Abruzzo

Mobbing. Aprono gli sportelli dell’Asl de L’Aquila
Mobbing. Aprono gli sportelli dell’Asl de L’Aquila
Abruzzo
Mobbing. Aprono gli sportelli dell’Asl de L’Aquila
Il servizio è aperto ache ai cittadini di altre Province abruzzesi e regioni. La prima visita è gratuita, le altre due (psichiatrica e psicologica) a pagamento. Al termine degli accertamenti, l’utente saprà se la sua richiesta di trattamento è stata accolta. Se il disagio non è causato dal lavoro il soggetto, se necessario, sarà comunque seguito dall’azienda con un percorso di recupero diverso.
Nuovi ruoli per medici e infermieri, se ne parla a Chieti
Nuovi ruoli per medici e infermieri, se ne parla a Chieti
Abruzzo
Nuovi ruoli per medici e infermieri, se ne parla a Chieti
L’incontro è promosso dall’Ordine dei Medici di Chieti e dall’Ipasvi di Chiesi. “E’ il momento di guardarsi negli occhi – spiegano i rispettivi presidenti - e condividere le responsabilità che derivano dal cambio di prospettiva di una sanità che deve necessariamente riorganizzarsi per essere sostenibile".
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Scatta il 10 novembre la  vaccinazione per la protezione contro l’influenza stagionale
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Scatta il 10 novembre la  vaccinazione per la protezione contro l’influenza stagionale
Abruzzo
Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Scatta il 10 novembre la  vaccinazione per la protezione contro l’influenza stagionale
Dai medici l’appello a proteggersi: “Il vaccino è uno scudo fondamentale contro la malattia e le complicanze. Garantisce una protezione collettiva perché, riducendo il numero degli ammalati, rallenta diffusione e circolazione del virus”. Le somministrazione saranno effettuate nelle sedi vaccinali della Asl e dai medici di famiglia.
L’Aquila. Al San Salvatore nel 2015 ‘recuperato’ 42% di bimbi obesi tra 5 e 15 anni
L’Aquila. Al San Salvatore nel 2015 ‘recuperato’ 42% di bimbi obesi tra 5 e 15 anni
Abruzzo
L’Aquila. Al San Salvatore nel 2015 ‘recuperato’ 42% di bimbi obesi tra 5 e 15 anni
Tra i 198 pazienti obesi gravi, il 13% arriva dalla provincia di Roma, il 14% da quella di Teramo e il 15% dalla provincia di Rieti; la restante quota risiede nella provincia di L’Aquila. La scarsa attenzione dei genitori, almeno per una larga parte dei casi presi in esame, spiega in ampia misura perché oltre il 44% dei soggetti non fa alcun progresso e quindi non dimagrisce.
L’Aquila. A 6 anni dal sisma reparti filiera chirurgica San Salvatore tornano nella propria ‘abitazione’
L’Aquila. A 6 anni dal sisma reparti filiera chirurgica San Salvatore tornano nella propria ‘abitazione’
Abruzzo
L’Aquila. A 6 anni dal sisma reparti filiera chirurgica San Salvatore tornano nella propria ‘abitazione’
Verranno ricollocati in strutture rimesse a nuovo. All’interno del Delta chirurgico verranno gradualmente riattivati 120 posti letto: i primi reparti a riprendersi, pochi giorni fa, gli spazi della ‘dimora’ originaria sono stati ortopedia (terzo piano), le chirurgie generali, chirurgia vascolare e senologia (secondo piano). 
Abruzzo. Nascono mini-comunità per gestire i disagi con l’auto-mutuo-aiuto
Abruzzo. Nascono mini-comunità per gestire i disagi con l’auto-mutuo-aiuto
Abruzzo
Abruzzo. Nascono mini-comunità per gestire i disagi con l’auto-mutuo-aiuto
Il progetto è della Asl de L’Aquila. L’idea è di dare vita a 6 mini-comunità formate da persone che condividono lo stesso disagio, un po’ come già avviene per gli alcolisti, affinché intraprendano un percorso di auto-mutuo-aiuto che gli permetta di gestire il loro problema. Queste le 6 problematiche su cui verterà il progetto: gravi malattie, donne separate con figli o vittime di violenza, nuclei familiari di immigrati, coppie separate e gestione del lutto.
Teramo, inaugurate due nuove sale parto. Paolucci: “Con investimenti garantiamo sicurezza”
Teramo, inaugurate due nuove sale parto. Paolucci: “Con investimenti garantiamo sicurezza”
Abruzzo
Teramo, inaugurate due nuove sale parto. Paolucci: “Con investimenti garantiamo sicurezza”
Il numero delle sale parto all'ospedale di Teramo passa così da uno a tre. "La riforma del percorso nascita – sottolinea l’assessore - ha permesso investimenti che hanno interessato la sicurezza della mamme e dei nascituri". Obiettivo che sarà raggiunto, secondo Paolucci, anche attraverso l'intero processo di riforma della sanità regionale.
Abruzzo. Riforma ospedaliera, Paolucci audito in consiglio. Il Pd plaude, Fi critica
Abruzzo. Riforma ospedaliera, Paolucci audito in consiglio. Il Pd plaude, Fi critica
Abruzzo
Abruzzo. Riforma ospedaliera, Paolucci audito in consiglio. Il Pd plaude, Fi critica
Per il Capogruppo del Pd, Sandro Mariani, l'assessore “ha delineato un quadro di strategie e di ragionamenti che porteranno alla riorganizzazione della rete ospedaliera”, ma Fi attacca: “Ammesso lo sciagurato progetto che porterà alla chiusura o al declassamento di 10 nosocomi”.
L’Aquila. Epilessia. Al San Salvatore boom di pazienti da Milano a Taranto per il mese della prevenzione rosa
L’Aquila. Epilessia. Al San Salvatore boom di pazienti da Milano a Taranto per il mese della prevenzione rosa
Abruzzo
L’Aquila. Epilessia. Al San Salvatore boom di pazienti da Milano a Taranto per il mese della prevenzione rosa
Il numero di donne esaminate (dal 2 ottobre scorso a oggi) è di 34 e 7 tra loro sono arrivate, appositamente per la visita di prevenzione, da città come Milano, Taranto, Lecce, Ancona. In sede di bilancio dei controlli eseguiti, ormai pressoché totale , è emerso un dato molto significativo: il 75% delle donne passate al vaglio aveva un’età nella forbice 15-35 anni.
Ortona. Francesco Fanfani nuovo responsabile dell’Unità di Ginecologia oncologica
Ortona. Francesco Fanfani nuovo responsabile dell’Unità di Ginecologia oncologica
Abruzzo
Ortona. Francesco Fanfani nuovo responsabile dell’Unità di Ginecologia oncologica
Per l’assessore Paolucci la nomina di Fanfani “consolida il percorso di rafforzamento come eccellenza dell'ospedale di Ortona", dove "il governo regionale ha voluto concentrare una specializzazione di qualità, respingendo in questo modo ogni dichiarazione strumentale di ridimensionamento”.
L’Aquila. In crescita tra i bambini cefalee croniche dovute al bullismo o alle liti in famiglia. Al San Salvatore l’unico ambulatorio ad hoc
L’Aquila. In crescita tra i bambini cefalee croniche dovute al bullismo o alle liti in famiglia. Al San Salvatore l’unico ambulatorio ad hoc
Abruzzo
L’Aquila. In crescita tra i bambini cefalee croniche dovute al bullismo o alle liti in famiglia. Al San Salvatore l’unico ambulatorio ad hoc
I soprusi consumati tra alunni nelle aule didattiche e i conflitti tra padre e madre sono l’esplosivo cocktail che il centro emicranie in età pre-adulta di L’Aquila ha rilevato in circa il 20% dei circa 800 pazienti visitati ogni anno. 480 arrivano da regioni limitrofe, a cominciare dal Lazio (Cassino e Frusinate in particolare) dove non vi sono servizi organizzati sul territorio. 
Izs Abruzzo-Molise. Ecco il nuovo Cda. Paolucci: “Abbiamo evitato il commissariamento”
Izs Abruzzo-Molise. Ecco il nuovo Cda. Paolucci: “Abbiamo evitato il commissariamento”
Abruzzo
Izs Abruzzo-Molise. Ecco il nuovo Cda. Paolucci: “Abbiamo evitato il commissariamento”
L’organo è composto Manola Di Pasquale (presidente), Giampaolo Colavita e. Nicola. “La Regione Abruzzo fornirà tutti gli strumenti che consentiranno all'Istituto di mantenere il rango internazionale che gli appartiene”, ha assicurato l’assessore alla Salute dell'Abruzzo.
Caso Noemi. Paolucci: “La Asl di Pescara garantirà l’assistenza”
Caso Noemi. Paolucci: “La Asl di Pescara garantirà l’assistenza”
Abruzzo
Caso Noemi. Paolucci: “La Asl di Pescara garantirà l’assistenza”
L’assessore lo ha annunciato a termine di una riunione con i vertici dell’Azienda. “La Asl di Pescara – ha riferito - ha assunto l'impegno a trovare risorse finanziarie per l'assunzione di personale medico necessario a garantire l'assistenza sanitaria alla piccola Noemi”, la bimba affetta da Sma1, una grave malattia muscolare neurodegenerativa".
Anestesia e Rianimazione. Petrini e Costantini (Asl Chieti) eletti nei vertici Siaarti
Anestesia e Rianimazione. Petrini e Costantini (Asl Chieti) eletti nei vertici Siaarti
Abruzzo
Anestesia e Rianimazione. Petrini e Costantini (Asl Chieti) eletti nei vertici Siaarti
Doppia rappresentanza per la Asl Lanciano Vasto Chieti con l’elezione di Flavia Petrini a Presidente Designato della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva, e di Amedeo Costantini a rappresentante di Abryzzo e Molise nel Consiglio direttivo della Società.
Abruzzo. Vaccinazione antinfluenzale, medici convenzionati denunciano: “La Regione non ci sta coinvolgendo”
Abruzzo. Vaccinazione antinfluenzale, medici convenzionati denunciano: “La Regione non ci sta coinvolgendo”
Abruzzo
Abruzzo. Vaccinazione antinfluenzale, medici convenzionati denunciano: “La Regione non ci sta coinvolgendo”
I medici di famiglia e i pediatri di libera scelta denunciano come non sia stata ancora definita la loro modalità di partecipazione alla campagna. “La disomogeneità organizzativa e il diverso coinvolgimento dei medici ostacolerebbe gli obiettivi di copertura vaccinale previsti”. Chiesta una immediata convocazione.
L’Aquila. Vertiginoso incremento delle neuropatie. Se ne discute in un convegno interregionale
L’Aquila. Vertiginoso incremento delle neuropatie. Se ne discute in un convegno interregionale
Abruzzo
L’Aquila. Vertiginoso incremento delle neuropatie. Se ne discute in un convegno interregionale
Nel capoluogo abruzzese in 4 anni, da 1-2 casi, il contatore ne segna oggi una ventina. Di questa problematica si parlerà all’Aquila, alla Dimora del Baco (località Centi Colella), a partire da oggi (dalle ore 17.00) e per la giornata di domani, dalle ore 9 alle 14.00. 
L’Aquila. Prevenzione cancro al seno, i medici incontrano le donne
L’Aquila. Prevenzione cancro al seno, i medici incontrano le donne
Abruzzo
L’Aquila. Prevenzione cancro al seno, i medici incontrano le donne
Appuntamento venerdì a L'Aquila, per sensibilizzare la popolazione sul tema. Il tumore al seno colpisce in Italia 48 mila donne all’anno. Una donna su 8 è a rischio. “Ma la diagnosi precoce riduce del 40% la mortalità”, evidenzia la Asl.
Abruzzo. Riordino rete ospedaliera, l’intersindacale sanitaria ha le sue proposte. Chiesto incontro a D’Alfonso
Abruzzo. Riordino rete ospedaliera, l’intersindacale sanitaria ha le sue proposte. Chiesto incontro a D’Alfonso
Abruzzo
Abruzzo. Riordino rete ospedaliera, l’intersindacale sanitaria ha le sue proposte. Chiesto incontro a D’Alfonso
Ok all’Asl unica per omogeneizzare i servizi territoriali e unificare le centrali di spesa. No alla nascita di 4 ospedali di I° livello soltanto. Per l’intersindacale la rete dovrebbe contare 4 presidi di I° livello, 2 presidi di II° livello e 4 presidi di base. E le strutture ospedaliere rimanenti sono da “ri-classificare”. LE PROPOSTE DELL’INTERSINDACALE
L’Aquila. Nella provincia 106 gli studi dei medici di famiglia aperti anche il sabato mattina
L’Aquila. Nella provincia 106 gli studi dei medici di famiglia aperti anche il sabato mattina
Abruzzo
L’Aquila. Nella provincia 106 gli studi dei medici di famiglia aperti anche il sabato mattina
La Asl ha coinvolto nell’operazione 65 medici di medicina generale nella Marsica, 34 nell’area di L’Aquila, 4 a Castel di Sangro e 3 a Sulmona. L’adesione dei medici è facoltativa. Due gli obiettivi: maggiore copertura delle ore di assistenza e filtro contro gli accessi impropri al pronto soccorso.
Abruzzo. Asl 1. Rete oncologica sposta l’asse sul territorio. Per 278 pazienti cure non più in ospedale, ma vicino casa
Abruzzo. Asl 1. Rete oncologica sposta l’asse sul territorio. Per 278 pazienti cure non più in ospedale, ma vicino casa
Abruzzo
Abruzzo. Asl 1. Rete oncologica sposta l’asse sul territorio. Per 278 pazienti cure non più in ospedale, ma vicino casa
L'iniziativa è stata lanciata un anno fa e ha interrotto il pendolarismo del dolore, con mobilitazione di familiari e molte ore perdute nei trasferimenti verso il capoluogo regionale. Il progetto sarà prorogato per altri tre anni. Il perno è rappresentato dagli ambulatori oncologici dove si fanno prevalentemente visite periodiche di controllo sui malati ma anche prevenzione.
Ictus cerebrale: dal soccorso alle cure. Convegno regionale il 22 ottobre ad Aielli
Ictus cerebrale: dal soccorso alle cure. Convegno regionale il 22 ottobre ad Aielli
Abruzzo
Ictus cerebrale: dal soccorso alle cure. Convegno regionale il 22 ottobre ad Aielli
Medici di base, operatori del 118 e pronto soccorso, neurologi e specialisti provenienti da varie regioni daranno vita al convegno regionale Sin (Società Italiana di Neurologia), promosso in collaborazione con l’Iso (Italian Stroke Organization). 
Abruzzo. Visite ed esami? Te li prenota il medico di famiglia. È la proposta dei 5 Stelle
Abruzzo. Visite ed esami? Te li prenota il medico di famiglia. È la proposta dei 5 Stelle
Abruzzo
Abruzzo. Visite ed esami? Te li prenota il medico di famiglia. È la proposta dei 5 Stelle
La proposta è contenuta in una risoluzione che vede come primo firmatario il Consigliere Pietro Smargiassi. L’idea è che si tratti di un servizio “facoltativo” che ogni professionista possa decidere, in piena autonomia, se offrirlo o meno.
L’Aquila. Le regole a tavola per la prevenzione oncologica. Se ne discute lunedì in un incontro tra medici e popolazione
L’Aquila. Le regole a tavola per la prevenzione oncologica. Se ne discute lunedì in un incontro tra medici e popolazione
Abruzzo
L’Aquila. Le regole a tavola per la prevenzione oncologica. Se ne discute lunedì in un incontro tra medici e popolazione
Nell'incontro all'ospedale San Salvatore si parlerà anche della dieta da adottare, a seconda dei casi, sul malato oncologico durante la terapia. Corrado Ficorella, direttore di oncologia: “Il messaggio che vorremmo dare è semplice: a tavola, per fare prevenzione, si può mangiare un po’ di tutto ma senza eccessi e con molta misura". 
Ospedale di Castel di Sangro. Al via screening per cancro mammella. Obiettivo: 40 controlli al mese
Ospedale di Castel di Sangro. Al via screening per cancro mammella. Obiettivo: 40 controlli al mese
Abruzzo
Ospedale di Castel di Sangro. Al via screening per cancro mammella. Obiettivo: 40 controlli al mese
I 3 medici impegnati nei controlli di prevenzione e interagiscono, tramite la Rete interna della Asl, con i colleghi dell’ospedale di Sulmona, in modo da ‘incrociare’ e confrontare tra loro la lettura e l’interpretazione del singolo referto per ‘decifrare’ le mammografie più complesse. 
Chirurgia Toracica. In Abruzzo la prima “Consensus Conference” sulla lobectomia toracoscopica
Chirurgia Toracica. In Abruzzo la prima “Consensus Conference” sulla lobectomia toracoscopica
Abruzzo
Chirurgia Toracica. In Abruzzo la prima “Consensus Conference” sulla lobectomia toracoscopica
Nel corso dell’evento saranno elaborate le Linee Guida nazionali sulla “VATS Lobectomy”, la tecnica mini invasiva per la chirurgia del polmone che avviene per via endoscopica, con sonde e telecamere. L’appuntamento è il 29 e 30 ottobre a Giulianova lido (Teramo).
Abruzzo. Consiglio in seduta straordinaria approva mozione sulla sanità
Abruzzo. Consiglio in seduta straordinaria approva mozione sulla sanità
Abruzzo
Abruzzo. Consiglio in seduta straordinaria approva mozione sulla sanità
Il documento impegna la Giunta sull'evoluzione dei Lea, su maggiori investimenti nelle risorse umane, sulla rivisitazione dei meccanismi di finanziamento per le strutture pubbliche, sullo studio di fattibilità per due ospedali di secondo livello, sugli investimenti sulla sanità territoriale.
Abruzzo. L’Aquila. Obesità è causa del diabete di tipo 2 nell’80% dei casi esaminati
Abruzzo. L’Aquila. Obesità è causa del diabete di tipo 2 nell’80% dei casi esaminati
Abruzzo
Abruzzo. L’Aquila. Obesità è causa del diabete di tipo 2 nell’80% dei casi esaminati
L’inconsapevolezza del rischio è stata riscontrata nel 30% delle donne visitate, all'interno di un percorso per implementare la prevenzione. Analogo iter a Ginecologia, dove l'incontinenza urinaria è in vetta alle problematiche uro-ginecologiche emerse dal monitoraggio che ha riguardato 111 donne tra i 22 e i 66 anni. 
Infezioni curate a casa anziché in corsia. Asl L’Aquila capofila di un progetto nazionale
Infezioni curate a casa anziché in corsia. Asl L’Aquila capofila di un progetto nazionale
Abruzzo
Infezioni curate a casa anziché in corsia. Asl L’Aquila capofila di un progetto nazionale
Gli antibiotici iniettabili vengono somministrati - nei casi in cui gli specialisti lo ritengono possibile - dal personale Adi a domicilio del paziente, in tutta la provincia. Prossimo passo: passare dalla  terapia endovena a quella per via orale. In media 600 euro di risparmi al giorno per le casse della Asl.
Allarme alcolismo nella Marsica. Gli iscritti al Sert di Avezzano toccano quota 1.230
Allarme alcolismo nella Marsica. Gli iscritti al Sert di Avezzano toccano quota 1.230
Abruzzo
Allarme alcolismo nella Marsica. Gli iscritti al Sert di Avezzano toccano quota 1.230
Per questo il servizio Asl, per 6 giorni (dal 12 al 17 ottobre prossimi), si mobiliterà con i corsi di ‘sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati’. Il ‘quartier generale’ delle lezioni interattive sarà l’istituto tecnico ‘Majorana’ di Avezzano. 
Prevenzione ‘Rosa’. Al San Salvatore de L’Aquila in mezza giornata oltre 120 visite gratuite alle donne
Prevenzione ‘Rosa’. Al San Salvatore de L’Aquila in mezza giornata oltre 120 visite gratuite alle donne
Abruzzo
Prevenzione ‘Rosa’. Al San Salvatore de L’Aquila in mezza giornata oltre 120 visite gratuite alle donne
Numerose richieste delle utenti (anche da fuori Regione) e grande impegno dei reparti dell’Ospedale San Salvatore per le giornate dei ‘bollini rosa’ indette da Onda, assicurate in aggiunta alla normale attività quotidiana della struttura. Alcuni reparti, inondati dalle prenotazioni (ormai chiuse) sono stati costretti a programmare altre giornate per smaltire le tante istanze ricevute.