Calabria
Asp Catanzaro. Apre i battenti la Uoc Riabilitazione
Calabria
Asp Catanzaro. Apre i battenti la Uoc Riabilitazione
Collocata all’interno del Polo Integrato Inail-Asp, sarà dotata di 26 posti di riabilitazione intensiva di tipo ospedaliero e un modulo di 10 posti di riabilitazione estensiva e a ciclo continuativo. L’inaugurazione si terrà domani 11 luglio a Lamezia Terme, presso la Fondazione Mediterranea Terina onlus
Reggio Calabria. Il Comune cerca assistenti sociali volontari. Botta e risposta tra l’Ordine e l’assessore Nucera
Calabria
Reggio Calabria. Il Comune cerca assistenti sociali volontari. Botta e risposta tra l’Ordine e l’assessore Nucera
Per i vertici nazionali e regionali degli Assistenti sociali si tratta di un “nuovo episodio di caporalato professionale” nell’ambito del quale “il Comune viola la legge sull’Equo compenso cercando prestazioni professionali sotto forma di lavoro volontario e gratuito”. Ma l’assessore alla Politiche Sociali replica: “Bando pubblicato a seguito delle richieste di assistenti sociali che si sono offerti volontari. Nessuna legge violata”.
Nuovo ospedale di Cosenza. Oliverio: “Occasione storica da non perdere”
Calabria
Nuovo ospedale di Cosenza. Oliverio: “Occasione storica da non perdere”
Il governatore sulla convocazione del Consiglio comunale con all’ordine del giorno la questione della scelta del nuovo ospedale. “Si trattava e si tratta, quindi di assumere le conclusioni dello Studio di Fattibilità per pervenire a decisioni che non possono essere ulteriormente rinviate, anche la fine di evitare di correre il rischio di definanziamento di una importate infrastruttura necessaria alla città ed alla più grande provincia della Calabria”.
Ospedale di Castrovillari. Siclari (Fi): “La campagna elettorale è finita, il M5S la smetta con i proclami”
Calabria
Ospedale di Castrovillari. Siclari (Fi): “La campagna elettorale è finita, il M5S la smetta con i proclami”
In merito a delle dichiarazioni rilasciate dai parlamentari calabresi del M5S sull’ospedale di Castrovillari, il senatore di Forza Italia Marco Siclari chiede al Governo di smetterla con la campagna elettorale, di porre fine al commissariamento in Calabria che avrebbe “distrutto la sanità pubblica e privata” e di essere attenti sul tema delicato dei vaccini
Commissariamento Calabria. Oliverio a Grillo: “La situazione è drammatica. Serve svolta”
Calabria
Commissariamento Calabria. Oliverio a Grillo: “La situazione è drammatica. Serve svolta”
Appello del governatore al ministro in occasione di un incontro alla Conferenza delle Regioni. Oliverio chiede anche un incontro ad hoc al ministro per “fornirle elementi di merito più dettagliati” così che “possa conoscere meglio la situazione e determinarsi di conseguenza, anche alla luce della nuova norma approvata dal Parlamento che regola situazioni sottoposte a piano di rientro”, con eliminazione della incompatibilità tra il ruolo di presidente e quello di commissario ad acta.
Calabria. Parentela (M5S): “Governo nominerà nuovo commissario”. Oliverio si candida
Calabria
Calabria. Parentela (M5S): “Governo nominerà nuovo commissario”. Oliverio si candida
Il deputato del Movimento 5 Stelle lo ha riferito nel corso di un consiglio comunale straordinario di Catanzaro. “Mi auguro - ha commentato il presidente della Regione - che anche la Calabria sia posta sullo stesso piano e sia messa nelle stesse condizioni delle altre regioni italiane”. Una “responsabilità enorme” ma “non ci sottrarremo”.
Dipendenza patologica. Concluso il progetto “Scuole Amiche” del Ser-D di Lamezia Terme
Calabria
Dipendenza patologica. Concluso il progetto “Scuole Amiche” del Ser-D di Lamezia Terme
Organizzati incontri su temi come la dipendenza da droga, alcol e gioco d'azzardo, nel corso dei quali gli studenti hanno potuto affrontare questioni molto attuali, che spesso li riguardano anche da vicino. “Tutte le iniziative – riferisce la Asp di Catanzaro - sono state accolte con molto interesse. I dirigenti scolastici coinvolti hanno auspicato una più stretta e fattiva collaborazione per il prossimo anno scolastico”.
Ospedale di Cosenza. Inaugurato il nuovo blocco operatorio e l’Unità di Endoscopia digestiva
Calabria
Ospedale di Cosenza. Inaugurato il nuovo blocco operatorio e l’Unità di Endoscopia digestiva
A tagliare il nastro il governatore Oliverio. “L’ospedale dell’Annunziata- anche con le difficoltà che vive la sanità, rimane un punto di riferimento essenziale non solo per le popolazioni della provincia di Cosenza, la più grande della Calabria, ma anche per l’intera regione”. E garantisce “un impegno il rafforzare l’Annunziata, contestualmente lavorando per realizzare il nuovo ospedale a Cosenza”.
Trapianti. Asp Catanzaro: “Calabria ultima per donazione di organi. Bisogna fare di più”
Calabria
Trapianti. Asp Catanzaro: “Calabria ultima per donazione di organi. Bisogna fare di più”
Al tema l’azienda ha dedicato una giornata formativa rivolta al personale medico e infermieristico e svolta nei giorni scorsi a Lamezia Terme. Una seconda giornata di formazione è stata incentrata, invece, sull’utilizzo della ventilazione non invasiva nel Dea.
Welfare. Mirabello: “Ripristinare e normalizzare al più presto il sistema”
Calabria
Welfare. Mirabello: “Ripristinare e normalizzare al più presto il sistema”
Lo stato di attuazione riforma al centro dei Lavori della Commissione. Il dibattito si è concluso con la proposta del presidente di dare mandato ai consiglieri Gallo e Greco di formulare un testo condiviso di sintesi delle due mozioni per il superamento delle criticità che da lunghi anni coinvolgono il mondo del welfare e dei suoi bisogni.
Quelle criticità al presidio Sanitario di Locri
Calabria
Quelle criticità al presidio Sanitario di Locri
Gentile Direttore,
riscontriamo una segnalazione da parte dei nostri Iscritti, Medici Anestesisti Rianimatori del Presidio Ospedaliero Spoke di Locri, i quali ci evidenziano uno stato di cronica criticità nell’erogazione delle prestazioni sanitarie alla popolazione del proprio bacino di utenza. E ciò, già inconcepibile per le attività ordinarie, diventa assolutamente inammissibile in caso di situazioni di urgenza o, peggio, di emergenza.
Il Presidio di Locri è inserito a pieno titolo, almeno sulla carta,
Aaroi Emac Calabria
Calabria. Federlab: “Nuovo ministro rimuova commissario Scura”
Calabria
Calabria. Federlab: “Nuovo ministro rimuova commissario Scura”
I vertici nazionali e calabresi dell’associazione contro il commissario, reo, a loro dire, di aver ridotti sul lastrico i laboratori di analisio e di aver trasferito un quarto delle risorse del fondo destinato alla specialistica ambulatoriale a a beneficio delle case di cura private
Il commissariamento sta facendo male alla Calabria
Calabria
Il commissariamento sta facendo male alla Calabria
Gentile Direttore,
come probabilmente sa, l’assistenza sanitaria in Italia sta attraversando un periodo di crisi che sta portando ad una sempre maggiore difficoltà nell’accedere alle prestazioni sanitarie, con un progressivo aumento delle prestazioni pagate di “tasca propria” dai pazienti. In una situazione difficile come quella che stiamo vivendo, ciò che sta accadendo in Calabria deve esser considerato come un pericoloso campanello d’allarme per tutta la nazione.
Il Servizio Sanitario in Calabria non
Mauro Potestio
Asp Catanzaro. Al via servizio di ‘Dialisi Turistica’ per i pazienti in vacanza
Calabria
Asp Catanzaro. Al via servizio di ‘Dialisi Turistica’ per i pazienti in vacanza
Il servizio sarà attivato nei centri dialisi di Soverato e Lamezia Terme per i malati che soggiorneranno nelle località turistiche del catanzarese. Per accedere al servizio è necessario prenotare telefonando direttamente al centro dialisi
Siglato protocollo d’intesa per la costruzione del nuovo polo sanitario di Castrolibero (CS)
Calabria
Siglato protocollo d’intesa per la costruzione del nuovo polo sanitario di Castrolibero (CS)
Oliverio: “Questa è la direzione giusta. Una sanità che voglia rispondere effettivamente ai bisogni di cura e tutela della salute dei cittadini deve rafforzare i servizi sanitari territoriali e fare in modo che negli ospedali ‘hub’ e ‘spoke' arrivino solo i casi acuti e le emergenze, evitando i ricoveri inappropriati”
Oliverio chiede le dimissioni del dg dell’Asp di Reggio Calabria
Calabria
Oliverio chiede le dimissioni del dg dell’Asp di Reggio Calabria
Le “inadeguatezze e disfunzioni nei servizi” a cui non si è posta soluzione hanno “determinato nella realtà territoriale di riferimento l’indebolimento dei servizi sanitarie erogati, l’isolamento dell’Azienda e un clima di diffusa sfiducia”, scrive il Governatore
Ambulatori privati. Tar boccia nuovo ricorso contro il decreto Scura
Calabria
Ambulatori privati. Tar boccia nuovo ricorso contro il decreto Scura
Lo scorso 23 aprile il Tribunale amministrativo aveva respinto un primo ricorso presentato dagli ambulatori e laboratori di analisi privati riuniti sotto le sigle Anisap e Federlab. Nei giorni scorsi la stessa sorte è toccata a un gruppo di laboratori privati di analisi cliniche. LA SENTENZA
Asp Catanzaro. Arriva il Pdta per le malattie renali
Calabria
Asp Catanzaro. Arriva il Pdta per le malattie renali
Il documento, scaturito da un tavolo tecnico sollecitato dall’Aned Calabria, mira a creare un percorso orientato alla completezza della presa in carico del paziente nefropatico, dalla prevenzione della malattia renale, alle terapie sostitutive (dialisi) della funzione renale, dal trapianto al follow-up post-trapianto
Sicurezza informatica. Protocollo d’intesa tra l’Asp di Cosenza e la Polizia di Stato
Calabria
Sicurezza informatica. Protocollo d’intesa tra l’Asp di Cosenza e la Polizia di Stato
Obiettivo dell’accordo è proteggere i sistemi informatici delle strutture della Asp per evitare interruzioni o disfunzioni nell’erogazione di servizi pubblici essenziali e per prevenire violazioni ai dati sensibili detenuti e trattati dall’Azienda Sanitaria
Catanzaro. Al via screening audiologico neonatale nell’ospedale di Lamezia Terme
Calabria
Catanzaro. Al via screening audiologico neonatale nell’ospedale di Lamezia Terme
Il servizio è attivo dall’inizio di maggio in ottemperanza a quanto previsto dal Piano regionale di prevenzione 2014/2018 della Regione Calabria. L'esame sarà effettuato dopo le 24h di vita, comunque prima delle dimissioni. In caso di positività sarà attivato un percorso dedicato
Un passo avanti per il nuovo ospedale di Vibo Valentia: consegnate aree cantierizzazione per opere complementari
Calabria
Un passo avanti per il nuovo ospedale di Vibo Valentia: consegnate aree cantierizzazione per opere complementari
Già nei prossimi giorni, fa sapere la Regione, verranno avviati i lavori di cantierizzazione dell'opera complementare idraulica del nuovo ospedale, di predisposizione delle piste di cantiere e della bretella di deviazione della Strada Statale 606, necessaria all'esecuzione della rotatoria di accesso all'area ospedaliera e delle corsie stradali dedicate per le ambulanze
La Asp di Catanzaro lancia piano straordinario di vaccinazioni contro il morbillo
Calabria
La Asp di Catanzaro lancia piano straordinario di vaccinazioni contro il morbillo
Il vaccino sarà offerto a tutta la popolazione suscettibile alla malattia indipendentemente dall’età. Lo scorso anno il 15 per cento dei ricoveri del reparto di Pediatria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme avevano riguardato casi di morbillo complicato
Malformazioni congenite. In Calabria un registro regionale a “prova” d’Europa
Calabria
Malformazioni congenite. In Calabria un registro regionale a “prova” d’Europa
In Calabria il Registro Regionale delle Malformazioni Congenite, istituito nel 2012 con decreto regionale, raccoglie i dati di tutti i punti nascita, pubblici e privati accreditati della Regione, utilizzando una piattaforma web e le linee guida di EUROCAT. Per le sue caratteristiche operative il Registro della Calabria, per quanto relativamente recente, è candidabile a far parte di EUROCAT: se questo si realizzerà, rappresenterà certamente un successo della Rete nazionale
Domenica Taruscio
Inaugurato il Pronto soccorso di San Giovanni in Fiore. Oliverio: “Dopo anni di depauperamento del territorio stiamo invertendo rotta”
Calabria
Inaugurato il Pronto soccorso di San Giovanni in Fiore. Oliverio: “Dopo anni di depauperamento del territorio stiamo invertendo rotta”
L’ospedale serve oltre 20 mila persone in una zona montana. Il presidente della Regione: “Il territorio e i cittadini devono avere punti di rifermento nelle prestazioni sanitarie, i servizi fondamentali devono essere garantiti. Raggiungere luoghi lontani quando si hanno problemi di salute può costare la vita”
Federlab e Anisap accolgono invito di Oliviero: “Stop pagamento prestazioni ma il commissario Scura deve essere rimosso”
Calabria
Federlab e Anisap accolgono invito di Oliviero: “Stop pagamento prestazioni ma il commissario Scura deve essere rimosso”
Così, in una nota congiunta, le due principali associazioni di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati. "La decisione, approvata all'unanimità dall'assemblea straordinaria, trova le sue motivazioni nei risultati frutto della azione di Anisap e Federlab che da mesi si battono per l'annullamento dei decreti 70 e 72 emanati dal commissario ad acta Massimo Scura".
Ambulatori privati. Tar respinge ricorso Federlab-Anisap
Calabria
Ambulatori privati. Tar respinge ricorso Federlab-Anisap
All’inizio della settimana il Tribunale amministrativo di Catanzaro aveva respinto perché infondato il ricorso delle rappresentanze delle strutture private contro il decreto del commissario ad acta che riduceva i tetti di spesa di 12 milioni rispetto all’anno precedente. La Regione si schiera con gli ambulatori e annuncia contromisure. LA SENTENZA
Catanzaro. Dipendenti Asp a scuola di anticorruzione
Calabria
Catanzaro. Dipendenti Asp a scuola di anticorruzione
Il corso sul tema ‘La Disciplina Anticorruzione e la Trasparenza Amministrativa’ era rivolto a dirigenti e funzionari degli uffici amministrativi, tecnici e legali ed è stato tenuto da Stefano Toschei, magistrato del Consiglio di Stato e consulente dell’ANAC
In Calabria le Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa 2018
Calabria
In Calabria le Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa 2018
Nel corso delle gare si sfideranno tra loro le squadre di volontari CRI provenienti da tutte le Regioni italiane. I partecipanti saranno chiamati a misurarsi con simulazioni di casi di emergenza come calamità, infortuni, incidenti domestici e sul lavoro, durante le quali mettere in atto le tecniche e i metodi di soccorso appresi
M5S: “Commissario Scura garantisce riapertura degli ospedali di Trebisacce e Praia a Mare”
Calabria
M5S: “Commissario Scura garantisce riapertura degli ospedali di Trebisacce e Praia a Mare”
Lo hanno affermato i parlamentari M5S Francesco Sapia, Elisa Scutellà, Francesco Forciniti e Rosa Silvana Abate al termine dell’incontro con il commissario per l’attuazione del Piano di rientro dal disavanzo sanitario della Calabria
Asp Catanzaro: attivato ambulatorio di Medicina legale a Nocera Terinese e a Chiaravalle Centrale
Calabria
Asp Catanzaro: attivato ambulatorio di Medicina legale a Nocera Terinese e a Chiaravalle Centrale
Aperti un giorno a settimana, entrambi gli ambulatori sono preposti alla consegna dei certificati per rilascio e/o rinnovo patenti categoria A e B; rilascio certificati per porto d'armi e per sana e robusta costituzione fisica, oltre, comunque, tutto quant'altro di competenza medico-legale



