Campania

Per la medicina generale serve molto di più di quanto fatto dalla Regione
Per la medicina generale serve molto di più di quanto fatto dalla Regione
Campania
Per la medicina generale serve molto di più di quanto fatto dalla Regione
Gentile Direttore, purtroppo leggendo il suo giornale si evidenzia che la medicina generale nella nostra Regione appare profondamente divisa su molti e fondamentali temi (vedi le lettere di Tuccillo e Senese). Una categoria, la nostra, che invece dovrebbe essere unita al fine esclusivo di tutelare gli interessi di tutti ed i livelli occupazionali. Sono costretto a dover precisare che il Sindacato dei Medici Italiani SMI nella Asl Napoli 1 centro ed
Ernesto Esposito
Napoli. Bucate le gomme delle auto dei dipendenti del San Giovanni Bosco. Verdoliva: “Si vede che stiamo andando nelal direzione giusta contro la criminalità”
Napoli. Bucate le gomme delle auto dei dipendenti del San Giovanni Bosco. Verdoliva: “Si vede che stiamo andando nelal direzione giusta contro la criminalità”
Campania
Napoli. Bucate le gomme delle auto dei dipendenti del San Giovanni Bosco. Verdoliva: “Si vede che stiamo andando nelal direzione giusta contro la criminalità”
In una intervista al Mattino il commissario Asl aveva parlato della “Camorra” come “cancro da estirpare” e commentato il danno alle auto dei dipendenti dell'ospedale come segnale che “stiamo andando nella direzione giusta. Sapevamo che rompere equilibri del malaffare avrebbe generato reazioni, era solo questione di tempo. Hanno però commesso l’errore di sottovalutare la nostra determinazione”, ha aggiunto.
Napoli. Camorra negli ospedali, Zuccarelli (Anaao): “Lo denunciammo quattro anni fa”
Napoli. Camorra negli ospedali, Zuccarelli (Anaao): “Lo denunciammo quattro anni fa”
Campania
Napoli. Camorra negli ospedali, Zuccarelli (Anaao): “Lo denunciammo quattro anni fa”
Secondo il vicesegretario nazionale Anaao con delega al Mezzogiorno, Bruno Zuccarelli, “La camorra negli ospedali è una presenza oscura e sotto gli occhi di tutti. È un bene che il commissario dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva abbia richiamato l’attenzione su un allarme che come segretario regionale ho sentito il dovere di lanciare anni fa”.
Campania. Oncofertilità, al via la rete regionale
Campania. Oncofertilità, al via la rete regionale
Campania
Campania. Oncofertilità, al via la rete regionale
In campo un’organizzazione interdisciplinare per attuare percorsi diagnostico-terapeutici finalizzati alla preservazione della fertilità in giovani donne (ma anche uomini) affetti da neoplasia e per il supporto alla procreazione dei soggetti guariti dal cancro. I due centri Hub sono al Policlinico Federico II e al Moscati di Avellino. Il modello di riferimento è quello attuato a Copenaghen
Ettore Mautone
In Campania parte la collaborazione Regione-Cittadinanzattiva su farmaci, prevenzione e buone pratiche
In Campania parte la collaborazione Regione-Cittadinanzattiva su farmaci, prevenzione e buone pratiche
Campania
In Campania parte la collaborazione Regione-Cittadinanzattiva su farmaci, prevenzione e buone pratiche
Il primo atto di questa collaborazione riguarderà i farmaci equivalenti, poi screening oncologico, vaccini, aderenza terapeutica e promozione e donazione di midollo ed organi. Il prossimo tema su cui Cittadinanzattiva vuole aprire ”una seria e attenta discussione” è la Pma. E sulla collaborazione De Luca evidenzia: “L’informazione è fondamentale sui temi di salute, sui cui per un decennio, in Italia, è stata fatta disinformazione e speculazione da parte di chi non era titolato”.
Confcommercio lancia appello alla Regione per un Tavolo urgente sulla sanità
Confcommercio lancia appello alla Regione per un Tavolo urgente sulla sanità
Campania
Confcommercio lancia appello alla Regione per un Tavolo urgente sulla sanità
Dopo un primo incontro con la consigliera regionale Antonella Ciaramella, i rappresentanti di Confcommercio Campania chiedono “una riunione con il presidente della Commissione Sanità Stefano Graziano per discutere la difficile situazione in cui si trovano ad operare i laboratori sanitari privati, essenziali per garantire adeguati livelli di salute ai cittadini della Regione”. 
Rigenerazione di ossa e tessuti. La Federico II di Napoli è centro all’avanguardia, ma i Kit per le procedure arrivano col contagocce
Rigenerazione di ossa e tessuti. La Federico II di Napoli è centro all’avanguardia, ma i Kit per le procedure arrivano col contagocce
Campania
Rigenerazione di ossa e tessuti. La Federico II di Napoli è centro all’avanguardia, ma i Kit per le procedure arrivano col contagocce
Le indicazioni per l’utilizzo di metodiche connesse alla Medicina rigenerativa sono varie, dalle patologie del tendine alle patologie muscolari, fino a quelle ossee. Ma i pazienti sono costretti a rivolgersi ai centri privati o a piccoli ospedali di provincia in cui i presidi sono disponibili in numero maggiore che nelle università che fanno studio e ricerca
Pronto Soccorso. Contro il sovraffollamento i dati della Asl Na 1 saranno in rete in real time
Pronto Soccorso. Contro il sovraffollamento i dati della Asl Na 1 saranno in rete in real time
Campania
Pronto Soccorso. Contro il sovraffollamento i dati della Asl Na 1 saranno in rete in real time
La Asl ha dotato i vari pronto soccorso e i reparti di una App che permette il monitoraggio dei principali dati di afflusso (numero di pazienti distinti per codice, tempi di trattamento, tempi di attesa, pazienti dimessi, pazienti ricoverati, indice di affollamento e congestionamento). L’obiettivo è ottimizzare la distribuzione dei pazienti stabilizzati evitando la sosta in barella.
E.M.
Ricettazione e riciclaggio di farmaci ospedalieri ad alto costo. Arrestato farmacista in Campania
Ricettazione e riciclaggio di farmaci ospedalieri ad alto costo. Arrestato farmacista in Campania
Campania
Ricettazione e riciclaggio di farmaci ospedalieri ad alto costo. Arrestato farmacista in Campania
L’attività investigativa è partita da alcune eseguite effettuate su una farmacia convenzionata dell’Asl Napoli 3 Sud e su un deposito all’ingrosso al cui interno sono state rinvenute migliaia di confezioni di farmaci provenienti da alcune rapine effettuate nei comuni di Livorno e di Cerignola. Accertata anche l’evasione delle imposte mediante falsa fatturazione e l’utilizzo di ricette mediche provento di furto.
Il punto sugli aspiranti Mmg in Campania
Il punto sugli aspiranti Mmg in Campania
Campania
Il punto sugli aspiranti Mmg in Campania
Gentile Direttore, le scrivo in qualità di Segretario Regionale Fimmg Campania (il Sindacato che conta più iscritti in Italia e che in Regione Campania vanta oltre 2300 iscritti su 4500 medici di medicina generale). E’ da molto tempo che leggo con particolare attenzione quanto singoli medici e altre sigle sindacali Le scrivono, pregandola di pubblicare notizie in riferimento alla situazione che, nei prossimi anni, vedrà moltissimi medici avviarsi al pensionamento e, naturalmente,
Federico Iannicelli
Napoli. L’annuncio del Ministro Grillo: “Al Monaldi riapre il reparto per i trapianti pediatrici”
Napoli. L’annuncio del Ministro Grillo: “Al Monaldi riapre il reparto per i trapianti pediatrici”
Campania
Napoli. L’annuncio del Ministro Grillo: “Al Monaldi riapre il reparto per i trapianti pediatrici”
L’ospedale dal 2017 non era più autorizzato ad effettuare questi interventi a seguito delle molte criticità organizzative e gestionali riscontrate. Oggi l’inaugurazione delle nuove Unità operative. 
Smi sempre al fianco dei giovani medici
Smi sempre al fianco dei giovani medici
Campania
Smi sempre al fianco dei giovani medici
Gentile Direttore, che la Campania sia stata da sempre sede di una vera fucina ed abbia rappresentato un severo banco di prova, sia per gli Accordi Integrativi Regionali e sia per gli stessi Comitati Regionali, tanto addirittura da costituire un vero e proprio test anche per l’A.C.N. della medicina generale, è risaputo da illo tempore. Ciò, in quanto, la complessità e la molteplicità delle criticità presenti e la relativa eterogeneità della pletora
Giovanni Senese
Salute mentale. Confronto a Napoli tra Psichiatri e Regioni: “A rischio i giovanissimi tra abuso di sostanze e stress da social network”
Salute mentale. Confronto a Napoli tra Psichiatri e Regioni: “A rischio i giovanissimi tra abuso di sostanze e stress da social network”
Campania
Salute mentale. Confronto a Napoli tra Psichiatri e Regioni: “A rischio i giovanissimi tra abuso di sostanze e stress da social network”
"Abuso di alcol e droghe, stress da social network, ma anche un uso di internet distorto. Sono questi alcuni dei fattori alla base dell’insorgenza di patologie psichiatriche sempre più diffuse tra i giovanissimi”. Di questo e molto altro si è discusso stamane a Palazzo Armieri a quasi due anni dalla presentazione della 'Carta della Salute Mentale'.
Dermatologia sociale. Visite gratis agli under 16 al Policlinico di Napoli
Dermatologia sociale. Visite gratis agli under 16 al Policlinico di Napoli
Campania
Dermatologia sociale. Visite gratis agli under 16 al Policlinico di Napoli
L’iniziativa sabato prossimo, nell’ambito del più ampio programma di incontri informativi gratuiti con i cittadini finalizzato a migliorare la conoscenza e la comprensione delle patologie con particolare impatto sociale, in modo da favorirne prevenzione e cura. Nell’imminenza dell’estate, particolare attenzione sarà rivolta allo screening dei nei.
Tumori ereditari e familiari. La Regione Campania presenta il nuovo Pdta
Tumori ereditari e familiari. La Regione Campania presenta il nuovo Pdta
Campania
Tumori ereditari e familiari. La Regione Campania presenta il nuovo Pdta
Al Pascale, Acto, (Alleanza contro il cancro ovarico) in prima linea con medici e operatori per stringere le maglie della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori eredofamiliari. L'obiettivoè favorire la conoscenza e la diffusione del percorso dai test genetici nei soggetti a rischio agli esami preventivi raccomandati per i soggetti portatori di mutazioni. 
Ettore Mautone
Novità per i Mmg in formazione
Novità per i Mmg in formazione
Campania
Novità per i Mmg in formazione
Gentile Direttore, ancora una volta in Campania si è corso il rischio di vedere inapplicati quegli specifici dettami contrattuali dell’Acn della medicina generale che supportano noi giovani medici in formazione (che percepiamo una borsa di studio mensile di poco superiore agli 800 euro per un impegno nei presidi territoriali ospedalieri, distrettuali e della medicina generale per un orario full time). I fatti: il nuovo Acn 2018 all’art. 2 comma 6  prevede per
Silvio Tuccillo
Continuità assistenziale. De Lucia (Smi Campania): “Ripristinate le indennità per i medici della Asl di Avellino”
Continuità assistenziale. De Lucia (Smi Campania): “Ripristinate le indennità per i medici della Asl di Avellino”
Campania
Continuità assistenziale. De Lucia (Smi Campania): “Ripristinate le indennità per i medici della Asl di Avellino”
Le indennità sarebbero state “autonomamente ed illecitamente sospese dalla Asl” per la mancata formazione dei medici in urgenza prevista dall’Accordo integrativo regionale per razionalizzare l’intervento della urgenza nella popolazione infantile. Ma per lo Smi “in eventuale assenza della stessa, la prestazione come dato oggettivo effettivamente espletato andava non solo fornita ma soprattutto retribuita”.
Enzo Biondi ci ha lasciato
Enzo Biondi ci ha lasciato
Campania
Enzo Biondi ci ha lasciato
Gentile direttore, due mesi dopo un incidente di atterraggio presso Poggio a Cagnano con il paracadute con cui, superesperto ed appassionato, aveva fatto oltre tremila lanci è deceduto il dott. Vincenzo Biondi medico radiologo di Benevento ed importante quadro sindacale dei medici ospedalieri molto conosciuto ed apprezzato nell’ambiente del sindacalismo medico. Nella Fassid SNR è stato coordinatore interregionale area centro sud centro sud dal 2003 al 2017 Attualmente era Presidente del Comitato
Corrado Bibbolino
Regione investe nella formazione per l’area emergenza. Plauso dagli Ordini dei medici
Regione investe nella formazione per l’area emergenza. Plauso dagli Ordini dei medici
Campania
Regione investe nella formazione per l’area emergenza. Plauso dagli Ordini dei medici
“La Regione Campania ha finalmente scelto di intervenire in un’area con gravi carenze, ma di grande utilità per la popolazione”. La speranza del presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti, è che questo sia il primo segnale di un dibattito che dalla Campania arrivi ai tavoli nazionali.
Spot su risarcimenti per malasanità. Scotti (Omceo Napoli): “La politica intervenga in maniera celere”
Spot su risarcimenti per malasanità. Scotti (Omceo Napoli): “La politica intervenga in maniera celere”
Campania
Spot su risarcimenti per malasanità. Scotti (Omceo Napoli): “La politica intervenga in maniera celere”
A Napoli tornano i manifesti che invitano i pazienti a fare causa ai medici. “Un business che alle spalle ha grandi gruppi finanziari e che alla fine impoverisce il sistema sanitario pubblico”, afferma il presidente dell'Ordine dei medici partonopei. Secondo il quale, se la politica non interviene contro questo fenomeno, anche altre misure “come quelle sulle liste d’attesa, finiscono col divenire solo azioni spot. Mirate ad acquisire consenso politico”.
Sanità privata territoriale. Aspat chiede di rivedere i tetti di spesa della riabilitazione per non interrompere il servizio
Sanità privata territoriale. Aspat chiede di rivedere i tetti di spesa della riabilitazione per non interrompere il servizio
Campania
Sanità privata territoriale. Aspat chiede di rivedere i tetti di spesa della riabilitazione per non interrompere il servizio
L'associazione degli operatori della sanità privata territoriale chiede di intervenire sui tetti delle prestazioni riabilitative per riequilibrare la spesa che è risultata eccedente per ambulatoriale e domiciliare a fronte di una spesa inferiore ai tetti programmati per semiresidenziale e residenziale. In tutto ballano circa 13 milioni di euro di maggiore spesa che potrebbero essere compensati utuilizzando i risparmi (per una cifra pari) conseguiti nel settore della riabilitazione in regime semiresidenziale o residenziale.  I DATI E I DOCUMENTI
Bambini in carcere. Siani (Pd): “Servono case famiglia per ospitare mamme condannate e i loro figli”
Bambini in carcere. Siani (Pd): “Servono case famiglia per ospitare mamme condannate e i loro figli”
Campania
Bambini in carcere. Siani (Pd): “Servono case famiglia per ospitare mamme condannate e i loro figli”
Gentile Direttore, 14 ragazze (9 italiane e 5 straniere) con i loro 15 bambini (10 italiani e 5 stranieri) di età compresa tra i 12 mesi e i 5 anni, sono ospitate attualmente presso l’ Istituto a Custodia Attenuata per Madri detenute di Lauro (AV). Gli Icam in Italia sono 10 e ospitano 49 mamme ( 19 italiane e 30 straniere)  e 53 bambini ( 3 italiani e 30 stranieri) anche
Paolo Siani
Salerno. Ulteriori interventi per fronteggiare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso
Salerno. Ulteriori interventi per fronteggiare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso
Campania
Salerno. Ulteriori interventi per fronteggiare il sovraffollamento dei Pronto Soccorso
Dopo aver affrontato gli aspetti organizzativi finalizzati a fronteggiare gli iperafflussi, quali il blocco del turnover, il bed manager e il tavolo tecnico, dalla prossima settimana l'Aou ‘S. Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ procederà con il potenziamento del personale dei Pronto Soccorso.
De Lucia (Smi):; “Grave carenza di nuovi medici di famiglia a Napoli”
De Lucia (Smi):; “Grave carenza di nuovi medici di famiglia a Napoli”
Campania
De Lucia (Smi):; “Grave carenza di nuovi medici di famiglia a Napoli”
Secondo le stime del sindacato, sono 2mila i medici campani che lasceranno la professione entro il 2022. In vista della pubblicazione degli ambiti carenti da parte della Regione, il sindacato annuncia il proprio impegno “per individuare i posti mancanti in tutta la Regione di medici di medicina generale convenzionati” e “garantire l’assistenza medica a tutti i cittadini campani”.
Malattie neuromuscolari. Nuova iniziativa al Policlinico Federico II di Napoli
Malattie neuromuscolari. Nuova iniziativa al Policlinico Federico II di Napoli
Campania
Malattie neuromuscolari. Nuova iniziativa al Policlinico Federico II di Napoli
In occasione della Terza Giornata per le Malattie Neuromuscolari (GMN-2019), che prevede eventi in contem-poranea in 17 città italiane, il Policlinico chiama a raccolta Istituzioni, professionisti della salute e pazienti insieme per co-struire una rete efficace e di qualità per chi convive con le malattie neuromuscolari e per le loro famiglie. Appuntamento sabato nell’Aula Magna di Biotecnologie. IL PROGRAMMA
“Donne in chirurgia: dall’orgoglio al pregiudizio”. Se ne parla a Salerno l’8 marzo
“Donne in chirurgia: dall’orgoglio al pregiudizio”. Se ne parla a Salerno l’8 marzo
Campania
“Donne in chirurgia: dall’orgoglio al pregiudizio”. Se ne parla a Salerno l’8 marzo
L’evento è promosso dall’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani della Campania e Associazione Giovani Chirurghi Campani organizzano un convegno sulle differenze di genere. “Nei prossimi 20 anni la classe medica sarà per il 70% formata da donne eppure l’80% delle donne medico afferma di essere stata svantaggiata nei percorsi di carriera rispetto ai colleghi maschi”. Da qui la necessità di un confronto.
Quando saranno pubblicati gli elenchi degli ambiti carenti in medicina generale in Campania?La Regione: “Nessun ritardo” 
Quando saranno pubblicati gli elenchi degli ambiti carenti in medicina generale in Campania?La Regione: “Nessun ritardo” 
Campania
Quando saranno pubblicati gli elenchi degli ambiti carenti in medicina generale in Campania?La Regione: “Nessun ritardo” 
Gentile Direttore, siamo a poche settimane dalla scadenza di pubblicazione degli ambiti carenti di Medicina Generale, secondo l’ACN 2018, e da quest'anno la pubblicazione sarà una sola volta l’anno, rispetto agli anni scorsi dove si pubblicava due volte l’anno. Una volta l’anno, però dovranno essere pubblicate tutte le carenze, comprese quelle corrispondenti ai pensionamenti fino a dicembre dell’anno in corso. Regione Campania avrà finalmente legittimato ciò che ha sempre fatto: non pubblicare
Salvatore Caiazza
Il Cto di Napoli ha un Pronto soccorso sicuro?
Il Cto di Napoli ha un Pronto soccorso sicuro?
Campania
Il Cto di Napoli ha un Pronto soccorso sicuro?
Gentile Direttore, il caos e l’affollamento nei pronto soccorso e il grido di dolore rivolto dai medici del Cardarelli al Ministro Giulia Grillo e al governatore della Regione Campania De Luca come puntualmente riportato dal suo giornale investono anche altre azienda sanitarie e pronto soccorso. “Intervenite il nostro disagio è al limite”, “Napoli Notte choc al Pellegrini e al S. Paolo”, record di barelle e aggressioni, sono alcuni dei titoli che
Luigi Bencivenga
Asl Napoli 1 Centro. Riorganizzazione del San Giovanni Bosco. Triage e chirurgia laparoscopica in Day surgery
Asl Napoli 1 Centro. Riorganizzazione del San Giovanni Bosco. Triage e chirurgia laparoscopica in Day surgery
Campania
Asl Napoli 1 Centro. Riorganizzazione del San Giovanni Bosco. Triage e chirurgia laparoscopica in Day surgery
Il fin ora grande assente triage è partito al pronto soccorso dell’ospedale della Doganella. Verdoliva: “Il successo di essere riusciti ad attivare il triage non dipende solo dall’impegno della struttura commissariale, in larga parte è anche il frutto dell’impegno e della disponibilità degli operatori sanitari che lavorano in questo pronto soccorso”
Avellino. Attivato il Centro oncologico dell’Azienda ‘Moscati’, domani presentazione con il governatore De Luca
Avellino. Attivato il Centro oncologico dell’Azienda ‘Moscati’, domani presentazione con il governatore De Luca
Campania
Avellino. Attivato il Centro oncologico dell’Azienda ‘Moscati’, domani presentazione con il governatore De Luca
Durante l'incontro si farà il punto sullo stato di attuazione della Rete oncologica campana e verrà presentato il Centro oncologico di riferimento polispecialistico dell’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati”, con funzioni diagnostico-stadiative, terapeutiche e di follow-up oncologico.