Legge di Bilancio. Fp Cgil: “Sulla sanità Governo ascolti sindacato e Regioni”

Legge di Bilancio. Fp Cgil: “Sulla sanità Governo ascolti sindacato e Regioni”

Legge di Bilancio. Fp Cgil: “Sulla sanità Governo ascolti sindacato e Regioni”
Così la segretaria generale Serena Sorrentino, in merito al grido di allarme lanciato ieri dal presidente della Conferenza delle regioni, in vista dell’approvazione della legge di Bilancio. "Il premier Gentiloni ascolti anche le richieste delle autonomie locali e lavori con il Parlamento per dare quelle risposte che gli operatori e i cittadini attendono”. 

“Condividiamo e sosteniamo la rivendicazione fatta dalle regioni sulla necessità di finanziare con risorse aggiuntive il Fondo sanitario nazionale”. Ad affermarlo è la segretaria generale della Fp Cgil, Serena Sorrentino, in merito al grido di allarme lanciato ieri dal presidente della Conferenza delle regioni, Stefano Bonaccini, in vista dell’approvazione della legge di Bilancio.
 
“Abbiamo scioperato – prosegue la dirigente sindacale – il 12 dicembre con i medici e abbiamo da subito avviato le assemblee nei luoghi di lavoro denunciando che il definanziamento della sanità pubblica avrebbe determinato una riduzione delle prestazioni ai cittadini e non dato certezze sul fronte occupazionale nel garantire stabilizzazioni, piani assunzionali e il rinnovo dei contratti di lavoro”.
 
Il presidente Bonaccini, conclude Sorrentino, “ha lanciato una richiesta forte che noi sosteniamo in maniera determinata. Il premier Gentiloni ascolti anche le richieste delle autonomie locali e lavori con il Parlamento per dare quelle risposte che gli operatori e i cittadini attendono”.  

15 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....