Abruzzo
Terremoto. Ospedale L’Aquila: “Non sono arrivati nuovi feriti”. Restano 46 gli assistiti
Abruzzo
Terremoto. Ospedale L’Aquila: “Non sono arrivati nuovi feriti”. Restano 46 gli assistiti
Si tratta di 42 adulti e 4 bambini che non sono in condizioni preoccupanti. Primi interventi chirurgici sui ricoverati. Molti dei feriti, trasportati ieri da Amatrice, sono ricoverati a ortopedia, neurochirurgia e nelle chirurgie. Tre degenti sono ricoverati attualmente in rianimazione.
Terremoto. La situazione in Abruzzo: “Danni di lievissima entità”. Inviati soccorsi nel Lazio
Abruzzo
Terremoto. La situazione in Abruzzo: “Danni di lievissima entità”. Inviati soccorsi nel Lazio
La Protezione Civile della Regione Abruzzo informa che alcuni calcinacci sono caduti a Montereale, dove la protezione civile ha allestito due tende per dare ospitalità a due persone che sono state evacuate dalla locale RSA e che si rifiutano di farvi ritorno.
Sisma ad Amatrice, più di 40 feriti ricoverati all’ospedale de l’Aquila
Abruzzo
Sisma ad Amatrice, più di 40 feriti ricoverati all’ospedale de l’Aquila
60 posti letto a disposizione, 4 a rianimazione. A Montereale allestita una postazione medica avanzata per i codici bianchi e gialli. Oggi stop alla chirurgia programmata: presidio a totale disposizione dell’emergenza.
Autorizzati 60 posti letto per anziani non autosufficienti ad Atessa, Casoli e Gissi
Abruzzo
Autorizzati 60 posti letto per anziani non autosufficienti ad Atessa, Casoli e Gissi
Previsti 20 posti in ciascuna delle tre strutture, che si vanno ad aggiungere ai 20 già attivati a Guardiagrele. Paolucci: “La carenza di residenze per l’assistenza di anziani non autosufficienti rappresenta uno degli aspetti su cui si sta concentrando la nostra azione di governo. Valuteremo anche le proposte presentate dai privati”.
Sulmona. Diabete, pazienti denunciano disservizi. Nei prossimi giorni un incontro con il Dg
Abruzzo
Sulmona. Diabete, pazienti denunciano disservizi. Nei prossimi giorni un incontro con il Dg
“Illustrerò le iniziative già adottate per migliorare l’organizzazione del servizio diabetologia all’ospedale di Sulmona”, spiega in una nota il Manager della Asl 1 Abruzzo, Rinaldo Tordera, che ha accolto la richiesta di incontro dell’associazione peligna diabetici. L’incontro sarà organizzato nei primi 10 giorni di agosto.
Abruzzo. Approvato il Piano di riqualificazione del sistema sanitario. Prima tappa per la fine del commissariamento
Abruzzo
Abruzzo. Approvato il Piano di riqualificazione del sistema sanitario. Prima tappa per la fine del commissariamento
Si tratta infatti del primo adempimento della prevista procedura che porterà all'uscita dal commissariamento del sistema sanitario abruzzese. Il provvedimento approvato oggi, prende atto dello Stato patrimoniale 2015 da cui emerge la completa chiusura delle perdite di bilancio. Nel piano si è tenuto conto delle valutazioni positive del tavolo di monitoraggio in materia di erogazione dei Lea.
Polemiche sull’ambulanza mancante. La Asl: “C’è stata una simultaneità di eventi urgenti”
Abruzzo
Polemiche sull’ambulanza mancante. La Asl: “C’è stata una simultaneità di eventi urgenti”
Doveva essere portata d’urgenza a Sulmona per un aborto spontaneo, ma all’ospedale di Castel di Sangro l’ambulanza non era disponibile perché già impegnata nel trasferimento di un paziente con ictus. “Coincidenza che – precisa la Asl - nel territorio dell’Alto Sangro si verifica in media una volta ogni 2 anni”. A soccorrere la donna un’ambulanza da Sulmona. “Nessuna conseguenze per la sua salute”.
Abruzzo. Ecco il Piano ospedaliero, Paolucci: “Razionalizziamo i costi e miglioriamo la qualità dei servizi”
Abruzzo
Abruzzo. Ecco il Piano ospedaliero, Paolucci: “Razionalizziamo i costi e miglioriamo la qualità dei servizi”
La nuova rete sarà formata da un presidio di II livello (con la connessione funzionale degli ospedali di Chieti e Pescara), di 2 presidi di I livello ad alta specializzazione (L’Aquila e Teramo, nell’attesa dello studio di fattibilità per l’ospedale di II livello), di 3 presidi di I livello standard (Lanciano, Vasto e Avezzano), di 4 ospedali di base (Giulianova, Sant’Omero, Atri, Sulmona) e di 2 ospedali di area disagiata (Penne e Castel di Sangro). IL DECRETO
Abruzzo. Rimosso con radiofrequenze raro tumore al femore a bambino di 9 anni
Abruzzo
Abruzzo. Rimosso con radiofrequenze raro tumore al femore a bambino di 9 anni
Il trattamento a radiofrequenze ha evitato l’intervento chirurgico che su un bambino avrebbe lasciato ampie cicatrici e sofferenze post operatorie. Oltre al dolore intenso, la rimozione del tumore ha scongiurato il rischio di uno stop nella crescita del segmento osseo.
Abruzzo. Paolucci traccia la rotta verso fine del commissariamento: “Adempienti su tutti i punti. Ora al via norme su trasferimento poteri”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci traccia la rotta verso fine del commissariamento: “Adempienti su tutti i punti. Ora al via norme su trasferimento poteri”
L’assessore in conferenza stampa: “Nei prossimi giorni la Giunta regionale metterà all'ordine del giorno un provvedimento che faccia accedere al percorso di uscita con il trasferimento dei poteri, così come prevede la Legge n. 191/2009. Successivamente la delibera passerà al vaglio della Conferenza Stato-Regioni e subito dopo si sottoporrà al riconoscimento del Consiglio dei Ministri”.
Attività chirurgica programmata, Asl 1 codifica priorità e tempi: precedenza ai malati oncologici
Abruzzo
Attività chirurgica programmata, Asl 1 codifica priorità e tempi: precedenza ai malati oncologici
Individuate 4 classi di priorità, in base al tipo di malattia, con i relativi limiti massimi temporali per i ricoveri che scattano dalla visita specialistica: 30 giorni, 2 mesi, 6 mesi e un anno.
L’Aquila. Al San Salvatore operativa una nuova tecnica di microchirurgia oculare
Abruzzo
L’Aquila. Al San Salvatore operativa una nuova tecnica di microchirurgia oculare
Già effettuate nove operazioni con la procedura che rientra in un progetto-pilota a livello nazionale. Anziché praticare un taglio, tramite un iniettore viene inserito uno stent drenante in gelatina, vale a dire un minuscolo cilindro, che consente di far defluire l’anomalo accumulo di liquido oculare che si forma all’interno dell’occhio.
Paolucci: “Piano riordino rete ospedaliera risponde a standard di qualità e sicurezza richiesti a tutte le Regioni”
Abruzzo
Paolucci: “Piano riordino rete ospedaliera risponde a standard di qualità e sicurezza richiesti a tutte le Regioni”
Lo ha garantito l'assessore regionale alla Programmazione sanitaria. “vengono rispettati sia gli standard di sicurezza nelle reti tempo-dipendenti e salvavita, sia i livelli assistenziali a servizio delle aree interne, che non sono state affatto penalizzate”.
Ospedale di Castel di Sangro. Da Paolucci l’impegno a garantire servizi adeguati
Abruzzo
Ospedale di Castel di Sangro. Da Paolucci l’impegno a garantire servizi adeguati
L’assessore ha incontrato ieri i rappresentanti di Progetto Comune e del PD, che chiedevano di “trovare la strada migliore per sospendere quei provvedimenti scellerati che hanno voluto l’interruzione delle attività legate alla chirurgia, ortopedia, traumatologia”.
Vasto. D’Alfonso annuncia la realizzazione di un nuovo ospedale
Abruzzo
Vasto. D’Alfonso annuncia la realizzazione di un nuovo ospedale
Il presidente ha spiegato che la Regione “è interessata allo strumento del partenariato pubblico-privato che prende le mosse dal project-financing”. La riqualificazione della rete ospedaliera prevede la realizzazione di 5 nuovi ospedali: Vasto, Lanciano, Avezzano, Sulmona e Giulianova, oltre alla ristrutturazione di quello di Penne.
Avezzano. Servizio trasfusionale torna nei locali originali rimessi a norma
Abruzzo
Avezzano. Servizio trasfusionale torna nei locali originali rimessi a norma
Ha smesso di funzionare, di conseguenza, l’emoteca mobile collocata all’esterno dell’ospedale, con cui per un anno si è provveduto a raccogliere il sangue. La ristrutturazione della sede originale del servizio è costata 400.000 euro. Gli interventi sono durati 6 mesi.
Intersindacale: “Sospendere delibera aziendale che comporta chiusura continuità assistenziale nell’area di Lanciano-Vasto-Chieti”
Abruzzo
Intersindacale: “Sospendere delibera aziendale che comporta chiusura continuità assistenziale nell’area di Lanciano-Vasto-Chieti”
La delibera entrerà in vigore a partire dal prossimo 1° agosto. I sindacati invitano il Dg della Ausl a "sospendere al più presto l’esecutività della delibera aziendale in questione attivando contestualmente un tavolo regionale che cominci a valutare le modalità con cui vengono allo stato attuale assicurate le prestazioni della Medicina Generale, comprese quelle della Continuità Assistenziale, e della Pediatria di libera scelta".
Abruzzo. Screening oncologici, più che raddoppiate le adesioni
Abruzzo
Abruzzo. Screening oncologici, più che raddoppiate le adesioni
Per il tumore alla mammella la copertura è passata dal 20,01% del 2014 al 51,37 del 2015, e le stime parlano di superare il 57% nel 2016. Per la cervice si va dal 28,43% del 2014 a una stima del 55% per il 2016. Per lo screening del tumore al colon si stima una crescita dall’8,43 del 2014 al 25% del 2016. Paolucci: “Soglie ancora inferiori agli standard, ma la strada è quella giusta”
L’Aquila. Artrite reumatoide: il 9 luglio Open Day e visite gratuite presso il San Salvatore
Abruzzo
L’Aquila. Artrite reumatoide: il 9 luglio Open Day e visite gratuite presso il San Salvatore
Non è raro che un paziente, nel corso degli anni tenda a sottovalutare il problema, a non fare più visite di controllo, senza rendersi conto che può andare incontro anche a disabilità. L’appuntamento con l’Open Day dell’Artrite Reumatoide e le visite specialistiche gratuite (su prenotazione) è per sabato 9 luglio dalle 10 alle 16.
Abruzzo. Carenza di medici, interventi sospesi alla Neurochirurgia di Avezzano
Abruzzo
Abruzzo. Carenza di medici, interventi sospesi alla Neurochirurgia di Avezzano
Il dg della Asl, Rinaldo Tordera, assicura che si tratta di una sospensione “temporanea”, in attesa dell’assunzione di 2 neurochirurghi. “Provvedimento preso per la sicurezza dei pazienti”. Le urgenze legate alla Stroke Unit saranno assicurate dalla sede de L’Aquila.
Elisoccorso, 378 interventi tra dicembre e maggio. Il 70,6% dei casi era un codice rosso
Abruzzo
Elisoccorso, 378 interventi tra dicembre e maggio. Il 70,6% dei casi era un codice rosso
Sono 155 gli interventi partiti dalla base dell’Aquila, 223 da quella di Pescara. I dati contenuti nella relazione di monitoraggio periodica inviata dalla Struttura Commissariale per la Sanità al Ministero della salute e al Mef. Nel documento si evidenzia “la sostanziale correttezza dell’invio dell’elisoccorso”.
Pratola Peligna. Al via lavori per nuova residenza anziani non autosufficienti
Abruzzo
Pratola Peligna. Al via lavori per nuova residenza anziani non autosufficienti
L'operazione è resa possibile dai fondi concessi dalla Regione, in totale 2 milioni e mezzo di euro. L’edificio, che sarà sottoposto a lavori di adeguamento sismico e di razionalizzazione degli spazi interni, ha una superficie di circa 1.600 metri quadrati, ‘spalmati’ su 4 piani di cui 2 seminterrati.
L’Aquila. Ventenne africano riacquista vista grazie a complesso trapianto di cornea
Abruzzo
L’Aquila. Ventenne africano riacquista vista grazie a complesso trapianto di cornea
Il giovane, reso cieco a un occhio dalle sevizie subite nel proprio Paese, è stato sottoposto a un difficile intervento dall’équipe chirurgica dell’ospedale San Salvatore. Genitti: “E’ una di quelle operazioni che, oltre alla difficoltà dovuta alle gravissime lesioni localizzate tra cornea e iride, assumono un alto valore sociale perché compiute su persone costrette ad abbandonare il proprio paese per persecuzioni o violenze”.
Sulmona. Nuovo ospedale, lavori troppo lenti. Il Dg Tordera convoca la capogruppo delle imprese
Abruzzo
Sulmona. Nuovo ospedale, lavori troppo lenti. Il Dg Tordera convoca la capogruppo delle imprese
Il confronto in programma per la prossima settimana. Tordera: “Oltre ai chiarimenti, si dovranno definire le modalità operative per la prosecuzione degli interventi riallineandoli, come tempistica, alla tabella di marcia prevista dal cronoprogramma”.
Abruzzo. Diabete. Via libera al nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale
Abruzzo
Abruzzo. Diabete. Via libera al nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale
Si tratta del secondo Pdta in Abruzzo, dopo quello sul tumore al colon retto approvato il 3 giugno scorso. Individuati 2 percorsi per i pazienti adulti e uno per quelli in età pediatrica. Tra le principali novità, la completa informatizzazione delle informazioni cliniche. “Centrale è l’integrazione tra assistenza sanitaria di base e specialistica”.
Abruzzo. Al via progetto per implementazione telemedicina in aree interne
Abruzzo
Abruzzo. Al via progetto per implementazione telemedicina in aree interne
Tramite un investimento complessivo di 205mila euro l'obiettivo è implementare un sistema di teleassistenza e telemedicina che riguarderà anche il monitoraggio delle prestazioni, così da verificare l'appropriatezza delle cure e dell'assistenza.
L’Aquila. Incontinenza urinaria e prolasso genitale femminile, incontri informativi e visite gratuite
Abruzzo
L’Aquila. Incontinenza urinaria e prolasso genitale femminile, incontri informativi e visite gratuite
Il 5 luglio le donne potranno, senza prenotazione, recarsi negli ambulatori del Pelvic center e incontrare gli specialisti per essere informate sulla prevenzione e la cura delle patologie, e prenotare una visita gratuita da effettuare in autunno.
Abruzzo. Ipasvi Pescara: “Valorizzare le competenze della professione infermieristica”
Abruzzo
Abruzzo. Ipasvi Pescara: “Valorizzare le competenze della professione infermieristica”
Implementazione dell’infermiere di famiglia, istituzione di ambulatori infermieristici e più coinvolgimento nella costruzione dei percorsi clinico-assistenziali. Queste le richieste avanzate dall’Ipasvi all’assessore Paolucci, che rassicura: "La figura dell’infermiere avrà un ruolo centrale nella riorganizzazione del sistema sanitario regionale".
Abruzzo. Donazione di sangue, nasce il Comitato Asl Aquila-Associazioni
Abruzzo
Abruzzo. Donazione di sangue, nasce il Comitato Asl Aquila-Associazioni
L’obiettivo è pianificare la raccolta del plasma e cercare di potenziare le donazioni. Del nuovo organismo, una sorta di ‘cabina di regia’, fanno parte i rappresentanti provinciali (Croce rossa, Avis e Vas) e la Direzione dell’azienda sanitaria.
Radiologi e Tsrm. Se c’è armonia si lavora sempre bene
Abruzzo
Radiologi e Tsrm. Se c’è armonia si lavora sempre bene
Gentile Direttore,
approfitto della sua ospitalità per ringraziare il Presidente ed il Segretario del Collegio dei TSRM abruzzesi per le parole di elogio per l’attivazione della guardia radiologica a Lanciano-Atessa utilizzando le norme che regolano la teleradiologia.
Ovviamente come tutti i processi innovativi questa attivazione richiederà un lavoro progressivo di valutazione ed aggiustamento; ma sono sicuro che l’amministrazione che ha fortemente voluto, nell’interesse dei cittadini, verificati operativamente nei primi tempi flussi di
Antonio Sparvieri



