Infermieri. Commissariato l’Enpapi. Mammì (M5S): “Vittoria per tanti liberi professionisti”

Infermieri. Commissariato l’Enpapi. Mammì (M5S): “Vittoria per tanti liberi professionisti”

Infermieri. Commissariato l’Enpapi. Mammì (M5S): “Vittoria per tanti liberi professionisti”
Questa la decisione del Consiglio dei Ministri dopo che, lo scorso 19 febbraio, erano stati arrestati il presidente ed il direttore generale dell'Ente con l’accusa di corruzione. Mammì (M5S): "Ho fiducia nel fatto che la scelta del commissariamento porterà alla risoluzione dei gravi problemi di trasparenza, legalità e di onestà intellettuale dell’Ente Previdenziale".

“Il commissariamento straordinario dell’Enpapi è una grande vittoria per infermieri, assistenti sanitari e infermieri pediatrici, che esercitano l’attività in forma libero professionale. Sono soddisfatta del risultato raggiunto e della sensibilità dimostrata dalle istituzioni competenti, che hanno ben compreso l’importanza di tutelare una categoria di professionisti indispensabile per la salute del Paese”.
 
Così la deputata lombarda del MoVimento 5 Stelle, Stefania Mammì, componente della Commissione Affari Sociali, commenta la decisione del commissariamento dell’Ente di Previdenza da parte del Consiglio dei Ministri. Un provvedimento che la stessa deputata aveva caldamente auspicato e suggerito dopo che lo scorso 19 febbraio erano stati arrestati il presidente ed il direttore generale dell'Ente con l’accusa di corruzione.
 
“Con il Commissariamento straordinario riusciremo ad assicurare la trasparenza dell’Enpapi, tema che si lega strettamente a quello della legalità. Si tratta di valori chiave, imprescindibili per contrastare le gravi piaghe causate dalla dispersione dei soldi dei cittadini, specialmente in un comparto, quale quello della riscossione dei contributi, già fortemente sotto pressione. Si stava lavorando da tempo – prosegue la deputata – in sinergia con la categoria degli infermieri per dare una risposta concreta alle tantissime problematiche relative alla cattiva gestione dell’Ente di Previdenza. Al netto delle vicende giudiziarie, sulle quali ovviamente non ci si può ancora esprimere compiutamente, resta il fatto che, stante l’evidente opacità della gestione, gli infermieri liberi professionisti fossero stanchi di Enpapi: sussidi mai ottenuti, errori nei calcoli della contribuzione dovuta e, soprattutto, tanta, troppa mancanza di informazione”.
 
“Ho fiducia nel fatto che la scelta del commissariamento porterà alla risoluzione dei gravi problemi di trasparenza, legalità e di onestà intellettuale dell’Ente Previdenziale”, conclude Stefania Mammì. 

21 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...