Abruzzo

Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Lavori e nuova radiologia al distretto sanitario di Villa Santa Maria
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Lavori e nuova radiologia al distretto sanitario di Villa Santa Maria
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Lavori e nuova radiologia al distretto sanitario di Villa Santa Maria
Nuovo apparecchio di radiologia tradizionale e due infermieri di comunità, a comunicarlo Schael: “Darà al territorio una struttura totalmente rinnovata e funzionale, un nuovo punto di riferimento per i cittadini in tema di assistenza primaria e specialistica”. La Asl investirà circa 100 mila euro per il rinnovo della tecnologia, attingendo dal bilancio 2024. Il punto anche sulla casa di comunità prevista entro fine anno.
Mobbing. Allo sportello Asl de L’Aquila 6-8 richieste di aiuto al mese
Mobbing. Allo sportello Asl de L’Aquila 6-8 richieste di aiuto al mese
Abruzzo
Mobbing. Allo sportello Asl de L’Aquila 6-8 richieste di aiuto al mese
Il servizio, unico in Abruzzo, a cui si accede tramite impegnativa del medico di famiglia, si affidano in maggioranza impiegati pubblici e privati e soprattutto donne. Strippoli: “Si va dalla violenza psicologica, con rimproveri e minacce, all’assegnazione di compiti dequalificanti, al demansionamento, in alcuni casi all'isolamento o al controllo esasperato. Molto spesso, a vessare non il capo ma un collega di pari grado”.
Chieti. Paziente spacca a pugni il vetro della postazione del triage del Pronto Soccorso
Chieti. Paziente spacca a pugni il vetro della postazione del triage del Pronto Soccorso
Abruzzo
Chieti. Paziente spacca a pugni il vetro della postazione del triage del Pronto Soccorso
L‘uomo, positivo al test etilico, era arrivato intorno alle 2 dopo essere rimasto coinvolto in un incidente non grave insieme alla compagna. Ai due era stato attribuito il codice verde ma di fronte dell'attesa prolungata hanno mostrato segni di insofferenza, poi degenerati in violenza. AL PS c'erano 80 persone in attesa, di cui 5 codici rossi, e a prestare assistenza 2 medici e 7 infermieri. Tafuri (direttore del PS e del Dipartimento Emergenza Asl): “Noi come in guerra, ora basta”.
Asl 1 Abruzzo smentisce carenza di materiali e dispositivi medici
Asl 1 Abruzzo smentisce carenza di materiali e dispositivi medici
Abruzzo
Asl 1 Abruzzo smentisce carenza di materiali e dispositivi medici
Nei magazzini aziendali sono presenti scorte adeguate”, fa sapere la direttrice del Servizio aziendale del Farmaco, Esther Liberatore. Per quanto riguarda i farmaci, chiarisce, “al momento non si evidenziano particolari criticità” e “le eventuali indisponibilità sono da attribuire alla carenza degli stessi a livello nazionale così come da elenco aggiornato settimanalmente da Aifa”.
Medici CA. Smi Abruzzo: “Positiva conclusione della vertenza per il risarcimento dell’indennità di rischio”
Medici CA. Smi Abruzzo: “Positiva conclusione della vertenza per il risarcimento dell’indennità di rischio”
Abruzzo
Medici CA. Smi Abruzzo: “Positiva conclusione della vertenza per il risarcimento dell’indennità di rischio”
Le aziende sostenevano l'illegittimità della voce e chiedevano quindi il recupero degli importi corrisposti ammontanti fino a circa 50000 euro per ciascuno medico di continuità assistenziale. La risoluzione a favore dei medici è arrivata con l’approvazione dell'emendamento Pagano al Decreto Pa, che ha consentito di escludere tutti i medici convenzionati dalla ripetibilità degli emolumenti pagati e successivamente dichiarati non dovuti e corrisposti fino al 31 dicembre 2020.
Centro fibrosi cistica di Atri, nuovo macchinario per la diagnosi precoce
Centro fibrosi cistica di Atri, nuovo macchinario per la diagnosi precoce
Abruzzo
Centro fibrosi cistica di Atri, nuovo macchinario per la diagnosi precoce
L’Exhalyzer D è progettato per misurare la disomogeneità della ventilazione polmonare a qualsiasi età, dal neonato all’anziano. “È l’unico in Abruzzo e uno dei pochissimi in tutto il Centro Sud Italia”, riferisce la Asl spiegando che l’apparecchio consente l’esecuzione di un test che fornisce indicazioni precoci sulla presenza o meno di problematiche delle piccole vie aeree, così da poter diagnosticare precocemente danni polmonari.
Asl Lanciano Vasto Chieti. Manuela Loffredo nuovo direttore amministrativo fino al 30 settembre
Asl Lanciano Vasto Chieti. Manuela Loffredo nuovo direttore amministrativo fino al 30 settembre
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti. Manuela Loffredo nuovo direttore amministrativo fino al 30 settembre
Il provvedimento è stato adottato dal direttore generale della Asl, Thomas Schael, per dare continuità all’azione amministrativa in attesa di poter procedere alla nomina definitiva attingendo dall’elenco degli idonei in fase di elaborazione da parte della Regione Abruzzo. Il ruolo è vacante a seguito delle dimissioni di Giovanni Stroppa, nominato al vertice dell’Azienda sanitaria territoriale di Ancona.
Disturbi della nutrizione. Approvata la disciplina delle equipe multidisciplinari integrate
Disturbi della nutrizione. Approvata la disciplina delle equipe multidisciplinari integrate
Abruzzo
Disturbi della nutrizione. Approvata la disciplina delle equipe multidisciplinari integrate
Il provvedimento identifica puntualmente le figure professionali che ne devono far parte operano negli ambulatori specialistici dedicati. Verì: “Indispensabile disciplinare ulteriormente le modalità di presa in carico e di terapia, con un unico modello da applicare in tutte le Asl regionali”
Liste d’attesa. Cinque milioni e mezzo di euro per abbatterle
Liste d’attesa. Cinque milioni e mezzo di euro per abbatterle
Abruzzo
Liste d’attesa. Cinque milioni e mezzo di euro per abbatterle
Alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila sono stati assegnati un milione 257mila euro, alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti un milione 625mila euro, alla Asl di Pescara un milione 364mila euro, alla Asl di Teramo un milione 303mila euro.
Schillaci e Locatelli: “Dare risposte puntando all‘equità e ai bisogni della persona, anche quelli che vanno oltre la malattia”
Schillaci e Locatelli: “Dare risposte puntando all‘equità e ai bisogni della persona, anche quelli che vanno oltre la malattia”
Abruzzo
Schillaci e Locatelli: “Dare risposte puntando all‘equità e ai bisogni della persona, anche quelli che vanno oltre la malattia”
I due ministri sono intervenuti a un convegno promosso dalla Asl. Schillaci ha illustrato i “nuovi modelli di assistenza” pensati per dare risposta ai “nuovi bisogni, sanitari e sociali”. Locatelli ha sottolineato come “una persona non va identificata con la patologia, bisogna migliorare la qualità della vita”. Anche per il Dg Maurizio Di Giosia c’è “necessità di ripensare il modello organizzativo e gestionale nel suo complesso, puntando a prevenzione, innovazione ed equità”.
Ru486. Cgil: “A Pescara ora è possibile”. Marcozzi (Misto): “Grazie a Verì, si è dimostrata sensibile”
Ru486. Cgil: “A Pescara ora è possibile”. Marcozzi (Misto): “Grazie a Verì, si è dimostrata sensibile”
Abruzzo
Ru486. Cgil: “A Pescara ora è possibile”. Marcozzi (Misto): “Grazie a Verì, si è dimostrata sensibile”
Lo prevede una deliberazione del dg della Asl. A renderlo noto sono il Collettivo Zona Fucsia e la Cgil Pescara, che esprimono “soddisfazione”. Questi ricordano la circolare del 2020 con cui il ministero aveva aggiornato le ‘Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine’, potendo effettuare l’Ivg in day-hospital o regime ambulatoriale, ad esempio nei consultori.
Asl Chieti, prima automedica per la nuova rete dell’emergenza nelle aree interne
Asl Chieti, prima automedica per la nuova rete dell’emergenza nelle aree interne
Abruzzo
Asl Chieti, prima automedica per la nuova rete dell’emergenza nelle aree interne
Se aggiungeranno altre due già ordinate e in fase di allestimento. “La nuova organizzazione permetterà di coprire con maggiore efficienza territori nei quali la postazione del 118 non sempre garantisce la presenza del medico per mancanza oggettiva di professionisti disponibili, una carenza che sporadicamente investe anche alcuni Punti di Primo Intervento”, spiega la Asl.
L’Aquila. Bimba di 7 mesi operata d’urgenza al cervello, con successo
L’Aquila. Bimba di 7 mesi operata d’urgenza al cervello, con successo
Abruzzo
L’Aquila. Bimba di 7 mesi operata d’urgenza al cervello, con successo
Le è stato rimosso un ematoma extradurale acuto, causato da una caduta, che si era formato tra la teca cranica e la dura madre, cioè la membrana che riveste il cervello. Per il reparto del San Salvatore intervento di carattere eccezionale perché compiuto su un soggetto non adulto. Dopo l’intervento, compiuto ieri, è stata trasferita al Gemelli di Roma.
All’ospedale Val Vibrata arrivano nuovo personale e attrezzature, Di Giosia: “Nessun declassamento”
All’ospedale Val Vibrata arrivano nuovo personale e attrezzature, Di Giosia: “Nessun declassamento”
Abruzzo
All’ospedale Val Vibrata arrivano nuovo personale e attrezzature, Di Giosia: “Nessun declassamento”
Conferenza stampa convocata ieri da Di Giosia che spiega: “Mettere in rete presidi non significa depotenziare. L’ospedale di Sant’Omero è un modello che definirei integrato, in cui tutti e quattro gli ospedali concorrono con diverse attività e specializzazioni a dare un’offerta sanitaria unica e adeguata alle esigenze dei cittadini”. Il direttore generale prova a fare chiarezza sulle ipotesi di declassamento.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Assistenza sanitaria ai turisti: al via il piano dal 1° luglio
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Assistenza sanitaria ai turisti: al via il piano dal 1° luglio
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Assistenza sanitaria ai turisti: al via il piano dal 1° luglio
Il documento stabilisce che i mmg (e della continuità assistenziale in assenza di questi) prestano la propria attività anche in favore dei turisti. Tali prestazioni dovranno essere remunerate dagli utenti alle tariffe di 20 euro per la visita ambulatoriale e 30 euro per la domiciliare. Postazioni in ambulanza per le emergenze. Schael: “Fatto il possibile per far sentire i turisti assistiti e per evitare accessi al Ps quando non necessario”.
Schael a Vasto: “Stop alle falsità, vi racconto la verità sull’ospedale”
Schael a Vasto: “Stop alle falsità, vi racconto la verità sull’ospedale”
Abruzzo
Schael a Vasto: “Stop alle falsità, vi racconto la verità sull’ospedale”
Il dg: “Ho resuscitato quest’ospedale dove in 4 anni ho portato attrezzature nuove, 50 unità di personale e 4 primari. Ecco perché non posso tollerare che vengano dette falsità, come l’insinuazione di una chiusura di fatto”. La produttività è cresciuta del 7% nel primo trimestre del 2023, un +3,4% nell’attività di cura. 4,5 milioni di euro per l’acquisto di attrezzature, tra cui 12 ecografi già in funzione, “i numeri non mentono”.
Donazione multiorgano al Mazzini di Teramo
Donazione multiorgano al Mazzini di Teramo
Abruzzo
Donazione multiorgano al Mazzini di Teramo
La donatrice una donna teramana di 72 anni, deceduta per una emorragia cerebrale devastante. I reni sono giunti a trapianto all’Aquila e il fegato a Roma. Le cornee alla Banca degli occhi. Di Giosia: “Un dono che, nonostante la morte, ha moltiplicato la vita. È la quinta donazione multiorgano nella nostra Asl nel 2023, simbolo di una cultura donativa che cresce. Così si dà risposta alle 8mila persone in attesa di trapianto”.
Presentato il progetto per la riapertura della Rsa a Giulianova
Presentato il progetto per la riapertura della Rsa a Giulianova
Abruzzo
Presentato il progetto per la riapertura della Rsa a Giulianova
Incontro ieri con Verì e il sindaco Costantini. Di Giosia: “Abbiamo avuto un’idea strategica per il futuro di questa struttura, da tempo la Asl avverte la necessità di trovare edifici da destinare a sede di alcuni servizi territoriali, a partire dal distretto sanitario, considerato che l’Ospizio Marino non è più adeguato. Inoltre apriremo un centro di 25 posti letto per i malati di Alzheimer e demenze”. La Rsa tra gennaio e febbraio.
Asl di Teramo. Il bilancio di attività guardando al futuro
Asl di Teramo. Il bilancio di attività guardando al futuro
Abruzzo
Asl di Teramo. Il bilancio di attività guardando al futuro
Tre anni fortemente condizionati dal Covid, tre anni che corrispondono al mandato svolto dal direttore generale Maurizio Di Giosia, che guardando in avanti ha detto: “E’ il momento di stringere i tempi, la sanità è il futuro del nostro territorio. I fondi ci sono, grazie anche all’impegno assunto dal presidente Marsilio. E’ ora di sedersi attorno a un tavolo, per far si che Teramo abbia la dignità in sanità che le spetta”.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Dal 1° luglio 2023 diventano elettronici i buoni spesa destinati ai pazienti celiaci
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Dal 1° luglio 2023 diventano elettronici i buoni spesa destinati ai pazienti celiaci
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Dal 1° luglio 2023 diventano elettronici i buoni spesa destinati ai pazienti celiaci
L’avente diritto potrà recarsi nelle farmacie della regione, nei supermercati della grande distribuzione organizzata, le parafarmacie e gli esercizi commerciali che aderiscono al progetto, convenzionati con la Asl. Per utilizzare il budget mensile cui il paziente ha diritto sarà sufficiente comunicare che si intende utilizzare per il pagamento la tessera sanitaria. Come già per i buoni cartacei, il credito ha validità di un mese.
Ospedale di Lanciano. Schael: “Ho trovato il deserto, ora siamo in crescita” 
Ospedale di Lanciano. Schael: “Ho trovato il deserto, ora siamo in crescita” 
Abruzzo
Ospedale di Lanciano. Schael: “Ho trovato il deserto, ora siamo in crescita” 
Il dg: “Portiamo i numeri, che non mentono, pur senza nascondere i problemi. Ma è necessario fare un’operazione di verità. Non posso accettare che passi il messaggio distorto che descrive come abbandonato l’ospedale di Lanciano, dove al mio arrivo ho trovato il deserto, in termini di tecnologia vecchia di decenni, di assistenza territoriale. La realtà di oggi non è sicuramente la stessa…”.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Nuovi avvisi per la stabilizzazione del personale sanitario 
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Nuovi avvisi per la stabilizzazione del personale sanitario 
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Nuovi avvisi per la stabilizzazione del personale sanitario 
Per dirigenti sanitari, infermieri, tecnici sanitari di radiologia medica e operatori socio sanitari. Per ora circa 230 gli aventi diritto. Schael: “Abbiamo bruciato i tempi grazie al lavoro dei nostri uffici, introdotte infatti modifiche dalla legge ‘Milleproroghe’. Da parte della nostra azienda c’è la massima volontà a contrastare il precariato con la doppia finalità di garantire continuità ai servizi e dare la serenità di un posto stabile”.
Stroppa lascia la Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Il saluto del Dg Schael
Stroppa lascia la Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Il saluto del Dg Schael
Abruzzo
Stroppa lascia la Asl Lanciano-Vasto-Chieti. Il saluto del Dg Schael
Il direttore amministrativo della Asl abruzzese si trasferirà nelle Marche per assumere l’incarico di Direttore generale della Ats di Ancona. “Abbiamo condiviso due anni impegnativi. Il nostro grazie è doveroso, accompagnato dalle congratulazioni per il nuovo incarico e dagli auguri, che formulo a nome di tutti, per un proficuo lavoro”.
Casa di Comunità a Lanciano. Il Dg Schael scrive ai dipendenti: “Progetto importante, serve la collaborazione di tutti”
Casa di Comunità a Lanciano. Il Dg Schael scrive ai dipendenti: “Progetto importante, serve la collaborazione di tutti”
Abruzzo
Casa di Comunità a Lanciano. Il Dg Schael scrive ai dipendenti: “Progetto importante, serve la collaborazione di tutti”
Sarà realizzata nello stabile di via Spaventa, dove oggi sono ubicati vari uffici. In vista dell'apertura imminente del cantiere, si prepara il trasferimento di dipendenti e servizi in altri edifici, che avverrà in due fasi, a giugno e a settembre. Schael scrive al personale che dovrà lasciare via Spaventa per spiegare la natura del progetto e le destinazioni dei vari servizi, chiedendo, al tempo stesso, la necessaria collaborazione.  LA LETTERA
Asl di Teramo. Muttilo va a Milano e saluta i colleghi: “Sono stati 6 anni di idee ed emozioni”
Asl di Teramo. Muttilo va a Milano e saluta i colleghi: “Sono stati 6 anni di idee ed emozioni”
Abruzzo
Asl di Teramo. Muttilo va a Milano e saluta i colleghi: “Sono stati 6 anni di idee ed emozioni”
Dirigente delle professioni sanitarie a Teramo, Muttillo andrà a ricoprire il ruolo di Direttore della Uoc Direzione aziendale delle professioni sanitarie e socio sanitarie dell’Asst Gaetano Pini -CTO di Milano. “Se oggi sono qui a salutarvi è perché a ognuno di voi perché a ognuno devo qualcosa”. LA LETTERA
Edilizia sanitaria. Nuovo ospedale di Avezzano, “Entro l’anno l’indizione della gara, costo 120 milioni di euro”
Edilizia sanitaria. Nuovo ospedale di Avezzano, “Entro l’anno l’indizione della gara, costo 120 milioni di euro”
Abruzzo
Edilizia sanitaria. Nuovo ospedale di Avezzano, “Entro l’anno l’indizione della gara, costo 120 milioni di euro”
Così il comitato ristretto dei sindaci della Asl L’Aquila, presieduto dal sindaco del capoluogo Biondi. Nel corso della riunione di ieri è emerso anche che, sempre entro l’anno, saranno espletati i concorsi per l’individuazione di 25 direttori di struttura complessa (primari) che si vanno ad aggiungere ai 14 già portati a termine, sollecitazioni giunte anche per indire concorsi personale medico non apicale, ricevendo garanzie.
Attacco hacker al sistema dell’Asl L’Aquila. Marsilio: “In settimana tornerà in funzione al 100%” 
Attacco hacker al sistema dell’Asl L’Aquila. Marsilio: “In settimana tornerà in funzione al 100%” 
Abruzzo
Attacco hacker al sistema dell’Asl L’Aquila. Marsilio: “In settimana tornerà in funzione al 100%” 
“Sono stati bonificati tutti i 1.880 pc aziendali, uno ad uno. Tutti i dati sono stati salvati, i backup hanno funzionato e sono stati ripristinati. Quello che l’azienda non poteva fare era riutilizzarli subito, ma sono stati salvati”. Marsilio ha spiegato che sono stati hacker russi, l'Italia, membro Nato “ha qualche criticità”, in questa congiuntura. “la nostra prima azienda sanitaria in Italia ad aver traslocato la propria struttura di controllo sul cloud del polo strategico nazionale”.
Cibo sintetico. Marsilio (Abruzzo) da Bruxelles: “Anche le regioni Ue sono preoccupate”
Cibo sintetico. Marsilio (Abruzzo) da Bruxelles: “Anche le regioni Ue sono preoccupate”
Abruzzo
Cibo sintetico. Marsilio (Abruzzo) da Bruxelles: “Anche le regioni Ue sono preoccupate”
Il presidente della regione: “Hanno condiviso la preoccupazione che già aveva espresso il Governo italiano. Difendiamo la tradizione e anche il lavoro nelle campagne, dove si rischia l’esodo, di fatto togliendo di mezzo gli allevamenti tradizionali per sostituirli con cibo con il quale ad oggi non esiste alcuna garanzia di salubrità e di sanità”, a Bruxelles “un voto importante di cui spero la Commissione tenga conto”.
Nuovo ospedale di Vasto, primo incontro in Comune
Nuovo ospedale di Vasto, primo incontro in Comune
Abruzzo
Nuovo ospedale di Vasto, primo incontro in Comune
Al centro del confronto le opere di urbanizzazione primaria e secondaria collaterali alla costruzione del presidio, con la decisione di redigere un progetto specifico, così da verificarne la rispondenza ai documenti di programmazione adottati dai Comuni e quantificare l'investimento. 
Schael: “Massima volontà a portare a casa il risultato, quest'opera è di importanza strategica per il sistema salute del Sud dell'Abruzzo”.
Ministero approva la nuova rete ospedaliera regionale
Ministero approva la nuova rete ospedaliera regionale
Abruzzo
Ministero approva la nuova rete ospedaliera regionale
Tra le novità principali la riclassificazione del presidio di Sulmona quale Dea di 1° livello con punto nascita; quella dei nosocomi di Ortona, Penne e Popoli in ospedali di base sede di Ps; la classificazione dei Presidi medici h24 di Tagliacozzo, Pescina e Guardiagrele in stabilimenti ospedalieri rispettivamente degli ospedali di Avezzano, L’Aquila e Chieti, il riconoscimento al presidio di Atessa della funzione di ospedale di area disagiata