Basilicata
La Basilicata contro l’infarto. Al via la campagna ‘Il cuore non aspetta, chiama subito il 118’
Basilicata
La Basilicata contro l’infarto. Al via la campagna ‘Il cuore non aspetta, chiama subito il 118’
Presentata oggi una campagna promossa dalla Regione. L’obiettivo è diffondere la consapevolezza che per ridurre al massimo la mortalità e la successiva disabilità, in caso di infarto, è fondamentale chiamare tempestivamente i soccorsi. Franconi: “Il 95 per cento delle persone che si ricovera in maniera precoce riesce a infatti salvarsi”
Al via i lavori del nuovo Trauma Center dell’Ospedale San Carlo
Basilicata
Al via i lavori del nuovo Trauma Center dell’Ospedale San Carlo
Pittella: “Nel Trauma Center che ci apprestiamo a realizzare si concentrerà tutta l’emergenza-urgenza, per assistere i pazienti con migliore efficacia ed efficienza e, soprattutto, in sicurezza. La realizzazione del nuovo padiglione rientra, non a caso, in un programma più complessivo di mitigazione del rischio sismico, mediante adeguamento delle strutture e riallocazione delle unità operative, per rendere sicuri tutti i plessi ospedalieri”
Basilicata. Presentata Legge di stabilità 2018: 1 miliardo alla sanità
Basilicata
Basilicata. Presentata Legge di stabilità 2018: 1 miliardo alla sanità
Previsti anche 36 milioni per la gestione delle attività socio-assistenziali, 9 milioni per il piano della disabilità, 12 milioni per nefropatici e talassemici, 17 milioni per il fondo per la non autosufficienza, 88 milioni di euro per l’inclusione sociale delle persone svantaggiate
Interventi oculistici raddoppiatia Potenza con l’istituzione della struttura interaziendale complessa
Basilicata
Interventi oculistici raddoppiatia Potenza con l’istituzione della struttura interaziendale complessa
Con l’attivazione della nuova struttura tra l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza e l’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza il numero di interventi per cataratta è passato da 600 l’anno a 1.800. I tempi d’attesa sono scesi da 7 a 2 mesi. Franconi: “Un modello a cui stanno guardando con attenzione anche le altre Regioni”
Testamento biologico. Al via convenzione tra la Provincia Potenza e 12 Comuni
Basilicata
Testamento biologico. Al via convenzione tra la Provincia Potenza e 12 Comuni
I Comuni che il prossimo 15 maggio sottoscriveranno una apposita convenzione per garantire ai cittadini iscritti nelle proprie liste anagrafiche la possibilità di manifestare anticipatamente la propria volontà rispetto ai trattamenti di natura medica, in vista di una futura perdita della capacità di intendere e di volere, sono: Tito, Moliterno, Tramutola, Rapolla, Lagonegro, Bella, Senise, San Chirico Raparo, Carbone, Lauria, Latronico e Maschito.
Intesa Arpab con Izs e Arpa Puglia per collaborazione scientifica
Basilicata
Intesa Arpab con Izs e Arpa Puglia per collaborazione scientifica
Le finalità dell'accordo riguardano lo svolgimento di studi e ricerche congiunte su progetti specifici, la partecipazione congiunta a programmi di ricerca regionali, nazionali e/o internazionali, attività di ricerca di indagini e approfondimenti tecnico-scientifici e attività di formazione e interscambio di personale tecnico-amministrativo.
Aspat su tetti spesa privato accreditato: “Incomprensibile calcolo basato anche sugli anni 2016 e 2015”
Basilicata
Aspat su tetti spesa privato accreditato: “Incomprensibile calcolo basato anche sugli anni 2016 e 2015”
È quanto sostiene la presidente dell'Aspat Basilicata, Antonia Losacco, criticando la delibera di Giunta n. 316/2018. Denunciata anche la tardività di intervento della Regione: "Per gli operatori economici del sistema sanitario risulta particolarmente difficile operare una seria e ponderata attività di programmazione sanitaria in assenza, all’inizio dell’anno, della indicazione delle risorse economiche messe a disposizione".
Cancro al seno. Si terrà a Matera la Race for The Cure 2019
Basilicata
Cancro al seno. Si terrà a Matera la Race for The Cure 2019
Siglato accordo tra Fondazione Matera Basilicata 2019 e Komen Italia. Il 29 settembre 2019 verrà lanciata dalla città lucana la prima edizione paneuropea (in 12 città di 5 Stati Europei) della Race for the Cure, l’evento di raccolta fondi per la prevenzione del tumore del seno promosso da Komen
Basilicata. Consiglio dei Ministri impugna legge Regione su compenso medici di continuità assistenziale. Smi: “Grottesco”
Basilicata
Basilicata. Consiglio dei Ministri impugna legge Regione su compenso medici di continuità assistenziale. Smi: “Grottesco”
La legge lucana stabiliva che “il medico di continuità assistenziale garantisce anche attività ambulatoriali differibili”, per le quali “è riconosciuto un compenso orario forfettario” che “non può essere superiore a euro 4,50”. Secondo il Governo, la norma invaderebbe la competenza riservata allo Stato. Onotri (Smi): “La legge regionale sanava un’ingiustizia: le indennità di rischio etano state ingiustamente sospese per un incomprensibile intervento della Corte dei Conti”
Ospedale di Stigliano: al via piano di rilancio
Basilicata
Ospedale di Stigliano: al via piano di rilancio
Regione Basilicata e Azienda sanitaria locale di Matera hanno varato un piano per superare le criticità dell’ospedale legate tanto alla carenza di personale, specie medico, quanto alla renitenza dei candidati, una volta convocati per l'assunzione, ad accettare sedi di lavoro ubicate in aree interne del materano
Disabilità. Padri Trinitari di Venosa premiano le scuole il prossimo 4 maggio
Basilicata
Disabilità. Padri Trinitari di Venosa premiano le scuole il prossimo 4 maggio
Promosso dal Centro di riabilitazione e formazione professionale Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, in Basilicata, dalla famiglia Viglione e dell'Associazione dei genitori degli ospiti dell'istituto e della Domus, il Premio è giunto alla sua undicesima edizione. L'obiettivo di diffondere tra gli studenti una sempre maggiore sensibilità nei confronti della disabilità attraverso comportamenti positivi e significativi assunti nella quotidianità.
Asl Potenza. Stabilizzazione precari: al via ricognizione del personale in possesso dei requisiti
Basilicata
Asl Potenza. Stabilizzazione precari: al via ricognizione del personale in possesso dei requisiti
Sul Bur della Basilicata questa mattina l’avviso per la ricognizione del personale che sia in possesso dei requisiti previsti dal decreto Madia e sia interessato all’assunzione a tempo indeterminato. Quindici giorni per presentare le domande. L'AVVISO PUBBLICO
Uil FPL: “Le altre aziende seguano l’esempio di Potenza sulla stabilizzazione dei precari”
Basilicata
Uil FPL: “Le altre aziende seguano l’esempio di Potenza sulla stabilizzazione dei precari”
L’Azienda, nei giorni scorsi, in un incontro con i sindacati aveva preannunciato l’imminente avvio delle procedure di stabilizzazione. Il sindacato: “Le linee guida fornite della Regione consentono di chiudere positivamente questo fenomeno dando certezze e stabilità a quasi settecento precari che operano nel Sistema Sanitario regionale”
Asp Potenza. Entro 15 aprile i bandi per la stabilizzazione dei precari
Basilicata
Asp Potenza. Entro 15 aprile i bandi per la stabilizzazione dei precari
L’impegno è stato espresso dalla Asl ieri in un incontro con i sindacati in cui è stato illustrata la bozza dell’Accordo interaziendale raggiunto nei giorni scorsi dagli enti del Ssr. Fials: “Finalmente si sta concretizzando quanto auspicato in questi mesi dalla Fials,che aveva più volte chiesto all’ Azienda Asp il superamento del precariato"
Basilicata. Pittella: “Lavoriamo per ottenere il riconoscimento di Irccs per il Dipartimento di Reumatologia”
Basilicata
Basilicata. Pittella: “Lavoriamo per ottenere il riconoscimento di Irccs per il Dipartimento di Reumatologia”
Il presidente è intervenuto questa mattina alla presentazione del Rapporto “La Reumatologia in Basilicata”. Il Dipartimento, fondato dal compianto Ignazio Olivieri, negli anni, con le sue strutture dislocate sul territorio regionale (Ospedale San Carlo di Potenza e Ospedale Madonna delle Grazie di Matera) è diventato un centro di eccellenza e punto di riferimento regionale e nazionale per il trattamento e la ricerca delle malattie reumatiche.
Basilicata. Ecco il testo dell’accordo tra sindacati e Aziende sanitarie per la stabilizzazione dei precari
Basilicata
Basilicata. Ecco il testo dell’accordo tra sindacati e Aziende sanitarie per la stabilizzazione dei precari
L’accordo indica le linee di indirizzo che dovranno guidare l’applicazione del decreto Madia: le figure per cui potranno essere messe in atto le procedure di stabilizzazione, i requisiti necessari per averne diritto, le modalità di ricognizione del fabbisogno, le modalità di finanziamento. IL TESTO
Azienda Sanitaria Matera. 1 milione di euro per la Rianimazione di Policoro
Basilicata
Azienda Sanitaria Matera. 1 milione di euro per la Rianimazione di Policoro
Il progetto prevede la ricollocazione e l’ampliamento delle superfici dell'Utic sul secondo piano, oltre alla riqualificazione e all’ampliamento dei locali della Rianimazione ubicati al pian terreno. L’intervento si va ad aggiungere ai già previsti lavori di riqualificazione del Pronto Soccorso dell’ospedale lucano.
Basilicata. Raccolte 27.500 unità di sangue nel 2017. Autosufficienza confermata
Basilicata
Basilicata. Raccolte 27.500 unità di sangue nel 2017. Autosufficienza confermata
22.870 le unità trasfuse nei pazienti in cura nelle strutture sanitarie regionali. Sporadiche le situazioni di carenza, concentrate in occasione di eventi atmosferici avversi e nel periodo estivo. Ciò non ha comunque impedito di garantire la trasfusione di sangue a tutti i pazienti.
Esteso a Pisticci il progetto Epibas sulla sorveglianza sanitaria delle aree a rischio ambientale
Basilicata
Esteso a Pisticci il progetto Epibas sulla sorveglianza sanitaria delle aree a rischio ambientale
Il progetto, avviato lo scorso anno, è frutto di un accordo tra la Regione e la Fondazione Basilicata Ricerca Biomedica ed è finalizzato a mettere in atto iniziative di sorveglianza sanitaria in aree a forte rischio ambientale. La necessità di estendere al comune di Pisticci l’ambito territoriale di sorveglianza sanitaria è emersa dagli studi preliminari effettuati sul territorio regionale.
Matera. Sala convegni dell’Ordine dei farmacisti sarà intitolata a Giacomo Leopardi
Basilicata
Matera. Sala convegni dell’Ordine dei farmacisti sarà intitolata a Giacomo Leopardi
Il prossimo 7 aprile si terrà la cerimonia di inaugurazione della sala intitolato allo storico presidente Fofi. Parteciperanno il presidente Fofi Andrea Mandelli e il vice presidente Luigi D'Ambrosio Lettieri, il presidente Enpaf Emilio Croce e il presidente Utifar Eugenio Leopardi.
Potenza. Dimessa dopo sei mesi bambina nata alla 22° settimana. Alla nascita pesava 580 grammi
Basilicata
Potenza. Dimessa dopo sei mesi bambina nata alla 22° settimana. Alla nascita pesava 580 grammi
La piccola, nata a settembre, ha raggiunto i 50 centimetri di altezza e il peso ha superato i tre chili, valori standard alla nascita. Respira autonomamente, non presenta anomalie cerebrali e ed è stata sottoposta a laserterapia per un problema alla retina.
Venosa (PZ). Maltrattamenti su disabili in una struttura riabilitativa. Otto arresti
Basilicata
Venosa (PZ). Maltrattamenti su disabili in una struttura riabilitativa. Otto arresti
Gli opsiti della struttura, come riportato dall'Ansa, venivano presi a calci, pugni, schiaffi. Venivano, inoltre, "trascinati a terra" per essere trasferiti dal corridoio alle stanze. I Carabinieri hanno posto agli arresti domiciliari otto persone, hanno notificato cinque divieti di dimora e hanno sospeso dalla professione un neuropsichiatra e un medico. Ma il Direttivo dell'Associazione dei Genitori dei ragazzi ospiti del Centro si dissocia: "Atto di sabotaggio".
Fials: “Regione disinteressata ad attivare le procedure di stabilizzazione dei precari”
Basilicata
Fials: “Regione disinteressata ad attivare le procedure di stabilizzazione dei precari”
A oggi la Regione non ha ‘approfittato’ delle possibilità offerte dal decreto Madia. “Avrebbe dovuto già attivarsi per promuovere il superamento del precariato, valorizzando il personale che da tempo, presso le varie amministrazioni, presta la propria attività, iniziando un percorso condiviso per la stabilizzazione”, ha affermato il sindacato.
Dalla Regione via libera a nuove regole per l’autorizzazione delle strutture sociosanitarie
Basilicata
Dalla Regione via libera a nuove regole per l’autorizzazione delle strutture sociosanitarie
L’autorizzazione per realizzare la struttura sarà rilasciata dal sindaco previa verifica di compatibilità da parte della Regione. Chi vorrà realizzare, ampliare, trasferire o decentrare una struttura dovrà inoltrare istanza alla Regione e al sindaco, a cui dovrà essere anche inviata la domanda di autorizzazione all’esercizio dell’attività sociosanitaria. Le strutture ad oggi già autorizzate dovranno procedere a rinnovare l’autorizzazione. Franconi: “Assicuriamo standard qualitativi uniformi in tutta la Regione”.
Potenza: truccavano le cartelle cliniche per gonfiare i rimborsi: ai domiciliari amministratori e medici di una clinica privata lucana
Basilicata
Potenza: truccavano le cartelle cliniche per gonfiare i rimborsi: ai domiciliari amministratori e medici di una clinica privata lucana
Le indagini hanno accertato che i sei indagati in occasione di interventi chirurgici svolti in regime di convenzione ottenevano indebiti rimborsi dall’Azienda Sanitaria Provinciale per prestazioni sanitarie mai eseguite. Così facendo il rimborso per il trattamento di un’ernia o una gastroscopia lievitava da 400 a 8 mila euro.
La Regione tarda a rimborsare Avis: raccolta sangue a rischio. “Non abbiamo più risorse: il 19 marzo sospendiamo le attività”
Basilicata
La Regione tarda a rimborsare Avis: raccolta sangue a rischio. “Non abbiamo più risorse: il 19 marzo sospendiamo le attività”
L’associazione attende almeno 200 mila euro relativi all’attività del 2017 a cui si sommano 10 mila euro mensili per il trasporto. Il presidente Monetta: “Lavoriamo per il pubblico e sosteniamo le nostre attività con i fondi pubblici. Quando questi vengono a mancare andiamo in difficoltà. Non siamo più in grado di sostenere la spesa per il carburante né quella per gli stipendi dei circa 20 dipendenti. Inoltre non riusciamo più a garantire le spese per i medici e gli infermieri che lavorano nei fine settimana per garantire la raccolta sangue in regione”.
Altri 36 mila euro per completare i lavori all’ospedale di Melfi
Basilicata
Altri 36 mila euro per completare i lavori all’ospedale di Melfi
Lo ha stabilito una delibera approvata dalla Giunta. I lavori serviranno a rendere più funzionali i reparti di Pediatria, Neonatologia e sala operatoria di Ostetricia e rappresentano la prosecuzione dei lavori principali già realizzati e finanziati con un investimento complessivo di 130 mila euro.
Al ‘Giovanni Paolo II’ di Policoro al via laboratorio di Audiologia strumentale
Basilicata
Al ‘Giovanni Paolo II’ di Policoro al via laboratorio di Audiologia strumentale
Da luglio 2017 a gennaio 2018 la Uos di Vestibologia ha eseguito circa 1.170 esami, su oltre 700 pazienti. I tempi di attesa sono di soli 7 giorni per i potenziali evocati e 3 giorni per l’audiometria. Il primario Asprella: “I numeri parlano da soli, ma vogliamo migliorare ancora in futuro, intensificando la collaborazione con i medici del territorio, pediatri e medici di medicina generale”.
Basilicata. La Chirurgia dell’ospedale di Policoro (MT) diventa centro di tirocinio
Basilicata
Basilicata. La Chirurgia dell’ospedale di Policoro (MT) diventa centro di tirocinio
La struttura lucana ospiterà alcuni allievi della Scuola Speciale ACOI di Chirurgia Laparoscopica e Mini-invasiva al termine della formazione teorica che verrà svolta a Modena. È prevista la partecipazione attiva degli allievi all’attività di sala operatoria e come operatori in almeno cinque procedure laparoscopiche di base.
Potenza. Aor San Carlo: due nuovi primari per le Chirurgie di Melfi e Villa d’Agri
Basilicata
Potenza. Aor San Carlo: due nuovi primari per le Chirurgie di Melfi e Villa d’Agri
Si tratta di Nicola Perrotta e di Giuliano Urciuoli. Perrotta, allievo di Nicola Basso è delegato regionale della sezione calabro-lucano della Sice; si occupa dal 2005 di chirurgia bariatrica. Urciuoli, decano della chirurgia potentina, ha contributo alla formazione di centinaia di studenti dei corsi di laurea nelle professioni sanitarie: vanta più di 6 mila interventi.



