Esami gratis ad amici e parenti al San Martino di Genova, 2300 indagati

Esami gratis ad amici e parenti al San Martino di Genova, 2300 indagati

Esami gratis ad amici e parenti al San Martino di Genova, 2300 indagati
Già nel 2016 l’ospedale era finito nel mirino della Corte dei Conti, che aveva chiesto un risarcimento di oltre 390 mila euro a 37 dipendenti del laboratorio di analisi per prestazioni rese guitaitamente tra il 2008 e il 2011. Oggi sotto indagine sono 2.300 persone, di cui 600 dipendenti dell’ospedale, accusati di avere offerto esami gratis tra il 2015 e il 2016. Grillo: “I colpevoli paghino, senza sconti”.

La procura di Genova ha indagato 2.300 persone nell'ambito dell'inchiesta sulle analisi di laboratorio fatte a amici e parenti senza pagare il ticket all'ospedale San Martino di Genova. Già nel 2016 la Corte dei Conti aveva chiesto un risarcimento di 390 mila euro (scesi a 96 mila euro al momento della condanna) a 37 dipendenti ed ex dipendenti del laboratorio di analisi dell'ospedale San Martino di Genova.

Oggi gli indagati sarebbero ben 2.300, tra cui almeno 600 dipendenti, accusati di avere, tra il 2015 e il 2016, effettuato prestazioni a conoscenti, amici, parenti, e anche a loro stessi, senza pagare il ticket per le analisi di laboratorio. Le accuse, avario titolo, sono falso, truffa ai danni dello Stato e accesso abusivo al sistema informatico.

“Il sistema scoperto dai Nas – riferisce l’Ansa – era semplice: per evitare code e ticket si faceva risultare il paziente ricoverato: il dipendente accedeva al sistema dell'ospedale e immetteva i dati della persona”.

Sulla vicenda è intervenuta il ministro della Salute, Giulia Grillo, che da Facebook ha commentato: “Ticket non pagati, visite gratis agli amici, truffe per migliaia di euro ai danni dei cittadini e dello Stato. Grazie ai NAS e alla magistratura di Genova per aver scoperto una situazione vergognosa. Ora i colpevoli paghino, ma niente sconti per chi ha permesso questo scempio perché era complice o indifferente al bene collettivo che è la salute”.


 

 

01 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Liguria pioniera per la salute della vista: esenzione per maculopatia essudativa e screening Otc gratis in farmacia 
Liguria pioniera per la salute della vista: esenzione per maculopatia essudativa e screening Otc gratis in farmacia 

La Liguria segna un primato in Italia nella salute della vista: sarà l’unica Regione ad oggi a introdurre, dal 1° gennaio del 2026, l’esenzione del ticket per tutte le prestazioni...