Campania
Asl di Salerno. Pubblicati i bandi per l’assunzione di 91 dirigenti medici
Campania
Asl di Salerno. Pubblicati i bandi per l’assunzione di 91 dirigenti medici
Come anticipato da Quotidiano Sanità, via libera ai concorsi per l’assunzione di 91 dirigenti medici alla Asl di Salerno. Le domande di partecipazione entro il 9 marzo 2017.
Pascale, è Pietro Forestieri il nuovo presidente del Consiglio di indirizzo e verifica
Campania
Pascale, è Pietro Forestieri il nuovo presidente del Consiglio di indirizzo e verifica
Dopo le nomine avvenute alla fine di gennaio, il nuovo Consiglio di indirizzo e verifica dell’istituto Pascale di Napoli si è insediatio.Tra i componenti anche Cesare Gridelli, oncologo di fama internazionale.
Salerno. Polemiche su nomina di Coscioni a primario facente funzioni
Campania
Salerno. Polemiche su nomina di Coscioni a primario facente funzioni
Il nome di Enrico Coscioni nella delibera n. 75 del Dg del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Le opposizioni in Consiglio regionale all’attacco contro De Luca ritenuto responsabile dello sdoppiamento dei reparti tra elezione e urgenza, per dare spazio a Coscioni che però si difende: un assetto che c’è già da anni.
Se la sanità al Sud è come “un cane che si morde la coda”
Campania
Se la sanità al Sud è come “un cane che si morde la coda”
Gentile Direttore,
è ormai evidente che la spesa sanitaria pubblica dal 2010 al 2014, dopo un’iniziale contrazione, si è bloccata con un PIL del 6,8% mentre altri paesi del G7 sono passati nello stesso periodo dal 7,9 % al 8,2 %, ricordiamo inoltre che il rapporto spesa sanitaria/PIL è costante nel tempo per il nostro paese (rapporto annuale ospedali & salute/2016). E’ evidente alla luce dei suddetti dati che il nostro
Filippina Ciaburri (Anaao Campania)
Daniele (Pd): “No alla chiusura del centro antimobbing della Regione”
Campania
Daniele (Pd): “No alla chiusura del centro antimobbing della Regione”
Il centro di salute mentale dell'Asl Na 1 sarebbe in via di trasferimento. Il consigliere regionale del Partito Democratico Gianluca Daniele si è impegnato a garantire il proseguo del lavoro che il centro Psicopatologie da Mobbing e disadattamento Lavorativo ha condotto e sta conducendo anche per assicurare la continuità dei numerosi trattamenti in corso
Al via procedimento di interpello per assegnazione sedi farmaceutiche messe a concorso
Campania
Al via procedimento di interpello per assegnazione sedi farmaceutiche messe a concorso
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione il Decreto Dirigenziale con il quale viene dato avvio al procedimento di interpello. Il procedimento per l’assegnazione e l’autorizzazione all’apertura ed all’esercizio delle farmacie dovrà seguire alcune linee guida. Entro 30 giorni dall’assegnazione il candidato assegnatario dovrà dichiarare se accetta o meno la sede assegnata.
Nola. Archiviata sospensione medici
Campania
Nola. Archiviata sospensione medici
C’è un vizio di forma alla base delle decisione della Asl di non procedere nei confronti degli operatori coinvolti nel caso dei malati curati a terra. Lo rende noto la stessa Asl che ribadisce tuttavia che gli accertamenti per verificare le responsabilità sono ancora in corso
Il Governo impugna l’assestamento di bilancio della Regione
Campania
Il Governo impugna l’assestamento di bilancio della Regione
La decisione nel Cdm di ieri in quanto “una norma non imputa in bilancio il maggior disavanzo, ponendosi in tal modo in contrasto con l’art. 117, secondo comma, lett. ), della Costituzione che prevede la competenza esclusiva statale in materia di armonizzazione bilanci pubblici”. La Regione annuncia: “Concordato un incontro, la prossima settimana, per tutti i chiarimenti sollecitati”.
Contrasto ai cesarei. Una commissione regionale studia strumenti di dissuasione
Campania
Contrasto ai cesarei. Una commissione regionale studia strumenti di dissuasione
Si pensa a tariffe di rimborso penalizzanti e a controlli capillari per mettere sotto la lente l’appropriatezza del parto prima di riconoscere i corrispettivi, fino a revocare gli accreditamenti nei centri privati al superamento di una determinata soglia considerata accettabile.
Russo: “La Regione non ha i numeri per uscire dal commissariamento, ma gli attuali commissari sono inadeguati”
Campania
Russo: “La Regione non ha i numeri per uscire dal commissariamento, ma gli attuali commissari sono inadeguati”
Il vicepresidente del Consiglio regionale interviene a margine dell’audizione sul Caso Nola in Commissione Trasparenza della Campania. “Emergono ritardi sulla medicina territoriale”, sostiene Russo, che punta il dito sia contro la Giunta che contro i commissario di Governo.
Commissari. Per l’intersindacale “la Campania non ne ha più bisogno”
Campania
Commissari. Per l’intersindacale “la Campania non ne ha più bisogno”
La Dirigenza medica, sanitaria, veterinaria e amministrativa chiede che “si chiuda l’inutile e dannoso scontro tra Istituzioni” e che “la politica riconquisti le proprie prerogative”.
Nola. M5S denunciano: “Nuova rianimazione non operativa. Ennesima inaugurazione bluff di De Luca”
Campania
Nola. M5S denunciano: “Nuova rianimazione non operativa. Ennesima inaugurazione bluff di De Luca”
Il nuovo reparto era stato inaugurato dal presidente della Giunta 3 giorni fa. “Ma non è ancora operativo. Tanto è vero che un paziente, giunto in arresto cardiaco, è stato trasferito in un altro nosocomio visto che nella vecchia rianimazione i sei posti letto disponibili erano occupati”, sostiene la consigliera Valeria Ciarambino.
PS di Pollena Trocchia. Scontro su mozione Cinque Stelle. Pd: “Destinatario sbagliato, De Luca non è commissario sanità”
Campania
PS di Pollena Trocchia. Scontro su mozione Cinque Stelle. Pd: “Destinatario sbagliato, De Luca non è commissario sanità”
Botta e risposta oggi in Consiglio regionale sulla situazione della sanità campana e, più in particolare, sul Pronto Soccorso dell'ospedale di Pollena Trocchia. “Con i 106 posti letto attuali il presidio nolano non è sufficiente a garantire l’assistenza e le cure ai cittadini", dicono i 5 Stelle. Ma per Raia (Pd): “Il bisogno di salute dei cittadini con risposte quanto più adeguate possibili in termini di sanità pubblica è la priorità di questa Regione targata De Luca".
Smi a De Luca: “Vogliamo essere ascoltati”
Campania
Smi a De Luca: “Vogliamo essere ascoltati”
Gentile Direttore,
il presidente De Luca conversando con i giornalisti durante la sua visita all’ospedale di Nola in occasione dell’inaugurazione del nuovo reparto di Anestesia e Rianimazione, riaperto dopo ben cinque anni di lavori e di cui ci rallegriamo con il Presidente, ha riferito che nello stesso pomeriggio – come da sua esplicita dichiarazione – avrebbe incontrato i rappresentanti della medicina generale per pianificare e programmare le iniziative e gli interventi
Pasquale Tallarino
Nola. De Luca inaugura nuova rianimazione: “Siamo qui anche per un’operazione verità”
Campania
Nola. De Luca inaugura nuova rianimazione: “Siamo qui anche per un’operazione verità”
“Siamo venuti all'ospedale di Nola – ha detto ieri De Luca - per fare anche una operazione-verità: quell'immagine fatta circolare all'inizio del mese, con i pazienti accuditi sul pavimento, ha ferito tutti noi ma di fatto ha falsificato la realtà”.
Ciarambino (M5S): “De Luca incapace conclamato in sanità”
Campania
Ciarambino (M5S): “De Luca incapace conclamato in sanità”
Il capogruppo dei 5 Stelle annuncia una mozione dove s’impegna la giunta a riaprire il pronto soccorso del presidio di Pollena Trocchia. “E’ impensabile rispondere alla domanda di assistenza sanitaria di 600mila abitanti, provenienti anche dall’Agro Sarnese, dal Vesuviano, dall’Avellinese, dall’Acerrano solo con il pronto soccorso dell’ospedale di Nola”.
Esposito segretario aziendale dello Smi alla Asl Napoli 1 Centro
Campania
Esposito segretario aziendale dello Smi alla Asl Napoli 1 Centro
Si sono svolte il 28 gennaio scorso, a Napoli, le votazioni per le elezioni dei rappresentanti sindacali SMI della Asl Napoli 1 centro. “Guarderemo con attenzione agli atti posti in essere dalla direzione generale della Asl per valutarne l'efficienza nelle scelte di politica sanitaria e dei servizi offerti alla città, nella sola ottica di una continuità dell' assistenza e delle prestazioni”.
Il Sumai replica ai Dg: “Grave caduta di stile su specialisti ambulatoriali che hanno tenuto in vita gli ospedali altrimenti chiusi”
Campania
Il Sumai replica ai Dg: “Grave caduta di stile su specialisti ambulatoriali che hanno tenuto in vita gli ospedali altrimenti chiusi”
Il segretario regionale e il vicepresidente nazionale del sindacato degli specialisti ambulatoriali criticano un passo della lettera dei Dg della sanità campana. “Fa impressione che oggi questi signori, seppur ricoprendo il loro incarico magari da pochi mesi, ma venendo per altro da lunghe carriere nel sistema, si riferiscono con grave caduta di stile a quegli Specialisti convenzionati che hanno tenuto in vita quegli ospedali che altrimenti sarebbero stati chiusi”.
Francesco Buoninconti e Gabriele Peperoni
M5S: “Gravi criticità ospedale ‘Capilupi’ di Capri. A rischio salute dei cittadini”
Campania
M5S: “Gravi criticità ospedale ‘Capilupi’ di Capri. A rischio salute dei cittadini”
La denuncia dopo un sopralluogo degli esponenti Cinque Stelle Ciarambino e Cirillo. Rilevati soprattutto l’obsolescenza delle strumentazioni, il fermo di una sala operatoria e su tutto la carenza di personale.
Borrelli (Campania libera): “Martedì in Consiglio mio odg sfiducia commissari”
Campania
Borrelli (Campania libera): “Martedì in Consiglio mio odg sfiducia commissari”
“Un atto politico di “sfiducia” ai commissari sul quale auspico la più ampia convergenza politica tenuto conto che è sotto gli occhi di tutti il totale fallimento della gestione commissariale”, spiega il capogruppo campano.
Ospedale Nola. Russo (FI): “Vigileremo su prosieguo indagine”
Campania
Ospedale Nola. Russo (FI): “Vigileremo su prosieguo indagine”
“Vigileremo sul prosieguo dell’indagine ispettiva al pronto soccorso dell’ospedale di Nola, sperando che questa tregua non celi ulteriori sorprese”. Lo scrive sulla sua pagina facebook il vice presidente del Consiglio regionale Ermanno Russo.
Ospedale Nola. Revocata la sospensione dei tre medici. Ma disposto supplemento indagini
Campania
Ospedale Nola. Revocata la sospensione dei tre medici. Ma disposto supplemento indagini
In attesa di una nuova istruttoria la direzione dell’Asl Napoli 3 Sud ha revocato la sospensione dei dottori Andreo de Stefano (direttore sanitario di presidio), Andrea Manzi (responsabile del pronto soccorso), Felice Avella (responsabile medicina d’urgenza) che erano scattate dopo i noti fatti relativi al pronto soccorso dell’ospedale di Nola accaduti lo scorso 7 gennaio.
Vaccini. Via libera al nuovo calendario in Campania
Campania
Vaccini. Via libera al nuovo calendario in Campania
Arrivano l’anitimeningococco B e il siero per proteggere gli adolescenti maschi dall’Hpv. Il Piano punta a potenziare anche l’organizzazione dei centri vaccinali con adeguate risorse di personale dedicato al fine di aumentare gli accessi e arginare le basse coperture vaccinali nella Regione. Il decreto
Sfiducia a commissari in Consiglio regionale? De Luca: “Non siamo in Parlamento”
Campania
Sfiducia a commissari in Consiglio regionale? De Luca: “Non siamo in Parlamento”
Per il presidente della Campania “non c’è appropriatezza istituzionale” nella mozione di sfiducia ai commissari presentata in Consiglio regionale. Ma, evidenzia De Luca, “abbiamo richiamato il governo e il ministero della Salute, Beatrice Lorenzin, a trasferire le loro competenze a istituzioni democraticamente elette”.
Cgil: “Basta scontri istituzionali, bisogna garantire il diritto alla salute oggi negato”
Campania
Cgil: “Basta scontri istituzionali, bisogna garantire il diritto alla salute oggi negato”
Il sindacato interviene sulla tensione delle ultime settimane tra i commissari e il presidente della Regione. “Intanto il sistema salute è al tracollo” e “le proposte da noi elaborate attendono da anni di essere discusse in un confronto di merito”. Proposte che “verranno portate alla attenzione delle forze politiche e sociali”.
Ospedale Nola. M5S: “A quando un’indagine sul direttore generale dell’Asl Na 3 sud?”
Campania
Ospedale Nola. M5S: “A quando un’indagine sul direttore generale dell’Asl Na 3 sud?”
Così la capogruppo del M5S Valeria Ciarambino commentando la notizia del reintegro temporaneo dei tre medici sospesi dopo la diffusione di immagini che ritraevano due pazienti del pronto soccorso distesi sul pavimento. "Qui, chi davvero dev’essere sospeso è il presidente De Luca che continua imperterrito ad attaccare i commissari ad acta, oggi ha addirittura annunciato atti di disobbedienza rispetto alla loro funzione”.
Campania. Il J’accuse dei DG: “In otto anni di commissariamento solo un ‘lifting’ finanziario e la sanità è peggiorata”
Campania
Campania. Il J’accuse dei DG: “In otto anni di commissariamento solo un ‘lifting’ finanziario e la sanità è peggiorata”
Gentile Direttore,
dicono i Commissari “La Campania è ospedalocentrica”. Siamo d'accordo ma cosa è cambiato dal 2009, quando iniziò il commissariamento della sanità campana da parte del governo? “Sono necessarie le case della salute” dicono ancora i Commissari. È una diagnosi che in otto anni abbiamo ascoltato dai diversi commissari, senza che poi seguisse una cura. Spesso, poi ci hanno additato gli esempi delle regioni virtuose, come se non fossimo passati
i Direttori generali delle Asl e AO della Campania
Napoli. Al Cardarelli buoni risultati dal piano di crisi contro le barelle al pronto soccorso e per le terapie intensive senza posti letto
Campania
Napoli. Al Cardarelli buoni risultati dal piano di crisi contro le barelle al pronto soccorso e per le terapie intensive senza posti letto
L’unità di crisi, in 24 ore, ha messo in campo un piano d’emergenza che, senza mai dare luogo a interruzioni dell’assistenza, ha allestito altri 4 posti di terapia intensiva tecnici a latere della chirurgia d’urgenza e 2 ulteriori posti di terapia intensiva post operatori a latere del Blocco operatorio centrale. Ciò ha consentito di smistare i pazienti trasportabili in altre strutture allertando. Dal pomeriggio di ieri situazione tornata verso la normalità
Ettore Mautone
Campania. Federfarma: Nicola Stabile nuovo presidente regionale
Campania
Campania. Federfarma: Nicola Stabile nuovo presidente regionale
Si risolve la lunga crisi dei vertici campani (vedi articoli precedenti nella sezione Campania del nostro giornale) dopo le dimissioni di De Iorio e la sua rinuncia a ricandidarsi con tutte le polemiche che ne sono seguite. A guidare i farmacisti campani sarà colui che ha guidato l’associazione di titolari come presidente regionale dal 2006 al 2013.
Campania. Arriva in Consiglio regionale un ordine del giorno per sfiduciare i commissari
Campania
Campania. Arriva in Consiglio regionale un ordine del giorno per sfiduciare i commissari
Ad annunciarlo il presidente del gruppo consiliare Campania Libera, Psi e Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli. “Il fallimento dei Commissari è evidente e non si può continuare a pensare che possano essere loro a risanare la sanità campana che ha bisogno di ben altro che di due persone che vivono lontano dalla Campania”. L’ORDINE DEL GIORNO


