diritto alla salute: in prima battuta, costituisce un ‘deterrente’, sia pure di natura finanziaria, per chi continua a fumare, pur consapevole sia dei danni alla propria salute che di quelli da fumo passivo. Iinoltre consente di finanziare strategie sanitarie di significativo interesse – ha concluso presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – quali sono il fondo farmaci innovativi oncologici e il potenziamento delle reti delle cure palliative”.

15 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....