Farmacie e parafarmacie. Lorefice (M5S): “Subito indagine conoscitiva. Superare incogruenza farmacisti senza farmacia”

Farmacie e parafarmacie. Lorefice (M5S): “Subito indagine conoscitiva. Superare incogruenza farmacisti senza farmacia”

Farmacie e parafarmacie. Lorefice (M5S): “Subito indagine conoscitiva. Superare incogruenza farmacisti senza farmacia”
La presidente della Commissione Affari sociali alla Camera annuncia l’iniziativa parlamentare che segue alle anticipazioni date dal Ministro ieri e chiarisce l'obiettivo: “Abbiamo tutta la volontà di approdare a una soluzione in grado di superare l’incongruenza di farmacisti senza farmacie”.

“In seguito a interlocuzione con il Ministro della Salute Giulia Grillo e il Presidente della Commissione Sanità del Senato, Pierpaolo Sileri, si è convenuti sulla necessità di avviare un’indagine conoscitiva sul tema farmacie e parafarmacie”, dichiara Marialucia Lorefice, deputata M5S e presidente della Commissione affari sociali alla Camera.

“Purtroppo in questi anni non si è agito per risolvere le evidenti criticità e pertanto è necessario intervenire per dare risposte concrete. L'idea – aggiunge – è quella di individuare, con il supporto di tutti gli stakeholder presenti sul mercato, un punto di equilibrio che metta al primo posto i servizi a favore dei cittadini e dei pazienti oltre che tutelare i diritti di tutti gli operatori”.

“Siamo confidenti che l’indagine ci permetterà, attraverso un percorso di audizioni, di confrontarci con tutte le parti in causa con l’obiettivo di elaborare una proposta di riforma condivisa con tutto il sistema. Siamo consapevoli che non sarà una cosa semplice, – conclude Lorefice – ma abbiamo tutta la volontà di approdare a una soluzione in grado di superare l’incongruenza di farmacisti senza farmacie”.
 

01 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...