Dispositivi medici, aggiornato l’elenco. Ne esce uno, ne entrano 81. E per 28 arrivano modifiche

Dispositivi medici, aggiornato l’elenco. Ne esce uno, ne entrano 81. E per 28 arrivano modifiche

Dispositivi medici, aggiornato l’elenco. Ne esce uno, ne entrano 81. E per 28 arrivano modifiche
Dall’elenco nazionale sono state eliminate un tipo di garze paraffinate, mentre sono stati aggiunti dispositivi che vanno da varie tipologie di siringhe da utilizzare per diverse funzioni a sacche per ileostomia, urostomia, colostomia e così via. In tutto la revisione tocca 110 dispositivi. L'accordo approvato Stato Regioni. L'ACCORDO.

In tutto i dispositivi medici coinvolti nella revisione della Classificazione nazionale proposta alle Regioni dal ministero della Salute – che hanno già dato il loro assenso, poi formalizzato in Stato Regioni con l'accordo – sono 110: uno eliminato, 28 modificati e 81 aggiunti alla classificazione nazionale dei dispositivi medici.

Dall’elenco sono state eliminate un tipo di garze paraffinate, mentre sono stati aggiunti dispositivi che vanno da varie tipologie di siringhe da utilizzare per diverse funzioni a sacche per ileostomia, urostomia, colostomia e così via, da gel protettivi per la pelle a dispositivi impiantabili per osteosintesi, da medicazioni pluristrato assorbenti a guanti chirurgici fino al tiralatte.

Modificati soprattutto dispositivi per chirurgia e medicazioni specialistiche, ma anche siringhe, sacche e tomografi.
 

  
 

08 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....