Abruzzo

Inaugurati nuovi spazi per la Chirurgia di Lanciano
Inaugurati nuovi spazi per la Chirurgia di Lanciano
Abruzzo
Inaugurati nuovi spazi per la Chirurgia di Lanciano
Il reparto è ora dotato di 23 posti letto, sette ambulatori, infermeria, cucinetta, spogliatoi e studi. I lavori sono durati 18 mesi, 320mila euro i fondi investiti. Nuovi, adesso, gli obiettivi per l’Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti: “La Psichiatria rappresenta la nostra nuova priorità. È imminente, inoltre, l’aggiudicazione dei lavori per la Cardiologia”, ha annunciato il dg Pasquale Flacco
Donazione organi. Il 24 giugno a L’Aquila iniziative per sensibilizzare la popolazione
Donazione organi. Il 24 giugno a L’Aquila iniziative per sensibilizzare la popolazione
Abruzzo
Donazione organi. Il 24 giugno a L’Aquila iniziative per sensibilizzare la popolazione
Alle ore 11.00 appuntamento con medici e pazienti trapiantati per sensibilizzare la popolazione sulla donazione d’organo. Per l’occasione, a piazza Duomo, andrà in scena lo spettacolo del prestigiatore Lorenzo Scataglini dal titolo La Magia Del Dono.
Morì accoltellata da uno stalker un anno fa. La Asl di Teramo le intitola il Day Hospital Oncologico
Morì accoltellata da uno stalker un anno fa. La Asl di Teramo le intitola il Day Hospital Oncologico
Abruzzo
Morì accoltellata da uno stalker un anno fa. La Asl di Teramo le intitola il Day Hospital Oncologico
La cerimonia domani, nel giorno del primo anniversario della scomparsa della Dr.ssa Ester Pasqualoni, oncologa dell’ospedale Val Vibrata di Sant’Omero, accoltellata a morte da uno sconosciuto nel parcheggio dell’ospedale, a fine turno. Nel parcheggio è stato piantato un albero di ulivo, “come simbolo di pace, che cresce insieme al suo ricordo”, spiega la Asl.
Operatori Asl aggrediti: 30 casi segnalati in cinque anni all’Asl Lanciano Vasto Chieti
Operatori Asl aggrediti: 30 casi segnalati in cinque anni all’Asl Lanciano Vasto Chieti
Abruzzo
Operatori Asl aggrediti: 30 casi segnalati in cinque anni all’Asl Lanciano Vasto Chieti
Parte il progetto “Più forti della violenza”. Previsti corsi per fornire agli operatori indicazioni che possano aiutarli a curare le relazioni con gli utenti, a riconoscere e gestire in tempo i comportamenti aggressivi, nonché a prevenirli e mettersi in sicurezza. Tra i relatori un maestro di arti marziali e di difesa ed esperti delle forze dell’ordine nonché psichiatri, psicologi e sociologi.
LʼAquila. Un successo il nuovo servizio psicologico Asl per i pazienti oncologici
LʼAquila. Un successo il nuovo servizio psicologico Asl per i pazienti oncologici
Abruzzo
LʼAquila. Un successo il nuovo servizio psicologico Asl per i pazienti oncologici
288 colloqui e 73 malati seguiti nei primi 4 mesi. Il progetto è nato grazie al finanziamento dell’associazione ‘L’Aquila per la vita’, presieduta da Giorgio Paravano. Dal febbraio scorso 2 psicologi sono a disposizione di tutti i reparti: valutano i singoli casi e poi programmano un percorso di assistenza, anche per i congiunti dei ricoverati
Asl Teramo. Procedure di mobilità, NurSind denuncia “requisiti ad hoc per sistemare i soliti noti”
Asl Teramo. Procedure di mobilità, NurSind denuncia “requisiti ad hoc per sistemare i soliti noti”
Abruzzo
Asl Teramo. Procedure di mobilità, NurSind denuncia “requisiti ad hoc per sistemare i soliti noti”
Il riferimento è alle procedure di mobilità per due posti da Bed Manager, per due posti da Case Manager e all’accesso alla procedura di mobilità interna. Il sindacato chiede la revisione dei criteri di selezione e la condivisione con la RSU.
Autismo, stop a liste d’attesa in Asl 2
Autismo, stop a liste d’attesa in Asl 2
Abruzzo
Autismo, stop a liste d’attesa in Asl 2
Approvata una delibera che stanzia fino a un massimo di 1,9 mln di risorse aggiuntive per garantire le prestazioni con l’ausilio della Fondazione Il Cireneo Onlus. Paolucci: “Tempi più lunghi per la definizione del budget per queste prestazioni perché la peculiarità ha imposto la necessità di individuare e introdurre un nuovo tariffario”.
Demenze. La Regione Abruzzo recepisce il Piano nazionale
Demenze. La Regione Abruzzo recepisce il Piano nazionale
Abruzzo
Demenze. La Regione Abruzzo recepisce il Piano nazionale
L’attuazione del Piano è stata demandata all’Agenzia sanitaria regionale, che opererà in collaborazione e con il supporto del Dipartimento regionale per la Salute e il Welfare. Paolucci: “Il recepimento del Piano si inserisce in quel percorso articolato e complesso che stiamo portando avanti fin dal nostro insediamento e che mira a creare un modello di assistenza più rispondente a quelle che sono le esigenze della popolazione”.
Vaccini: Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: “Assicurate coperture superiori alla media regionale”
Vaccini: Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: “Assicurate coperture superiori alla media regionale”
Abruzzo
Vaccini: Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila: “Assicurate coperture superiori alla media regionale”
In particolare per il morbillo (92%) e per il per il meningococco (87.7). Sabato 16 giugno, a L’Aquila, un convegno con figure di spicco nel panorama nazionale. Durante i lavori si parlerà di nuove vaccinazioni, in parte già avviate, come meningococco B, rotavirus e varicella per i nuovi nati, introduzione del vaccino contro il papillomavirus nel maschio dodicenne e del richiamo antipolio nell’adolescente.
Sangue. Domani emoteca al centro di Avezzato per raccogliere donazioni
Sangue. Domani emoteca al centro di Avezzato per raccogliere donazioni
Abruzzo
Sangue. Domani emoteca al centro di Avezzato per raccogliere donazioni
In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue Asl e Avis mobilitate per accogliere i volontari e incrementare le scorte di siero. Nel pomeriggio un convegno e, a conclusione della giornata, uno spettacolo teatrale.
Piano fabbisogno personale, l’Intersindacale sollecita D’Alfonso: “Aspettiamo una proposta da 7 mesi”
Piano fabbisogno personale, l’Intersindacale sollecita D’Alfonso: “Aspettiamo una proposta da 7 mesi”
Abruzzo
Piano fabbisogno personale, l’Intersindacale sollecita D’Alfonso: “Aspettiamo una proposta da 7 mesi”
Per l’Intersindacale la fotografia della consistenza numerica del personale sanitario a tempo indeterminato attualmente in servizio in Abruzzo è “notoriamente insufficiente per le esigenze operative in primis delle Unità Operative ospedaliere che mettono a rischio la erogazione di prestazioni indifferibili previste dai Lea”.
Asl Lanciano Vasto Chieti. Piano assunzioni, il Dg respinge le accuse di Febbo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Piano assunzioni, il Dg respinge le accuse di Febbo
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Piano assunzioni, il Dg respinge le accuse di Febbo
“Siamo dentro le regole, la censura preventiva ridicola”, replica Pasquale Flacco alle esternazioni del presidente della Commissione regionale di Vigilanza sul piano assunzioni 2018. Febbo si era detto “convinto che le assunzioni occorrono visto che da mesi il personale sanitario è allo stremo”, ma aveva anche denunciato come queste avvenissero in un quadro di “caos, default, amici e parenti”.
Approvate 117 nuove assunzioni per la Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti
Approvate 117 nuove assunzioni per la Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti
Abruzzo
Approvate 117 nuove assunzioni per la Asl2 Lanciano-Vasto-Chieti
Il piano prevede 25 assunzioni nel ruolo tecnico (assistente sociale, assistente tecnico, Oss, programmatore e collaboratore tecnico professionale), e sette in quello amministrativo. Sono 85, invece le assunzioni nell’area sanitaria con 52 dirigenti medici, 8 direttori di struttura complessa e 25 unità del comparto tra infermieri, tecnici e altre figure
Alla Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila 208 assunzioni nel 2018
Alla Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila 208 assunzioni nel 2018
Abruzzo
Alla Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila 208 assunzioni nel 2018
Il piano, tra stabilizzazioni e nuove assunzioni, prevede l’ingresso in organico di più di 100 tra infermieri, fisioterapisti, ostetriche e logopedisti, 44 medici, 12 nuovi primari, 3 psicologi e un dirigente amministrativo. Tordera: “È una svolta in termini di potenziamento dei servizi e di migliore gestione del personale”
Abruzzo. Firmato protocollo per centrale unica 118 Chieti-Pescara
Abruzzo. Firmato protocollo per centrale unica 118 Chieti-Pescara
Abruzzo
Abruzzo. Firmato protocollo per centrale unica 118 Chieti-Pescara
La nuova centrale sarà ubicata all'interno dell'aeroporto d’Abruzzo. Paolucci: “Con questo accordo concretizziamo uno degli obiettivi contenuti nel piano di riqualificazione della sanità regionale, portando il numero delle centrali del 118 da 4 a 2”
Chieti. Fumatore 1 cittadino su 4. Per 9 su 10 è impossibile smettere
Chieti. Fumatore 1 cittadino su 4. Per 9 su 10 è impossibile smettere
Abruzzo
Chieti. Fumatore 1 cittadino su 4. Per 9 su 10 è impossibile smettere
Rilevazione presentata in occasione della Giornata mondiale senza tabacco. Non rinuncia alla sigaretta il 25% della popolazione adulta in età compresa tra 18 e 69 anni. Il 19%, invece, si è detto ex fumatore mentre il 56% non ha mai fumato
Epatite E. Trasfusione sicure, la positività al virus non è sinonimo di trasmissione
Epatite E. Trasfusione sicure, la positività al virus non è sinonimo di trasmissione
Abruzzo
Epatite E. Trasfusione sicure, la positività al virus non è sinonimo di trasmissione
Gentile Direttore, l’articolo pubblicato lo scorso 25 maggio intitolato “L’Aquila. La metà dei donatori di sangue positivi per l’epatite E” necessita a nostro parere di qualche precisazione, al fine di evitare allarmi infondati nella popolazione. Affermando semplicemente che ‘la metà dei donatori è positiva’ si rischia infatti di far pensare che le unità che poi vengono usate per le trasfusioni siano a rischio. Il fatto che vengano trovati degli anticorpi nel sangue
G. M. Liumbruno, S. Pupella e A. R. Ciccaglione
Asl Teramo. In funzione la Riabilitazione ortopedica all’ospedale di Sant’Omero
Asl Teramo. In funzione la Riabilitazione ortopedica all’ospedale di Sant’Omero
Abruzzo
Asl Teramo. In funzione la Riabilitazione ortopedica all’ospedale di Sant’Omero
A fine marzo la Asl aveva disposto, con un’apposita delibera, l’attivazione di 5 posti letto di Riabilitazione presso l’U.O. di Ortopedia e Traumatologia. Ora l’ospedale è in grado di fornire il percorso completo ai pazienti ortopedici
L’Aquila. La metà dei donatori di sangue positivi per l’epatite E
L’Aquila. La metà dei donatori di sangue positivi per l’epatite E
Abruzzo
L’Aquila. La metà dei donatori di sangue positivi per l’epatite E
Il dato emerge da uno studio a cui stanno lavorando il reparto di Malattie infettive e il Laboratorio analisi dell’Ospedale di L’Aquila in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e con la facoltà di Veterinaria di Teramo. Al tema il 26 maggio sarà dedicato un convegno a L’Aquila
Avezzano. Guardia di Finanza sgomina un “emporio di certificati falsi”. Dieci arrestati
Avezzano. Guardia di Finanza sgomina un “emporio di certificati falsi”. Dieci arrestati
Abruzzo
Avezzano. Guardia di Finanza sgomina un “emporio di certificati falsi”. Dieci arrestati
Dieci persone fermate (tre arrestate e sette poste agli arresti domiciliari): tra esse c’è anche uno psichiatra responsabile del Centro di Igiene Mentale di Avezzano. Le Fiamme Gialle: “Quadro desolante. Da una parte un rappresentate delle istituzioni infedele. Dall’altra un’inquietante congerie di persone - dall’imprenditore, al politico, al medico al pluripregiudicato – che non si facevano remora alcuna di pagare somme illecite pur di ottenere fraudolenti certificati medici”
Più cure territoriali per la Bpco. A Campotosto giornata di aggiornamento per medici di famiglia
Più cure territoriali per la Bpco. A Campotosto giornata di aggiornamento per medici di famiglia
Abruzzo
Più cure territoriali per la Bpco. A Campotosto giornata di aggiornamento per medici di famiglia
Un corso di aggiornamento destinato a 30 medici di medicina generale di L’Aquila, Avezzano e Amatrice per creare un filtro tra territorio e ospedale, seguire nel tempo i pazienti e ridurre il numero di prenotazioni per visite ed esami in ospedale solo ai casi realmente necessari
Giornata del Sollievo: a L’Aquila passeggiata e incontro con i cittadini
Giornata del Sollievo: a L’Aquila passeggiata e incontro con i cittadini
Abruzzo
Giornata del Sollievo: a L’Aquila passeggiata e incontro con i cittadini
Due le tappe programmate a L'Aquila domenica 27 maggio,  giornata nazionale del sollievo, dedicata all’informazione sulle tematiche della sofferenza fisica e morale dei malati non più guaribili, contemplate dalla legge n. 38 del 2010: una passeggiata alla Madonna Fore e, al ritorno, una tavola rotonda aperta a tutti i cittadini per dare informazioni sul tema del biotestamento e delle cure palliative.
Uno sportello telematico per la sicurezza sul lavoro
Uno sportello telematico per la sicurezza sul lavoro
Abruzzo
Uno sportello telematico per la sicurezza sul lavoro
Lo sportello è disponibile all’interno del portale AbruzzoSanità. Oltre a raccogliere documentazione legislativa e tecnica inerente la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, consente di entrare in contatto con gli operatori dei Servizi PSAL della regione
Anche uno psichiatra nel Comitato scientifico regionale sull’autismo
Anche uno psichiatra nel Comitato scientifico regionale sull’autismo
Abruzzo
Anche uno psichiatra nel Comitato scientifico regionale sull’autismo
Il nome scelto è quello di Danilo Montinaro, psichiatra responsabile del Centro Psicosociale Lanciano e Gissi della ASL 2 Abruzzo e docente di Psicologia e Psicopatologia Forense all’Università di Chieti. Il Comitato tecnico-scientifico, composto da 17 membri, ha durata di tre anni e si riunisce con una periodicità almeno semestrale
Dalla Giunta 30 milioni per il project financing del nuovo ospedale di Chieti
Dalla Giunta 30 milioni per il project financing del nuovo ospedale di Chieti
Abruzzo
Dalla Giunta 30 milioni per il project financing del nuovo ospedale di Chieti
Confermata l'urgenza e la rilevanza strategica della costruzione del nuovo nosocomio teatino. Ma cambiano i termini del piano: la durata della concessione passa da 30 anni, comprensivi del periodo di costruzione, a 25 anni e 6 mesi; escono dalla concessione i servizi "no core” e vengono stanziati 30 milioni che fanno calare il canone a 12,4 milioni annui
Via libera a centrale operativa del 118 all’interno dell’aeroporto di Pescara
Via libera a centrale operativa del 118 all’interno dell’aeroporto di Pescara
Abruzzo
Via libera a centrale operativa del 118 all’interno dell’aeroporto di Pescara
La struttura ha il compito di organizzare, nell’ambito territoriale di riferimento, le attività di emergenza sanitaria, di garantire il coordinamento di tutti gli interventi e di attivare la risposta ospedaliera 24 ore su 24
Abruzzo. Accordo Regione-sindacati su rimodulazione del superticket
Abruzzo. Accordo Regione-sindacati su rimodulazione del superticket
Abruzzo
Abruzzo. Accordo Regione-sindacati su rimodulazione del superticket
Il ticket da 10 euro sulla specialistica ambulatoriale sarà rimodulato in base al reddito corretto per quoziente familiare: esenzione fino a 8.263,31 euro e dimezzamento per redditi compresi tra gli 8.263,32 e i 30.000 euro. Ma si continua a trattare per la completa abolizione
Al via screening per la cataratta congenita nei neonati negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto
Al via screening per la cataratta congenita nei neonati negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto
Abruzzo
Al via screening per la cataratta congenita nei neonati negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto
L’esame veniva svolto da tempo a Lanciano, ma ora è stato esteso a tutti i nuovi nati. A Vasto è stato avviato a settembre. A Chieti era riservato solo ai neonati pretermine a rischio di retinopatia del prematuro, mentre ora il neonatologo esegue l’esame del riflesso rosso a tutti i nuovi nati
All’Aquila i tremori da Parkinson si trattano con la termoablazione
All’Aquila i tremori da Parkinson si trattano con la termoablazione
Abruzzo
All’Aquila i tremori da Parkinson si trattano con la termoablazione
La tecnica usata è quella degli ultrasuoni focalizzati guidati con risonanza magnetica che, attraverso la termoablazione, consente di intervenire sulle aree del cervello responsabili dei sintomi. Paolucci: “Il futuro della sanità passa soprattutto attraverso investimenti in tecnologie. Che sono possibili solo se teniamo i conti in ordine”
Nella Marsica una famiglia su tre toccata dalla ludopatia
Nella Marsica una famiglia su tre toccata dalla ludopatia
Abruzzo
Nella Marsica una famiglia su tre toccata dalla ludopatia
Il 15% degli studenti del territorio ha comportamenti di gioco a rischio. Il fenomeno è inoltre caratterizzato da un ampio sommerso: in troppi per per vergogna, disinformazione e mancanza di consapevolezza non si rivolgono ai servizio sanitari per farsi aiutare