Verso il nuovo Governo. Ancora nulla di fatto. Situazione in stallo

Verso il nuovo Governo. Ancora nulla di fatto. Situazione in stallo

Verso il nuovo Governo. Ancora nulla di fatto. Situazione in stallo
Concluso il primo giorno del secondo turno di consultazioni al Quirinale. Domani saliranno al Colle i presidenti di Camera e Senato e il presidente emerito Napolitano. Solo dopo parlerà Mattarella e sapremo se ci sarà o meno un incarico per formare il nuovo Governo. Oggi dai partiti nessuno sblocco allo stallo

Molti osservatori concordano che domani qualcosa potrebbe accadere. Se non altro per dare una risposta alla necessità di avere un Esecutivo con pieni poteri stante la crisi siriana che richiede risposte ferme e autorevoli dal nostro Paese.
 
Ma se ci dovessimo basare su quanto dichiarato oggi dai partiti usciti dal secondo giro di consultazioni resta difficile intravedere una via d’uscita chiara e lampante (vedi tuti i video delle dichiarazioni negli approfondimenti).
 
I giochi restano ancora sotto traccia, incastrati nei negoziati non ufficiali, nelle telefonate frenetiche il cui contenuto apprendiamo l’indomani nei tanti retroscena, che dicono tutto e il contrario di tutto.
 
Insomma, se e quando si uscirà dall’impasse, nessuno lo sa. Vedremo domani, quando il presidente Mattarella trarrà le sue conclusioni di questo secondo giro, se alla fine un incarico arriverà oppure bisognerà aspettare ancora.

12 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....