Campania
Continuità assistenziale. Fimmg Napoli contro SMI: “Incapace di cogliere cambiamento e legato a modelli obsoleti individualistici”
Campania
Continuità assistenziale. Fimmg Napoli contro SMI: “Incapace di cogliere cambiamento e legato a modelli obsoleti individualistici”
La scorsa settimana il Sindacato Medici Italiani aveva criticato il piano di riorganizzazione dei servizi di continuità assistenziale della Asl Napoli 1 centro in cui si passerebbe da una copertura H24 a una H16. Oggi risponde la Fimmg: “Ci dissociamo: dichiarazioni infondate e irresponsabili"
Asl Napoli 3 Sud. Al via rimodulazione delle attività assistenziali dell’ospedale di Pollena Trocchia. Chiusa l’emergenza notturna
Campania
Asl Napoli 3 Sud. Al via rimodulazione delle attività assistenziali dell’ospedale di Pollena Trocchia. Chiusa l’emergenza notturna
La struttura è stata identificata come polo aziendale del Day-surgery dove saranno eseguiti gli interventi chirurgici che prevedono ricoveri di un solo giorno. In considerazione della media degli interventi notturni molto bassa (2,7 a notte) la postazione di primo intervento diventa h12
Continua lo scontro tra laboratori privati e De Luca
Campania
Continua lo scontro tra laboratori privati e De Luca
Lo scorso giovedì il governatore campano aveva presentato il proprio piano per regolare i rapporti con i fornitori di prestazioni privati su cui già Federlab aveva espresso le sue riserve. Un’intervista rilasciata a una TV locale riaccende adesso lo scontro. Lamberti: “È un Robin Hood alla rovescia che toglie ai poveri per dare ai ricchi”
Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla. Malattia rara o no?
Campania
Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla. Malattia rara o no?
In Italia sono sette su ventuno le Regioni che hanno adottato già un provvedimento che riconosce la sindrome come patologia rara: Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Abruzzo, Marche e Puglia. Ma da un recente convegno a Salerno è emersa la necessità di essere ancora prudenti e cauti prima di considerare la MCS una Malattia rara
Domenico Della Porta
Napoli. Nuova aggressione ai danni di un’ambulanza. Scotti: “Basta, siamo stufi, Napoli come Raqqa”
Campania
Napoli. Nuova aggressione ai danni di un’ambulanza. Scotti: “Basta, siamo stufi, Napoli come Raqqa”
Hanno rotto il vestro del mezzo di soccorso con un vetro mentre staca trasportando un paziente in codice rosso. Il presidente dell'Omceo Napoli: "Nel contratto di governo quando si tuteleranno i diritti fondamentali degli operatori della sanità? Quando si offrirà il recupero di un senso civico verso un bene collettivo come è la tutela della salute offerta dagli eroi della sanità?".
De Luca: “C’è l’accordo con privati: 50 milioni in più all’anno”
Campania
De Luca: “C’è l’accordo con privati: 50 milioni in più all’anno”
“Facciamo dei contratti biennali con le cliniche private, i laboratori privati e le strutture di riabilitazione. L'impostazione è stata condivisa con i rappresentanti delle strutture private”, ha annunciato in conferenza stampa il governatore che annuncia sistemi di premialità e penalità per migliorare la qualità
La denuncia SMI: “Asl Napoli 1 verso il depotenziamento della continuità assistenziale. Guardia medica chiuderà a mezzanotte”
Campania
La denuncia SMI: “Asl Napoli 1 verso il depotenziamento della continuità assistenziale. Guardia medica chiuderà a mezzanotte”
Il nuovo piano di riordino delle cure primarie potrebbe prevedere un passaggio all’H16 per la Continuità assistenziale con chiusura del servizio alle 24. Intanto i legali del sindacato ha inviato alla Asl una diffida per accedere ai verbali della seduta del comitato aziendale che si è riunito lo scorso scorso 2 maggio e al progetto di riordino su cui sta lavorando la Asl
Danza e medicina riabilitativa: il 12 maggio un convegno a Salerno
Campania
Danza e medicina riabilitativa: il 12 maggio un convegno a Salerno
Al Teatro delle Arti di Salerno si ripete una fortunata formula in cui le relazioni scientifiche specialistiche sulla riabilitazione dei danzatori si alterneranno con le performances degli artisti ospiti. Aodi: “La danza è per eccellenza 'l'arte della postura’, ma é importante che i professionisti della sanità guidino i danzatori al ‘buon uso’ della colonna, alla prevenzione, al rispetto del riposo e al recupero tra gli allenamenti e gli spettacoli
La denuncia 5 Stelle: “La Regione taglia i fondi ai disabili per sostenere un mercato florovivaistico”. La risposta: “Fake news: non sanno leggere una delibera”
Campania
La denuncia 5 Stelle: “La Regione taglia i fondi ai disabili per sostenere un mercato florovivaistico”. La risposta: “Fake news: non sanno leggere una delibera”
Nei giorni scorsi il capogruppo M5S in in Consiglio regionale Gennaro Saiello aveva affermato che in una delibera dello scorso aprile la Giunta avrebbe spostato 5,5 milioni da scuole e disabilità all’acquisto di un capannone da destinare a mercato florovivaistico
Salute mentale, Fabrizio Starace (Siep): “I dati del Ministero confermano il sottofinanziamento in molte regioni italiane”
Campania
Salute mentale, Fabrizio Starace (Siep): “I dati del Ministero confermano il sottofinanziamento in molte regioni italiane”
Come si rileva dall'analisi condotta sui dati del Ministero della Salute relativi all’anno 2016, e considerando il finanziamento indistinto (comprensivo della quota di riequilibrio) assegnato nello stesso anno alle Regioni, la percentuale della spesa sanitaria dedicata alla Salute Mentale è pari al 3,5%, con una profonda sperequazione inter-regionale. Solo Trento e Bolzano ed Emilia Romagna rispettano il parametro di riferimento fissato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni
Ettore Mautone
La Asl Napoli 2 Nord agli Stati Generali della Medicina Legale
Campania
La Asl Napoli 2 Nord agli Stati Generali della Medicina Legale
Tra gli argomenti dell’incontro sia la legge sulle DAT, sia la legge Gelli. Gli organizzatori: “Il provvedimento intende fornire al medico e al cittadino maggiori garanzie di buone pratiche. Tuttavia il legislatore non è riuscito a completare l’opera. Occorre, infatti, un intervento che ridisegni il consenso informat”, percepito dagli operatori del settore come un opera di ingegneria sociale correlata alla apprezzabile evoluzione giurisprudenziale”
La sfida della legge Gelli-Bianco
Campania
La sfida della legge Gelli-Bianco
La riforma ha tre obiettivi fondamentali difficilmente conciliabili tra loro: incrementare la tutela dei pazienti; tutelare gli operatori sanitari che rispondono in ragione del cd. “contatto sociale”; limitare la spesa pubblica ed in particolare i costi correlati alla cd. “medicina difensiva”. Ci riuscirà?
Pasquale Mautone
Omceo Caserta: “Bene Ordine Roma su competenze in radiologia”
Campania
Omceo Caserta: “Bene Ordine Roma su competenze in radiologia”
Gentile Direttore,
l’Omceo di Caserta, in particolare la presidente Maria Erminia Bottiglieri, preso atto delle riflessioni del presidente dell’Omceo di Roma in merito al documento di posizionamento sul recepimento della Direttiva 2013/59/Euratom da parte della Fno Tsrm Pstrp (Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione), riflessioni comparse sulle pagine di Quotidiano Sanità il 18 Aprile, ritiene di appoggiare la posizione
Pasquale Liguori (Omceo Caserta)
La rivista degli infermieri di Napoli nel network mondiale delle pubblicazioni scientifiche
Campania
La rivista degli infermieri di Napoli nel network mondiale delle pubblicazioni scientifiche
È la prima rivista del CentroSud, la seconda il Italia, edita da un ordine professionale provinciale, ad essere indicizzata. Per la presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli: "Si tratta di un grande traguardo per la rivista e ovviamente di un importante passo verso lo sviluppo scientifico della professione, soprattutto dei colleghi di Napoli".
Elisoccorso negli impianti sportivi. Siglata intesa tra Coni e Federsanità Anci Campania
Campania
Elisoccorso negli impianti sportivi. Siglata intesa tra Coni e Federsanità Anci Campania
L’obiettivo è garantire assistenza primaria agli atleti, rendendo gli impianti sportivi disponibili all’atterraggio dell’Elisoccorso diurno e notturno per motivi sanitari urgenti. Ma anche incentivare l’utilizzo degli spazi in disuso dei Comuni e consentire il censimento e l’attivazione dell’uso dei defibrillatori
Napoli. Autorizzati gli atterraggi dell’elisoccorso all’ospedale del Mare
Campania
Napoli. Autorizzati gli atterraggi dell’elisoccorso all’ospedale del Mare
De Luca: “Il via libera certificato dall'Enac è un altro tassello importantissimo nell'ambito della rete per l'emergenza-urgenza e rappresenta un ulteriore e decisivo servizio per i cittadini, a salvaguardia della salute pubblica”
Benevento. Nessun ridimensionamento degli ospedale ‘Rummo’ e di Sant’Agata dei Goti
Campania
Benevento. Nessun ridimensionamento degli ospedale ‘Rummo’ e di Sant’Agata dei Goti
In un incontro in Regione è stato confermato il Dea di II livello all’ospedale di Benevento che sarà potenziato con la realizzazione di un polo oncologico. Al presidio di Sant’Agata resta aperto il Pronto Soccorso h24, salvo che per i casi più complessi che saranno dirottati al ‘Rummo’
Napoli. Il 10 maggio al Policlinico Federico II ospita la Fondazione ANT
Campania
Napoli. Il 10 maggio al Policlinico Federico II ospita la Fondazione ANT
Lo staff della Fondazione, che dal 1978 si occupa dell’assistenza gratuita ai malati di tumore e del supporto psicologico ai familiari dei pazienti, distribuirà piantine al costo simbolico di 10 euro al fine di sostenere la propria attività
Napoli. Aou Federico II in gara all’HT Challenge con tre progetti
Campania
Napoli. Aou Federico II in gara all’HT Challenge con tre progetti
L’iniziativa vuole presentare esperienze e soluzioni innovative ai problemi del sistema sanitario con l’utilizzo delle tecnologie intese nella loro accezione più ampia. I progetti più votati saranno esposti e concorreranno al “Premio HTC18″ che sarà assegnato l’11 maggio
Sanità penitenziaria. Tribunale Santa Maria Capua a Vetere riconosce a infermiere anzianità di servizio maturata
Campania
Sanità penitenziaria. Tribunale Santa Maria Capua a Vetere riconosce a infermiere anzianità di servizio maturata
Il professionista che opera presso un penitenziario lamentava che, a seguito del passaggio della sanità penitenziaria dal Ministero delle Giustizia al Servizio sanitario nazionale, non gli era stata riconosciuta l'anzianità precedentemente maturata. Il maturato economico è stato riconosciuto come uno strumento per garantire lo sviluppo economico goduto presso l'annministrazione dii partenza.
Napoli. Apre il nuovo pronto soccorso del Cto
Campania
Napoli. Apre il nuovo pronto soccorso del Cto
Funzionerà da emergency generale, centro traumatologico zonale per i traumi e spocke nella rete dell’ictus. Nell’ambito delle previsioni del piano ospedaliero mira a decongestionare il vicino Cardarelli potendo contare sull’offerta completa delle discipline del Monaldi di cui è parte nell’azienda dei Colli.
Ettore Mautone
Caserta. La denuncia del Nursing Up: “Mancano gli infermieri, la centrale 118 si blocca”
Campania
Caserta. La denuncia del Nursing Up: “Mancano gli infermieri, la centrale 118 si blocca”
Secondo il sindacato il turno del mattino domenica è saltato per l'assenza contemporanea dei due infermieri assegnati. L’episodio sarebbe il risultato della decisione della Regione di trasferire la gestione della centrale operativa del 118 dall'Aorn di Caserta alla Asl. La riorganizzazione non si è ancora completata e ad aggravare la situazione c’è la storica carenza di organico
Ospedale di Solofra annesso al ‘Moscati’ di Avellino
Campania
Ospedale di Solofra annesso al ‘Moscati’ di Avellino
La presidente del Consiglio regionale D’Amelio: “L’accorpamento è una buona notizia perché consente di mettere in sicurezza l'ospedale solofrano . Si creerà un unico polo della salute tra due strutture distanti soltanto pochi chilometri. Adesso inizia il lavoro dei direttori generali e sanitari per riorganizzare l'offerta dei servizi”
Campania. Istituito il Comitato regionale per la lotta al bullismo ed al cyberbullismo
Campania
Campania. Istituito il Comitato regionale per la lotta al bullismo ed al cyberbullismo
Sarà presieduto dall’assessore alla Formazione e alle Pari Opportunità Chiara Marciani e svolgerà diverse funzioni: innanzitutto si occuperà di tracciare una mappatura del fenomeno e e poi predisporrà un piano di azione integrato per il contrasto e la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo e creare una sinergia tra tutti gli attori coinvolti, comprese le Asl
Aids e sieropositività, da Napoli due progetti contro lo stigma
Campania
Aids e sieropositività, da Napoli due progetti contro lo stigma
Presentati due progetti che hanno l’obiettivo di contrastarlo: la prima tappa 2018 del progetto teatrale HImoVie ideato da Arcobaleno Aids e la presentazione del video ‘Non per gentilezza’ di NPS Italia Onlus girato proprio tra le vie di Napoli
Ettore Mautone
Moscati di Avellino, installati due pace maker senza fili. Al via anche il percorso per il trattamento del piede diabetico
Campania
Moscati di Avellino, installati due pace maker senza fili. Al via anche il percorso per il trattamento del piede diabetico
Sfruttata la via di accesso in cateterismo cardiaco con impianto all’interno delle camere cardiache. Tecniche e dispositivi cardiologici d’avanguardia presso la Cardiologia dell’ospedale Moscati di Avellino dove sono stati impiantati i primi due pacemaker senza fili. Si tratta di una capsula delle dimensioni di circa due centimetri che viene rilasciata direttamente all’interno del cuore, senza collegamenti esterni
E.M.
Educare alla salute, la Asl Napoli 2 vara un progetto nelle scuole
Campania
Educare alla salute, la Asl Napoli 2 vara un progetto nelle scuole
Prevenzione primaria nelle scuole: oltre 100 i dirigenti scolastici del territorio a Nord di Napoli si incontrano a Bacoli oggi per iniziativa della Asl. Scopo del progetto promuovere il catalogo di attività formative che i medici e i tecnici dell’Asl hanno messo a punto, in riscontro a una crescente richiesta di conoscenza in materia di salute proveniente dai ragazzi, dai docenti e dai dirigenti scolastici
E.M.
Alla Asl Napoli 1 il personale impara a seguire le donne ipovedenti durante il percorso nascita
Campania
Alla Asl Napoli 1 il personale impara a seguire le donne ipovedenti durante il percorso nascita
Firmato un protocollo d’intesa tra la Asl Napoli 1 e l’Unione ciechi e ipovedenti per mettere a punto di iniziative di sensibilizzazione e di formazione per permettere al personale di dare accoglienza e decodificare i bisogni di assistenza e salute delle persone ipovedenti
Cesaro (FI): “Nessuna traccia dei fondi regionali per le persone con disabilità grave”
Campania
Cesaro (FI): “Nessuna traccia dei fondi regionali per le persone con disabilità grave”
Il capogruppo regionale di Forza Italia ha presentato un’interrogazione urgente all’assessore regionale per le Politiche Sociali per conoscere le ragioni del mancato trasferimento ai Comuni delle risorse del Fondo 2014-2016 destinato al sostegno delle persone con gravissima disabilità ed agli anziani non autosufficienti
Napoli. Al centro anziani di Volla arriva l’educazione alla salute per prevenire il cancro
Campania
Napoli. Al centro anziani di Volla arriva l’educazione alla salute per prevenire il cancro
L’iniziativa si inserisce in un tour itinerante promosso da Fondazione AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) in collaborazione con FederAnziani che mira a diffondere nella popolazione anziana la consapevolezza dei corretti stili di vita in un ottica di prevenzione dei tumori



