Ecm: via libera del Cdm a nuove regole proposte da Fazio

Ecm: via libera del Cdm a nuove regole proposte da Fazio

Ecm: via libera del Cdm a nuove regole proposte da Fazio
Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri su proposta del ministro della Salute Ferruccio Fazio un decreto che recepisce l’accordo fra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano in materia di accreditamento dei provider Ecm, formazione a distanza, obiettivi formativi, valutazione della qualità del sistema formativo sanitario, attività formative realizzate all’estero.

“L’accreditamento dei provider – si legge in una nota del ministero della Salute – sarà affidato alla Commissione Nazionale o alle Regioni e Province Autonome, a seconda dell’ambito di attività del provider medesimo”.
Lo stesso ente accreditante verificherà, nel tempo, la persistenza dei requisiti di accreditamento, con particolare riferimento anche alla qualità della formazione erogata. Il provider dovrà presentare un piano annuale, contenente la proposta  formativa che intende offrire.
“Un attenzione particolare alla qualità, quindi – sottolinea il comunicato – con lo specifico obiettivo di condizionare positivamente anche l’appropriatezza dell’aggiornamento continuo attraverso nuove tipologie formative quali la formazione sul campo e l’e-learning. La formazione a distanza rappresenta un importante strumento di aggiornamento in quanto consente sia la massima diffusione dei contenuti formativi sia risparmi di natura organizzativa ed economica”. Le nuove regole consentono anche la promozione dell’attività di ricerca nel campo formativo per l’individuazione attraverso specifici bandi di progetti e sperimentazioni su nuove metodologie formative.
 

23 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....