La Sanità del futuro in Piemonte e la sua governance. Un convegno a Torino di Federsanità Anci

La Sanità del futuro in Piemonte e la sua governance. Un convegno a Torino di Federsanità Anci

La Sanità del futuro in Piemonte e la sua governance. Un convegno a Torino di Federsanità Anci
Quale futuro per il modello Piemonte dopo l'uscita dal piano di rientro; il tema della programmazione della Regione Piemonte in funzione della programmazione economica nazionale; il ritorno agli investimenti; la gestione dell’innovazione. La governance al centro del dibattito che si svolgerà il 19 gennaio nella città di Torino

“La Sanità del futuro in Piemonte e la sua Governance. Investire in salute dopo il Piano di Rientro”, è così intitolato un convegno, organizzato da Federsanità Anci, che si svolgerà il prossimo 19 gennaio a Torino. Al centro il tema della continua e costante evoluzione dei sistemi sanitari: lo Stato, le Regioni, il Mef, gli attori coinvolti nella sanità risultano impegnati a delineare scenari futuri che consentano di mantenere il sistema sanitario universalistico. In questo contesto assume sempre più importanza una corretta gestione della governance, una governance che non sia solo una parola ma che venga riempita di contenuti tecnici che possano essere di supporto alla politica per delineare la sanità dei prossimi anni, passando attraverso scelte organizzative (anche non facili) che possano rendere la sanità piemontese all’avanguardia nello scenario nazionale. Inoltre, l’evoluzionetecnologica e scientifica portano ad un ripensamento dei modelli organizzativi sanitari.

Nel convegno ci si chiederà quale sia il futuro per il modello Piemonte dopo l'uscita dal piano di rientro; la programmazione della Regione in funzione della programmazione economica nazionale, il ritorno agli investimenti, la gestione dell’innovazione. Lo scopo di questa tavola rotonda sarà quello di mettere a confronto i numerosi attori che dovranno collaborare per determinare le migliori condizioni possibili affinché si realizzi una efficiente governance.

12 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms
Piemonte. Online il Registro regionale della ricerca clinica: uno strumento digitale allineato agli standard Oms

La trasformazione digitale della sanità italiana sta accelerando verso sistemi sempre più interoperabili, accessibili e capaci di restituire valore ai professionisti e ai cittadini. In questa traiettoria si inserisce il...

Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono   
Scandalo Città della Salute di Torino. I conti non tornano, 16 ex manager già rinviati a giudizio e le indagini proseguono   

Nessuna notizia ufficiale, ma non era del tutto inaspettato lo scandalo sulla Città della Salute di Torino che la stampa locale racconta da settimane. Non era inaspettato perché già l’atto...

Falsi in bilancio e fusioni fantasiose: il processo alla Città della Salute di Torino
Falsi in bilancio e fusioni fantasiose: il processo alla Città della Salute di Torino

Scrivevamo bene qui il 27 maggio scorso sui dubbi palesi del trattamento assicurato dai decisori regionali e aziendali della “Città della Salute”, una delle sedicenti 27 AOU. Emergenti, sin da...