Calabria
Calabria. Nasce la Consulta sulla Sanità del Pd. “E’ ora di chiudere il capitolo piano di rientro”
Calabria
Calabria. Nasce la Consulta sulla Sanità del Pd. “E’ ora di chiudere il capitolo piano di rientro”
Già in programma una “Leopolda” sulla Sanità che si terrà il 14 e 15 novembre prossimi, a Catanzaro, e un’assemblea regionale del Partito sul tema della sanità, in calendario per il 28 novembre. “La nostra azione è finalizzata, prima di tutto, a sostenere e supportare il governo del presidente Oliverio”.
Stabilità. Oliverio (Calabria): “Inaccettabile compressione fondo nazionale”
Calabria
Stabilità. Oliverio (Calabria): “Inaccettabile compressione fondo nazionale”
Secondo il presidente della Calabria la decurtazione di risorse “determinerebbe una situazione di ingovernabilità. Non si può non tenere conto che il sistema sanitario ha bisogno di risorse adeguate per la sua riqualificazione”. Per Oliviero la Calabria ha già subito il “danno” del commissariamento, “ora non si può aggiungere anche la beffa”.
Calabria. Integrazione tra “Pugliese-Ciaccio” e “Mater Domini”, Oliverio: “Obiettivo strategico e prioritario”
Calabria
Calabria. Integrazione tra “Pugliese-Ciaccio” e “Mater Domini”, Oliverio: “Obiettivo strategico e prioritario”
Per il presidente, sulla questione "ci sono tutte le condizioni e le ragioni per costruire un’azienda unica innovativa, capace di interfacciarsi con l'intero servizio sanitario nazionale". Necessario, per Oliverio, "tutelare la pari dignità tra mondo universitario e mondo ospedaliero".
Calabria. Intesa Scura-sindacati su stabilizzazione precari
Calabria
Calabria. Intesa Scura-sindacati su stabilizzazione precari
L’auspicio di Fp Cgil, Cisl Fp e Fp Cgil medici è che le stabilizzazioni possano avvenire già dal 2016. “Speriamo che questo sia l'inizio per ridare alla Calabria normalità in un settore dove fino adesso a pagare il prezzo più alto è stato il personale".
Locri. Manifestazione contro la chiusura dell’ospedale. Contestato assessore Roccisano
Calabria
Locri. Manifestazione contro la chiusura dell’ospedale. Contestato assessore Roccisano
Quando l'assessore è salita sul palco per parlare, dalla folla si sono levati fischi e proteste che hanno indotto Roccisano a rinunciare al suo intervento. Per Oliviero un episodio di “inaudita gravità” che “rischia di offuscare il grande movimento sul tema della sanità”.
Cosenza. Per l’ospedale serve una nuova struttura. Lo conferma uno studio dell’Azienda
Calabria
Cosenza. Per l’ospedale serve una nuova struttura. Lo conferma uno studio dell’Azienda
"Le nostre valutazioni tecnico amministrative - spiega l'Azienda - hanno rilevato e dettagliatamente documentato la necessità di procedere alla realizzazione di un nuovo ospedale, strategico per colmare le serie carenze degli edifici, ormai vetusti, che attualmente compongono l'Annunziata”.
Bevacqua (Pd): “No all’indiscriminato depotenziamento del sistema sanitario”
Calabria
Bevacqua (Pd): “No all’indiscriminato depotenziamento del sistema sanitario”
Per il consigliere regionale la razionalizzazione del sistema “non può rispondere esclusivamente alle mere logiche di finanza pubblica e alle risultanze di freddi e asettici calcoli matematici”. Chiesta “maggiore trasparenza, informatizzazione delle prenotazioni, servizi fruibili e accesso a tutti i protocolli di diagnosi, cura e prevenzione".
Locri. Il Vescovo invita i cittadini a partecipare al corteo pro-ospedale
Calabria
Locri. Il Vescovo invita i cittadini a partecipare al corteo pro-ospedale
"E' un bene che ci appartiene, un diritto di civiltà", ha scritto il porporato nell'appello ai cittadini, invitandoli a "difendere il primario diritto alla salute". Per il vescovo "fare silenzio quando il bene comune è in pericolo è solo omertà e viltà".
Calabria. Corte Costituzionale boccia norma su donazione di organi e tessuti. “Materia di competenza esclusiva dello Stato”
Calabria
Calabria. Corte Costituzionale boccia norma su donazione di organi e tessuti. “Materia di competenza esclusiva dello Stato”
I giudici hanno accolto il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. La sentenza spiega che la norma, prevedendo la competenza dell’ufficiale dell’anagrafe a ricevere e trasmettere le dichiarazioni di volontà, “riproduce nella sostanza una disciplina già prevista a livello statale, invadendo la competenza legislativa esclusiva dello Stato in materia”. LA SENTENZA
Calabria. Malattie croniche. Regione adotterà Percorsi diagnostici e terapeutici delle associazioni di pazienti
Calabria
Calabria. Malattie croniche. Regione adotterà Percorsi diagnostici e terapeutici delle associazioni di pazienti
Riguarderanno in particolare le malattie reumatiche e le malattie croniche infiammatorie dell'intestino per le quali la Calabria ha decisio di adottare i protocolli promossi Cittadinanzattiva, Anmar e Amici onlus. L’annuncio di Elio Rosati, commissario regionale di Cittadinanzattiva dopo l’impegno preso dall’assessore Rizzo
Catanzaro. Il sindaco Abramo scrive a Scura: “Portare a termine l’impegno preso per un nuovo ospedale”
Calabria
Catanzaro. Il sindaco Abramo scrive a Scura: “Portare a termine l’impegno preso per un nuovo ospedale”
Commentando le dichairazioni del presidente della Regione sul nuovo ospedale di Cosenza, il sindaco di Catanzaro chiede al commissario ad acta che venga realizzato anche “ciò che è stato da tempo ipotizzato e finanziato". Cioè "il nuovo ospedale di Catanzaro”.
Cosenza. Il sindaco Occhiuto a Oliverio: “Giusto costruire un nuovo ospedale, ma dove lo decide il Comune”
Calabria
Cosenza. Il sindaco Occhiuto a Oliverio: “Giusto costruire un nuovo ospedale, ma dove lo decide il Comune”
Il presidente della Regione ha rimarcato ieri l’impossibilità di ristrutturare la vecchia struttura, ormai troppo compromessa a livello “strutturale, funzionale, impiantistico e sanitario”. Ma il sindaco chiarisce: “Spostare l’ospedale sarebbe un colpo mortale che condannerebbe per sempre la possibilità di riqualificazione e recupero della parte antica della città”.
Calabria. Oliverio: “Cosenza ha assoluta necessità e urgenza di un nuovo ospedale”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Cosenza ha assoluta necessità e urgenza di un nuovo ospedale”
Per dare “impulso e spinta” alla realizzazione del nuovo ospedale il Presidente della Regione ha convocato ieri una riunione organizzativa urgente. “L’attuale struttura è in una condizione di grave precarietà che non può più essere affrontata con misure correttive, ma richiede la realizzazione di una nuova ed efficiente struttura”.
Calabria. Parlamentari del M5S il 5 ottobre a Catanzaro per l’iniziativa “MandiamoliacasaAdesso”
Calabria
Calabria. Parlamentari del M5S il 5 ottobre a Catanzaro per l’iniziativa “MandiamoliacasaAdesso”
L’obiettivo è quello di “mandare a casa” il governatore Oliverio, e i commissari Scura e Urbani, “espressione di un sistema identico, marcio e nemico del bene comune”. l parlamentari del Movimento 5 stelle parleranno "dell'immobilità della Calabria per causa della lotta intestina nel Pd, dello scandalo 'Rimborsopoli', delle nomine illegittime dei vertici sanitari e della gestione fallimentare del piano di rientro".
Calabria. Oliverio: “Superare confusione, contraddizioni e difficoltà applicative della legge Severino”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Superare confusione, contraddizioni e difficoltà applicative della legge Severino”
Il presidente della Calabria interviene dopo il provvedimento di sospensione del potere di nomina che sarebbe stato assunto dall’Anac nei confronti del Presidente del Lazio, Nicola Zingaretti. E annuncia: “Ho valutato l'opportunità di impugnare il provvedimento Anac contro di me”.
Calabria. Giunta regionale nomina i commissari dell’Aziende sanitarie e ospedaliere. E Oliverio “esce” dall’Aula
Calabria
Calabria. Giunta regionale nomina i commissari dell’Aziende sanitarie e ospedaliere. E Oliverio “esce” dall’Aula
Confermati i Commissari ormai prossimi alla scadenza delle Aziende di Catanzaro, Crotone e Cosenza e dell'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria, "per il periodo strettamente necessario alla nomina dei Direttori generali”. Sostituiti i Commissari straordinari delle Ao di Catanzaro e Cosenza. Posticipata la decisione per l’Asp di Reggio Calabria. Il presidente non è stato presente perché su di lui pende l'inibizione dell'Anac, non ancora notificata.
Calabria. Nesci (M5S): “Gastroprotettori rimborsabili solo per 74 cittadini su 1000. Intervenga il Governo”
Calabria
Calabria. Nesci (M5S): “Gastroprotettori rimborsabili solo per 74 cittadini su 1000. Intervenga il Governo”
Questo il contenuto di un'interrogazione parlamentare e di un esposto alla Procura di Catanzaro presentato dalla deputata del M5S, nel quale si chiede il ritido del Dca n. 66 del 2015. "Questo è il frutto dei tagli infiniti del governo Renzi alla sanità, sempre più basata su numeri di comodo e non sui bisogni delle persone".
Contenzioso nomina Gioffrè. Responsabile anticorruzione della Calabria notifica alla Asl di Reggio la nullità della nomina
Calabria
Contenzioso nomina Gioffrè. Responsabile anticorruzione della Calabria notifica alla Asl di Reggio la nullità della nomina
La regione ha reso noto la decisione della responsabile anticorruzione regionale di contestare al Commissario straordinario della Asl di Reggio Calabria l'incoferibilità dell'incarico e la conseguente nullità del provvedimento di nomina, come previsto dalla delibera dell'Anac del 2 settembre scorso.
Calabria. Blue Tongue in ovini e bovini. La Regione: “Nessun bovino morto”
Calabria
Calabria. Blue Tongue in ovini e bovini. La Regione: “Nessun bovino morto”
Lo specifica una nota regionale che sottolinea come i bovini siano solo “serbatoio passivi” del virus. Ad oggi si registrano invece 84 ovini/caprini morti a fronte di 550mila capi presenti nella regione.
Calabria. Dopo intervento Anac su nomina Gioffré. Oliverio: “Giunta è comunque nel pieno dei suoi poteri”
Calabria
Calabria. Dopo intervento Anac su nomina Gioffré. Oliverio: “Giunta è comunque nel pieno dei suoi poteri”
L'eventuale sospensione per tre mesi è riferita esclusivamente al potere relativo alle nomine e a nessun'altra funzione di Governo attribuita al Presidente. Tra l'altro per quanto riguarda le nomine tale potere rimane comunque nella competenza della Giunta
Mario Oliverio
Febbre Mediterranea Familiare. Aifp presenta il 4 e 5 settembre due video informativi ed educativi
Calabria
Febbre Mediterranea Familiare. Aifp presenta il 4 e 5 settembre due video informativi ed educativi
Le due iniziative, promosse dall’Associazione italiana febbri periodiche con il patrocinio dell'Iss, si svolgono a Scilla e Reggio Calabria. La febbre mediterranea familiare è tipica nel Sud-Est del Mediterraneo e, nonostante sia una malattia rara, ha una prevalenza di soggetti affetti variabile tra 1/200 e 1/1.0001.
Tumori. L’appello di Davide contro i veleni di Crotone: “Ho 20 anni e ho paura di vivere qui”
Calabria
Tumori. L’appello di Davide contro i veleni di Crotone: “Ho 20 anni e ho paura di vivere qui”
“Qui la gente si ammala in continuazione di tumore e molta muore, soprattutto bimbi con leucemie. A Crotone sono stati scaricate illegalmente 350.000 tonnellate di rifiuti tossici. Nella mia famiglia mio padre ha avuto il linfoma di Hodgkin, mia cugina anche, e due anni fa mia madre un tumore al seno. Io sono stanco”.
Lamezia. Consigliere Fi protesta contro depotenziamento sanità. Scura annuncia visita
Calabria
Lamezia. Consigliere Fi protesta contro depotenziamento sanità. Scura annuncia visita
Salvatore De Biase punta il dito contro il pieno di riordino che lascerebbe a Lamezia un ruolo marginale nel contesto sanitario provinciale. “L’ospedale di Lamezia ha enormi potenzialità e posizione geografica e infrastrutturale ineguagliabile. Questo depauperamento è inaccettabile”. Il commissario straordinario annuncia che visiterà la struttura il 9 settembre
Calabria. Oliverio: “A breve nomina direttori generali Asl e Ao”
Calabria
Calabria. Oliverio: “A breve nomina direttori generali Asl e Ao”
Per il presidente della regione “ci sono, tuttavia, alcune realtà rispetto alle quali sarà necessario riflettere perché le condizioni sono più gravi e richiedono un supplemento di presenza commissariale".
Catanzaro. Farmacie, Federfarma: “Da Regione inaccettabile ritardo dei pagamenti”
Calabria
Catanzaro. Farmacie, Federfarma: “Da Regione inaccettabile ritardo dei pagamenti”
I titolari di farmacia della provincia denunciano di non avere ancora ricevuto il rimborso dei medicinali dispensati ad Aprile. “In ritardo anche l’attivazione presso le farmacie del servizio di prenotazione. Ritardo ancora più inaccettabile se si considera che il servizio è stato già attivato presso le parafarmacie”.
Sbarcano in oltre 350 a Reggio Calabria. Sulla nave anche una ragazza morta. Visita a sorpresa di Lorenzin
Calabria
Sbarcano in oltre 350 a Reggio Calabria. Sulla nave anche una ragazza morta. Visita a sorpresa di Lorenzin
Il ministro ha voluto vedere con i propri occhi il lavoro fatto dagli operatori sanitari e dai volontari che ieri hanno accolto 356 immigrati sbarcati dopo uno dei tanti drammatici viaggi della speranza verso le coste italiane. Tra loro, 84 minorenni e il corpo di una ragazza, morta forse per crisi glicemica.
Calabria. Oliverio: “Regione ha bisogno di trasparenza, sempre e comunque”
Calabria
Calabria. Oliverio: “Regione ha bisogno di trasparenza, sempre e comunque”
Il presidente della Calabria ha commentato così la richiesta di accesso agli atti avanzata da Confindustria Reggio Calabria sull’attività della società KPMG, advisor della sanità calabrese. Oliverio ha dato disposizioni affinché sia “assicurata immediata e completa risposta alla richiesta” e ha chiesto una relazione “che faccia piena luce”.
Calabria. Scura firma decreto per 607 assunzioni
Calabria
Calabria. Scura firma decreto per 607 assunzioni
In 148 casi si tratta di stabilizzazione di personale interno. Nel complesso si tratta di 18 primari, 256 medici, 2 fisici, 12 farmacisti, 160 infermieri, 125 operatori socio sanitari, 1 fisioterapista, 15 tecnici radiologi, 7 dirigenti amministrativi, 6 dirigenti professionali, 1 avvocato e 4 collaboratori tecnici. IL DECRETO e la TABELLA DI SINTESI
Calabria. Scura incontra i sindaci: “Gli ospedali saranno rafforzati”
Calabria
Calabria. Scura incontra i sindaci: “Gli ospedali saranno rafforzati”
Il commissario straordinario ha spiegato che si partirà da Castrovillari, “che è stata depauperata”. A Trebisacce “sarà rafforzato il primo intervento” per "stabilizzare i pazienti che saranno poi trasferiti a Rossano o a Corigliano”. Sulla costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide Scura ha garantito che sarà ultimato entro 4 anni.
Calabria. Assunzioni a Vibo Valentia. Il presidente della Provincia attacca Scura: “Provvedimento inadeguato ad esigenze”
Calabria
Calabria. Assunzioni a Vibo Valentia. Il presidente della Provincia attacca Scura: “Provvedimento inadeguato ad esigenze”
Le assunzioni riguardano 27 medici, 10 infermieri, 10 operatori socio sanitari, 2 farmacisti e 4 dirigenti, per una spesa complessiva di 2,3 milioni l'anno. “Una scelta che ha tradito in pieno le legittime aspettative dei cittadini vibonesi. I sindaci della provincia reagiscano”.



