Basilicata
Riordino sistema sanitario della Basilicata. Pittella: “Non chiuderemo gli ospedali, ma il superfluo va eliminato”
Basilicata
Riordino sistema sanitario della Basilicata. Pittella: “Non chiuderemo gli ospedali, ma il superfluo va eliminato”
Il presidente ne ha parlato al Centro Sociale di Villa d’Agri, dove ha incontrato i vertici della sanità lucana e del nosocomio valligiano. Fra le necessità emerse dagli interventi dei dg di Asp e San Carlo, soprattutto quella di perseguire una maggiore integrazione fra ospedali e territorio, potenziando i percorsi di cura a monte e a valle dei nosocomio.
Basilicata. Valutazione del personale, ecco le linee guida regionali
Basilicata
Basilicata. Valutazione del personale, ecco le linee guida regionali
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Sda Bocconi School of Management. Pittella: “L’intento è quello di creare un sistema sanitario virtuoso per dare ai cittadini risposte di qualità”. Per il governatore “il comparto della Sanità non può non essere valutato” e questo va fatto “senza ricorrere al 6 politico che ha fatto scuola per anni”. Il documento
Potenza. Inaugurato il nuovo reparto di Radioterapia oncologica del San Carlo
Basilicata
Potenza. Inaugurato il nuovo reparto di Radioterapia oncologica del San Carlo
Il taglio del nastro alla presenza del governatore Marcello Pittella, che ha commentato: “Le cose che contano sono quelle che si fanno mettendo al bando polemiche inutili e strumentali”. Nei prossimi mesi inizieranno le procedure per realizzare un reparto analogo a Matera e successivamente a Lagonegro.
Concorso straordinario farmacia. Tar Basilicata riconosce legittimità punteggio maggiorato per farmacisti rurali
Basilicata
Concorso straordinario farmacia. Tar Basilicata riconosce legittimità punteggio maggiorato per farmacisti rurali
In particolare, la questione riguarda il riconoscimento di una maggiorazione del punteggio, anche oltre quello massimo previsto per i titoli relativi all'esercizio professionale (35 punti), per i farmacisti rurali e se tale attribuzione debba avvenire solo in relazione al concorso ordinario ovvero anche per quello straordinario. in assenza di un’interpretazione autentica spetterà ai giudici d’appello esprimersi in via definitiva e far luce sulla questione.
Medico si rifiuta di fare un falso certificato, il paziente lo aggredisce. È successo a Ferrandina (Matera)
Basilicata
Medico si rifiuta di fare un falso certificato, il paziente lo aggredisce. È successo a Ferrandina (Matera)
L’aggressore, denunciato per lesioni gravissime, aveva chiesto al medico di rilasciare un certificato necessario per il rinnovo della patente di guida omettendo l’esistenza di alcune patologie del paziente. Scotti (Fimmg): “Solidarietà al collega. Medici sempre più vittime delle limitazioni imposte da appropriatezza e scarsità di risorse. La politica si assuma la propria responsabilità e non ci lasci soli”.
Ospedale unico di Lagonegro. Pittella rassicura il Comune: “Si farà”
Basilicata
Ospedale unico di Lagonegro. Pittella rassicura il Comune: “Si farà”
Il presidente della Regione è intervenuto ieri in Consiglio Comunale. L’ospedale unico, ha spiegato, “si farà”, ma “con modalità e investimenti differenti e attraverso un percorso che non disimpegna nel modo più assoluto le risorse pubbliche previste ma le vincola”.
È scomparso Ignazio Olivieri. Sir: “Una grande perdita per la reumatologia italiana”
Basilicata
È scomparso Ignazio Olivieri. Sir: “Una grande perdita per la reumatologia italiana”
Il past president della Società è scomparso dopo una lunga malattia. È stato Direttore del Dipartimento di Reumatologia della Regione Basilicata, da lui fondato e considerato Centro di eccellenza al quale afferiscono pazienti da tutte le Regioni d’Italia
Basilicata. Approvato il nuovo Piano sociosanitario. Pittella: “Documento aperto al confronto”
Basilicata
Basilicata. Approvato il nuovo Piano sociosanitario. Pittella: “Documento aperto al confronto”
Il presidente della Regione evidenzia che “non c’è nessun disegno di chiusura dei nostri presidi sanitari, né di depotenziamento di quelli ritenuti strategici e all’avanguardia, come nel caso del Ircss Crob di Rionero”. Ora l’invito è rivolto al Consiglio regionale e ai territori “per definire i contenuti specifici delle azioni da intraprendere”. IL PIANO
Guardia medica. Tagli alle indennità? Dopo la Basilicata, Smi annuncia stato di agitazione in Abruzzo
Basilicata
Guardia medica. Tagli alle indennità? Dopo la Basilicata, Smi annuncia stato di agitazione in Abruzzo
E proprio come avvenuto in Basilicata, il sindacato annuncia che ricorrerà alle vie giudiziarie se la Regione confermasse misure sulle indennità dei medici di continuità assistenziali. “Non si possono cambiare unilateralmente gli accordi di lavoro nazionali, non si possono toccare i diritti acquisiti dei lavoratori”. Pronti anche allo sciopero.
San Carlo di Potenza. I Primari chirurghi rispondono ai sindacati: “Operiamo secondo gli standard di sicurezza nazionale”
Basilicata
San Carlo di Potenza. I Primari chirurghi rispondono ai sindacati: “Operiamo secondo gli standard di sicurezza nazionale”
In merito alla vertenza sulle sale operatorie aperta dai Fp Cgil, Fpl Uil, Fials e Usb scendono in campo i primari delle chirurgie del San Carlo di Potenza che con una breve e secca nota riaffermano “l’assoluta sicurezza dell’attuale organizzazione del lavoro nel gruppo operatorio dove ogni giorno sono effettuati decine di interventi rispettando gli standard nazionali”.
Guardia Medica. Smi: “Pronti a sciopero contro attacchi Regione”
Basilicata
Guardia Medica. Smi: “Pronti a sciopero contro attacchi Regione”
Continuano le proteste del Sindacato dei Medici Italiani, lo Smi, contro le scelte della Regione Basilicata alla guardia medica. Oggi anche il segretario generale dello stesso Sindacato, Pina Onotri, ha partecipato all'incontro di Matera: “si è superato il confine del buonsenso - ha detto - cogliendo l'occasione per tagliare le indennità di professionisti sempre in prima linea per garantire la continuità dell'assistenza la notte”.
La Basilicata lancia Veasyt Live!, il progetto che aiuta i pazienti sordi a dialogare con i medici
Basilicata
La Basilicata lancia Veasyt Live!, il progetto che aiuta i pazienti sordi a dialogare con i medici
La comunicazione sarà resa possibile grazie a un servizio di video-interpretariato professionale in lingua dei segni. Pittella: “ Il nostro compito è quello di provare ad aggiungere mattone su mattone per creare una società il più coesa possibile per accogliere le sfide del nostro tempo. Non lasciamo a piedi nessuno”.
Tumori. Istituita la Rete interaziendale di radioterapia oncologica della Basilicata
Basilicata
Tumori. Istituita la Rete interaziendale di radioterapia oncologica della Basilicata
L’organizzazione della rete prevede l’Irccs Crob di Rionero in Vulture con funzione di Hub e l’attivazione di centri satelliti (Spoke) presso il presidio ospedaliero San Carlo di Potenza e il Madonna delle Grazie di Matera. La Giunta ha infatti contestualmente dato anche il via libera al sito di radioterapia al Madonna delle Grazie.
Asm. Assunti a tempo indeterminato 22 infermieri. Ma difficoltà a reperire medici di Pronto Soccorso
Basilicata
Asm. Assunti a tempo indeterminato 22 infermieri. Ma difficoltà a reperire medici di Pronto Soccorso
L’azienda fa sapere ch,e vista “la costante difficoltà di reperire medici di Pronto Soccorso”, si è reso necessario prorogare “in via eccezionale ed urgente” i rapporti con quattro medici di continuità assistenziale assegnati al Pronto Soccorso dell'ospedale di Policoro per garantirne le attività. “Nella speranza che il concorso” in programma “si concluda finalmente con una graduatoria dalla quale poter assumere”.
Parte in Basilicata il progetto di comunicazione tra medici e pazienti sordi
Basilicata
Parte in Basilicata il progetto di comunicazione tra medici e pazienti sordi
La comunicazione sarà resa possibile grazie a un servizio di video-interpretariato professionale in lingua dei segni italiana. “La Basilicata è la prima Regione italiana a realizzare, in tutti i suoi presidi sanitari, un progetto per facilitare la relazione fra i non udenti e il personale medico”, sottolinea la Regione.
Elisoccorso. Parte il servizio notturno
Basilicata
Elisoccorso. Parte il servizio notturno
Il servizio nelle ore notture è iniziato il 18 maggio scorso. Le superfici per l’atterraggio già operative sono 15. Pittella: “La nostra è una regione variegata orograficamente. Avere in rete un sistema di emergenza urgenza significa voler consegnare ai cittadini la tutela della salute”. Annunciata l’intenzione dei realizzare una radio unica che tenga insieme il sistema di emergenza con quello di protezione civile.
Guardia medica. Lo Smi sollecita la Regione contro la delibera 347: “Torni sui propri passi”
Basilicata
Guardia medica. Lo Smi sollecita la Regione contro la delibera 347: “Torni sui propri passi”
A seguito della richiesta di chiarimenti della Corte dei Conti sui contenuti della contrattazione integrativa regionale, la Regione, con la delibera, ha deciso di sospendere “temporalmente e in via cautelare” la parte dell’accordo che prevede l’indennità per l’uso dei mezzi propri, per l’assistenza della popolazione pediatrica e per i rischi derivanti dall’attività svolta. Per lo Smi è “messi in discussione diritti acquisiti”.
Bilanci aziende sanitarie lucane. Regione annuncia: “Per il 2016 sono positivi, con un utile di 9,840 milioni di euro”
Basilicata
Bilanci aziende sanitarie lucane. Regione annuncia: “Per il 2016 sono positivi, con un utile di 9,840 milioni di euro”
Per la Regione un risultato “ancora più rilevante se si considera che l’offerta complessiva sanitaria in Regione ha registrato, in questi ultimi tre anni, un notevole incremento”. Ed “è importante evidenziare che al primo gennaio 2014 il Sistema sanitario regionale presentava complessivamente un disavanzo di 15,720 mln che la Regione era tenuta a ripianare con risorse di bilancio”.
Ministero Difesa e Basilicata firmano accordo per utilizzo reciproco delle strutture sanitarie
Basilicata
Ministero Difesa e Basilicata firmano accordo per utilizzo reciproco delle strutture sanitarie
Un primo beneficio per l’utenza lucana sarà la possibilità di usufruire della Camera iperbarica dell’Ospedale militare di Taranto. “Ma la reciproca collaborazione seguirà anche altri percorsi, che saranno frutto di programmi e di accordi attuativi da parte delle singole strutture sanitarie regionali con il ministero”, spiega il governatore Pittella.
Guardie mediche. Smi: “La Regione viola diritti e accordi di lavoro. Giù le mani dall’indennità”
Basilicata
Guardie mediche. Smi: “La Regione viola diritti e accordi di lavoro. Giù le mani dall’indennità”
La Corte dei Conti chiede chiarimenti sui contenuti della contrattazione integrativa regionale, ipotizzando che abbia causato un danno erariale da quasi 13,5 mld. Allora la regione sospende “temporalmente e in via cautelare” la parte dell’accordo che prevede l’indennità per l’uso dei mezzi propri, per l’assistenza della popolazione pediatrica e per i rischi derivanti dall’attività svolta. Per lo Smi è “inaccettabile”. LA DELIBERA
Manovra 2017. Via libera del Consiglio, investimenti per la sanità
Basilicata
Manovra 2017. Via libera del Consiglio, investimenti per la sanità
La manovra ammonta a circa 3,2 miliardi di euro al netto delle partite di giro. Alla sanità 1,121 mld per il 2017. Previsto il finanziamento (già previsto ma mai attuato) delle infrastrutture necessarie per la radioterapia all’ospedale di Matera (1,750 milioni) e del piano straordinario per l’adeguamento del polo riabilitativo di Maratea (6,5 milioni).
Ospedale di Tinchi. L’Asm: “Nessuna chiusura per interventi antisismici”
Basilicata
Ospedale di Tinchi. L’Asm: “Nessuna chiusura per interventi antisismici”
L’Asm smentisce chi “ha subdolamente diffuso la voce del tutto infondata”. Nella gara, spiega, “proprio per evitare sospensioni o interruzioni nella erogazione dei servizi sanitari, sono stati previsti eccezionali misure di sicurezza perché il cantiere proceda senza interferire sul normale funzionamento dell'ospedale”.
Trapianti. A Roma e Matera i reni donati da anziana morta al San Carlo
Basilicata
Trapianti. A Roma e Matera i reni donati da anziana morta al San Carlo
La donna, 74 anni, è morta nella serata di ieri per una massiva emorragia cerebrale. Non è stato possibile utilizzare il fegato, potenzialmente disponibile, per la mancanza di riceventi compatibili.
Consulta boccia leggi regionali. Rosa (Lb-FdI): “Chi ha sbagliato, paghi”
Basilicata
Consulta boccia leggi regionali. Rosa (Lb-FdI): “Chi ha sbagliato, paghi”
Il consigliere interviene dopo le decisioni della Consulta contro le leggi della Regione sui turni di lavoro e le assuzioni. “Chi pagherà per aver sforato le leggi in materia di contenimento delle spese? Deve essere posto un freno a questo modo di gestire la ‘cosa pubblica’. Che si attivino i procedimenti per accertare se ci sono responsabilità erariali e si faccia pagare i colpevoli”.
Orario di lavoro e assunzioni a tempo determinato. “Regioni rispettino legge dello Stato senza deroghe”. Sentenza della Consulta
Basilicata
Orario di lavoro e assunzioni a tempo determinato. “Regioni rispettino legge dello Stato senza deroghe”. Sentenza della Consulta
La Corte Costituzionale con due specifiche sentenze ha bocciato due leggi della Basilicata che avevano modificato i tempi per il calcolo dell’orario di lavoro e dei riposi conseguenti e consentito l’assunzione di personale a tempo determinato senza il rispetto delle finalità previste dalla legge, del metodo e delle compatibilità finanziarie. IL TESTO DELLA SENTENZA n. 72, LA SENTENZA N. 73.
‘San Carlo’ di Potenza: assunti 5 nuovi ricercatori in reumatologia. Un importante passo verso l’IRCCS reumatologico
Basilicata
‘San Carlo’ di Potenza: assunti 5 nuovi ricercatori in reumatologia. Un importante passo verso l’IRCCS reumatologico
Il dipartimento di reumatologia della Regione Basilicata si avvia verso il coronamento del sogno di diventare IRCCS reumatologico, grazie all’assunzione di 5 giovani ricercatori. Il professor Ignazio Olivieri, past-president della Società Italiana di Reumatologia, ritiene che i tempi siano ormai maturi per il gran passo
Maria Rita Montebelli
Screening mammografico. Estesa la fascia d’età dai 45 ai 74 anni
Basilicata
Screening mammografico. Estesa la fascia d’età dai 45 ai 74 anni
Con un investimento complessivo di circa un milione di euro la Giunta regionale ha così deciso di procedere alla riorganizzazione complessiva del sistema di accesso ed offerta delle prestazioni relative alla diagnosi di tumore alla mammella estendendo il percorso di screening mammografico.
Pitella visita la nuova struttura sanitaria di Maratea
Basilicata
Pitella visita la nuova struttura sanitaria di Maratea
La nuova struttura ospiterà gli spazi della residenza sanitaria assistita, con 16 posti letto a regime come degenza. “Occorre prevedere se c'è la possibilità di attivare ulteriori 4-5 posti di semiresidenzialità H12”, spiega la Regione. E il presidente annuncia: “Poi si pensare a riqualificare la vecchia struttura, dove vorremmo ottenere ulteriori 16 posti letto, e si metterà mano al pronto soccorso”.
Matera. L’Azienda sanitaria cerca medici, ma nessuno vuole il posto
Basilicata
Matera. L’Azienda sanitaria cerca medici, ma nessuno vuole il posto
L’allarme dalla stessa Asl, che chiede a "chiunque fosse interessato” di pubblicizzare la notizia di un nuovo bando “con ogni mezzo”. Interviene il vice presidente del Consiglio regionale, Paolo Castelluccio: “Un Sos non basta. Bisogna creare migliori condizioni di lavoro e di prospettive di carriera”.
La Chirurgia bariatrica di Villa d’Agri diventa centro d’eccellenza nazionale
Basilicata
La Chirurgia bariatrica di Villa d’Agri diventa centro d’eccellenza nazionale
Il riconoscimento dal parte della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità. Per il presidente della Regione, Marcello Pittella, “un altro grande positivo passo in avanti dell’intero sistema sanitario regionale che premia la professionalità dell’equipe medica e la visione strategica della Regione Basilicata”.



