Abruzzo

San Salvo. Lavori al Distretto sanitario e nuove tecnologie. Gli impegni della Asl in sinergia con il Comune
San Salvo. Lavori al Distretto sanitario e nuove tecnologie. Gli impegni della Asl in sinergia con il Comune
Abruzzo
San Salvo. Lavori al Distretto sanitario e nuove tecnologie. Gli impegni della Asl in sinergia con il Comune
Il Dg Thomas Schael illustra il progetto al sindaco Tiziana Magnacca, alla quale è stato chiesto un coinvolgimento attivo dell’Amministrazione comunale per la parte più impegnativa, anche sotto il profilo economico, che riguarda l’ampliamento del Distretto sanitario di via De Gasperi. Tra gli obiettivi, più esami radiologici e attese più brevi nell’area di confine, anche grazie all’integrazione con la Radiologia dell’ospedale di Vasto e quella Territoriale. Intanto a Vasto arrivano tre nuovi radiologi.
Abruzzo senza Dea di 2° livello, diffidata la Regione
Abruzzo senza Dea di 2° livello, diffidata la Regione
Abruzzo
Abruzzo senza Dea di 2° livello, diffidata la Regione
Gentile Direttore, facciamo seguito alla lettera del 28 ottobre scorso, in cui era stata analizzata dettagliatamente la tematica ed in particolare la perdurante ed assurda mancanza in Abruzzo, unica in Italia, dei DEA di secondo livello. C’e’ un primo sviluppo della situazione. Una diffida con 606 firme di dipendenti della Ausl di Pescara, area clinica (medici in maggioranza, infermieri, coordinatori infermieristici e tecnici sanitari), 16 presidenti di Associazioni dell’Utenza con migliaia
A. Ciofani e F. Cesaroni
Violenza di genere Schael a Ortona: “Da noi arrivano le ferite e i silenzi”. E rilancia gli sportelli in ospedale
Violenza di genere Schael a Ortona: “Da noi arrivano le ferite e i silenzi”. E rilancia gli sportelli in ospedale
Abruzzo
Violenza di genere Schael a Ortona: “Da noi arrivano le ferite e i silenzi”. E rilancia gli sportelli in ospedale
Il Dg ribadisce il ruolo dei servizi sanitari per far emergere il fenomeno e sostenre le vitteime. “Ma non dimentichiamo che è la Civitas a dover reagire e agire compatta nel rifiutare ogni forma di prevaricazione, generando quella cultura del rispetto di genere irrinunciabile per una società evoluta e autenticamente paritaria”, ha detto Schael. Sottoscritto il protocollo della rete antiviolenza del Comune di Ortona.
Asl Lanciano Vasto Chieti. Assunti 33 operatori sanitari
Asl Lanciano Vasto Chieti. Assunti 33 operatori sanitari
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Assunti 33 operatori sanitari
Le assunzioni - spiega una nota - sono previste dal piano dei fabbisogni recentemente adottato che consentirà il reclutamento di 598 unità complessive in tre anni. L’Azienda può contare, tra l’altro, sui 500mila euro stanziati per il 2019 dalla Regione Abruzzo proprio per favorire la riduzione delle liste di attesa, somma che dall’anno prossimo diventerà una fonte di finanziamento stabile e ripetuta nel tempo.
Schael, Scialò e Saraceni in visita al carcere di Chieti
Schael, Scialò e Saraceni in visita al carcere di Chieti
Abruzzo
Schael, Scialò e Saraceni in visita al carcere di Chieti
Il Dg della Asl Lanciano Vasto Chieti, il dirigente delle Professioni sanitarie infermieristiche e il responsabile della Sanità penitenziaria hanno incontrato il direttore dell'isituto di reclusione Franco Pettinelli. Al centro della visita le condizioni dell'assistenza sanitaria prestata ai detenuti.
Ospedale di Avezzano. Per il Dg Testa, “vi sono spiccate professionalità ma carenze strutturali”
Ospedale di Avezzano. Per il Dg Testa, “vi sono spiccate professionalità ma carenze strutturali”
Abruzzo
Ospedale di Avezzano. Per il Dg Testa, “vi sono spiccate professionalità ma carenze strutturali”
Questa l’opinione del manager a conclusione della visita compiuta nell’ospedale. Rispetto delle carenze, “ad alcune, nei limiti delle risorse disponibili, cercheremo di risolvere in tempi brevi”, ha detto il direttore generale.
I giusti incentivi per il Mmg
I giusti incentivi per il Mmg
Abruzzo
I giusti incentivi per il Mmg
Gentile Direttore, per quanto riguarda il capitolo dell’incentivo per il collaboratore di studio previsto dal ACN, legato all’aumento del carico assistenziale del medico sono opportune alcune sottolineature. Questo capitolo economico di incentivo non è accessibile a tutti i medici di medicina generale, per via di "tetti" ASL e regionali, altri medici non possono accedervi per motivi logistici oppure per modus operandi i medici non possono farsi affiancare da segretari per le
Massimo Calisi
Antibiotici. L’Asl di Teramo celebra la Giornata per l’uso consapevole
Antibiotici. L’Asl di Teramo celebra la Giornata per l’uso consapevole
Abruzzo
Antibiotici. L’Asl di Teramo celebra la Giornata per l’uso consapevole
Un confronto scientifico organizzato, nella giornata di ieri, da Pierluigi Tarquini Responsabile della UOSD  Malattie Infettive e da Giovanni Muttillo Dirigente delle Professioni Sanitarie, promossa dalla Direzione Strategica in memoria di Roberto Fagnano e Dante Di Giammartino. Il Dg ff Di Giosia: "Raccogliamo l’appello lanciato dal Centro Controllo Malattie Europe per un uso prudente degli antibiotici”.
Chieti. La Asl conferma l’accordo con l’Università D’Annunzio per le prestazioni di RM. “Ma le condizioni vanno riviste” 
Chieti. La Asl conferma l’accordo con l’Università D’Annunzio per le prestazioni di RM. “Ma le condizioni vanno riviste” 
Abruzzo
Chieti. La Asl conferma l’accordo con l’Università D’Annunzio per le prestazioni di RM. “Ma le condizioni vanno riviste” 
L’accordo con l’Università è stato siglato per la prima volta nel 2014 e nel solo 2019 è costato alla Asl 700 mila euro. Il Dg Schael, nella delibera 121, confermare l’opportunità della proroga dell’accordo, che “ha permesso di dare riscontro positivo al fabbisogno degli utenti”, ma evidenzia la necessità rimodulare il rapporto in essere. Soddisfatto il Comitato Civico “Salute Pubblica” di Chieti, che in una lettera a Schael chiede di essere convocato per un approfondimento.
Abruzzo. Il Dg Schael: “Per la sanità vastese occorre guardare al Molise” 
Abruzzo. Il Dg Schael: “Per la sanità vastese occorre guardare al Molise” 
Abruzzo
Abruzzo. Il Dg Schael: “Per la sanità vastese occorre guardare al Molise” 
Per il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, guardare al Molise è importante “non solo per catturare pazienti, ma per completare percorsi indispensabili per dare servizi di qualità”. Ma ai cittadini dice: “Non sentitevi di confine”.
Il collaboratore di studio del Mmg. Via per l’efficienza è ancora lunga
Il collaboratore di studio del Mmg. Via per l’efficienza è ancora lunga
Abruzzo
Il collaboratore di studio del Mmg. Via per l’efficienza è ancora lunga
Gentile Direttore, l’epoca telematica, con la tecnologia digitale che ci sovrasta e la velocità innovativa che la sostiene, non permette al Legislatore con altrettanta rapidità di regolamentarne l’uso in ambito sanitario, in specie della medicina generale, settore del SSN che si vuole innovare ma che soffre di tale lentezza di cui è specchio fedele l’argomento che si intende trattare. Le considerazioni che seguono rivelano anche quanta strada dev’essere ancora percorsa per trasformare
Florindo Lalla
Abruzzo. Le sedi dei Dea sono scelte tecniche, non politiche
Abruzzo. Le sedi dei Dea sono scelte tecniche, non politiche
Abruzzo
Abruzzo. Le sedi dei Dea sono scelte tecniche, non politiche
Gentile Direttore, da alcuni mesi in Abruzzo un acceso dibattito anima il mondo della sanità regionale. Il decreto 70/2015 convertito in Delibera di Giunta n°79/2016, oltre a ridurre in misura consistente il numero di Unità Operative Complesse e semplici, prevede l’individuazione fra gli ospedali regionali di una o più sedi di DEA di secondo livello. Il Ministero della Salute, attraverso il tavolo di monitoraggio del Piano di Rientro, sollecita a che
Vittorio Di Michele
Il sindacato ULS Sanità si insedia in Abruzzo. Michele Capanna Piscé nominato segretario
Il sindacato ULS Sanità si insedia in Abruzzo. Michele Capanna Piscé nominato segretario
Abruzzo
Il sindacato ULS Sanità si insedia in Abruzzo. Michele Capanna Piscé nominato segretario
Il sindacato evidenzia come la sanità abruzzese viva oggi “una situazione di grande disagio”, in cui c'è stata una “mancata crescita quantitativa e qualitativa delle risorse umane” cha ha costretto il cittadino a ricorrere “a prestazioni non convenzionate, aumentando il profitto della sanità privata a discapito del Ssn". Una situazione che l’Uls punta ad invertire unendo le varie figure operanti nella sanità sotto un’unica sigla.
Angiografi a Lanciano e Vasto. Botta e risposta tra l’ex assessore Paolucci e il Dg Schael
Angiografi a Lanciano e Vasto. Botta e risposta tra l’ex assessore Paolucci e il Dg Schael
Abruzzo
Angiografi a Lanciano e Vasto. Botta e risposta tra l’ex assessore Paolucci e il Dg Schael
Paolucci commenta la revoca delle delibere annunciata da Schael sull’emodinamica e parla di “un vero e proprio scippo” dell’“acquisto di angiografo a Lanciano e Vasto”. Ma il Dg smentisce: “La realtà che emerge chiaramente dagli atti amministrativi precedenti è che era stato previsto l’acquisto degli angiografi per attività di Aritmologia cardiologica a Lanciano e a Chieti, non per l’Emodinamica interventistica (né a Vasto né altrove). In seguito a una nuova analisi dei fabbisogni, tale strumentazione è apparsa palesemente sovrabbondante”.
Asl 2 Lanciano Vasto Chieti. Schael incontra i medici del territorio: “Un’alleanza strategica”
Asl 2 Lanciano Vasto Chieti. Schael incontra i medici del territorio: “Un’alleanza strategica”
Abruzzo
Asl 2 Lanciano Vasto Chieti. Schael incontra i medici del territorio: “Un’alleanza strategica”
Il manager della Asl Lanciano Vasto Chieti ha incontrato i rappresentanti sindacali dei medici di medicina generale, pediatri e ambulatoriali: “La rete ospedaliera è sostanzialmente definita, quella territoriale è tutta da inventare e su questo possiamo aprire un confronto di idee”
Asl Lanciano Vasto Chieti: 400 mila euro per ammodernamento diagnostica radiologica del Vastese
Asl Lanciano Vasto Chieti: 400 mila euro per ammodernamento diagnostica radiologica del Vastese
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti: 400 mila euro per ammodernamento diagnostica radiologica del Vastese
Gli interventi illustrati dal Dg Schael, che evidenzia anche la contraddizione in corso sull’emodinamica: “Il Piano ospedaliero secondo i criteri previsti dal Dm 70 prevede una sola Emodinamica in provincia di Chieti, ma esiste una delibera Asl con cui si approvava un progetto per lavori di adeguamento per realizzare un laboratorio di Emodinamica al “San Pio” di Vasto. Il Dg Schael non preclude nessuna ipotesi.
Influenza. Asl Lanciano Vasto Chieti, dipendenti protagonisti della campagna social con l’hashtag #vacciNurse
Influenza. Asl Lanciano Vasto Chieti, dipendenti protagonisti della campagna social con l’hashtag #vacciNurse
Abruzzo
Influenza. Asl Lanciano Vasto Chieti, dipendenti protagonisti della campagna social con l’hashtag #vacciNurse
L’iniziativa punta a invitare i dipendenti a proteggersi dal virus e diventare ognuno testimonial della campagna, pubblicando sul proprio profilo Facebook o su un account Twitter, Instagram, Linkedin una foto scattata all’atto della somministrazione del vaccino accompagnata dall’hashtag #vacciNurse e dal tag all’account @asl2abruzzo
Assistenza bimbo autistico di Vasto. La denuncia della mamma e le precisazioni della Asl
Assistenza bimbo autistico di Vasto. La denuncia della mamma e le precisazioni della Asl
Abruzzo
Assistenza bimbo autistico di Vasto. La denuncia della mamma e le precisazioni della Asl
La Asl Lanciano Vasto Chieti in un nota ripercorre le tappe della vicenda precisando che la struttura accreditata a ricevere il bimbo ha informato formalmente sia la Direzione Asl che il Tribunale di non aver dato corso alla presa in carico del minore perché i genitori, che esercitano la patria potestà sul piccolo, non si sono mai presentati presso la struttura né hanno fatto pervenire alcuna comunicazione
Nuovo ospedale di Teramo. Prima pensiamo al vecchio
Nuovo ospedale di Teramo. Prima pensiamo al vecchio
Abruzzo
Nuovo ospedale di Teramo. Prima pensiamo al vecchio
Gentile Direttore, siamo favorevoli alla costruzione di un nuovo ospedale a servizio della popolazione teramana. L’Abruzzo ha bisogno di ospedali all’avanguardia, adeguati ai tempi che viviamo e al futuro della medicina che verrà. Ma devono contare, più che il contenitore, i contenuti: professionisti e tecnologie. Se dovessimo esprimerci su una nuova struttura, vorremmo che fosse ecosostenibile, antisismica, a elevato risparmio energetico e basso costo di gestione, con all’interno servizi come un
Gabriella Marini
Intersindacale sanitaria: “Mancanza dirigenti rallenta operatività Dipartimento salute”
Intersindacale sanitaria: “Mancanza dirigenti rallenta operatività Dipartimento salute”
Abruzzo
Intersindacale sanitaria: “Mancanza dirigenti rallenta operatività Dipartimento salute”
In una nota indirizzata a Marsilio e Verì, appello affinché sia bambini al più presto i concorsi necessari per il conferimento degli incarichi, “disponendo, nel frattempo, la possibilità che i Servizi mancanti di Dirigenti possano essere affidati per mobilità e in comando a personale disponibile proveniente dalle Ausl”.
Lavori all’ospedale di Lanciano, PS rafforzato con 12 Oss
Lavori all’ospedale di Lanciano, PS rafforzato con 12 Oss
Abruzzo
Lavori all’ospedale di Lanciano, PS rafforzato con 12 Oss
Gli operatori, già in servizio, agevoleranno gli spostamenti dei pazienti. Per consentire i lavori, infatti, è stato attivato un percorso alternativo interno per raggiungere la Radiologia e gli altri reparti. Modifiche ha subito anche parte dell’organizzazione degli ambulatori e sale di attesa, dislocati in modo tale da non arrecare disagio all’utenza.
Abruzzo. È deceduto Roberto Fagnano, capo Dipartimento Salute e Dg Asl Teramo. Il cordoglio della Regione
Abruzzo. È deceduto Roberto Fagnano, capo Dipartimento Salute e Dg Asl Teramo. Il cordoglio della Regione
Abruzzo
Abruzzo. È deceduto Roberto Fagnano, capo Dipartimento Salute e Dg Asl Teramo. Il cordoglio della Regione
Fagnano, 56 anni, sarebbe stato colpito da un infarto in casa. Marsilio: “Qualità umane, professionalità ed esperienza, in un settore così delicato e complesso come quello della sanità”. Verì: “Ci mancherà”. Dalla sua Asl: “Amatissimo. Siamo increduli e impietriti”. Cordoglio anche dall'Anaao Assomed e dai Dg delle Asl, Thomas Schael e Roberto Testa, che evidenziano la perdita non solo di un professionista competente, ma anche di una persona gentile e sensibile.
Abruzzo, l’unica regione non dotata di Dea di 2° livello
Abruzzo, l’unica regione non dotata di Dea di 2° livello
Abruzzo
Abruzzo, l’unica regione non dotata di Dea di 2° livello
Gentile Direttore, la legge (Decreto Lgs 70/2015), in applicazione della legge Balduzzi di Riforma del SSN, prevede che gli Ospedali siano classificati in 3 livelli, in base a gerarchie di complessità e di popolazione da servire: 1. ospedali di base, 2. ospedali di 1° Livello, 3. ospedali di 2° Livello. Gli Ospedali di 2° Livello sono quelli dotati di tutte le discipline anche ad alta complessità, devono servire una popolazione tra 
Antonio Ciofani
Dal dipartimento delle professioni sanitarie agli ambulatori infermieristici sul territorio. Le richieste dell’Opi Pescara alla Regione
Dal dipartimento delle professioni sanitarie agli ambulatori infermieristici sul territorio. Le richieste dell’Opi Pescara alla Regione
Abruzzo
Dal dipartimento delle professioni sanitarie agli ambulatori infermieristici sul territorio. Le richieste dell’Opi Pescara alla Regione
Le istanze presentate a un incontro promosso dall’Opi alla presenza, tra gli altri, dell’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì. Per la presidente Opi, Irene Rosini “l’attivazione del dipartimento delle professioni sanitarie è fondamentale per il riconoscimento culturale della professione infermieristica”. Dalla Regione l’impegno a istituire un tavolo tecnico permanente tra le istituzioni e gli Ordini degli infermieri per realizzare l'integrazione fra i servizi ospedalieri e territoriali.
In campo 8 testimonial d’eccellenza per la campagna antinfluenzale dell’Asl Lanciano Vasto Chieti
In campo 8 testimonial d’eccellenza per la campagna antinfluenzale dell’Asl Lanciano Vasto Chieti
Abruzzo
In campo 8 testimonial d’eccellenza per la campagna antinfluenzale dell’Asl Lanciano Vasto Chieti
Si sono sottopsti alla vaccinazione, accogliendo l’invito del Dg Thomas Schael, l’arcivescovo Bruno Forte, il questore Ruggiero Borzacchiello, il colonnello Serafino Fiore della Guardia di finanza, il sindaco Umberto Di Primio, la presidente di Confcommercio Marisa Tiberio, il presidente del Comitato cittadino e governatore dell’Arciconfraternita Sacro Monte dei morti Giampiero Perrotti, la presidente della Commissione servizi sanitari del Comune Stefania Donatelli. L’obiettivo è "lasciarsi alle spalle il 52% di adesione dello scorso anno, puntando a raggiungere il 75%”.
Migranti. Ong incontrano Ministra dell’Interno: “Bene riapertura dialogo. Ora rimettere al centro l’obbligo dei Soccorsi e porre fine a violazioni Diritto Internazionale”
Migranti. Ong incontrano Ministra dell’Interno: “Bene riapertura dialogo. Ora rimettere al centro l’obbligo dei Soccorsi e porre fine a violazioni Diritto Internazionale”
Abruzzo
Migranti. Ong incontrano Ministra dell’Interno: “Bene riapertura dialogo. Ora rimettere al centro l’obbligo dei Soccorsi e porre fine a violazioni Diritto Internazionale”
“Dopo anni di esperienza e azione umanitaria nel Mediterraneo, stiamo ancora piangendo morti e raccogliendo cadaveri nel nostro mare. Ci auguriamo che questo incontro segni l’inizio di un’interlocuzione continuativa, concreta e trasparente, basata sulla realtà dei fatti e sull’urgenza di risposte efficaci, a partire dal rilancio delle attività di soccorso da parte degli Stati e da nuove politiche condivise a livello europeo“, dichiarano congiuntamente le ONG dopo l'incontro con la ministra Lamorgese.
Asl Chieti. Schael prende i primi impegni con i sindacati. “Andiamo oltre il rito. È la modernità la nostra sfida più grande”
Asl Chieti. Schael prende i primi impegni con i sindacati. “Andiamo oltre il rito. È la modernità la nostra sfida più grande”
Abruzzo
Asl Chieti. Schael prende i primi impegni con i sindacati. “Andiamo oltre il rito. È la modernità la nostra sfida più grande”
Con i sindacati del comparto e della dirigenza sanitaria, il Dg ha assunto impegni prioritariamente su due questioni: il concorso per gli infermieri, che concluderà entro pochi mesi, e la sistemazione del Laboratorio analisi dell’ospedale di Chieti, per il quale negli ultimi mesi è stata forte la pressione per via dei problemi strutturali del Servizio. Da Schael la volontà di rendere la Asl più efficiente e anche competitiva, “ma c’è bisogno della collaborazione convinta di tutti”.
Assistenza territoriale, a Chieti si cambia: investimenti nel segno della mobilità ecosostenibile
Assistenza territoriale, a Chieti si cambia: investimenti nel segno della mobilità ecosostenibile
Abruzzo
Assistenza territoriale, a Chieti si cambia: investimenti nel segno della mobilità ecosostenibile
Il disegno strategico della Direzione aziendale è stato ispirato dalla necessità di riqualificare l’assistenza sanitaria territoriale nel Capoluogo, sotto il profilo organizzativo, strutturale e agganciata al piano di mobilità e sviluppo urbano sostenibile al quale sta lavorando il Comune. I servizi saranno quindi posizionati in posti facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico. Nevralgico il ruolo dell’ex “SS. Annunziata”.
Asl Abruzzo 2. Tac a 128 strati e investimenti in tecnologie per 400 mila euro
Asl Abruzzo 2. Tac a 128 strati e investimenti in tecnologie per 400 mila euro
Abruzzo
Asl Abruzzo 2. Tac a 128 strati e investimenti in tecnologie per 400 mila euro
Questo il programma per rilanciare la salute nel vastese annunciate dall’assessore Nicoletta Verì. “Dopo aver autorizzato le assunzioni e la copertura totale  del turn over, mettiamo in campo gli investimenti, perché combinando insieme risorse umane e attrezzature aggiornate possiamo ridurre le liste d’attesa”.
Asl Lanciano Vasto Chieti. Gennaro Scialò nuovo dirigente delle Professioni infermieristiche
Asl Lanciano Vasto Chieti. Gennaro Scialò nuovo dirigente delle Professioni infermieristiche
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Gennaro Scialò nuovo dirigente delle Professioni infermieristiche
Lo ha nominato il direttore generale, Thomas Schael, in sostituzione di Gaetano Sorrentino, il quale il 1° ottobre scorso aveva dato le dimissioni senza preavviso. Scialò, dirigente a tempo indeterminato nello stesso ruolo presso la Asl di Frosinone, il cui nome è stato attinto dalla graduatoria del concorso per dirigenti delle Professioni infermieristiche della Regione Lazio, arriva a Chieti in comando per sei mesi su autorizzazione dell’Azienda di cui è dipendente.