Aspiranti Direttori generali di Asl e ospedali. Aggiornato l’elenco nazionale degli idonei

Aspiranti Direttori generali di Asl e ospedali. Aggiornato l’elenco nazionale degli idonei

Aspiranti Direttori generali di Asl e ospedali. Aggiornato l’elenco nazionale degli idonei
Con determina del 16 marzo 2018 è stata disposta la pubblicazione dell'Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di Direttore generale delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale aggiornato, a seguito delle istanze e delle comunicazioni pervenute. Ciascun candidato, potrà verificare gli esiti della propria valutazione sulla piattafoma informatica www.alboidonei.sanita.it. L'ELENCO AGGIORNATO

Lo scorso 14 marzo 2018 la Commissione, nominata con decreto del Ministro della salute del 16 novembre 2016, per la valutazione dei soggetti idonei alla nomina di direttore generale delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale, ha proceduto all’aggiornamento dell’elenco dei candidati risultati idonei, a seguito delle istanze e delle comunicazioni pervenute.
 
Con determina del 16 marzo 2018 è stata disposta la pubblicazione dell'Elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina di Direttore generale delle Aziende sanitarie locali, delle Aziende ospedaliere e degli altri enti del Servizio sanitario nazionale aggiornato. Ciascun candidato, potrà verificare gli esiti della propria valutazione accedendo alla piattafoma informatica www.alboidonei.sanita.it utilizzando le credenziali di accesso alla piattaforma già rilasciate per la compilazione della domanda.
 
Eventuali ulteriori richieste di accesso agli atti della procedura potranno essere proposte con le modalità indicate alla pagina sull'Accesso agli atti indirizzando la domanda alla Direzione Generale delle Professioni sanitarie e delle Risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale – Ufficio 3 – dgrups@postacert.sanita.it

20 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....