Elezioni. Assegnati i 18 seggi del voto all’estero: 7 al PD, 5 al Centro Destra. Solo 1 al M5S

Elezioni. Assegnati i 18 seggi del voto all’estero: 7 al PD, 5 al Centro Destra. Solo 1 al M5S

Elezioni. Assegnati i 18 seggi del voto all’estero: 7 al PD, 5 al Centro Destra. Solo 1 al M5S
Il Viminale ha comunicato i primi risultati certi dello scrutinio dei voti degli italiani all’estero. Il quadro che ne esce è molto difforme dal risultato del voto in Italia e vede il PD come primo partito e i Cinque Stelle con un solo seggio conquistato.

Se il voto all’estero fosse quello che conta, il quadro politico italiano dopo il 4 marzo sarebbe stato molto diverso. Dai dati scrutinati dal Viminale, che ha anche effettuato una prima assegnazione dei seggi non definitiva, il vincitore è infatti il PD, il grande sconfitto del voto di domenica scorsa.
 
A lui vanno infatti 7 dei 18 seggi riservati al voto fuori confine tra Camera e Senato. Al secondo posto si piazza il Centro Destra con 5 seggi, poi Mai e Usai, (rispettivamente Movimento associativo italiani all'estero e Unione sudamericana emigrati italiani) con 2 seggi ciascuno e infine, con un solo seggio ciascuno, il Movimento Cinque Stelle e la lista + Europa.
 
Alla tornata elettorale hanno partecipato poco più di 2 milioni di italiani residenti all'estero su un totale di oltre 4,2 milioni aventi diritto.

07 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....