Coronavirus. Dal Governo 4,7 miliardi per i Comuni di cui 400 mln per i generi alimentari

Coronavirus. Dal Governo 4,7 miliardi per i Comuni di cui 400 mln per i generi alimentari

Coronavirus. Dal Governo 4,7 miliardi per i Comuni di cui 400 mln per i generi alimentari
Lo ha annunciato il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte parlando delle misure per fare fronte all'emergenza Coronavirus in una conferenza stampa con il ministro dell’Economia e Finanze Roberto Gualtieri e il presidente dell'Anci Antonio Decaro. Emanata anche Ordinanza della Protezione civile con le modalità di erogazione dei sussidi

"Ho appena firmato un Dpcm che dispone 4,3 miliardi a valere sul fondo di solidarietà dei Comuni". Lo ha annunciato il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte parlando delle misure per fare fronte all'emergenza Coronavirus in una conferenza stampa con il ministro dell’Economia e Finanze Roberto Gualtieri e il presidente dell'Anci Antonio Decaro.
 
"Con ordinanza della protezione civile aggiungiamo a questo fondo 400 milioni, un ulteriore anticipo che destiniamo ai comuni col vincolo di destinarlo alle persone che non hanno i soldi per non fare la spesa. Da qui nasceranno buoni spesa ed erogazioni di generi alimentari".
 
"La distribuzione di queste risorse e di alimenti sarà velocissima, già dai prossimi giorni", ha sottolineato Decaro. "La ministra Catalfo e l'Inps – ha aggiunto – stanno lavorando senza sosta. Vogliamo mettere tutti i beneficiari della Cassa integrazione in condizione di accedervi subito, entro il 15 aprile e se possibile anche prima", afferma il premier. Lo ha detto Azzolina e confermo anche io che la sospensione delle attività didattiche proseguirà ragionevolmente: non c'è una prospettiva di tornare dopo il 3 aprile alle attività didattiche ordinarie. Quanto alla sospensione delle attività produttive non essenziali non sappiamo ancora, è ancora troppo presto. Dall'inizio della settimana inizieremo a lavorarci: il governo ha adottato questa misura col massimo senso della responsabilità".
 
E nella serata di oggi (29 marzo) il capo della Protezione Civile ha firmato l'Ordinanza che fissa le modalità per la ripartizione delle risorse ai Comuni.(Leggi l'Ordinanza).
 

 
 

29 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....