“Diritti, Libertà, Servizi per la Salute Mentale”. L’11 e 12 maggio appuntamento a Roma. All’evento medaglia presidente Repubblica

“Diritti, Libertà, Servizi per la Salute Mentale”. L’11 e 12 maggio appuntamento a Roma. All’evento medaglia presidente Repubblica

“Diritti, Libertà, Servizi per la Salute Mentale”. L’11 e 12 maggio appuntamento a Roma. All’evento medaglia presidente Repubblica
I promotori presentano un appello che valuta lo stato di attuazione del diritto alla tutela della salute mentale in Italia, chiede a Parlamento, Governo, Conferenza delle Regioni e Anci sia organizzata una Conferenza nazionale sulla Salute Mentale e indica gli obiettivi per ottenere Diritti, Libertà, Servizi per la Salute Mentale. IL PROGRAMMA, L'APPELLO

Nel quarantesimo della Legge 180, Unasam promuove con diverse organizzazioni la "Conferenza per la salute mentale nel mondo F. Basaglia, Fondazione Franca e Franco Basaglia, Siep Società italiana di Epidemiologia Psichiatrica, stop OPG, Psichiatria Democratica, Wapr Italia, Forum Salute Mentale, Rete italiana Noi e le Voci, Fondazione Di Liegro, Cittadinanzattiva, Antigone, A Buon Diritto, La Società della Ragione, Forum Salute in Carcere, Gruppo Abele,” un incontro nazionale a Roma presso la Protomoteca del Campidoglio l’11 e 12 maggio 2018.
 
L'evento ha ottenuto il Patrocinio della Camera dei deputati e di “Roma Presidenza Assemblea Capitolina”. Inotre, è stata conferita all’evento la medaglia del presidente della Repubblica. 
 
I promotori presentano un Appello che valuta lo stato di attuazione del diritto alla tutela della salute mentale in Italia, chiede a Parlamento, Governo, Conferenza delle Regioni e Anci sia organizzata una Conferenza nazionale sulla Salute Mentale e indica gli obiettivi per ottenere Diritti, Libertà, Servizi per la Salute Mentale.

10 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....