Vaccini. I presidi ‘bocciano’ la Grillo: “Ipotesi classi differenziate irrealistica e attenzione ad autocertificazione”

Vaccini. I presidi ‘bocciano’ la Grillo: “Ipotesi classi differenziate irrealistica e attenzione ad autocertificazione”

Vaccini. I presidi ‘bocciano’ la Grillo: “Ipotesi classi differenziate irrealistica e attenzione ad autocertificazione”
L’Associazione nazionale presidi scrive al Ministro della Salute per chiedere un incontro e chiarimenti dopo il caos di questi giorni in materia di obblighi vaccinali. LA LETTERA

“La paventata eventualità di un differimento degli obblighi vaccinali pone enormi problemi organizzativi al sistema educativo. No è realisticamente ipotizzabile, in particolare, l’eliminazione del rischio di contagio per i bambini impossibilitati a vaccinarsi mediante un inserimento in classi ‘differenziate”. Scrive così il presidente dell’Associazione nazionale presidi (Anp), Antonello Giannelli in una lettera inviata al Ministro della Salute, Giulia Grillo in cui chiede un incontro urgente sul tema dopo il caos di questi giorni con l’emendamento al Dl Milleproroghe che congela di un anno l’obbligo vaccinale per l’ingresso all’asilo (ma che sarà votato alla Camera solo dopo l’11 settembre e quindi in possibile ritardo rispetto all’apertura di molte scuole). Da notare però come già la Legge Lorenzin (articolo 4) prescrive che i bambini immunodepressi siano inseriti in classi dove sono tutti vaccinati o immunizzati.
 
Ma dubbi anche sull’autocertificazione. “I media hanno inoltre veicolato il messaggio, totalmente infondato, che fa sembrare le autocertificazioni come soluzioni semplici e prive di conseguenze anche penali”.
 

07 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...