Abruzzo

Psichiatra aggredita a L’Aquila. Sip: “Un ricovero inappropriato al centro della grave violenza” 
Psichiatra aggredita a L’Aquila. Sip: “Un ricovero inappropriato al centro della grave violenza” 
Abruzzo
Psichiatra aggredita a L’Aquila. Sip: “Un ricovero inappropriato al centro della grave violenza” 
“Con l’incremento di condotte devianti legate al massiccio uso di stupefacenti e al disagio sociale crescente, si delega al personale sanitario, e agli operatori della salute mentale in particolare, un ruolo di custodia sociale che non è di competenza medica. La Sanità necessita di risorse e condizioni logistico-organizzative adeguate alle richieste, ma anche di più sicurezza e tutela sui luoghi di lavoro” denuncia la Società Italiana di Psichiatria denuncia
West Nile. L’Izs di Teramo ricostruisce la strada anche a doppio senso di marcia del virus
West Nile. L’Izs di Teramo ricostruisce la strada anche a doppio senso di marcia del virus
Abruzzo
West Nile. L’Izs di Teramo ricostruisce la strada anche a doppio senso di marcia del virus
Una ricerca scientifica condotta dall’IZS di Teramo e pubblicata Nature Communications, ricostruisce la strada del virus che può infettare l’uomo attraverso la puntura di comuni zanzare scoprendo percorsi complessi e inaspettati che legano Africa ed Europa
Sulmona, inaugurata la nuova risonanza magnetica
Sulmona, inaugurata la nuova risonanza magnetica
Abruzzo
Sulmona, inaugurata la nuova risonanza magnetica
Apparecchiatura di ultima generazione. “Permetterà agli utenti della Valle Peligna di fare l’esame a Sulmona senza doversi più recare altrove, in altri ospedali e territori”, dice la Asl. “Un ulteriore potenziamento del servizio, sul piano della qualità e dell’ampiezza dell’offerta, a beneficio di un territorio molto vasto con un bacino di utenza importante”.
Asl Lanciano Vasto Chieti. Aree interne, Schael: “Rischio desertificazione, ecco le azioni Asl”
Asl Lanciano Vasto Chieti. Aree interne, Schael: “Rischio desertificazione, ecco le azioni Asl”
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Aree interne, Schael: “Rischio desertificazione, ecco le azioni Asl”
La Direzione della Asl ha incontrato con i sindaci del Distretto di Villa Santa Maria. “Investiamo risorse sull’infermiere di comunità che diventa centrale nella nuova organizzazione, sicuramente diversa dal passato ma in linea con le esperienze più efficaci sperimentate in altre regioni. E’ una scelta di equità per le aree più sguarnite, non possiamo abbandonare anziani e fragili”, ha spiegato il Dg.
Pnrr. Asl di Teramo, partiti investimenti per 19 milioni di euro
Pnrr. Asl di Teramo, partiti investimenti per 19 milioni di euro
Abruzzo
Pnrr. Asl di Teramo, partiti investimenti per 19 milioni di euro
Al via 8 cantieri per realizzare nuove strutture di prossimità: di 12,8 milioni per le case della comunità, 5,7 per gli ospedali e 475mila euro per le Cot. “Rispetto al trend nazionale siamo molto avanti”, fa sapere il Dg Di Giosia. “I servizi sanitari saranno più vicini al cittadino, con un cambio radicale della visione dell’assistenza rispetto a quella ospedalocentrica del passato”. SLIDE
Medicina di prossimità, Asl di Teramo attiva tre ambulatori mobili nelle zone interne
Medicina di prossimità, Asl di Teramo attiva tre ambulatori mobili nelle zone interne
Abruzzo
Medicina di prossimità, Asl di Teramo attiva tre ambulatori mobili nelle zone interne
A fine mese tre camper attrezzati ad ambulatorio forniranno servizi sanitari di base a quasi 13500 cittadini residenti in 11 comuni (Castilenti, Montefino, Arsita, Castiglione Messer Raimondo, Civitella del Tronto, Cortino, Crognaleto, Fano Adriano, Pietracamela e Rocca Santa Maria). Il Dg Di Giosia: “Assistenza sanitaria di base a 13.500 cittadini”.
Rete ospedaliera Abruzzo. Marsilio: “Un modello, senza tagliare servizi e posti letto” 
Rete ospedaliera Abruzzo. Marsilio: “Un modello, senza tagliare servizi e posti letto” 
Abruzzo
Rete ospedaliera Abruzzo. Marsilio: “Un modello, senza tagliare servizi e posti letto” 
La Regione ha puntato a realizzare “una rete a misura della nostra regione, con il dichiarato intento di dare risposte quanto più vicine e personalizzate a chi è bisognoso di cure, con particolare attenzione a chi risiede nelle zone interne e montuose”, ha spiegato Marsilio. La nuova rete ospedaliera “deroga, in molti punti, le prescrizioni del decreto Lorenzin, inattuabili in Abruzzo perché avrebbero creato tagli e penalizzazioni”.
Chirurgia bariatrica. A L’Aquila primo intervento nella Regione con robot
Chirurgia bariatrica. A L’Aquila primo intervento nella Regione con robot
Abruzzo
Chirurgia bariatrica. A L’Aquila primo intervento nella Regione con robot
L’utilizzo nella branca del robot apre nella Regione la strada a una nuova modalità d’intervento. I vantaggi della chirurgia robotica, in generale, consistono nell’estrema precisione dell’intervento, nella riduzione delle complicanze post operatorie e, di conseguenza, in degenze più brevi. L’Aquila è l’unico centro pubblico abruzzese accreditato Sicob (Società italiana chirurgia obesità).
Asl di Chieti. Flavia Pirola nuovo Direttore sanitario
Asl di Chieti. Flavia Pirola nuovo Direttore sanitario
Abruzzo
Asl di Chieti. Flavia Pirola nuovo Direttore sanitario
Proveniente dall’Ast Bergamo Ovest, dove ha ricoperto il ruolo di Direttore sanitario, vanta una lunga esperienza nel management sanitario, sia nell’ambito di aziende territoriali (Toscana, Sardegna, Calabria)  che ospedaliere universitarie, come Parma o Mayer di Firenze. Schael: “Pronti a concretizzare i numerosi progetti già avviati negli ultimi mesi, e a concludere i concorsi per i nuovi primari già banditi”.
Marsilio firma Accordo di programma per il nuovo ospedale di Vasto
Marsilio firma Accordo di programma per il nuovo ospedale di Vasto
Abruzzo
Marsilio firma Accordo di programma per il nuovo ospedale di Vasto
L’Accordo di programma è finalizzato a definire aspetti collaterali ma propedeutici alla realizzazione del nuovo ospedale, come la variante al Piano Regolatore Generale, la realizzazione delle opere connesse e di urbanizzazione necessarie alla piena funzionalità del nuovo ospedale.
Ospedale del futuro. Presentata la Carta di Teramo con i 10 requisiti chiave
Ospedale del futuro. Presentata la Carta di Teramo con i 10 requisiti chiave
Abruzzo
Ospedale del futuro. Presentata la Carta di Teramo con i 10 requisiti chiave
Convegno nazionale, alla presenza, tra gli altri, del Dg Agenas, Domenico Mantoan, e del Dg della Programmazione sanitaria del ministero della Salute, Americo Cicchetti, per illustrare il modello di ospedale del futuro. Dieci le parole chiave: appropriatezza, sostenibilità, sistema, innovazione, clinical governance, integrazione, flessibilità, centralità del paziente, ecosostenibilità, sicurezza.
Ai nastri di partenza la convenzione Agenas e Asl di Teramo
Ai nastri di partenza la convenzione Agenas e Asl di Teramo
Abruzzo
Ai nastri di partenza la convenzione Agenas e Asl di Teramo
Tra gli obiettivi: la valutazione delle liste d’attesa quella sperimentale secondo il modello Agenas dell’efficienza sanitari, l’emergenza -urgenza, la programmazione e orientamento alla costruzione del nuovo ospedale di Teramo. Mantoan: “Potremo sperimentare proprio qui un progetto sull’intelligenza artificiale”
Alla Asl di Teramo il Convegno nazionale sull’ospedale del futuro 
Alla Asl di Teramo il Convegno nazionale sull’ospedale del futuro 
Abruzzo
Alla Asl di Teramo il Convegno nazionale sull’ospedale del futuro 
Il convegno che si terrà il prossimo 11 gennaio, ospiterà un momento di riflessione sull’evoluzione degli ospedali pubblici. Il Dg Di Giosia: “Vogliamo fornire alla comunità contributi qualificati, con i massimi esperti nella programmazione sanitaria a livello nazionale, che illustreranno i nuovi modelli organizzativi e dunque quello che saranno gli ospedali di un futuro ormai prossimo”
Chirurgia robotica, il sistema “da Vinci Xi” in funzione alla Asl di Teramo
Chirurgia robotica, il sistema “da Vinci Xi” in funzione alla Asl di Teramo
Abruzzo
Chirurgia robotica, il sistema “da Vinci Xi” in funzione alla Asl di Teramo
Una nuova tecnologia mininvasiva che, per l’assessore Verì, aiuterà a diminuire la mobilità passiva e ad assicurare al paziente prestazioni sempre migliori, ma anche a ridurre le liste di attesa. Il Dg Di Giosia: “L’obiettivo è dare la possibilità ai nostri cittadini di accedere a cure ancora migliori e innovative, all’interno del proprio territorio”. L’obiettuvi è eseguire, nell’arco dell’anno, almeno 250 interventi.
Omceo L’Aquila, è morto il presidente Maurizio Ortu
Omceo L’Aquila, è morto il presidente Maurizio Ortu
Abruzzo
Omceo L’Aquila, è morto il presidente Maurizio Ortu
L’Ordine esprime “cordoglio, vicinanza ed affetto alla famiglia per la prematura scomparsa dell’amatissimo presidente”. La Fnomceo partecipa al dolore: “Una notizia tristissima perdiamo un grande Presidente, un amico, una persona buona che tanto si è dedicata al servizio della Professione”.
Teramo in controtendenza, impennata di iscrizioni ad Infermieristica
Teramo in controtendenza, impennata di iscrizioni ad Infermieristica
Abruzzo
Teramo in controtendenza, impennata di iscrizioni ad Infermieristica
Il corso di laurea in Infermieristica dell’Università dell’Aquila, nel polo formativo teramano, conta 125 studenti tra il 1^ e 3^ anno di studio, e per quest’anno accademico conta di toccare il record di 60 matricole. Di Giosia: “Un corso in continua evoluzione, che man mano si arricchisce di nuovi tasselli”.
Nuovo ospedale di Avezzano. Marsilio: “Un salto di qualità per la sanità abruzzese”
Nuovo ospedale di Avezzano. Marsilio: “Un salto di qualità per la sanità abruzzese”
Abruzzo
Nuovo ospedale di Avezzano. Marsilio: “Un salto di qualità per la sanità abruzzese”
Il presidente in consiglio comunale per approvazione accordo di programma. “Stiamo rivoluzionando e ricostruendo l'edilizia sanitaria, la gran parte, quella che presentava esigenze più urgenti”, ha detto Marsilio, spiegando che “la vecchia struttura potrà essere riutilizzata per nuove attività sempre in ambito sanitario”.
Diabete. In Abruzzo lo spray nasale al glucagone torna a carico del Ssr 
Diabete. In Abruzzo lo spray nasale al glucagone torna a carico del Ssr 
Abruzzo
Diabete. In Abruzzo lo spray nasale al glucagone torna a carico del Ssr 
Il medicinale, dal 24 ottobre scorso. era stato riclassificato dall’Aifa tra quelli a totale carico del cittadino. Una decisione, dice l’assessore Verì, “che aveva creato timori e non poche difficoltà a tante famiglie, dato che la formulazione in spray di questo farmaco ne facilita la somministrazione in situazioni di emergenza, scongiurando ipoglicemie gravi”. Il farmaco sarà dispensato nelle farmacie ospedaliere.
Rete Dialisi Asl di Chieti. Il Dg Schael smentisce i tagli
Rete Dialisi Asl di Chieti. Il Dg Schael smentisce i tagli
Abruzzo
Rete Dialisi Asl di Chieti. Il Dg Schael smentisce i tagli
Il Direttore generale chiarisce i termini del riassetto progettato per l’assistenza ai pazienti nefropatici “Non si taglia nulla, la nostra proposta di riorganizzazione della Dialisi prevede setting assistenziali differenti in base alle condizioni cliniche di ciascun paziente. Quelli critici saranno trattati in ospedale, i cronici potranno sottoporsi ai trattamenti nelle strutture territoriali. Resta, poi, il regime a più alta intensità, presso la Nefrologia di Chieti”.
Abruzzo. Approvato in Giunta il nuovo Piano oncologico regionale
Abruzzo. Approvato in Giunta il nuovo Piano oncologico regionale
Abruzzo
Abruzzo. Approvato in Giunta il nuovo Piano oncologico regionale
Le azioni vanno dalla prevenzione primaria (promozione di sani stili di vita) e secondaria (attraverso la promozione degli screening), passando per la terziaria (per scongiurare complicanze o recidive) fino alla presa in carico, alle terapie e al follow up, alla farmaceutica e alle cure palliative. Verì: “L’obiettivo è uniformare i modelli terapeutici sull’intero territorio regionale, stimolando il confronto e la condivisione delle buone pratiche tra le Asl”.
Violenza sulle donne. Asl Vasto, Lanciano, Chieti: in sei mesi 43 casi in PS 
Violenza sulle donne. Asl Vasto, Lanciano, Chieti: in sei mesi 43 casi in PS 
Abruzzo
Violenza sulle donne. Asl Vasto, Lanciano, Chieti: in sei mesi 43 casi in PS 
Il numero più alto di accessi è stato registrato all'ospedale di Chieti, con 31 casi, seguito da Lanciano con 9 e Vasto con 3. Gli operatori sanitari si organizzano per fare fronte comune: “Dobbiamo imparare anche a identificare la violenza su una donna che magari arriva in ospedale per una visita o un accertamento diagnostico senza passare per il Pronto Soccorso. Siamo convinti che ci sia ancora molto sommerso. Noi possiamo, però, riconoscere i segni”.
Edilizia sanitaria. Sbloccati investimenti per circa 300 milioni di euro
Edilizia sanitaria. Sbloccati investimenti per circa 300 milioni di euro
Abruzzo
Edilizia sanitaria. Sbloccati investimenti per circa 300 milioni di euro
Tra gli interventi previsti, la riqualificazione dell’offerta sanitaria regionale attraverso la costruzione di tre nuovi Ospedali di Avezzano, Lanciano e Vasto e  la realizzazione della centrale operativa 118 con Eliporto ed Hangar presso l’Ospedale civile San Salvatore dell’Aquila.
Abruzzo. Marsilio: “La rete ospedaliera va approvata prima della sessione di bilancio”
Abruzzo. Marsilio: “La rete ospedaliera va approvata prima della sessione di bilancio”
Abruzzo
Abruzzo. Marsilio: “La rete ospedaliera va approvata prima della sessione di bilancio”
Il presidente sollecita la chiusura della discussione in Commissione: “Non possiamo arrivare a gennaio con gli ultimi giorni utili e con atteggiamenti ostruzionistici e propagandistici che vadano ad inquinare il dibattito”. Sul piano ospedaliero c'è il via libera del ministero, le audizioni sono state fatte, “io spero che entro breve possiamo portarla in aula e definitivamente approvarla”, ha sollecitato il governatore.
Medico del 118 preso a pugni, pugni e morsi da un paziente in provincia di Teramo
Medico del 118 preso a pugni, pugni e morsi da un paziente in provincia di Teramo
Abruzzo
Medico del 118 preso a pugni, pugni e morsi da un paziente in provincia di Teramo
Il 118 era stata chiamato dalla madre del paziente, perché il giovane era in stato di agitazione. Il medico, appena entrato nell’appartamento, è stato colpito, nel frattempo la porta si è chiusa davanti al resto dell’equipaggio del 118, che non è riuscito a bloccare subito il giovane. Il Dg di Giosia: “E’ un lavoro che ovviamente comporta dei rischi, che però bisogna cercare di contenere al massimo, anche con l’aiuto delle forze dell’ordine”.
Infezioni correlate all’assistenza provocano 37mila morti e sono concausa di altri 110mila. Esperti a confronto su modello Abruzzo per arginarle
Infezioni correlate all’assistenza provocano 37mila morti e sono concausa di altri 110mila. Esperti a confronto su modello Abruzzo per arginarle
Abruzzo
Infezioni correlate all’assistenza provocano 37mila morti e sono concausa di altri 110mila. Esperti a confronto su modello Abruzzo per arginarle
Tra le cause più comuni, vi sono l’uso eccessivo degli antibiotici, la presenza di germi multiresistenti nell’ospedale, la mancanza di procedure corrette nella limitazione della trasmissione delle infezioni come il lavaggio delle mani o la sanificazione degli ambienti.
Marsilio: “Facciamo presto sul nuovo ospedale di Teramo”. Investimento da 122 milioni di euro, 5 le aree possibili 
Marsilio: “Facciamo presto sul nuovo ospedale di Teramo”. Investimento da 122 milioni di euro, 5 le aree possibili 
Abruzzo
Marsilio: “Facciamo presto sul nuovo ospedale di Teramo”. Investimento da 122 milioni di euro, 5 le aree possibili 
Marsilio e Verì in consiglio comunale: “Non esiste nessuna polemica politica, la scelta della localizzazione dell’ospedale taglia trasversalmente le forze politiche. È normale che sia così, perché dove collocare un servizio dentro una città non è una questione di fede. Decidere di non realizzare la struttura sanitaria a Piano d’Accio e individuare un’altra localizzazione può essere legittimo ma non lo fate a cuor leggero”.
Autismo. Fondo regionale di oltre 600 mila euro per la provincia di Chieti
Autismo. Fondo regionale di oltre 600 mila euro per la provincia di Chieti
Abruzzo
Autismo. Fondo regionale di oltre 600 mila euro per la provincia di Chieti
La Neuropsichiatria infantile dell’Asl: “Abbiamo avuto un fruttuoso confronto sui percorsi da intraprendere per rispondere, con un’unica voce, ai ‘bi-sogni’ delle persone autistiche e delle loro famiglie su tutto il territorio della provincia. Questa opportunità di co-progettazione, di mettersi assieme in un’ottica integrata, è un primo passo verso la costruzione di nuovi percorsi al fine di a garantire equità e opportunità per tutti”.
Pescasseroli senza guardia medica. La protesta del Sindaco 
Pescasseroli senza guardia medica. La protesta del Sindaco 
Abruzzo
Pescasseroli senza guardia medica. La protesta del Sindaco 
Per Giuseppe Sipari “la grave situazione relativa alla nostra guardia medica, crea giustamente allarme e preoccupazione alla nostra collettività, alle popolazioni di molti comuni del Parco e, più in generale, a molti comuni delle aree interne. Abbiamo ripetutamente segnalato questa grave disfunzione, l’importanza dei servizi in un territorio con caratteristiche difficili. Per le terapie specifiche utenti costretti a recarsi a Castel di Sangro o a Teramo”.
Farmacie Pescara. Verì: “Superate le criticità nei pagamenti” 
Farmacie Pescara. Verì: “Superate le criticità nei pagamenti” 
Abruzzo
Farmacie Pescara. Verì: “Superate le criticità nei pagamenti” 
Il ritardo nelle liquidazioni delle competenze alle farmacie territoriali da parte della Asl aveva portato i farmacisti a paventare lo stato di agitazione. “Ci sono stati problemi di natura burocratica – spiega Verì –, questioni prontamente risolte, che consentiranno ora il riallineamento delle scadenze”. L’assessore annuncia anche la sottoscrizione degli accordi che consentiranno di vaccinarsi in farmacia contro l’influenza e il Covid.