Abruzzo
Abruzzo. Sindaco di Chieti chiede a Regione verifica su legittimità decreto di trasferimento posti letto
Abruzzo
Abruzzo. Sindaco di Chieti chiede a Regione verifica su legittimità decreto di trasferimento posti letto
Per il sindaco Umberto Di Primio, il decreto che autorizza il trasferimento di posti letto delle cliniche Spatocco e Villa Pini “crea squilibrio e penalizza il nostro territorio in termini di qualità delle prestazioni. Non è tollerabile che la Regione non senta l’esigenza di confrontarsi preventivamente prima di calare dall’alto le proprie scelte”.
Lanciano. Diabetologia, i pazienti denunciano carenza di medici. La Asl ne aggiunge uno e la responsabile del servizio propone: “Più spazio agli infermieri”
Abruzzo
Lanciano. Diabetologia, i pazienti denunciano carenza di medici. La Asl ne aggiunge uno e la responsabile del servizio propone: “Più spazio agli infermieri”
Per Antenucci “un diverso e giusto coinvolgimento delle professioni infermieristiche" va considerato "un'occasione di crescita sotto il profilo organizzativo, sempre nel rispetto dell'appropriatezza”. L'idea è quella di un percorso su due binari: "Uno prevalentemente clinico, in cui è principalmente impegnato il medico" e uno "prevalentemente assistenziale, di competenza degli infermieri, con la sola supervisione del medico".
Abruzzo. Asl 1. Via al concorso per assunzione anestesisti entro il 2016
Abruzzo
Abruzzo. Asl 1. Via al concorso per assunzione anestesisti entro il 2016
“Il ricambio del personale di anestesisti”, spiega la Direzione Asl, “ è dipeso dal fatto che molti specialisti hanno via via scelto di andare a lavorare altrove per riavvicinarsi al luogo di residenza e sono stati così di volta in volta sostituiti, attingendo alla graduatoria del concorso 2012 e successivamente ad altre graduatorie in essere”.
Abruzzo. Reparti trasferiti a privati. Febbo (commissione vigilanza) presenta esposto alla Procura
Abruzzo
Abruzzo. Reparti trasferiti a privati. Febbo (commissione vigilanza) presenta esposto alla Procura
Il consigliere di Forza Italia e presidente della Commissione di Vigilanza chiede di far chiarezza sui provvedimenti che sarebbero stati presi per la sanità dei territori di Chieti–Pescara-Città Sant'Angelo. Per Febbo si rischiano "squilibri nel rapporto territoriale tra sanità pubblica e privata".
L’Aquila. Il San Salvatore si conferma leader regionale per i trapianti
Abruzzo
L’Aquila. Il San Salvatore si conferma leader regionale per i trapianti
L’ospedale si conferma struttura-leader nella Regione: direttamente per i reni e, indirettamente, per l’attività di preparazione, nel trapianto di altri organi, compiuto in altri presìdi italiani. Nel 2015 vi sono stati: 29 reimpianti di reni (di cui 24 compiuti nel capoluogo regionale) e, fuori Regione, 16 di fegato, 4 di cuore e 6 di polmone.
L’Aquila. Asl 1 prolunga possibilità di vaccinarsi contro l’influenza
Abruzzo
L’Aquila. Asl 1 prolunga possibilità di vaccinarsi contro l’influenza
Nonostante la scadenza del 31 dicembre, porta aperta a coloro che, rientrando nella popolazione a rischio, non hanno ancora fatto la vaccinazione. Finora, secondo il primo dato elaborato dalla Asl, in tutta la provincia di L’Aquila sono state inoculate, a partire dal 10 novembre, oltre 24.000 dosi di vaccino.
Abruzzo. Allo sportello Asl per il mobbing solo uomini: 4 dipendenti pubblici e uno privato
Abruzzo
Abruzzo. Allo sportello Asl per il mobbing solo uomini: 4 dipendenti pubblici e uno privato
Queste le primissime indicazioni del servizio riavviato il 18 novembre scorso: del tutto assente il gentil sesso, storicamente più soggetto ad angherie nell’ambiente lavorativo. L'età varia dai 48 ai 52 anni. I medici: “Casi delicati ma il nostro centro di recupero è comunque un punto di riferimento per chi ha questi problemi”.
Pronto soccorso Castel di Sangro. 1800 interventi l’anno riguardano traumi sulle piste da sci
Abruzzo
Pronto soccorso Castel di Sangro. 1800 interventi l’anno riguardano traumi sulle piste da sci
Per fronteggiare lesioni gravi a cranio, torace e addome funzionano due postazioni sub-intensive che, in sostanza, svolgono un’attività di rianimazione cosiddetta ‘vicaria’ che supplisce cioè alla mancanza di un reparto di rianimazione che, secondo la normativa nazionale, può essere attivato solo in determinati ospedali.
Abruzzo. Demenze, la Provincia di L’Aquila la più colpita con circa 3.300 casi
Abruzzo
Abruzzo. Demenze, la Provincia di L’Aquila la più colpita con circa 3.300 casi
Tra le motivazioni, il maggior numero di anziani su questo territorio dove oltre il 65% è over 65. Nel solo territorio della Marsica, la Asl segue 950 pazienti tramite il centro Alzheimer. Gli specialisti: “La patologia non è un destino ineludibile di chi invecchia: il rischio si riduce allenando il cervello (anche, per esempio, imparando una nuova lingua), con l’attività fisica e l’alimentazione giusta”.
Punti nascita. A Chieti il record regionale 2015 con 1.949 bimbi venuti alla luce
Abruzzo
Punti nascita. A Chieti il record regionale 2015 con 1.949 bimbi venuti alla luce
Un dato che segna il 21% di nascite in più rispetto al 2015. “Tale risultato è merito della continuità dell'assistenza feto-neonatale garantita dall'integrazione tra l'équipe ostetrica, anestesiologica e neonatale e dell'alta professionalità della struttura”, commenta direttore del Dipartimento Materno infantile della Asl, Francesco Chiarelli.
Sulmona. Dall’11 gennaio in funzione ecodoppler vascolare per arterie di gambe e collo
Abruzzo
Sulmona. Dall’11 gennaio in funzione ecodoppler vascolare per arterie di gambe e collo
In attesa di entrare a breve definitivamente a regime, in questa prima fase Radiologia garantirà 6-7 esami in ciascuno dei 3 giorni lavorativi settimanali, quindi attorno agli 80 esami al mese. Da inizio febbraio le prestazioni si amplieranno fino a comprendere gli altri esami relativi all’intero sistema venoso.
Avezzano. Boom di nascite nel 2015. Sono 119 i vagiti in più rispetto al 2014. E aumentano le mamme che arrivano da fuori
Abruzzo
Avezzano. Boom di nascite nel 2015. Sono 119 i vagiti in più rispetto al 2014. E aumentano le mamme che arrivano da fuori
Le coppie totalmente e parzialmente straniere hanno contribuito all’impennata della culla con 256 neonati dei 1.180 complessivi. Il resto delle nascite dell’anno appena trascorso, vale a dire 912, sono il prodotto di genitori del territorio marsicano e non. In notevole ampliamento l'afflusso dal Frusinate.
Abruzzo. Autismo, in tre anni e mezzo aumentate del 7% le diagnosi precoci
Abruzzo
Abruzzo. Autismo, in tre anni e mezzo aumentate del 7% le diagnosi precoci
Un aumento determinato dalla capacità di individuare i sintomi della patologia grazie all'utilizzo dell’eye-tracker. I dati arrivano dal San Salvatore, dove vengono analizzati oltre il 90% degli utenti trattati nella regione. Oltre il 50% dei pazienti analizzati è affetto dal disturbo: dal 49% del 2012 si è passati al 56,7 del 2015
Abruzzo. Da aprile attivo il fascicolo elettronico
Abruzzo
Abruzzo. Da aprile attivo il fascicolo elettronico
La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore Silvio Paolucci, ha approvato la delibera individuando le azioni programmatiche per l'avvio del sistema informatico. “Lo scopo principale è quello di agevolare l'assistenza al paziente”.
Abruzzo. Castel di Sangro. Con l’ecografo di ultima generazione al via esami con mezzo di contrasto, in alternativa alla Tac
Abruzzo
Abruzzo. Castel di Sangro. Con l’ecografo di ultima generazione al via esami con mezzo di contrasto, in alternativa alla Tac
Con lo strumento di alta risoluzione, costato circa 60mila euro, vengono compiuti anche doppler vascolari per i vasi del collo. Il nuovo ecografo, disponibile nel servizio di radiologia dell’ospedale, si aggiunge al moderno mammografo acquistato e attivato nell’ottobre scorso.
Trasporto disabili. Provincia Teramo paga i Comuni. “Ma scelta sofferta visti i gravi problemi di cassa”
Abruzzo
Trasporto disabili. Provincia Teramo paga i Comuni. “Ma scelta sofferta visti i gravi problemi di cassa”
La Provincia, spiega infatti una nota, è creditrice di diversi milioni di euro (3 milioni per l’anno corrente e 2 milioni per il pregresso) per la Tefa non versata dai Comuni. I 520 mila euro messi in campo dalla Provincia serviranno ai Comuni per liquidare le spettanze alle cooperative che gestiscono il servizio.
Abruzzo. Trasferiti 235 milioni alle 4 Asl
Abruzzo
Abruzzo. Trasferiti 235 milioni alle 4 Asl
L'operazione contabile, spiega la Regione, "è stata possibile solo dopo l'approvazione di una norma nelle legge di Stabilità che ha chiarito i termini di una precedente norma che di fatto bloccava tale trasferimento". L'assessore Paolucci: "Uscita dal piano di rientro sempre più vicina"
Pescara. Nas sequestrano oltre 10 tonnellate di pesce e dolci natalizi mal conservati
Abruzzo
Pescara. Nas sequestrano oltre 10 tonnellate di pesce e dolci natalizi mal conservati
Il valore complessivo dei prodotti ittici sottoposti a sequestro ammonta a circa 100.000,00 euro. Oltre mille i cesti di prodotti di dolciumi sequestrati, per un valore commerciale di circa 5 mila euro. Erano ronti per essere distribuiti nei supermercati della provincia. Fatta chiudere una azienda nel teramano per carenze igienico sanitarie.
L’Aquila. A sei anni dal terremoto, inaugurato il nuovo delta chirurgico del San Salvatore
Abruzzo
L’Aquila. A sei anni dal terremoto, inaugurato il nuovo delta chirurgico del San Salvatore
Circa 10.000 metri quadrati distribuiti tra il locale a pian terreno e altri tre piani ristrutturati col rafforzamento delle parti strutturali dell'edificio e con l'adeguamento delle norme antisismiche. I lavori di ristrutturazione sono costati 7,6 milioni, a cui su aggiungono 3 milioni per arredi, attrezzature, strumentazioni, tecnologie e macchinari.
D’Alfonso loda l’assessore Paolucci: “E’ tra più bravi d’Italia”
Abruzzo
D’Alfonso loda l’assessore Paolucci: “E’ tra più bravi d’Italia”
Il presidente della Regione ha sottolineato che i complimenti all’assessore alla salute abruzzese arrivano anche dal sottosegretario alla presidenza del consiglio De Vincentis nella quale si conferma l'uscita dal commissariamento.
San Salvatore. Con la tecnologia Cad/Cam al reparto maxillo-facciale le ricostruzioni del viso al top in Europa
Abruzzo
San Salvatore. Con la tecnologia Cad/Cam al reparto maxillo-facciale le ricostruzioni del viso al top in Europa
Grazie a questo supporto nel 2015 il reparto ha già effettuato oltre 100 interventi di traumatologia, comprese complesse ricostruzioni orbitarie, pratica anche la chirurgia ortognatica che interviene sulle molte deformità o anomalie dello scheletro facciale. E a breve sarà introdotta la cosiddetta 'navigazione intraoperatoria', un sistema che consente di avere ulteriori riferimenti durante l’esecuzione dell’intervento.
“Istituire ambulatori infermieristici e infermiere di famiglia”. Ecco le proposte di Ipasvi Chieti e sindacati
Abruzzo
“Istituire ambulatori infermieristici e infermiere di famiglia”. Ecco le proposte di Ipasvi Chieti e sindacati
I rappresentanti dei professionisti e le organizzazioni sindacali a confronto per “attivare nuovi modelli organizzativi in grado di ridurre i costi per la sanità regionale e soddisfare i bisogni assistenziali degli utenti”.
Abruzzo. Intersindacale: “Paolucci sbandiera fine commissariamento, ma riorganizzazione avviene senza coinvolgimento operatori”
Abruzzo
Abruzzo. Intersindacale: “Paolucci sbandiera fine commissariamento, ma riorganizzazione avviene senza coinvolgimento operatori”
Per i sindacati abruzzessi, in particolare, non è mai stato aperto un confronto sul riordino della rete ospedaliera. “Inaccettabile che si programmi di uscire dal commissariamento senza aver prima coinvolto i rappresentanti degli operatori sanitari del pubblico e del privato e i rappresentanti dei cittadini le scelte necessarie a configurare il nuovo Servizio sanitario regionale”.
Abruzzo. Consegnata all’ospedale de L’Aquila la nuova ambulanza per il 118
Abruzzo
Abruzzo. Consegnata all’ospedale de L’Aquila la nuova ambulanza per il 118
Versione full-optional, dotato di tutti i moderni dispositivi, la vettura sarà in strada pronta per il servizio già dai prossimi giorni, appena adempiuti gli ultimi passaggi burocratici. In totale, un investimento di 100mila euro per migliorare il soccorso. Si tratta del terzo mezzo comprato quest'anno dall'Asl 1.
Donazione di organi. A L’Aquila un incontro per sensibilizzare la popolazione
Abruzzo
Donazione di organi. A L’Aquila un incontro per sensibilizzare la popolazione
Si terrà venerdì 18 dicembre al ridotto del teatro comunale alla presenza dell’assessore alla sanità, Silvio Paolucci, e del direttore del centro nazionale trapianti, Nanni Costa. Il giorno dopo è in programma la festa di fine anno dedicata ai trapiantati promossa ogni anno dall'ospedale San Salvatore.
L’Aquila. A 6 anni dal sisma, Ostetricia torna nel Delta Chirurgico del San Salvatore. Nato il primo bimbo
Abruzzo
L’Aquila. A 6 anni dal sisma, Ostetricia torna nel Delta Chirurgico del San Salvatore. Nato il primo bimbo
Si chiama Eduard, è nato con parto naturale e pesa 3,7 kg. È il primo bimbo dato alla luce nei locali appena ristrutturati del Reparto di Ostetricia del San Salvatore, tornato in funzione martedì dopo gli anni di sistemazione provvisoria a seguito del terremoto che ha colpito la città nel 2009.
Fibrosi cistica. Firmato decreto che attiva lo screening neonatale
Abruzzo
Fibrosi cistica. Firmato decreto che attiva lo screening neonatale
Le attività di screening verranno effettuate dal Centro unico di riferimento regionale attivato presso la Cattedra di Endocrinologia dell'Università di Chieti.
Trapianti cornee e microchirurgia oculare. A L’Aquila boom di attività dopo il lungo stop post sisma
Abruzzo
Trapianti cornee e microchirurgia oculare. A L’Aquila boom di attività dopo il lungo stop post sisma
In 6 mesi 5 pazienti trapiantati (provenienti da altre Regioni), 6.000 visite specialistiche e 1.000 interventi chirurgici (cataratte, glaucoma, distacchi di retina). Genitti (Banca degli Occhi): “Il grande apprezzamento mostrato per L’Aquila dalle regioni del Centro-Sud è un viatico notevole per proseguire con impegno ancora maggiore l’attività ripresa da pochi mesi”.
Abruzzo. Farmacie, approvata la graduatoria provvisoria per 85 nuove sedi
Abruzzo
Abruzzo. Farmacie, approvata la graduatoria provvisoria per 85 nuove sedi
La graduatoria con tutte le nuove 85 sedi farmaceutiche autorizzate sarà pubblicata venerdì 18 dicembre sul portale Sanità e sul Bura. “Ssono stati portati a termine l'80% dei controlli e nel giro di qualche mese le nuove sedi farmaceutiche saranno autorizzate formalmente all'apertura”.
Abruzzo. Stabilità, si allungano da 7 a 10 anni i tempi per ripianare il debito sanitario
Abruzzo
Abruzzo. Stabilità, si allungano da 7 a 10 anni i tempi per ripianare il debito sanitario
“Questo successo eviterà agli abruzzesi pesanti tagli al bilancio regionale che avrebbero inciso su servizi essenziali per i cittadini”, commenta Antonio Castrione, firmatario dell’emendamento. “Avevamo chiesto 15 anni, ma 10 anni è una mediazione comunque molto positiva”.



