Abruzzo

L’Aquila. Renato Galzio a Praga e a Mosca. Focus su  aneurismi intracranici e su tumori della giunzione cranio-vertebrale
L’Aquila. Renato Galzio a Praga e a Mosca. Focus su  aneurismi intracranici e su tumori della giunzione cranio-vertebrale
Abruzzo
L’Aquila. Renato Galzio a Praga e a Mosca. Focus su  aneurismi intracranici e su tumori della giunzione cranio-vertebrale
Ogni anno il reparto di neurochirurgia del San Salvatore esegue oltre 500 interventi di chirurgia cranica, di cui il 35% su pazienti provenienti da altre regioni (non pochi del Nord). Uno dei punti di forza del reparto aquilano è il trattamento di patologie vascolari (aneurismi e malformazioni artero-venose intracraniche) e di tumori complessi.
L’Aquila. Servizio vaccinazioni si trasferisce da Collemaggio all’Ospedale San Salvatore
L’Aquila. Servizio vaccinazioni si trasferisce da Collemaggio all’Ospedale San Salvatore
Abruzzo
L’Aquila. Servizio vaccinazioni si trasferisce da Collemaggio all’Ospedale San Salvatore
Le operazioni di trasferimento all’ospedale del servizio vaccinazione sono state avviate dalla Asl già nei giorni scorsi. Lo spostamento del servizio vaccinazioni all’interno dell’ospedale è il primo passo della più ampia operazione di trasloco con cui, nei prossimi mesi, tutti gli altri servizi del dipartimento di prevenzione verranno trasferiti anch’essi al San Salvatore.
Abruzzo. Progetto pilota all’Asl 1: con bracialetto elettronico in corsia contro errori nella somministrazione di terapie
Abruzzo. Progetto pilota all’Asl 1: con bracialetto elettronico in corsia contro errori nella somministrazione di terapie
Abruzzo
Abruzzo. Progetto pilota all’Asl 1: con bracialetto elettronico in corsia contro errori nella somministrazione di terapie
Il nuovo assetto, già messo a punto, sarà operativo ai primi mesi del prossimo anno dopo le rituali verifiche tecniche. La novità è legata alla centralizzazione del farmaco, con un unico laboratorio, a L'Aquila, dove un robot prepara i medicinali per tutti gli ospedali della provincia. Grazie a un congegno elettronico verranno individuati subito e con assoluta sicurezza sia il prodotto da somministrare sia il malato a cui è destinato.
Asl di Chieti. Studi dei medici di medicina generale aperti anche di sabato
Asl di Chieti. Studi dei medici di medicina generale aperti anche di sabato
Abruzzo
Asl di Chieti. Studi dei medici di medicina generale aperti anche di sabato
Domani la prima giornata del servizio "Studi aperti" nella provincia di Chieti. Il Dg Flacco: “L’aggregazione della medicina convenzionata ci permetterà di dare continuità ai servizi, evitando il ricorso all’ospedale in situazioni non urgenti. Con ‘Studi aperti’ creati i presupposti per avviare questo nuovo modello assistenziale”.
Evangelium vitae. Medici cattolici: “Riflettere su nascita, vita e morte”
Evangelium vitae. Medici cattolici: “Riflettere su nascita, vita e morte”
Abruzzo
Evangelium vitae. Medici cattolici: “Riflettere su nascita, vita e morte”
Così, in una nota congiunta, il presidente nazionale dei medici cattolici, Filippo Maria Boscia, e il vicepresidente per il Centro Italia, Fernando Galluppi, nell’annunciare la conferenza organizzativa del Centro Italia dell’Associazione Medici Cattolici Italiani che inizierà domani a Torrette di Ancona e terminerà sabato con un momento di dibattito sul nuovo umanesimo.
Abruzzo. Nasce l’Area vasta del servizio di farmacia
Abruzzo. Nasce l’Area vasta del servizio di farmacia
Abruzzo
Abruzzo. Nasce l’Area vasta del servizio di farmacia
La Asl 1, presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila, sta attuando tramite la reingegnerizzazione fisico-logistica dei flussi e l’applicazione di innovative tecnologie IT un nuovo modello gestionale e funzionale del servizio di Farmacia. La scelta di questa innovazione tecnologica corrisponde alle esigenze di funzionalità, sicurezza e risparmio
Mauro Quattrone
L’Aquila. Il reparto materno-infantile rientra nel delta chirurgico, si ritorna alla “normalità” ante-sisma
L’Aquila. Il reparto materno-infantile rientra nel delta chirurgico, si ritorna alla “normalità” ante-sisma
Abruzzo
L’Aquila. Il reparto materno-infantile rientra nel delta chirurgico, si ritorna alla “normalità” ante-sisma
Nelle prossime settimane il reparto di Ostetricia e subito dopo quello di Neonatologia dell'Aquila rientraranno nel Delta chirurgico, all'interno delle mura dell'ospedale, tornando alla situazione precedente il sisma di 6 anni fa. Si passa da 16 a 22 posti letto e da una a tre sale parto, dai colori diversificati, con dipinti cieli stellati e altri particolari "chic" per favorire un parto gradevole
Influenza. L’Asl L’Aquila invia 4 mila lettere di invito alla vaccinazione
Influenza. L’Asl L’Aquila invia 4 mila lettere di invito alla vaccinazione
Abruzzo
Influenza. L’Asl L’Aquila invia 4 mila lettere di invito alla vaccinazione
Sono già 20mila le dosi somministrate nella provincia dell'Aquila. Ora la Asl spera di convincere altre 4 mila persone. "Il vaccino serve anche a evitare di ammalarsi di altre patologie che possono provocare effetti molto seri in coloro che sono già fragili”, dichiara Domenico Pompei, direttore del dipartimento di Prevenzione della Asl.
Influenza. Asl 1: “C’è tempo per vaccinarsi fino al 31 dicembre. Da novembre somministrate 20.000 dosi”
Influenza. Asl 1: “C’è tempo per vaccinarsi fino al 31 dicembre. Da novembre somministrate 20.000 dosi”
Abruzzo
Influenza. Asl 1: “C’è tempo per vaccinarsi fino al 31 dicembre. Da novembre somministrate 20.000 dosi”
In vista del rush finale l’azienda sanitaria spedisce 4.000 inviti a casa di chi compie 65 anni, 400 missive alle aziende di allevatori e altre lettere a forze dell’ordine e personale scolastico per promuovere la vaccinazione.
Abruzzo. San Salvatore di L’Aquila protagonista al congresso nazionale cinese di uro-ginecologia
Abruzzo. San Salvatore di L’Aquila protagonista al congresso nazionale cinese di uro-ginecologia
Abruzzo
Abruzzo. San Salvatore di L’Aquila protagonista al congresso nazionale cinese di uro-ginecologia
Gaspare Carta, direttore di ostetricia e ginecologia, ha aperto l'assemblea con una lectio magistralis di 40 minuti in cui si è parlato di una nuova tecnica sul ‘recupero’ dell’utero in casi molto gravi di prolasso (crollo) genitale. “Ho spiegato, passo dopo passo, le modalità della nuova tecnica che all’Aquila applichiamo nei casi che presentano lo stadio di gravità più alto”.
Teramo. Mancano medici, sospesi i ricoveri in Oncologia
Teramo. Mancano medici, sospesi i ricoveri in Oncologia
Abruzzo
Teramo. Mancano medici, sospesi i ricoveri in Oncologia
Lo hanno annunciato i vertici della Asl spiegando che si tratta di un problema “temporaneo” legato ai tempi di espletamento delle procedure amministrative finalizzate all'assunzione di medici dedicati. Restano garantiti i Day hospital e le urgenze in altre unità operative.
Asl di Chieti. Ritardo pagamenti per servizi di trasporti, cooperative minacciano lo stop
Asl di Chieti. Ritardo pagamenti per servizi di trasporti, cooperative minacciano lo stop
Abruzzo
Asl di Chieti. Ritardo pagamenti per servizi di trasporti, cooperative minacciano lo stop
Il direttore generale della Asl ha garantito che l’azienda “non è inerte rispetto al pagamento dei fornitori" e che gli eccessivi ritardi "sono legati a una minuziosa attività di controllo sulla piena corrispondenza tra i contratti e le fatturazioni”. Una attività necessaria per assicurare "la corretta gestione di risorse pubbliche”.
Punti nascita. Febbo (Commissione Vigilanza): “Da Giunta irresponsabile chiusura al confronto”
Punti nascita. Febbo (Commissione Vigilanza): “Da Giunta irresponsabile chiusura al confronto”
Abruzzo
Punti nascita. Febbo (Commissione Vigilanza): “Da Giunta irresponsabile chiusura al confronto”
L'obiettivo è evitare la chiusura di 4 punti nascita abruzzesi grazie alle ultime indicazioni ministeriali. Per Febbo “l'atteggiamento di totale chiusura" mostrato dall'assessore alla Sanità Silvio Paolucci "è da mettere in relazione con la nebulosa riorganizzazione della rete ospedaliera, anche in questo caso tenuta nascosta al Consiglio e, quindi, ai cittadini abruzzesi".
Umanizzazione nelle cure. Giovedì convegno a L’Aquila
Umanizzazione nelle cure. Giovedì convegno a L’Aquila
Abruzzo
Umanizzazione nelle cure. Giovedì convegno a L’Aquila
Il controllo del dolore, ricorda la Regione, è una priorità a livello internazionale. Zappacosta (Capo Dipartimento Salute): “Vogliamo porre al centro le tematiche relative alla scienza del dolore e ai notevoli progressi compiuti negli anni, oltre che dare uno spaccato sociale e culturale alle magnifiche realtà della nostra Regione".
L’Aquila. Ospedale San Salvatore. Banca degli occhi tra i 9 centri italiani con certificazione di qualità
L’Aquila. Ospedale San Salvatore. Banca degli occhi tra i 9 centri italiani con certificazione di qualità
Abruzzo
L’Aquila. Ospedale San Salvatore. Banca degli occhi tra i 9 centri italiani con certificazione di qualità
La struttura, oltre all’attività di esame e selezione delle cornee da destinare ai trapianti, è tra le poche in Italia ad avere risorse professionali e strumentali tali da offrire un’alternativa alla cura di quelle patologie dell’occhio non debellabili con i farmaci attualmente in uso
Ricerca infermieristica. Ecco i vincitori del concorso bandito dall’Ipasvi di Chieti. Domani le premiazioni
Ricerca infermieristica. Ecco i vincitori del concorso bandito dall’Ipasvi di Chieti. Domani le premiazioni
Abruzzo
Ricerca infermieristica. Ecco i vincitori del concorso bandito dall’Ipasvi di Chieti. Domani le premiazioni
Saranno premiati domani nell'Ospedale di Ortona Carlo Della Pelle, Valentina Simonetti e Dania Comparcini i tre infermieri che hanno vinto il primo Concorso di ricerca infermieristica bandito dal Collegio IPASVI di Chieti. Il presidente Cicolini: "La ricerca è un elemento imprescindibile per migliorare la disciplina infermieristica e applicare interventi assistenziali di documentata efficaci".
Abruzzo. Ufficiali le dimissioni del Dg dell’Asl 1 Giancarlo Silveri 
Abruzzo. Ufficiali le dimissioni del Dg dell’Asl 1 Giancarlo Silveri 
Abruzzo
Abruzzo. Ufficiali le dimissioni del Dg dell’Asl 1 Giancarlo Silveri 
Dopo averle annuniciate già in estate sono state formalizzate oggi le dimissioni di Giancarlo Silveri da manager dell’Asl 1. In ogni caso le dimissioni scatteranno dal 2016. “E’ una decisione che ho preannunciato e ribadito più volte con largo anticipo. Un’esperienza di 6 anni assai impegnativa nella quale  credo che siano stati raggiunti risultati importanti”
Orario di lavoro. Ipasvi di Chieti: “Rivedere organici degli infermieri per garantire standard assistenziali”
Orario di lavoro. Ipasvi di Chieti: “Rivedere organici degli infermieri per garantire standard assistenziali”
Abruzzo
Orario di lavoro. Ipasvi di Chieti: “Rivedere organici degli infermieri per garantire standard assistenziali”
Il presidente dell'Ipasvi di Chieti, Giancarlo Cicolini, evidenzia come si tratti “di personale sanitario già decimato dal blocco del turn over, deciso in nome della spending review, che ha comportato turni massacranti per garantire i servizi". Si rischiano "gravi ripercussioni sia sui professionisti sia sugli assistiti”.
Abruzzo. Regione recepirà protocollo anti-valanga della Asl 1
Abruzzo. Regione recepirà protocollo anti-valanga della Asl 1
Abruzzo
Abruzzo. Regione recepirà protocollo anti-valanga della Asl 1
Sarà applicato in tutte le aree di montagna della regione. Con il nuovo percorso operativo le persone coinvolte in incidenti da valanga verranno trasferite alle cardiochirurgie di Teramo e Chieti, dotate di tecnologie specifiche, e non più all’ospedale del capoluogo regionale. 
Soffocamento pediatrico da corpo estraneo. In Consiglio regionale un progetto di legge per prevenirlo
Soffocamento pediatrico da corpo estraneo. In Consiglio regionale un progetto di legge per prevenirlo
Abruzzo
Soffocamento pediatrico da corpo estraneo. In Consiglio regionale un progetto di legge per prevenirlo
A presentarlo tre consiglieri del Pd e uno di Regione Facile. Il progetto di legge impegna la Regione a realizzare una serie di iniziative formative per genitori e personale scolastico, a partire dalla prevenzione fino alle manovre di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica di base.
Fascicolo elettronico. D’Alfonso accelera, in arrivo delibera su aspetti procidimentali
Fascicolo elettronico. D’Alfonso accelera, in arrivo delibera su aspetti procidimentali
Abruzzo
Fascicolo elettronico. D’Alfonso accelera, in arrivo delibera su aspetti procidimentali
Per il presidente della Regione "quello del fascicolo elettronico del paziente è una delle grandi partite organizzative della nostra attività di riforma della sanità. A dieci anni di distanza dalla stipula del contratto con la società Dedalus deve trovare una sua definizione ed entrare finalmente in funzione senza ulteriori perdite di tempo".
Punti nascita. Paolucci: “Su Sulmona pronti a chiedere parere ai clinici”
Punti nascita. Paolucci: “Su Sulmona pronti a chiedere parere ai clinici”
Abruzzo
Punti nascita. Paolucci: “Su Sulmona pronti a chiedere parere ai clinici”
Per l’assessore “le decisioni politiche sulla sanità non possono essere demagogiche. Devono essere prese per tutelare il diritto alla sicurezza e alla qualità dell'assistenza".
Abruzzo. L’Asl Lanciano smentisce Il Centro: “Nessun collasso della Chirurgia”. Attacco ai medici: “Se è un tentativo di ottenere la riattivazione della Chirurgia ad Atessa, se lo scordino”
Abruzzo. L’Asl Lanciano smentisce Il Centro: “Nessun collasso della Chirurgia”. Attacco ai medici: “Se è un tentativo di ottenere la riattivazione della Chirurgia ad Atessa, se lo scordino”
Abruzzo
Abruzzo. L’Asl Lanciano smentisce Il Centro: “Nessun collasso della Chirurgia”. Attacco ai medici: “Se è un tentativo di ottenere la riattivazione della Chirurgia ad Atessa, se lo scordino”
Il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Pasquale Flacco, replica alle informazioni contenute nell’articolo pubblicato sabato scorso dal quotidiano Il Centro. “Non sono 300, ma 103 i pazienti in lista di attesa alla Chirurgia di Lanciano e tutti per interventi di bassissima complessità”. Poi l’affondo ai chirurghi: “Se stanno cercando di alzare polveroni per ottenere la riattivazione della Chirurgia ad Atessa e continuare a gestirla come se fosse un’attività privatistica, sappiano che se lo possono proprio scordare”.
Abruzzo. La Asl 1 ‘esporta’ il proprio modello di gestione del malato oncologico
Abruzzo. La Asl 1 ‘esporta’ il proprio modello di gestione del malato oncologico
Abruzzo
Abruzzo. La Asl 1 ‘esporta’ il proprio modello di gestione del malato oncologico
Oggi, alla Badia Santo Spirito, gettato il seme per estendere il nuovo assetto organizzativo, fondato su Rete oncologica e terapia del dolore e cure palliative, alle altre Asl della regione. Un meeting promosso dall’Oncologia dell’ospedale peligno che, ogni anno, assicura circa 3.000 accessi in day hospital e 1.200 prestazioni ambulatoriali.
Autismo. Tre eventi in Abruzzo per insegnare a maestre, famiglie e operatori sanitari a cogliere i primi sintomi
Autismo. Tre eventi in Abruzzo per insegnare a maestre, famiglie e operatori sanitari a cogliere i primi sintomi
Abruzzo
Autismo. Tre eventi in Abruzzo per insegnare a maestre, famiglie e operatori sanitari a cogliere i primi sintomi
Appuntamento a Teramo il 20 novembre e a Pescara e Chieti il 31 novembre per l’incontro formativo promosso nell’ambito del progetto “Otto passi avanti per l’Abruzzo” coordinato dall’associazione “Autismo Abruzzo onlus. All’evento già tenutosi a L’Aquila lo scorso 24 ottobre hanno partecipato 230 persone.
Abruzzo. Intersindacale: “Grave mancanza procedure regionali per distribuzione nuovi farmaci antidiabetici e broncodilatatori”
Abruzzo. Intersindacale: “Grave mancanza procedure regionali per distribuzione nuovi farmaci antidiabetici e broncodilatatori”
Abruzzo
Abruzzo. Intersindacale: “Grave mancanza procedure regionali per distribuzione nuovi farmaci antidiabetici e broncodilatatori”
Secondo i sindacati è fondamentale che  la Commissione Regionale del farmaco “esistente a livello dell’Assessorato alle Politiche della Salute, adotti il provvedimento di recepimento che ne permetta la distribuzione prevista dalle norme vigenti”. In caso contrario “ si corre il rischio che i farmaci innovativi, spesso ad alto costo, finiscono per essere distribuiti attraverso la rete delle farmacie territoriali facendo lievitare sensibilmente i costi”. 
Ospedale Avezzano. Epatite C: guariti 57 pazienti su 58 grazie ai superfarmaci
Ospedale Avezzano. Epatite C: guariti 57 pazienti su 58 grazie ai superfarmaci
Abruzzo
Ospedale Avezzano. Epatite C: guariti 57 pazienti su 58 grazie ai superfarmaci
Fino all’aprile scorso i casi trattati erano 25 mentre ad oggi il numero, come detto, è salito a 58. Ogni anno sono oltre 1.000 le persone che si rivolgono agli ambulatori di malattie infettive dell’ospedale di Avezzano, tra i quali vi sono anche giovani attorno ai 30 anni. La lotta alla patologie viene condotta con efficacia anche grazie al Fibroscan, un apparecchio che consente di verificare la salute del fegato senza esami invasivi.
Lea. Paolucci: “Abruzzo virtuosa per la prima volta”. Forza Italia: “Lo era già lo scorso anno. Vedremo se lo sarà dopo la loro riforma”
Lea. Paolucci: “Abruzzo virtuosa per la prima volta”. Forza Italia: “Lo era già lo scorso anno. Vedremo se lo sarà dopo la loro riforma”
Abruzzo
Lea. Paolucci: “Abruzzo virtuosa per la prima volta”. Forza Italia: “Lo era già lo scorso anno. Vedremo se lo sarà dopo la loro riforma”
L’assessore commenta il rapporto sui Lea del Ministero della Salute: “Ci apprestiamo ad uscire dalla lunga fase commissariale sia con conti in ordin che con Lea di piena adempienza”. Ma i consiglieri di Forza Italia lo correggono: “Fuori dal commissariamento praticamente già da un anno e Lea ottimi già nel 2014. Ma quale sarà il prezzo da pagare con la nuova riforma?”.
Avezzano. Millesimo parto dell’anno con un mese di anticipo rispetto al 2014
Avezzano. Millesimo parto dell’anno con un mese di anticipo rispetto al 2014
Abruzzo
Avezzano. Millesimo parto dell’anno con un mese di anticipo rispetto al 2014
Schizzato a circa 100 il tasso di incremento di nascite rispetto allo scorso anno. Il 2014 si chiuse con uno ‘score’ di poco meno di 1.050 neonati mentre, nell’anno che volge al termine, si prevede il superamento della soglia dei 1.150 parti.
La ginecologia de L’Aquila conquista l’Oriente. Sarà presentata in Cina la tecnica ‘salva utero’
La ginecologia de L’Aquila conquista l’Oriente. Sarà presentata in Cina la tecnica ‘salva utero’
Abruzzo
La ginecologia de L’Aquila conquista l’Oriente. Sarà presentata in Cina la tecnica ‘salva utero’
La tecnica chirurgia permette di recuperare l’utero, anziché asportato, in seguito a un crollo genitale, dando la possibilità di procreare ancora. Praticata con successo su 12 pazienti in Abruzzo, sarà presentata il 28 novembre a Shenyang, al congresso nazionale degli uro-ginecologici d’Oriente, dal prof. Gaspare Carta.