Farmacie. La Lega mette paletti alla riforma annunciata da Grillo: “No a liberalizzazione sono un presidio fondamentale”

Farmacie. La Lega mette paletti alla riforma annunciata da Grillo: “No a liberalizzazione sono un presidio fondamentale”

Farmacie. La Lega mette paletti alla riforma annunciata da Grillo: “No a liberalizzazione sono un presidio fondamentale”
Dopo l’annuncio del Ministro Grillo di voler mettere mano al settore le deputate della Lega Lazzarini e Boldi chiariscono un punto cardine entro cui la discussione potrà partire: “Le ipotesi, ciclicamente ricorrenti, su una liberalizzazione del settore sarebbe doppiamente sbagliata”.

"Le farmacie sono un autentico presidio sanitario e sociale fondamentale. Garantiscono un servizio prezioso e capillare, particolarmente apprezzato nei centri più piccoli”. Lo dichiarano le deputate della Lega Arianna Lazzarini e Rossana Boldi, rispettivamente segretario e vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera, che intervengono il giorno dopo le dichiarazioni sulla necessità di una riforma del sisteam faramcia- parafarmacia annunciata ieri dal Ministro della Salute, Giulia Grillo.
 
“Va da sé – proseguono – che quando si parla di salute delle persone occorre una professionalità specifica: in questo caso quella di un farmacista, non certo di un addetto privo delle necessarie competenze. Va da sé che le ipotesi, ciclicamente ricorrenti, su una liberalizzazione del settore sarebbe doppiamente sbagliata. Perché da una parte resta fermo il principio per cui i farmaci non sono beni di consumo da poter acquistare al supermercato come fossero caramelle e, dall'altra, ciò provocherebbe una concorrenza davvero sleale che porterebbe alla chiusura pressoché immediate di tante farmacie, soprattutto le più piccole". 
 

01 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...