Farmaci innovativi. Sigm: “Bene emendamento Gelli-Marazziti. Siano prescrivibili anche dai medici di famiglia”

Farmaci innovativi. Sigm: “Bene emendamento Gelli-Marazziti. Siano prescrivibili anche dai medici di famiglia”

Farmaci innovativi. Sigm: “Bene emendamento Gelli-Marazziti. Siano prescrivibili anche dai medici di famiglia”
La nuova proposta riguarda farmaci per malattie croniche come diabete e BPCO. Il presidente della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, Claudio Cricelli: “Sosteniamo con forza il provvedimento, il nostro auspicio è che sia approvato dal Parlamento”.

“Deve essere rimossa la preclusione per i medici di medicina di famiglia di prescrivere terapie innovative di comprovata efficacia e sicurezza”. La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (Simg) plaude all’emendamento alla Legge di Bilancio avanzato dagli Onorevoli Federico Gelli e Mario Marazziti. Il provvedimento prevede che questi professionisti possano prescrivere farmaci innovativi per malattie croniche molto diffuse come il diabete o la BPCO.
 
“Questa facoltà ci è stata finora preclusa a causa di decisioni prive di alcun senso logico, clinico ed economico, impedendo così ai medici di medicina generale anche l’accesso all’informazione scientifica e alla conoscenza sui farmaci innovativi – afferma Claudio Cricelli, Presidente Nazionale Simg -. Il nostro auspicio è che la proposta sia approvata dal Parlamento e applicata quanto prima in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Da molto tempo chiediamo alle Istituzioni di porre fine ai piani terapeutici che ci escludono dalla prescrizione di alcuni farmaci per patologie di grande impatto. Questo mancato coinvolgimento ha provocato gravi problemi a circa il 70% dei malati cronici perché ha reso loro difficile l’accesso ad alcune terapie”.
 
“Il nostro carico professionale deve invece essere sempre più focalizzato sul governo e sulla gestione delle cronicità sfruttando anche il rapporto fiduciario e privilegiato che abbiamo con i cittadini – sottolinea Cricelli -. Tra le cure primarie e quelle specialistiche si devono creare nuovi collegamenti volti a migliorare e ottimizzare l’assistenza. L’emendamento Gelli-Marazziti va proprio in questa direzione e per questo lo sosteniamo fortemente”. 

13 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....