Carenza medici. Sono anni che l’Anaao denuncia i rischi di scelte sciagurate della politica

Carenza medici. Sono anni che l’Anaao denuncia i rischi di scelte sciagurate della politica

Carenza medici. Sono anni che l’Anaao denuncia i rischi di scelte sciagurate della politica

Gentile Direttore,
assistiamo basiti alle dichiarazioni dell'assessore Icardi (Medici in pensione a 70 anni e specializzandi a contratto al 3° anno”. Le Regioni chiedono emendamenti al Milleproroghe. Intervista al coordinatore della Commissione Salute, Icardi) secondo il quale, le politiche sciagurate in ambito sanitario e l'imbuto formativo sarebbero il risultato della complicità dei sindacati.

Non possiamo accettare tali diffamanti accuse, l'assessore non sia ossessionato dalla privatizzazione del SSN e studi meglio.

L'Anaao già in tempi non sospetti, circa 10 anni fa, aveva iniziato a denunciare cosa sarebbe accaduto a causa alle scelte sciagurate del blocco del turn over, del de-finanziamento del SSN e dell'imbuto formativo, previsioni inizialmente tacciate di catastrofismo e poi puntualmente verificatesi. Tutte scelte di esclusiva matrice e responsabilità politica e dell'Università dove il sindacato non solo non è mai stato coinvolto, ma si è visto costretto ad azioni sindacali su scala Nazionale, Regionale e locale anche tramite i tribunali, nel tentativo di tutelare l'inflazionato e bistrattato articolo 32 della nostra Costituzione proprio da coloro che adesso vorrebbero gettarne le colpose responsabilità su altri soggetti.

La difesa infaticabile del SSN, lo ricordo, è doverosa perché anche i medici come tutti i lavoratori della sanità (compresi i sindacalisti) in quanto esseri umani sono potenziali o attivi fruitori del SSN, e nessuno meglio di noi può sapere cosa significhi stazionare per giorni su una barella di pronto soccorso, o farsi curare da medici e personale sanitario, vecchio e smunto da anni di surplus lavorativo e di gestioni creative del personale stile far west…sempre che si riesca a trovarlo.
 
Dott. Valerio Tomaselli
Segretario aziendale Anaao Assomed Asl Asti
Componente Segreteria Regionale ANAAO Piemonte

Valerio Tomaselli

17 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”
Semestre filtro Medicina. Zaffini (FdI): “Solo due casi sospesi su 160mila compiti, il sistema funziona”

Gentile Direttore, la polemica sulle presunte irregolarità all’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, non aggiungono e non tolgono nulla rispetto al valore dell’impianto messo in atto...

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...