Calabria
Calabria. Bartolazzi (Min. Salute): “Governo interverrà per eliminare limiti del quadro normativo che disciplina gli incarichi dei Dg delle Asl”
Calabria
Calabria. Bartolazzi (Min. Salute): “Governo interverrà per eliminare limiti del quadro normativo che disciplina gli incarichi dei Dg delle Asl”
Il Commissario regionale alla sanità, Masimo Scura, ha di fatto omesso di promuovere la decadenza dei 7 direttori generali delle aziende con i bilanci negativi. A spiegarlo è stato oggi il sottosegretario alla Salute intervenendo in Aula alla Camera per rispondere ad un'interpellanza urgente. "Con questo elemento decisivo, integreremo il nostro esposto alla Procura di Catanzaro", spiegano il primo firmatario dell'Interpellanza Francesco Sapia e Dalila Nesci (M5S).
Specializzazioni. Il Miur nega accreditamento e la Calabria rischia di trovarsi senza ortopedici
Calabria
Specializzazioni. Il Miur nega accreditamento e la Calabria rischia di trovarsi senza ortopedici
Gentile Direttore,
in qualità di direttore della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro mi rivolgo alla Vostra testata per segnalare una problematica che è già a livelli di criticità preoccupante e che potrebbe precipitare in breve tempo con ricadute drammatiche sulla salute dei cittadini calabresi.
Per il secondo anno consecutivo è stato negato da parte del MIUR l’accreditamento della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Giorgio Gasparini (Uni. Magna Graecia di Catanzaro)
Se le Regioni non sanno scrivere le proprie leggi. Il caso Calabria
Calabria
Se le Regioni non sanno scrivere le proprie leggi. Il caso Calabria
Le Regioni si preoccupano più di “gestire”, piuttosto che programmare, legiferare e ottimizzare i controlli. Addirittura ne esistono alcune che non riescono a fare una legge degna di questo nome, inciampando in reiterati “annullamenti” della Consulta. Il primato in tal senso spetta alla (solita) Calabria che in oltre quindici anni non riesce a produrre una legge che disciplini la sanità degna di questo nome
Ettore Jorio
Tetto dei budget ai privati. Il Tar boccia i decreti Scura. Pacenza: “Confermate le nostre preoccupazioni”
Calabria
Tetto dei budget ai privati. Il Tar boccia i decreti Scura. Pacenza: “Confermate le nostre preoccupazioni”
Per i giudici il decreto 72 e il connesso decreto 87 sono motivati da aspetti “prettamente formale e contabile” ma non risultano supportati da dato che dimostrano “la sostenibilità delle decisioni assunte sotto il profilo del rispetto dei livelli essenziali di assistenza”. Per il Delegato alla Salute della Regione “solo chi è portatore di strumentalità e partigianerie non vede quanto sono distanti e alternative le scelte del commissario rispetto a quelle della Regione”. LA SENTENZA
Blitz dei Nas all’ospedale di Catanzaro. Niente topi, ma tante criticità
Calabria
Blitz dei Nas all’ospedale di Catanzaro. Niente topi, ma tante criticità
Il capo sala, responsabile della corretta tenuta del materiale sanitario, è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per detenzione di specialità medicinali scadute di validità. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera è stato denunciato, invece, per le carenti condizioni igienico-strutturali in cui versavano i reparti di cardiologia, oculistica, ortopedia ed otorinolaringoiatria. A far scattare i controlli la presunta presenza di topi all'interno della struttura.
Catanzaro. Dipendenti della Clinica Sant’Anna cedono ferie alla collega col figlio malato
Calabria
Catanzaro. Dipendenti della Clinica Sant’Anna cedono ferie alla collega col figlio malato
Ne dà notizia su facebook la stessa clinica calabrese. "Il S. Anna Hospital è sempre stato orgoglioso del proprio personale, delle sue competenze, della sua professionalità, della sua capacità di accogliere il malato che soffre. Quello che è accaduto, quindi, in fondo non stupisce più di tanto. Di sicuro, però, fa immensamente piacere".
Calabria. Scura e Oliverio in Senato si incolpano a vicenda di mancanza di collaborazione
Calabria
Calabria. Scura e Oliverio in Senato si incolpano a vicenda di mancanza di collaborazione
Oliverio pronto a ricandidarsi. Ma il M5S sulla sanità lo affonda: “La sua retorica è insopportabile”
Calabria
Oliverio pronto a ricandidarsi. Ma il M5S sulla sanità lo affonda: “La sua retorica è insopportabile”
Nei giorni scorsi il governatore ha incontrato oltre 200 amministratori locali calabresi e, “di fronte a una sollecitazione così importante”, ha espresso “l’impegno di continuare questo lavoro insieme”. Ma sulla sanità i parlamentari del M5S Francesco Sapia e Bianca Laura Granato lo contestano e lo definiscono “responsabile quanto Scura dello sfascio della sanità regionale”.
Siclari (FI): “Scura ha le ore contate. Il commissariamento in Calabria è arrivato al capolinea”
Calabria
Siclari (FI): “Scura ha le ore contate. Il commissariamento in Calabria è arrivato al capolinea”
Così il capogruppo di Forza Italia in Commissione sanità al Senato, a seguito dell’audizione del commissario regionale Scura. "Dopo Scura, domani toccherà ad Oliverio e non saranno fatti sconti perché la politica ha responsabilità in questo disastro tanto quanto la gestione commissariale. Resto convinto, anche a fronte delle risposte ottenute oggi, che lo strumento del commissariamento in Calabria è arrivato al capolinea".
Calabria. 5 Stelle chiedono a Grillo la rimozione di 7 Dg: “Prioritario per ripristinare la legalità”
Calabria
Calabria. 5 Stelle chiedono a Grillo la rimozione di 7 Dg: “Prioritario per ripristinare la legalità”
In una interrogazione al ministro, i deputati Sapia, Nesci e Baroni puntano il dito contro il governatore Oliverio e il commissario Scura, colpevoli di non avere applicato la decadenza automatica dei direttori generali delle Asp che non hanno raggiunto l'equilibrio di bilanci come previsto dall’art. 14, comma 5, della L. r. n. 11/2004. Sotto la scure passerebbero i Dg delle Asp di Catanzaro, Cosenza, Crotone, Vivo Valentia, Reggio Calabria, dell'Ao e dell'AOu di Catanzaro.
Reggio Calabria. La Asp è disastrata, Scura sospende il Dg e prende il potere. Oliverio insorge
Calabria
Reggio Calabria. La Asp è disastrata, Scura sospende il Dg e prende il potere. Oliverio insorge
Ma Brancati non esce di scena: con lo stesso Decreto il commissario lo nomina “coordinatore delle attività sanitarie e sociosanitarie territoriali”. Per la Regione l'autonomina di Scura “rischia solo di creare danni e confusione”. “Una pagliacciata, un abuso senza precedenti” è il commento dei parlamentari 5 Stelle secondo i quali, peraltro, Scura “sta proteggendo Brancati”. IL DECRETO
Chiudere immediatamente l’Ospedale di Locri?
Calabria
Chiudere immediatamente l’Ospedale di Locri?
Gentile Direttore,
è una provocazione, si, ma forse neanche troppo. Tra le tante criticità di una struttura in evidente affanno e che tenta di erogare salute ad un bacino di utenza di oltre 130000 abitanti, quella della radiologia continua ad avere la maggior ricaduta negativa sulla qualità dell’assistenza sanitaria offerta. Ed è incredibile come non si riesca in alcun modo ed in attesa di tempi migliori, se non a risolverla, quanto
Domenico Minniti
Calabria. Scura si “autonomina” Dg dell’Asp di Reggio Calabria. Spostato ad altro incarico ex Dg
Calabria
Calabria. Scura si “autonomina” Dg dell’Asp di Reggio Calabria. Spostato ad altro incarico ex Dg
Il Commissario ad acta anticipa le mosse della giunta regionale rimuovendo il Dg Giacomino Brancati dal suo ruolo e spostandolo in cabina di regia. Tra le motivazioni che hanno portato a questa scelta: la mancata ratifica dei bilanci dal 2013 in poi e la consistente perdita degli esercizi 2016 e 2017, oltre agli accertamenti e le indagini in corso promosse dalla Prefettura ed al mancato raggiungimento di obiettivi di salute. IL TESTO DEL DECRETO
Crotone. Un anestesista e altri operatori aggrediti dopo aver dato notizia del decesso di un degente
Calabria
Crotone. Un anestesista e altri operatori aggrediti dopo aver dato notizia del decesso di un degente
La violenza all'ospedale S.Giovanni di Dio, dopo che il medico aveva comunicato ai familiari il decesso di un paziente, un trentatreenne di Rosarno (Reggio Calabria). I parenti del defunto lo hanno colpito scagliandosi anche contro gli infermieri accorsi. Martedì 7 agosto l’Omceo della provincia ha organizzato un sit-in presso il Presidio ospedaliero.
Calabria. Il Ministero della Salute: “Adotteremo ogni iniziativa per realizzare Piano di rientro”
Calabria
Calabria. Il Ministero della Salute: “Adotteremo ogni iniziativa per realizzare Piano di rientro”
Il sottosegretario Fugatti risponde in commissione Igiene e Sanità ad un’interrogazione del Senatore di Fi, Siclari sul piano di rientro dal disavanzo del Servizio sanitario della Regione Calabria. “Impegno del Governo affinché le difficoltà e le mancanze emerse nello svolgimento dell’attività commissariale siano sottoposte ad ancora maggiore vigilanza da parte del Ministero”.
Cartone al posto del gesso. Oliverio riferisce in Consiglio: “Cose andate diversamente da quanto riportato dalla stampa. Cartone usato in emergenza e subito rimosso”
Calabria
Cartone al posto del gesso. Oliverio riferisce in Consiglio: “Cose andate diversamente da quanto riportato dalla stampa. Cartone usato in emergenza e subito rimosso”
Il governatore ha letto in Consiglio la “relazione informativa” inviata dal direttore generale degli Ospedali Riuniti, Frank Benedetto. “La realtà è diversa da quella riportata sugli organi di informazione”, ha detto Oliverio spiegando che i casi di pazienti i cui arti sono stati immobilizzati su cartone sono due: “immobilizzazione provvisoria in cartone, radiotrasparente, tenute il tempo delle radiografie e poi subito sostituite”. LA RELAZIONE
Gessi di cartone all’ospedale di Reggio Calabria. La rabbia della Grillo: “Ingiustificabili carenze. Attivati i Carabinieri del Nas”
Calabria
Gessi di cartone all’ospedale di Reggio Calabria. La rabbia della Grillo: “Ingiustificabili carenze. Attivati i Carabinieri del Nas”
Il Ministro della Salute interviene dopo lo scandalo dei gessi di cartone con cui sono stati curati alcuni pazienti fratturati al pronto soccorso del Grande ospedale metropolitano del capoluogo calabrese. “Faremo emergere tutte le responsabilità”
Se si usa il cartone al posto del gesso. L’arte di arrangiarsi nel non luogo della sanità pubblica
Calabria
Se si usa il cartone al posto del gesso. L’arte di arrangiarsi nel non luogo della sanità pubblica
Il “grande” ospedale “metropolitano” di Reggio Calabria utilizza cartoni per trattare lesioni ossee al posto di più moderni dispositivi medici o del più tradizionale gesso. Come un ospedale da campo in tempo di guerra. Un governo del cambiamento non può non partire dal primo cambiamento richiesto dai cittadini e dai professionisti della sanità del sud, recuperare la cittadinanza italiana di fronte alla esigibilità di un diritto fondamentale e condizioni di lavoro alla altezza della funzione sociale svolta
Carlo Palermo (Anaao Assomed)
Reggio Calabria. In ospedale mancano i gessi, fratture bloccate con pezzi di cartone
Calabria
Reggio Calabria. In ospedale mancano i gessi, fratture bloccate con pezzi di cartone
La denuncia dell'Anaao regionale: "Tutori e stecche rigide ci sono solo nel reparto di ortopedia, che però alle 20 deve chiudere". Così chi arriva con una frattura dopo le 20 deve attendere fino al mattino successivo l’arrivo degli specialisti. Ma al pronto soccorso mancano anche i tutori, le stecche rigide e le altre protezioni che facciano da rimedio momentaneo. Così, racconta Gianluigi Scaffidi (Anaao), "il personale da qualche tempo si arrangia con i pezzi di cartone".
Calabria. Decreto assunzioni, Pacenza: “Regione messa di fronte a fatto compiuto”
Calabria
Calabria. Decreto assunzioni, Pacenza: “Regione messa di fronte a fatto compiuto”
Si riaccendono le polemiche tra la Regione Calabria e il commissario ad acta Massimo Scura. Ancora una volta al centro c’è un piano assunzioni, quello per il 2018, che sarebbe stato approvato da Scura senza alcun confronto con la Regione. Un documento che peraltro, per Pacenza, “conferma la mancanza di qualsivoglia visione strategica” e “non fa intravedere nessuna priorità”.
Calabria. Scura firma il decreto per oltre 1.300 assunzioni
Calabria
Calabria. Scura firma il decreto per oltre 1.300 assunzioni
Previste 205 assunzioni all’Asp di Cosenza, 168 all’Asp di Crotone, 155 all’Asp di Catanzaro, 138 all’Asp di Vibo Valentia, 308 all’Asp di Reggio Calabria, 81 all’Ao di Cosenza, 102 all’Ao di Catanzaro, 96 all’Ao di Reggio Calabria e 113 all’Azienda Ospedaliera Universitaria “Mater Domini”. IL DECRETO
Biologi. Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta
Calabria
Biologi. Borsa di studio in memoria di Matteo Vinci, il biologo calabrese ucciso dalla ‘Ndrangheta
La borsa, del valore di 12mila euro, sarà riservata a biologi calabresi che si siano distinti, attraverso studi e pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali o internazionali, nel campo delle scienze biologiche e biotecnologiche, con particolare riferimento all'ecosistema calabrese (terrestre e marino).
Calabria. Anaao chiede lo ‘Stato di calamità’: “Grillo intervenga prima che situazione precipiti nel caos”
Calabria
Calabria. Anaao chiede lo ‘Stato di calamità’: “Grillo intervenga prima che situazione precipiti nel caos”
Nel triennio di attività del Commissario Scura, il disavanzo ha raggiunto quest’anno il livello monstre di 101.529.000, mentre il punteggio della “griglia LEA”, continua a vedere la Calabria inadempiente. Ma anche il governatore Oliverio, tuttavia, non gongoli, aumento del disavanzo e peggioramento della qualità dell’assistenza sono anche sue responsabilità
Filippo Maria Larussa
Scuole di specializzazione medica in Calabria. I 5 Stelle interrogano il Ministro dell’Istruzione Bussetti
Calabria
Scuole di specializzazione medica in Calabria. I 5 Stelle interrogano il Ministro dell’Istruzione Bussetti
Dopo la cancellazione della scuola di Cardiochirurgia all’Università Magna Grecia di Catanzaro, i 5 Stelle chiedono che siano avviate verifiche sulla documentazione e sulle dotazioni dell'ateneo per tutte le scuole di specializzazione. “E’ tempo che all'Università di Catanzaro la smettano col vittimismo strumentale e che si rimbocchino le maniche per rimediare a pessimi risultati in ambito sanitario, che mortificano gli studenti, i docenti e l'intera Calabria”.
Asp Catanzaro. Acquistate in leasing di 14 nuove ambulanze per tutta la provincia
Calabria
Asp Catanzaro. Acquistate in leasing di 14 nuove ambulanze per tutta la provincia
La gara per la fornitura delle ambulanze scade il 6 agosto e, salvo imprevisti, per la fine dell’anno i nuovi mezzi saranno a disposizione degli operatori del SUEM 118. “Il nuovo parco ambulanze andrà a colmare il gap che ha messo a dura prova gli operatori sanitari che, nonostante la carenza di mezzi, hanno garantito un servizio di vitale importanza”, afferma la Asp.
Scuole di specializzazione. Cancellata la Cardiochirurgia alla Magna Grecia di Catanzaro. Oliverio: “Da Miur e Salute scelta grave”
Calabria
Scuole di specializzazione. Cancellata la Cardiochirurgia alla Magna Grecia di Catanzaro. Oliverio: “Da Miur e Salute scelta grave”
Per il governatore si tratta di “una scelta quindi che non ha nessuna giustificazione. Le scuole di specializzazione sono un punto di forza non soltanto per l'università in quanto tale ma sono uno strumento essenziale e indispensabile per il miglioramento del servizio sanitario calabrese”.
Crotone. Comitato Marrelli Hospital a Grillo: “Venga a vedere in che condizioni lavoriamo”
Calabria
Crotone. Comitato Marrelli Hospital a Grillo: “Venga a vedere in che condizioni lavoriamo”
Il ministro annuncia una visita a breve in Calabria e il Comitato chiede che faccia sosta anche al Marelli Hospital. “L’anno scorso sono stati 319 i milioni che la Calabria ha dovuto trasferire ad altre Regioni affinché 60 mila calabresi potessero avere cure dignitose per le loro difficoltà di salute. Noi stiamo tentando disperatamente di dimostrare che è possibile rallentare questa ferita profonda, e stiamo lottando da soli, contro i mulini a vento”.
Lamezia Terme. Controlli in 18 pescherie: rilevate 15 non conformità e 2 sequestri di merce
Calabria
Lamezia Terme. Controlli in 18 pescherie: rilevate 15 non conformità e 2 sequestri di merce
La Asp annuncia controlli anche nei prossimi mesi. “Lo scopo è quella di dare ai cittadini la sicurezza di poter consumare un prodotto sano e igienicamente conforme ai dettami delle leggi sanitari”, spiega il direttore del Servizio Veterinario di Igiene degli alimenti di origine animale del Distretto di Lamezia Terme Tommaso Esposito.
Ambulatori privati. Anisap e Federlab: riprende “temporaneamente” l’attività dei laboratori accreditati
Calabria
Ambulatori privati. Anisap e Federlab: riprende “temporaneamente” l’attività dei laboratori accreditati
Ma per le strutture ambulatoriali private accreditate rimane lo stato di agitazione. Soprattutto avvertono Mancino e Bauleo presidente di Anisap Calabria e vicepresidente nazionale di Federlab Italia le aziende sono a rischio licenziamento. “Il Tar ha riconosciuto che lo spostamento di risorse attuato dal commissario Scura ha provocato un danno di 23 milioni di euro ai laboratori di analisi”
Misiti (M5S): “Auguri a Carlo Palermo neo segretario nazionale Anaao. Collaboriamo per ridare dignità alla sanità in Calabria”
Calabria
Misiti (M5S): “Auguri a Carlo Palermo neo segretario nazionale Anaao. Collaboriamo per ridare dignità alla sanità in Calabria”
Il portavoce alla Camera dei Cinque Stelle, offre la massima collaborazione al neo segretario Anaao e a tutta la direzione nazionale del sindacato, “per favorire una partecipazione attiva dei cittadini per lo sviluppo sociale e culturale” che coinvolga anche “quello medico”.



