Ddl Lorenzin. Cosmed: “Sia approvato. Governo e Parlamento non dimentichino la sanità”

Ddl Lorenzin. Cosmed: “Sia approvato. Governo e Parlamento non dimentichino la sanità”

Ddl Lorenzin. Cosmed: “Sia approvato. Governo e Parlamento non dimentichino la sanità”
"L’imminenza della fine della Legislatura non deve affossare i bisogni sanitari da lungo tempo espressi e in attesa di recepimento. Chiediamo che Parlamento e Governo non si assumano la pesante responsabilità di non adempiere a richieste e attese fondamentali che interessano migliaia di professionisti e milioni di cittadini", spiega in una nota la Cosmed.

"La calendarizzazione del Ddl Lorenzin al 14 dicembre, ci fa temere che non siano sufficienti i tempi tecnici per la discussione prima della chiusura delle Camere". Così la Cosmed in una nota in cui auspica una "rapida approvazione" per il provvedimento, dopo un "iter lungo e complesso".
 
"Oltre ai contenuti innovativi di utilità per la collettività, il Ddl Lorenzin porta con sé il recepimento di alcune fondamentali istanze del mondo sanitario:
– applicazione della medicina di genere nel Ssn;
– il coinvolgimento delle Associazioni dei pazienti nel percorso di sperimentazione e di monitoraggio della sperimentazione stessa e delle cure;
– la riforma delle disposizioni per la sperimentazione dei medicinali per uso umano;
– il riordino e l’istituzione degli albi professionali di professioni sanitarie di grande rilievo, con la delimitazione dei rispettivi ambiti di legittimo esercizio professionale, e la ridefinizione di 'Esercizio abusivo di una professione sanitaria';
– la strutturazione e il riconoscimento del Ministero della salute quale parte integrante del Ssn", prosegue la nota.
 
"L’imminenza della fine della Legislatura non deve affossare i bisogni sanitari da lungo tempo espressi e in attesa di recepimento. Chiediamo che Parlamento e Governo non si assumano la pesante responsabilità di non adempiere a richieste e attese fondamentali che interessano migliaia di professionisti e milioni di cittadini", conclude Cosmed.

11 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....