Aggressioni ai medici. De Biasi (Pd) a Onotri (Smi): “La aspettiamo la prossima settimana in Commissione Sanità”

Aggressioni ai medici. De Biasi (Pd) a Onotri (Smi): “La aspettiamo la prossima settimana in Commissione Sanità”

Aggressioni ai medici. De Biasi (Pd) a Onotri (Smi): “La aspettiamo la prossima settimana in Commissione Sanità”
La presidente della Commisione Sanità del Senato annuncia sulle pagine di Quotidiano Sanità la disponibilità della Commissione a ricevere la segretaria generale dello Smi che nei giorni scorsi aveva richiesto di essere audita per illustrare le proposte del “Coordinamento Nazionale Donne Medico contro la violenza e per la difesa della sanità pubblica”
sanità pubblica”

Gentile direttore,
approfitto della sua ospitabilità per rispondere all'appello della Dott.ssa Onotri (Smi) rilanciato da Quotidiano Sanità. Ringrazio Onotri per la fiducia riposta nella Commissione Sanità del Senato e per aver scritto a me. Sarete sicuramente auditi in Commissione la prossima settimana, alla ripresa dei lavori. Il tema della violenza contro le donne è di stringente attualità e desta molta preoccupazione. La strada da percorrere per l'affermazione della libertà delle donne, anche in campo sanitario, è ancora lunga. 
 
Occorre agire su più piani perché cresca quella cultura del rispetto nei rapporti tra uomini e donne. La aspettiamo dunque in Commissione.
Penso sia un buon modo per celebrare, in maniera non formale, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
 
Sen. Emilia Grazia De Biasi
Presidente Commissione Igiene e Sanità del Senato

Emilia Grazia De Biasi

22 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....