Legge di Bilancio. Marini (Acoi): “Con tagli continui futuro del Ssn a rischio”

Legge di Bilancio. Marini (Acoi): “Con tagli continui futuro del Ssn a rischio”

Legge di Bilancio. Marini (Acoi): “Con tagli continui futuro del Ssn a rischio”
"La sanità pubblica italiana soffre per il mancato rinnovo dei contratti, il blocco del turnover, l’aumento del precariato, le gravi difficoltà della formazione e sarebbero indispensabili nuovi investimenti, non certamente decurtazioni. Siamo fortemente preoccupati per il futuro del servizio sanitario nazionale che già oggi non riesce a garantire la stessa qualità in tutte le regioni". Così il presidente dell'Associazione chirurghi ospedalieri italiani.

“Siamo molto preoccupati per il taglio dei fondi alla sanità che mette in discussione persino il mantenimento dei Lea, i livelli essenziali di assistenza, per questo condividiamo le ragioni dello sciopero. La dedizione e la professionalità del personale ospedaliero hanno in qualche misura tamponato le emergenze e mitigato gli effetti dei tagli succedutisi negli anni, ma non si può sperare di sopperire a deficit strutturali contando solo sullo spirito di sacrificio e sul senso di responsabilità di medici e infermieri". Lo afferma il presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani Pierluigi Marini.
 
"La sanità pubblica italiana soffre per il mancato rinnovo dei contratti, il blocco del turnover, l’aumento del precariato, le gravi difficoltà della formazione e sarebbero indispensabili nuovi investimenti, non certamente decurtazioni. Siamo fortemente preoccupati per il futuro del servizio sanitario nazionale che già oggi non riesce a garantire la stessa qualità in tutte le regioni, ma viaggia a diverse velocità, penalizzando il diritto alla salute del cittadino e l’accesso alle cure”, conclude Marini.

11 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....