Lazio. D’Amato in audizione al Senato: “Superare lunga stagione commissariamento”

Lazio. D’Amato in audizione al Senato: “Superare lunga stagione commissariamento”

Lazio. D’Amato in audizione al Senato: “Superare lunga stagione commissariamento”
"Il sistema sanitario regionale è in sostanziale equilibrio economico-finanziario avendo ridotto di ben 40 volte il disavanzo originario e i Lea, con 180 punti, sono sopra la soglia di adempienza con margini di miglioramento soprattutto nell'assistenza territoriale". Così l'assessore alla Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria della Regione Lazio nel corso dell'audizione odierna in Commissione Sanità al Senato.

"Dopo 12 anni di piano di rientro del Lazio è necessario aprire una nuova fase. Il sistema sanitario regionale è in sostanziale equilibrio economico-finanziario avendo ridotto di ben 40 volte il disavanzo originario e i Lea, con 180 punti, sono sopra la soglia di adempienza con margini di miglioramento soprattutto nell'assistenza territoriale". Lo ha dichiarato l'assessore alla Sanità e Integrazione Socio-Sanitaria della Regione Lazio, Alessio D'Amato nel corso dell'audizione in commissione Sanità al Senato.

"Attendiamo gli esiti dei prossimi tavoli tecnici per bollinare il consuntivo 2018. Considero necessario superare la lunga stagione del commissariamento, modificando l'approccio che deve essere prioritariamente rivolto agli esiti di salute andando, dove necessario, a incidere puntualmente in singole realtà che necessitano di un affiancamento. Questo approccio viene proposto anche nel documento che le Regioni hanno elaborato come contributo per il nuovo patto per la salute". 

05 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....