M5S: “Fase 2 . Falso che altri Paesi vanno più veloci”

M5S: “Fase 2 . Falso che altri Paesi vanno più veloci”

M5S: “Fase 2 . Falso che altri Paesi vanno più veloci”
"Non è assolutamente vero che l’Italia è l’unico Paese a non voler allentare le misure. Basta guardare l’esempio della Germania, che subito dopo l'allentamento delle misure di contenimento ha visto il tasso di contagio risalire a 1, ovvero ogni persona infetta ne contagia un'altra. In Francia invece il lockdown sarà in vigore ancora fino all’11 maggio e slitta anche lì, la riapertura delle scuole". Così i parlamenteri pentastellati delle Commissioni Affari Sociali e Sanità

“In questi giorni in molti stanno cercando di far credere ai cittadini che dal 4 maggio si possa tornare alla normalità, come se il virus non fosse mai arrivato. L’allentamento graduale delle misure di contenimento predisposto dal governo nella Fase 2, segue i criteri della responsabilità e della prudenza. Non è assolutamente vero che l’Italia è l’unico Paese a non voler allentare le misure. Basta guardare l’esempio della Germania, che subito dopo l'allentamento delle misure di contenimento ha visto il tasso di contagio risalire a 1, ovvero ogni persona infetta ne contagia un'altra”.
 
Lo dichiarano i deputati del MoVimento 5 Stelle componenti della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.

“In Francia invece il lockdown sarà in vigore ancora fino all’11 maggio e slitta anche lì, la riapertura delle scuole. La Spagna, come l’Italia, sta iniziando a concedere i primi allentamenti, come lo sport e le passeggiate. Infine in Inghilterra proprio ieri il premier Boris Johnson ha fatto chiaramente intendere che per ora di allentare il lockdown non se ne parla. Quindi, non è assolutamente vero che tutti gli altri Paesi sono più veloci del nostro. Pur comprendendo il disagio che molti cittadini stanno affrontando, ricordiamo che le misure studiate dal governo, ascoltati anche gli esperti del comitato tecnico scientifico, puntano alla responsabilità. Il nostro Paese non può permettersi una ricaduta proprio ora, e l’unico obiettivo è solo quello di preservare la salute di tutti i cittadini”, concludono. 

28 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....