Abruzzo
Piano sociale Abruzzo. Marsilio: “450 mln, risorse triplicate”
Abruzzo
Piano sociale Abruzzo. Marsilio: “450 mln, risorse triplicate”
La previsione di spesa pro capite per ogni abruzzese è salita a 92,81 euro rispetto a quella del 2018 (73,22 euro) e del 2016 (67,16). Marsilio: “Il piano rappresenta una sfida di innovazione e di miglioramento dei servizi socio-sanitari, socio-lavorativi per l’inclusione ed il sostegno alla povertà con la presa in carica di tutte le fragilità e le emergenze sociali, in un momento molto delicato come questo". IL PIANO
Covid. Abruzzo da via a reclutamento di personale sanitario extra Ue
Abruzzo
Covid. Abruzzo da via a reclutamento di personale sanitario extra Ue
“E’ una possibilità in più – commenta l’assessore Verì – a cui le nostre aziende sanitarie potranno fare ricorso in caso di necessità” perché “le graduatorie ancora valide e le altre procedure utilizzate finora, non sempre sono infatti sufficienti a colmare le carenze di personale che spesso si verificano in questi mesi di grande pressione sulle strutture”.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Al via da oggi vaccinazione Covid con Novavax e da domani la quarta dose ai fragili
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Al via da oggi vaccinazione Covid con Novavax e da domani la quarta dose ai fragili
Alla Asl sono state assegnate 6.400 dosi, che permettono di soddisfare la richiesta da parte di quanti finora non si erano vaccinati per diffidenza verso la formulazione dei vaccini impiegati. Il Novavax è un vaccino a base proteica, che contiene, cioè, un frammento della proteina spike del Covid-19, preso da cellule specializzate. Pur trattandosi di proteine provenienti dal Sars-Cov-2, in esso non è presente alcun virus vivo.
Per gli infermieri servono lauree magistrali ad indirizzo clinico
Abruzzo
Per gli infermieri servono lauree magistrali ad indirizzo clinico
Gentile Direttore,
mi permetto di intervenire nel dibattito di questi giorni per esprimere un giudizio fortemente positivo sui contenuti della proposta di legge a firma della Senatrice Boldrini e, in particolare, sulla riforma delle Lauree Magistrali delle professioni sanitarie, perché, a mio parere, essa serve al paese, favorisce il progresso scientifico e risolve ambiguità e paradossi che da troppo tempo rallentano lo sviluppo del nostro SSN.
Adottare percorsi formativi di natura disciplinare
Loreto Lancia
Accordo tra Comune e Asl per una Casa della Comunità a Lanciano
Abruzzo
Accordo tra Comune e Asl per una Casa della Comunità a Lanciano
Schael: “Lanciano avrà finalmente una sede adeguata per la medicina territoriale destinata a svilupparsi e a recitare un ruolo importante nell’ambito dell’offerta sanitaria. E ringrazio il Sindaco per l’attenzione riservata al nostro progetto e la collaborazione offerta anche con gli uffici tecnici”. Il primo cittadino ha chiesto però che tutto il personale venga ricollocato in diversi immobili.
Intersindacale sanitaria rivendica rappresentatività a tavolo permanente regionale
Abruzzo
Intersindacale sanitaria rivendica rappresentatività a tavolo permanente regionale
Le sigle che compongono l’Intersincacale (Anpo, Aupi, Cipe, Cisl-Medici, Fials, Fimp, Fismu, Nursind, Nursing-Up, Sidirss, Simet, Simpef, Sinafo, Snr, Uil-P) scrivono a Verì per evidenziare come, pur non avendo sottoscritto il protocollo allegato alla delibera che ha dato vita al Tavolo permanente regionale della Sanità, ci sia una rappresentatività sindacale che dà diritto alla partecipazione al tavolo di confronto. LA LETTERA
L’Abruzzo destina 32 milioni all’Asl Lanciano-Vasto-Chieti
Abruzzo
L’Abruzzo destina 32 milioni all’Asl Lanciano-Vasto-Chieti
L’iniziativa dell’assessore Verì. Nello specifico dal PNRR vanno ai territori: San Salvo 350 mila, Vasto 3.250 milioni, Gissi 150 mila, Atessa 2 mln, Casoli 500 mila, Lanciano 3.5 mln, Ortona 2 mln, Guardiagrele 600 mila, Chieti 12 mln. A questi si aggiungono 25 milioni destinati da Verì alla realizzazione della case di comunità, ospedali di comunità, centrali operative territoriali e altre strutture. Schael la ringrazia.
La Asl di Teramo celebra la XXX Giornata del Malato
Abruzzo
La Asl di Teramo celebra la XXX Giornata del Malato
Organizzata da Asl e Diocesi di Teramo-Atri, con il patrocinio di Opi, Omceo e dell’Ufficio Diocesano Pastorale della Salute di Teramo-Atri, è stata l’occasione di una riflessione dedicata alla sofferenza, all’ascolto della persona malata, della sua storia, delle sue ansie, delle sue paure. “L’ascolto empatico è esercizio che riguarda i medici, agli infermieri e a tutti gli operatori sanitari, pastorali e di volontariato”, ricorda la Asl
Autismo, come capire se nostro figlio sta facendo la giusta terapia
Abruzzo
Autismo, come capire se nostro figlio sta facendo la giusta terapia
Gentile Direttore,
troppe famiglie continuano ad avere dubbi e continuano a chiederci se le terapie che stanno ricevendo sono efficaci per i loro figli autistici. Le famiglie si affidano ai centri con fiducia perché di fatto, un genitore che riceve una diagnosi sul proprio figlio, è quasi sempre completamente ignorante in materia e più che affidarsi non può fare. D'altro canto i centri si riempiono spesso la bocca vantando di fare
Marie Helene Benedetti
Nuovi ospedali in Abruzzo. La Regione cambia linea: addio ai project financing, sì ai finaziamenti pubblici
Abruzzo
Nuovi ospedali in Abruzzo. La Regione cambia linea: addio ai project financing, sì ai finaziamenti pubblici
Approvato un nuovo accordo con il Ministero che cambia le modalità del precedente accordo del 2018. In tutto un investimento complessivo di circa 320 milioni di euro, interamente finanziato con fondi pubblici, con cui sarà realizzata anche la nuova centrale operativa del 118 all’Aquila. Verì: “Le modalità di project financing avrebbero impattato in modo eccessivo sui bilanci delle nostre Asl”. Pronti i progetti per i nuovi ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto.
Obbligo vaccinale per i lavoratori. Alla Asl di Chieti controlli attraverso la rilevazione presenze
Abruzzo
Obbligo vaccinale per i lavoratori. Alla Asl di Chieti controlli attraverso la rilevazione presenze
Da domani scatta l’obbligo di Green pass rafforzato per tutti i dipendenti, sia del settore pubblico che privato. Per il personale sanitario l’obbligo vaccinale è già in vigore da tempo, e ai fini del necessario controllo la Asl si è dotata di un sistema che consente una verifica quotidiana e automatizzata del possesso di Green Pass del personale effettivamente in servizio, senza rivelare ulteriori informazioni”.
Pnrr. Nella provincia di Chieti (Gissi e Atessa) aree interne in primo piano
Abruzzo
Pnrr. Nella provincia di Chieti (Gissi e Atessa) aree interne in primo piano
È stato deciso di investire un milione di euro per il Pta di Gissi. “Occasione per adeguare e rinnovare anche le apparecchiature elettromedicali”, per un valore di 135mila euro “con l’acquisto un elettrocardiografo, un ecotomografo e altre attrezzature per circa 40 mila euro. È stato già migliorato, invece, l’aspetto del comfort sulle degenze, con nuove elettrici e arredi”, e la “dotazione strumentale per il monitoraggio Covid”.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Un investimento pari a quasi due milioni di euro sull’ospedale di Ortona
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Un investimento pari a quasi due milioni di euro sull’ospedale di Ortona
Per potenziare le tecnologie sanitarie. Il piano attinge al Pnrr e tra le acquisizioni una nuova Tac a 128 strati in sostituzione dell’attuale, dal valore di 530mila euro. Anche tre ecotomografi del valore di 82mila euro, destinati a Chirurgia senologica, al servizio di Procreazione medicalmente assistita e ai servizi di Medicina, Chirurgia e altre attività ambulatoriali. Schael: “Investimenti al ‘ernabeo dal 2020 per 313mila euro”.
Deficit sanità Abruzzo, Liris: “Risparmio con rinegoziazione fondo con Mef”
Abruzzo
Deficit sanità Abruzzo, Liris: “Risparmio con rinegoziazione fondo con Mef”
Il tasso a carico della regione passa dal 3,156% all’1,673%, “con conseguente, consistente economia di spesa per l’Ente, quantificabile per il corrente esercizio in oltre 540mila euro”. Allungati anche i tempi di ammortamento, che “determina una riduzione dell’impatto complessivo dato dalla somma della quota capitale e della quota interessi, quantificabile a decorrere dal 2023 in 3.168.958,89 euro”.
Covid. A Chieti arriva l’antivirale Merk, già trattati con successo 50 pazienti
Abruzzo
Covid. A Chieti arriva l’antivirale Merk, già trattati con successo 50 pazienti
Nessuno dei pazienti sottoposti alla terapia ha avuto bisogno di ricovero ospedaliero. “Siamo quindi soddisfatti dei risultati ottenuti, ma il farmaco non sostituisce il vaccino, che resta il nostro scudo più sicuro per proteggerci dalla malattia”, commenta Jacopo Vecchiet, direttore della Clinica di Malattie Infettive e professore ordinario all’Università “D’Annunzio.
Alimentazione e allergie. Consumo di pesce: come prevenire l’intossicazione da istamina
Abruzzo
Alimentazione e allergie. Consumo di pesce: come prevenire l’intossicazione da istamina
La molecola è presente anche in alcuni alimenti e, se la dose ingerita è eccessiva, può provocare una sintomatologia molto simile a quella di una forte reazione allergica. Una ricerca dell’Izs di Teramo pubblicata su Food Control fotografa la situazione della “sindrome sgombroide” un’intossicazione legata alla qualità e alla corretta conservazione del pesce dal peschereccio al punto vendita, fino alla tavola
Autismo, quelle carenze assistenziali in Abruzzo e Molise
Abruzzo
Autismo, quelle carenze assistenziali in Abruzzo e Molise
Gentile Direttore,
resta drammatica la qualità terapeutica per l'Autismo in Molise, così come rimane drammatica la vita delle famiglie che dall'Abruzzo corrono in Molise per cercare di dare celermente una terapia per i propri figli autistici. La nostra Associazione Asperger Abruzzo lancia un allarme e una proposta alla ASL di Lanciano Vasto Chieti per quanto riguarda i bambini presi in carico fuori regione, nello specifico in Molise, dove le terapie non
Marie Helene Benedetti
Opi a Verì: “In Abruzzo mancano 1.759 infermieri”
Abruzzo
Opi a Verì: “In Abruzzo mancano 1.759 infermieri”
Tavolo permanente di confronto, istituito da un protocollo di intesa, riunitosi per la prima volta nei giorni scorsi. Sono diverse le richieste avanzate, racchiuse in una mozione d’intenti, soprattutto in termini di formazione e trattamento economico che gli Opi chiedono alla Regione di sostenere in Commissione Salute e Conferenza Stato Regioni. L’assessore si è mostrata “pienamente disponibile” ad accogliere le richieste.
Variante Omicron. Indagine della Asl di Chieti: in terapia intensiva nessun decesso tra i vaccinati
Abruzzo
Variante Omicron. Indagine della Asl di Chieti: in terapia intensiva nessun decesso tra i vaccinati
Dopo un primo quadro sull’incidenza dei contagi in provincia, la Asl di Chieti, Lanciano e Vasto accende i riflettori sulle terapie intensive evidenziando da una parte che Omicron non sia innocua come pensano alcuni e confermando, dall'altra, l'efficacia del vaccino salva la vita. Al 16 dicembre 2021 i ricoverati in rianimazione erano 21, di cui 18 contagiati con Delta e 9 con Omicron. Se si considerano tutti i reparti Covid, si contano in totale 21 decessi, ma nessuno tra i vaccinati.
Sangue. Personale in malattia, ma a Vasto si riparte
Abruzzo
Sangue. Personale in malattia, ma a Vasto si riparte
Sono circa 750 i dipendenti in malattia nella Asl Lanciano Vasto Chieti, a Vasto il 20%. Ma, assicura il Direttore Generale Schael“riusciamo a superare la criticità grazie alla disponibilità del nostro personale, nonché delle associazioni che sono sempre al nostro fianco”
Nuovo ospedale di Teramo. La Asl illustra il progetto ai sindaci
Abruzzo
Nuovo ospedale di Teramo. La Asl illustra il progetto ai sindaci
Questo prevede la realizzazione di un moderno ospedale da 501 posti letto in linea con il Dm 70, messo in rete con gli altri tre ospedali spoke di Giulianova, Atri e Sant’Omero. Pensato per essere un hub di secondo livello, percorsi di cura che mettano il paziente al centro; contiguità di più reparti dello stesso livello assistenziale; percorsi veloci emergenza-urgenza; umanizzazione degli spazi; pronto alle pandemie.
Covid. Asl rafforza contact tracing creando una sede a Lanciano
Abruzzo
Covid. Asl rafforza contact tracing creando una sede a Lanciano
Alla luce dei numeri, che attestano come la circolazione virale sia ancora alta, la Asl di Vasto Lanciano Chieti ha deciso di potenziare il sistema. “Abbiamo necessità di avere a disposizione spazi e personale in numero adeguato”, ha spiegato il Dg Schael. E’ in corso l’allestimento dei locali con le dotazioni necessarie, l’obiettivo è rendere il punto di contact tracing operativo già dalla prossima settimana".
Abruzzo. Approvato il Piano regionale per la medicina di genere
Abruzzo
Abruzzo. Approvato il Piano regionale per la medicina di genere
Ogni Asl dovrà istituire un tavolo tecnico aziendale per ridefinire i Pdta in chiave di genere, promuovere collaborazioni anche interregionali sul tema, sviluppare nuovi applicativi sul fronte della telemedicina. Verì: “In base alle evidenze cliniche, all’analisi dei dati regionali e ai risultati della ricerca saranno meglio individuati ambiti prioritari di intervento per approcci di genere, da applicare in modo trasversale, interprofessionale e pluridimensionale”
Medicina sportiva. Verì: “Parte la riorganizzazione sul territorio”
Abruzzo
Medicina sportiva. Verì: “Parte la riorganizzazione sul territorio”
“Necessario procedere a una revisione complessiva delle strutture” ha spiegato l'assessore. Il fabbisogno stabilito a livello regionale prevede in totale 101 strutture di medicina sportiva, di cui 90 di primo livello, 7 di secondo livello e 4 di terzo livello. Entro 15 giorni le strutture interessate dovranno inoltrare istanza al competente Servizio del Dipartimento regionale Sanità, per l’autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio delle stesse.
Asl Teramo. Al Mazzini presto nuova Pet e seconda risonanza magnetica
Abruzzo
Asl Teramo. Al Mazzini presto nuova Pet e seconda risonanza magnetica
Consegnato l’altro ieri il cantiere per le opere edili propedeutiche all’installazione della Pet nella Medicina nucleare, oggi materialmente al via i lavori, si finirà a maggio. Saranno realizzate una sala di somministrazione e attesa, un bagno e il locale che ospiterà la Pet. Investimento da 2,5 milioni, acquistate anche apparecchiature di supporto: un iniettore automatico e un isolatore per usare il radiofarmaco.
Online da oggi il nuovo Cup unico telematico
Abruzzo
Online da oggi il nuovo Cup unico telematico
Consentirà a tutti gli utenti in possesso di Spid di prenotare direttamente da casa propria le prestazioni sanitarie in tutte le strutture del territorio abruzzese. In questa prima fase,sarà possibile prenotare (muniti di prescrizione medica) solo le 191 prestazioni sanitarie soggette al monitoraggio delle liste di attesa e inserite nel Piano operativo regionale. Nei prossimi mesi ogni Asl potrà ampliare il catalogo delle prestazioni prenotabili.
Vaccini Covid. Venerdì open day in tutte le Asl per le donne in gravidanza e in allattamento
Abruzzo
Vaccini Covid. Venerdì open day in tutte le Asl per le donne in gravidanza e in allattamento
Verì: “Tra le donne in gravidanza persistono ancora molti dubbi, alimentati da un flusso di informazioni non sempre coerenti. In questa giornata in cui sarà possibile ricevere ogni tipo di informazione, chiarire perplessità, ottenere chiarimenti da parte di medici, ostetrici e specialisti. Ricevere, dunque, tutti gli strumenti per una scelta consapevole sulla vaccinazione”.
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti: “L’80% dei ricoverati con la variante Omicron”
Abruzzo
Covid. Asl Lanciano-Vasto-Chieti: “L’80% dei ricoverati con la variante Omicron”
In Rianimazione la presenza della Omicron è raddoppiata, passando dal 23% al 56% dei pazienti intubati. Schael: “Dati che mettono in luce la pressione che si sta di nuovo esercitando sui nostri ospedali, dove la disponibilità di posti è ormai al limite, e correggono il tiro rispetto alla narrazione passata fin qui sulla presunta scarsa pericolosità rappresentata dalla variante Omicron. Avanti con le vaccinazioni”.
Via libera al protocollo regionale contro la diffusione delle nuove sostanze psicoattive
Abruzzo
Via libera al protocollo regionale contro la diffusione delle nuove sostanze psicoattive
Approvato dalla Giunta su proposta dell’assessore Verì punta ad un’intensificazione nello scambio di informazioni tra sanità, scuola, famiglie, mondo dello sport e forze dell’ordine: “Il disagio psicologico conseguente alla pandemia ha accentuato il fenomeno di abuso di sostanze e di alcool specie tra i giovani, indispensabile mettere a punto un documento organico”
Covid. Chieti, open day il 29 e il 30 gennaio riservato agli over 50 con obbligo di vaccinazione
Abruzzo
Covid. Chieti, open day il 29 e il 30 gennaio riservato agli over 50 con obbligo di vaccinazione
Al “Vaccination day” potranno aderire tutti i Comuni della Provincia che dispongono di un punto vaccinale e provvedere a reperire il personale da impiegare, con l’aiuto del volontariato e il coinvolgimento di medici di medicina generale, pediatri, odontoiatri, ostetriche, infermieri, farmacisti, veterinari. Schael: “Ancora alto il numero dei non vaccinati: 8.500 quelli in età compresa tra 50 e 60 anni, e 5.000 quelli tra 60 e 70”.



