Campania
Sono 2.500 i “camici grigi” della medicina generale in Campania
Campania
Sono 2.500 i “camici grigi” della medicina generale in Campania
Gentile direttore,
esprimo apprezzamento per la posizione della Fnomceo e del Presidente Anelli che ha centrato il problema; esiste una lotta sopratutto nella medicina generale di medici contro medici. Questa va stigmatizzata e devono essere poste in atto le condizioni affinché non accada. Infatti puntualmente assistiamo ad eventi che alimentano questa condizione.Un recente esempio e' la discussione che dovrà avvenire in questo mese presso la sisac nell'ambito del rinnovo dell'accordo collettivo
Ernesto Esposito
Cardarelli (Napoli). Tre anni di attesa per un intervento? Il DG: “È successo perché ha seguito canali amicali”. Ma Ciarambino (5 Stelle) insiste: “Tutto protocollato al Cup”
Campania
Cardarelli (Napoli). Tre anni di attesa per un intervento? Il DG: “È successo perché ha seguito canali amicali”. Ma Ciarambino (5 Stelle) insiste: “Tutto protocollato al Cup”
Tre anni di attesa dalla prenotazione per essere chiamato ad effettuare l’intervento chirurgico di asportazione di un adenoma prostatico presso l’Urologia del Cardarelli. La notizia, diffusa e denunciata con ampia eco nei giorni scorsi dall’Associazione dei consumatori “Assotutela”, poi rilanciata e stigmatizzata dalla consigliera regionale dei 5 Stelle Valeria Ciarambino, sarebbe però incompleta rispetto alla realtà dei fatti in quanto il paziente, ex dipendente dell’ospedale, avrebbe seguito una via interna. Ma Ciarambino incalza: “Esiste ricevuta protocollata al Cup”
Ettore Mautone
“Devi morire”: potrebbe essere una fake il video razzista. I testimoni: “Solo un diverbio tra colleghi”
Campania
“Devi morire”: potrebbe essere una fake il video razzista. I testimoni: “Solo un diverbio tra colleghi”
Quanto accaduto a Souleymane Rachidi, ragazzo di 20 anni originario della Costa d'Avorio, all'ospedale di Mercato San Severino (SA), potrebbe non essere stato un episodio di razzismo. Il ragazzo aveva denunciato di essere stato insultato da una donna (che si è accertato essere un'infermiera dell’ospedale) con il conforto di un video in cui si ascolta una voce fuori campo che dice “te ne devi andare” e ripetutamente “devi morire, devi morire”. Secondo quanto trapela, però, la donna non sembrerebbe si stesse rivolgendo al paziente ma a un membro del 118 giunto in ospedale per accompagnare il ragazzo
Ettore Mautone
Lamberti (Federlab): “Dopo Napoli e Salerno, budget esaurito anche a Salerno: esami solo a pagamento. Sbugiardate promesse di De Luca”
Campania
Lamberti (Federlab): “Dopo Napoli e Salerno, budget esaurito anche a Salerno: esami solo a pagamento. Sbugiardate promesse di De Luca”
Per il presidente di Federlab, “solo quando il presidentissimo e quasi ex commissario alla sanità Vincenzo De Luca deciderà di adottare un tetto unico regionale ed uno stanziamento economico realmente adeguato alle necessità della gente, questo andazzo, indegno di una regione civile, potrà avere fine”.
Campania. Corsi di formazione per l’idoneità in emergenza di Mmg. In arrivo soluzioni per le farmacie rurali
Campania
Campania. Corsi di formazione per l’idoneità in emergenza di Mmg. In arrivo soluzioni per le farmacie rurali
Lo annuncia la Regione in un comunicato. I corsi di formazione per l’idoneità all’esercizio alle attività di emergenza per i medici di medicina generale saranno organizzati dalle Asl. Individuato, ma non reso ancora noto, “il percorso per la soluzione delle problematiche delle farmacie rurali”.
Rete oncologica. Il Pascale chiama a raccolta le associazioni, la Asl Na 1 affila le armi per l’autonomia
Campania
Rete oncologica. Il Pascale chiama a raccolta le associazioni, la Asl Na 1 affila le armi per l’autonomia
Primo incontro ieri al Pascale. Definito l’algoritmo dalla fase dell’accoglienza nei centri oncologici alla continuità territoriale dopo le cure ospedaliere, in modo da accompagnare il paziente per tutto il percorso della malattia. In pista anche la Asl Napoli 1 che, al crescere di screening e diagnosi, ha l'esigenza di dividere in percorsi autonomi dai centri di II livello, dove si concentrano pazienti ma crescono anche le liste di attesa.
Ettore Mautone
De Luca: “Lea Campania sono a quota 163. Diffida a Ministero per stop commissariamento”
Campania
De Luca: “Lea Campania sono a quota 163. Diffida a Ministero per stop commissariamento”
“Abbiamo raggiunto e superato la soglia dei 160 punti nella griglia Lea, che è l'obiettivo nazionale. Eravamo a quota 104 nel 2015, siamo a 163 oggi. Non c'è più motivo per mantenere il commissariamento, tranne lo squadrismo”. È quanto ha affermato il presidente della Regione Campania, nel corso di un convegno.
Asl Napoli 1 Centro. Anna Borrelli nominata sub commissario
Campania
Asl Napoli 1 Centro. Anna Borrelli nominata sub commissario
Con la nomina della dott.ssa Borrelli “Si sta completando la squadra della struttura commissariale - spiega Ciro Verdoliva - necessaria a raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissi: restituire dignità all’Asl Napoli 1 Centro e riconquistare la fiducia dei cittadini/pazienti”.
Al via “Sport in Comune” per avvicinare all’attività fisica i bambini fino a 11 anni
Campania
Al via “Sport in Comune” per avvicinare all’attività fisica i bambini fino a 11 anni
La terza edizione del programma è stata presentata ieri da Coni Campania, Federsanità Anci Campania, Associazione italiana cultura e sport (Aics). Saranno i docenti dei singoli istituti campani presenti nei 550 comuni della regione a presentare e ad avvicinare i ragazzi all'evento in programma a Napoli e in Campania dal 3 al 14 luglio prossimi.
Boscotrecase (NA). Donna muore, i parenti aggrediscono il personale e devastano l’ospedale
Campania
Boscotrecase (NA). Donna muore, i parenti aggrediscono il personale e devastano l’ospedale
La donna era ricoverata da 4 giorni. Il decesso è stato inspiegabile per i parenti, che si sono presentati in reparto numerosi e hanno iniziato a spintonare e schiaffeggiare medici e infermieri, poi a danneggiar ambienti e macchinari. La donna sarà sottoposta ad autopsia. La Asl Na3 Sud ha denunciato i famigliari per danni mentre i famigliari hanno sporto denuncia in relazione alle cause del decesso della donna.
Concorso farmacie. La Campania pubblica la graduatoria per l’assegnazione di 209 nuove sedi
Campania
Concorso farmacie. La Campania pubblica la graduatoria per l’assegnazione di 209 nuove sedi
La procedura, avviata nel 2013, si era bloccata nella fase della predisposizione della graduatoria dei candidati. In particolare a rallentare tutto era stata la decisione assunta dall’attuale Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, di procedere alla revoca del provvedimento del suo predecessore Stefano Caldoro, con il quale erano stati nominati i componenti della commissione. Oggi è stata pubblicata la graduatoria dei partecipanti al concorso. LA GRADUATORIA, IL DECRETO
Autonomie. De Luca: “Oggi formalizzo la richiesta anche per la Campania”
Campania
Autonomie. De Luca: “Oggi formalizzo la richiesta anche per la Campania”
Il governatore, a margine di una conferenza stampa, ha annunciato che invierà oggi una lettera alla presidenza del Consiglio dei ministri per formalizzare la richiesta. "La Campania si presenterà con la propria linea: difesa dell’unità nazionale, parità di condizioni per tutti i cittadini italiani, livelli di prestazione uguali per tutti i cittadini e un sistema di premialità e penalità per tutti quegli amministratori che dimostrano di non essere in grado di amministrare in maniera corretta“.
Caserta. Oss precari, Bartolazzi: “La Regione ha già gli strumenti per procedere alle assunzioni”
Campania
Caserta. Oss precari, Bartolazzi: “La Regione ha già gli strumenti per procedere alle assunzioni”
Il sottosegretario alla Salute Armando Bertolazzi ha risposto oggi alla Camera a un'interpellanza urgente della deputata 5 Stelle Gilda Sportiello circa la situazione di precarietà in cui si trovano 170 Operatori socio sanitari della provincia di Caserta da oltre 13 anni.
Caserta. Muore a 35 anni per infarto. Scoppia la polemica sulle ambulanze senza medico
Campania
Caserta. Muore a 35 anni per infarto. Scoppia la polemica sulle ambulanze senza medico
L’uomo è stato soccorso da 3 ambulanze: gli operatori della prima, tra i quali non c’era alcun medico, hanno iniziato le manovre rianimatorie. Nel frattempo arriva una seconda ambulanza, stavolta medicalizzata, e poco dopo anche l’ambulanza ‘rianimativa’. Ma a quel punto il paziente era già morto. Gianpiero Zinzi (Gruppo misto) interroga De Luca: “Non intendiamo alimentare il dibattito che si è aperto sulle possibilità di sopravvivenza del paziente, ma va posto l’accento su un servizio che va potenziato”.
Asl Napoli 1. Cambiano i vertici degli ospedali: nominati i nuovi direttori sanitari e amministrativi
Campania
Asl Napoli 1. Cambiano i vertici degli ospedali: nominati i nuovi direttori sanitari e amministrativi
Primi provvedimenti per Il nuovo commissario straordinario Ciro Verdoliva. A meno di una settimana di distanza dall'insediamento l’ex manager del Cardarelli ha fatto scattare i primi cambi di poltrona: Quinto è il nuovo direttore sanitario del San Paolo. Rimosso Matarazzo dal San Giovanni Bosco dove arriva Rago
Anziano morto al San Paolo di Napoli, arrivano gli ispettori del Ministero
Campania
Anziano morto al San Paolo di Napoli, arrivano gli ispettori del Ministero
In arrivo all’ospedale San Paolo di Napoli la task force di ispettori inviati dal ministro Grillo per il decesso di un uomo di 72 anni dopo ore di attesa in pronto soccorso. Il primario Enrico Ruggero chiede di attivare le procedure di crisi per l’eccezionale afflusso al pronto soccorso. Nel frattempo, il nuovo manager della Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva ha già visitato i principali ospedali del territorio.
Ettore Mautone
Noi medici “accettisti” del Cardarelli
Campania
Noi medici “accettisti” del Cardarelli
Gentile direttore,
sono un medico della Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza dell’AORN Cardarelli. Sono uno di quei medici che, pur in possesso di Laurea e specializzazione, qui al Cardarelli viene sprezzantemente indicato col termine di "Accettista", uno che mediamente non viene considerato alla stregua degli “Specialisti con i capelli bianchi”.
Purtroppo per me, i miei (pochi) capelli e la mia barba, sono bianchi e questo fortunatamente mi mette nella posizione di
G.Visone, G.Di Mauro, A.Garzi
Campania. Collusione in gara per la gestione dei rifiuti sanitari. Antitrust sanziona aziende per per oltre 1,3 milioni di euro
Campania
Campania. Collusione in gara per la gestione dei rifiuti sanitari. Antitrust sanziona aziende per per oltre 1,3 milioni di euro
La gara, articolata in 6 lotti, era stata bandita da Soresa la società della Regione che funge da centrale di acquisto per gli enti pubblici. È stata la stessa Soresa a segnalare all’Autorità l’anomala somiglianza riscontrata nelle offerte presentate da 4 imprese che, aiutate da una società di consulenza comune, non avevano partecipato in nessun lotto con offerte tra loro in concorrenza, neutralizzando il confronto competitivo per l’aggiudicazione. IL PROVVEDIMENTO
Una nuova morte evitabile in Campania
Campania
Una nuova morte evitabile in Campania
Gentile Direttore,
purtroppo mi trovo nuovamente, a poche settimane dalla morte di Anna Siena, come medico e sindacalista a segnalare al Ministro Grillo la morte di Eduardo Estatico, accaduta all’Ospedale S. Paolo di Napoli, e che appare come un’ulteriore morte evitabile, vittima di un'organizzazione aziendale specchio di un sistema e governo sanitario regionale che ha fallito. Non voglio indicare le soluzioni, perché di ciò ho parlato in occasione del tragico evento accaduto
Gennaro Bassano
Veterinari precari verso la stabilizzazione definitiva
Campania
Veterinari precari verso la stabilizzazione definitiva
Avviate le procedure per il completamento orario degli Specialisti Ambulatoriali Veterinari ancora non a tempo pieno, in servizio Asl di Caserta e Salerno. La Sivemp ringrazia De Luca “per aver accolto la nostra proposta. Risultato storico, si chiude un capitolo che dura da più di 15 anni”
Ruggi di Salerno: avvio dell’ambulatorio di Neuroradiologia interventistica
Campania
Ruggi di Salerno: avvio dell’ambulatorio di Neuroradiologia interventistica
All’interno dell’ambulatorio, unico nel suo genere in Campania e organizzato dalla Uoc di Neuroradiologia diagnostica ed interventistica diretta dal dott. Renato Saponiero, saranno valutati gli opportuni iter diagnostico-terapeutici per le patologie inerenti il distretto encefalo-midollare.
Il grido dei medici del Cardarelli a Grillo e De Luca: “Intervenite. Il nostro disagio è al limite”
Campania
Il grido dei medici del Cardarelli a Grillo e De Luca: “Intervenite. Il nostro disagio è al limite”
Le organizzazioni sindacali dei dirigenti medici ringraziano il ministro per la recente visita nel Ps dell’ospedale napoletano, ma denunciano l’insostenibilità della situazione e lo “scippo” dei Fondi del Trattamento Accessorio attribuiti dalla Regione “che dovrebbero costituire il riconoscimento sui risultati e un incentivo per attrarre le migliori professionalità al servizio della salute dei pazienti dell’ospedale”.
Continuità assistenziale, lo Smi contro il ridimensionamento
Campania
Continuità assistenziale, lo Smi contro il ridimensionamento
Per il segretario regionale del sindacato, Luigi De Lucia, non convince la proposta dei cosiddetti micro team né la scelta di “scaricare compiti impropri (magari allargando l’uso dei codici bianchi) sul 118 e sui Pronto Soccorso”. Lo Smi annuncia battaglia contro la volontà della V Commissione di far passare la proposta: “La CA deve essere garantita. Lo prevedono i Lea”.
SIVeMP: Medici Veterinari campani “precari da sempre” verso la stabilizzazione definitiva
Campania
SIVeMP: Medici Veterinari campani “precari da sempre” verso la stabilizzazione definitiva
“Si chiude un capitolo che dura da più di 15 anni per il completamento orario degli Specialisti Ambulatoriali Veterinari ancora non a tempo pieno, in servizio nelle Asl di Caserta e Salerno”. È quanto ha dichiarato Marcello Di Franco, coordinatore nazionale per la Specialistica e per la Convenzionata del Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica.
Ps in tilt. La Asl punta il dito contro i medici di famiglia irreperibili. Fimmg e Smi respingono le accuse
Campania
Ps in tilt. La Asl punta il dito contro i medici di famiglia irreperibili. Fimmg e Smi respingono le accuse
L'attacco del direttore sanitario della Asl Na3 in una comunicazione ai Direttori di Distretto per sollecitarli a verificare il rispetto dei medici di famiglia dell’impegno di lavoro indicato nell’Acn. Questo dopo che alcuni pazienti in PS avevano riferito di essere ricorsi all’ospedale dopo aver tentato, senza successo, di chiamare il proprio medico di famiglia. I sindacati replicano: “Lavoriamo ampiamente al di là degli orari contrattuali di apertura studio. Siamo pronti a fare di più, ma con quali risorse?”.
Asl Caserta. Direttori presidio ospedaliero, Graziano chiede chiarezza su bando
Campania
Asl Caserta. Direttori presidio ospedaliero, Graziano chiede chiarezza su bando
Il presidente della commissione Sanità annuncia che sarà chiesto formalmente al direttore generale Mario De Biasio di rendere pubblici i risultati dell’avviso interno. “E’ giusto capire chi all'interno della pianta organica ha i requisiti per ricoprire incarichi dirigenziali. Siamo in una fase delicata. Nei prossimi mesi dovremo dare attuazione al nuovo piano ospedaliero e sarà fondamentale affidare la guida delle strutture secondo criteri di competenza e merito".
Regionalismo differenziato. Campania approva Odg: “Sia attuato con equilibrio ed equità”
Campania
Regionalismo differenziato. Campania approva Odg: “Sia attuato con equilibrio ed equità”
Con i voti della maggioranza di centrosinistra e della opposizione di centrodestra, il Consiglio regionale ha approvato l'Ordine del giorno con il quale si auspica che l’attuazione del regionalismo differenziato "sia gestita con equilibrio ed equità, perché i principi ispiratori del federalismo, volti alla piena applicazione del principio di sussidiarietà non possono prescindere dalla salvaguardia della necessaria capacità di redistribuzione del reddito che possa consentire l’esercizio dei diritti fondamentali di tutti i cittadini italiani, quali la salute e l’istruzione".
Per gli specializzandi accesso alle graduatorie della Specialistica Ambulatoriale e Pediatria
Campania
Per gli specializzandi accesso alle graduatorie della Specialistica Ambulatoriale e Pediatria
Gentile direttore,
prendendo spunto dalla precisa analisi fatta dal Ministro della Salute Giulia Grillo dopo la visita ai PS Cardarelli e Pellegrini di Napoli. Dove ha visto "operatori sanitari lavorare in condizioni disumane" in carenza di personale, strutture ed organizzazione, alcune considerazioni sono da fare:
I PS sono solo i punti caldi dove le emergenze si focalizzano e come lo stesso Ministro afferma, questo accade soprattutto per le carenze del territorio. Territorio
Antimo Di Martino
Cambio dei vertici alla Asl Napoli 1 Centro. Verdoliva è il nuovo Commissario, sostituisce Forlenza
Campania
Cambio dei vertici alla Asl Napoli 1 Centro. Verdoliva è il nuovo Commissario, sostituisce Forlenza
Il Direttore generale del Cardarelli e commissario per la realizzazione dell’Ospedale del Mare è stato nominato commissario straordinario della Asl partenopea sostituendo così l’attuale manager che ha rinunciato all'incarico dopo i ripetuti casi di invasione delle formiche al San Giovanni Bosco di Napoli
Cardarelli: un’innovativa tecnica di trapianto arricchisce l’offerta sanitaria della Regione
Campania
Cardarelli: un’innovativa tecnica di trapianto arricchisce l’offerta sanitaria della Regione
Verrà presentato lunedì 11 febbraio il primo risultato concreto del protocollo d’intesa tra Cardarelli di Napoli e Niguarda di Milano: il “trapianto delle isole pancreatiche”. Napoli si aggiunge così agli altri cinque centri in Italia in grado di realizzare questo intervento.



