Campania
Polimeni: “Qui visione ospedalo-centrica per mancato sviluppo della medicina territoriale”
Campania
Polimeni: “Qui visione ospedalo-centrica per mancato sviluppo della medicina territoriale”
Il commissario ha annunciato un prossimo incontro con l’Ordine dei Medici, per “costruire progressivamente un’offerta alternativa all’ospedale che sia percepita come stabile, sicura, attiva h24 per almeno cinque giorni a settimana”. E poi “va combattuto il fenomeno dell'autopresentazione al pronto soccorso”, riorganizzando il 118 affinché gestisca al meglio l’afflusso ai diversi nosocomi.
La salute in età evolutiva. Domani convegno al Distretto sanitario 32 di Ponticelli
Campania
La salute in età evolutiva. Domani convegno al Distretto sanitario 32 di Ponticelli
“L’esigenza – spiega la Asl Napoli 1 - è quella del confronto, della condivisione e della programmazione di attività, a valenza socio sanitaria, tra le diverse istituzioni che, a vari livelli ed ognuno con la propria specificità, operano in un territorio difficile, nella periferia orientale della città”.
Farmacisti di Napoli. Di Iorio rieletto alla guida di Federfarma
Campania
Farmacisti di Napoli. Di Iorio rieletto alla guida di Federfarma
Michele Di Iorio raccoglie 518 voti, 8 in meno dei votanti, e si conferma leader dei farmacisti napoletani. Il neoeletto presidente di Federfarma Napoli si presenta così in posizione di forza dopodomani all’appuntamento ad Avellino per la designazione del presidente regionale dell’associazione di categoria dove arriva dimissionario, rinunciando alla ricandidatura.
Ettore Mautone
Ospedale di Nola. Intersindacale Dirigenza Medica: medici eroi o carnefici? Stabilire verità
Campania
Ospedale di Nola. Intersindacale Dirigenza Medica: medici eroi o carnefici? Stabilire verità
Era l’8 gennaio quando, a causa del sovraffollamento, i medici del Pronto Soccorso di Nola hanno dovuto curare i pazienti per terra. Ora, l’Intersindacale della Dirigenza Medica non è disposta più ad aspettare: vuole che sia chiarito se questi medici hanno agito da eroi o da carnefici. Chiedono che sia fatta luce sull’episodio con la massima urgenza.
Dalla Regione ok a 3 anni di bilanci consuntivi di 4 aziende
Campania
Dalla Regione ok a 3 anni di bilanci consuntivi di 4 aziende
Si tratta dell’Ao Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, dell’Ao Cardarelli, della Asl di Salerno e dell’Aou San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona. I bilancio consuntivi non venivano approvati dal 2012.
Campania. De Luca replica a Lorenzin: “Ogni rilievo critico, non è che un atto di autoaccusa”
Campania
Campania. De Luca replica a Lorenzin: “Ogni rilievo critico, non è che un atto di autoaccusa”
I cittadini campani, scrive il governatore nella nota di replica al ministro, “hanno scelto con il voto da chi essere governati, anche sulla base dei risultati fallimentari della precedente gestione della sanità da parte del commissario di governo”. E conclude: “Basta con i comunicati, si proceda a incontri istituzionalmente corretti e doverosi”.
Ospedale Cardarelli, attivata l’unità di crisi per gestire il sovraffollamento
Campania
Ospedale Cardarelli, attivata l’unità di crisi per gestire il sovraffollamento
All’ospedale Cardarelli di Napoli migliora la situazione legata al superafflusso di pazienti, dopo un weekend di fuoco. Il direttore generale ha attivato l’unità di crisi che sta già dando i primi risultati.
A Salerno partono i concorsi per 91 dirigenti e avviso di mobilità per altri 23 medici
Campania
A Salerno partono i concorsi per 91 dirigenti e avviso di mobilità per altri 23 medici
Riparte il reclutamento del personale (tramite mobilità, concorsi e avvisi pubblici), la principale leva su cui stanno agendo i direttori generali di Asl e ospedali della Campania, per recuperare terreno sul fronte dei Lea. Dopo Napoli a portarsi avanti nel lavoro c’è la Asl di Salerno che nei giorni scorsi ha avviato le procedure per l’assunzione di 91 dirigenti medici ed il trasferimento di altri 23 sanitari per un totale di 105 nuovi camici bianchi.
Ettore Mautone
Campania. Lorenzin scrive a De Luca: “No alle strumentalizzazioni politiche sulla salute dei cittadini”
Campania
Campania. Lorenzin scrive a De Luca: “No alle strumentalizzazioni politiche sulla salute dei cittadini”
“I riscontri dei NAS che evidenziano carenze organizzative a livello regionale sono un fatto oggettivo, su cui c’è poco da commentare ma molto da fare. I commissari di Governo hanno lavorato con tutti fin dal primo giorno con spirito di leale collaborazione per elaborare i decreti necessari per fornire alla Regione e alle sue direzioni generali gli strumenti operativi per lavorare al meglio e in linea con le best practice nazionali”.
M5S: “Il nuovo sport di De Luca è prendere a sberle i Commissari”
Campania
M5S: “Il nuovo sport di De Luca è prendere a sberle i Commissari”
Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino. “Il presidente De Luca è pienamente responsabile del disastro della sanità campana la vicenda del pronto soccorso dell’ospedale di Nola è solo la punta dell’iceberg di una situazione preoccupante di tutta la rete ospedaliera campana". Depositata un'interrogazione del M5S sull'ospedale San Paolo di Fuorigrotta dopo un sopralluogo.
De Luca: “I Commissari? Prima se ne vanno, meglio è”
Campania
De Luca: “I Commissari? Prima se ne vanno, meglio è”
“Non ho dubbi che usciremo dal commissariamento: vogliamo diventare la prima regione d’Italia per i LEA, i livelli essenziali di assistenza. I dati davano la Campania ultima nel 2015 a causa della gestione precedente alla nostra, adesso siamo a metà graduatoria e presto saremo ai vertici”.
Chirurgo napoletano: in Italia non trova lavoro, l’Inghilterra lo premia
Campania
Chirurgo napoletano: in Italia non trova lavoro, l’Inghilterra lo premia
Si chiama Valerio Celentano ha 32 anni e fa il chirurgo. Non in Italia, non a Napoli la sua città, ma in Inghilterra. È qui che ha trovato lavoro ed è riuscito a fare una splendida carriera, conquistando un importante titolo, in un'età da record. Ecco la sua storia.
Grazie ministro Lorenzin, perché siamo tutti “medici di Nola”
Campania
Grazie ministro Lorenzin, perché siamo tutti “medici di Nola”
Gentile Direttore,
mi presento, sono la dott.ssa Anna Nunziata, “giovane” chirurgo generale di San Gennaro Vesuviano (Na) e mi piacerebbe inoltrarle un mio post di qualche giorno fa inerente alla triste vicenda del PS di Nola e non solo.
Non ho certo la pretesa che il ministro Lorenzin, alla quale è rivolto il post, lo legga, ma magari riusciamo a scuotere qualche altra coscienza…o forse no ed il mio resterà solo un
Anna Nunziata
De Luca scrive a Gentiloni per revoca commissari. M5S: “Il problema è la Regione”
Campania
De Luca scrive a Gentiloni per revoca commissari. M5S: “Il problema è la Regione”
Per il presidente, allo stato attuale i commissari “servono solo a creare problemi” e questa situazione determinerebbe il “caos organizzativo”. Per la consigliera Ciarambino (M5S) De Luca “scarica le sue responsabilità su altri. La situazione organizzativa e l’attuazione dei piani dipendono unicamente dalla Regione”.
Dieta mediterranea contro l’obesità infantile. In pista un progetto dei pediatri. Riflettori anche sul linfedema negli adulti
Campania
Dieta mediterranea contro l’obesità infantile. In pista un progetto dei pediatri. Riflettori anche sul linfedema negli adulti
La Campania, culla della Dieta Mediterranea, è maglia nera in Italia per l'obesità infantile: qui un bambino su 2 ha problemi con la bilancia, il 28 per cento dei ragazzi campani tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, il 13,7 è obeso e il 5,5 per cento deve fare i conti con un'obesità severa per un totale complessivo del 47,8 per cento.
Ettore Mautone
Federfarma Campania, chiarito il giallo delle dimissioni. Di Iorio: “Ora subito le elezioni. Confermo che non mi ricandido”
Campania
Federfarma Campania, chiarito il giallo delle dimissioni. Di Iorio: “Ora subito le elezioni. Confermo che non mi ricandido”
Sembra finita la querelle sulle dimissioni del presidente regionale. Confermato quanto deciso nell’esecutivo del 2 gennaio scorso, sulla base della mozione di sfiducia firmata dalla componente Sannita (seguita da quella Irpina e di Caserta) dell’associazione di categoria. Per la nuova presidenza si fa sempre il nome di Nicola Stabile ma per averne certezza bisognerà attendere l’esito delle elezioni di Napoli.
Meningite. Un morto a Napoli durante ricovero al Pronto Soccorso del Cardarelli
Campania
Meningite. Un morto a Napoli durante ricovero al Pronto Soccorso del Cardarelli
L’uomo era stato ricoverato ieri. Ma il Dg dell’ospedale assicura non c’è alcuna emergenza. Da quanto si apprende il decesso è avvenuto per una forma non contagiosa di meningite.
Nas al Cardarelli di Napoli. Si indaga su uso improprio e sottrazione di sostanze stupefacenti. Avviso di garanzia per un anestesista
Campania
Nas al Cardarelli di Napoli. Si indaga su uso improprio e sottrazione di sostanze stupefacenti. Avviso di garanzia per un anestesista
A presentare la denuncia che ha fatto scattare le indagini è stata la stessa azienda ospedaliera. Per il Dg Verdoliva “il grande lavoro congiunto e tempestivo tra Procura e Nas dimostra che siamo vigili e che ci sono gli strumenti per approfondire quei comportamenti presumibilmente deviati che mortificano il grande impegno di migliaia di professionisti”.
Ospedale di Nola. De Luca: “Su vicenda reazioni di intollerabile opportunismo”
Campania
Ospedale di Nola. De Luca: “Su vicenda reazioni di intollerabile opportunismo”
Il presidente della Regione ribadisce la volontà di “chiamare a rispondere delle proprie responsabilità chi ha consentito un episodio così grave” e definisce “intollerabile l’opportunismo di chi, dopo aver rilanciato e in parte strumentalizzato” la nota foto dei pazienti curati a terra, “oggi con analoga strumentalità aggredisca chi chiede semplicemente che ognuno risponda delle proprie responsabilità”.
Campania. Incontro De Luca-Ordini dei medici. Scotti: “Chiediamo un ruolo formale in tema di politiche sanitarie”
Campania
Campania. Incontro De Luca-Ordini dei medici. Scotti: “Chiediamo un ruolo formale in tema di politiche sanitarie”
“Dal governatore abbiamo trovato piena disponibilità e ascolto”, rileva il presidente dell’Omceo di Napoli Silvestro Scotti. “Ora si tratterà di individuare gli strumenti formali per codificare questo percorso di collaborazione da intercalare anche con la struttura commissariale, magari seguendo modelli già sperimentati in Toscana e in Emilia Romagna”.
Distretto sanitario Capaccio – Roccadaspide senza medico pediatrico. M5S deposita interrogazione urgente
Campania
Distretto sanitario Capaccio – Roccadaspide senza medico pediatrico. M5S deposita interrogazione urgente
"Il nuovo medico di Pediatria di Libera Scelta ambito territoriale del distretto sanitario 69 inizierà la sua attività non prima del mese di Marzo 2017. Nel frattempo i piccoli pazienti sono senza l'assistenza del medico pediatrica perchè il precedente rapporto convenzionale è cessato". Questa la denuncia contenuta nell'interrogazione a De Luca.
Pollena Trocchia. Mozione in Consiglio regionale del M5S per la riapertura del Pronto Soccorso
Campania
Pollena Trocchia. Mozione in Consiglio regionale del M5S per la riapertura del Pronto Soccorso
“Chiediamo con forza la riapertura del Pronto soccorso dell’Ospedale di Pollena non soltanto per fronteggiare le situazioni emergenziali, ma per decongestionare stabilmente le attività dell’Ospedale di Nola e garantire a 600mila persone un'assistenza dignitosa e non sui pavimenti". Lo annuncia il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.
Dagli ospedali ai distretti. Ma cosa succede alla sanità campana?
Campania
Dagli ospedali ai distretti. Ma cosa succede alla sanità campana?
Gentile direttore,
ci risiamo! Dopo pochi giorni dai fatti di Nola ha chiuso il consultorio del Distretto Sanitario 34, che coincide con la città di Portici. Al Distretto afferisce una popolazione di oltre 55.000 persone, con una densità di 12.016 abitanti/Km2, la seconda in Italia dopo Casavatore (altro comune dell’hinterland napoletano) e, soprattutto, un indice di dipendenza strutturale pari al 58,2%, tra i più alti in assoluto. Tale indice, come noto,
Gabriele Peperoni (Sumai-Assoprof)
Federfarma Campania: il giallo delle dimissioni di Di Iorio. Smentite ma messe nero su bianco nel verbale dell’esecutivo regionale
Campania
Federfarma Campania: il giallo delle dimissioni di Di Iorio. Smentite ma messe nero su bianco nel verbale dell’esecutivo regionale
Il presidente ‘dimissionario’ chiede intanto ai vertici provinciali di indicare i delegati dei consiglieri per il rinnovo delle cariche da calendarizzare subito dopo il 23 gennaio quando andrà alle urne Federfarma Napoli. Ma intanto spunta il verbale del 2 gennaio scorso con le dimissioni di Di Iorio.
Ettore Mautone
L’Ospedale di Nola e l’ipocrisia della politica
Campania
L’Ospedale di Nola e l’ipocrisia della politica
Gentile direttore,
l’Italia è uno strano Paese dove accade di tutto ed il contrario del tutto, dove è normale usanza manifestarsi forti verso i deboli e deboli verso i forti, dove la vittima viene dipinta come carnefice che viceversa assume il ruolo di vittima, e dove il riconoscimento sociale e professionale è misurato in base al ruolo che si occupa e non per quello che effettivamente si è o si fa.
Accade
Sarah Yacoubi (Fsi)
I medici di Nola e il Giuramento di Ippocrate
Campania
I medici di Nola e il Giuramento di Ippocrate
Gentile Direttore,
in questi ultimi giorni tutti i “media” hanno impietosamente rilanciato le immagini del Pronto Soccorso dell'Ospedale di Nola in cui, per adempiere al personale Giuramento di Ippocrate, i Dirigenti Medici di sono trovati nella necessità di assistere i pazienti sdraiati sul pavimento.
Visto che ho nominato Ippocrate non posso non ricordare l'origine della medicina moderna; essa è nata proprio sul pavimento del tempio periptero dell'Isola di Kos, dedicato al dio
Alessandro Garau (CoAS)
Milo (Ala-Sc): “Felice assoluzione con formula piena da reati infamanti”
Campania
Milo (Ala-Sc): “Felice assoluzione con formula piena da reati infamanti”
Così il senatore a commento della conclusione della sua vicenda giudiziaria iniziata nel 2010 quando era stato accusato di aver ottenuto il rimborso di alcune fatture per prestazioni fisioterapiche mai godute. Ieri l'assoluzione, dopo che il Senato aveva autorizzato la Procura nel luglio del 2016 ad usare le alcune intercettazioni legate alla vicenda.
Federfarma Campania divisa al rinnovo delle cariche. Ecco tutti i retroscena dello scontro sul decreto 97 per la Dpc
Campania
Federfarma Campania divisa al rinnovo delle cariche. Ecco tutti i retroscena dello scontro sul decreto 97 per la Dpc
Michele Di Iorio, presidente regionale, smentisce di essersi dimesso: “Ho solo annunciato che non mi ricandiderò”. Possibile candidatura di Nicola Stabile che ha già ricoperto negli anni scorsi la presidenza regionale della categoria. La sfiducia a Di Iorio venuta dal 25% degli iscritti, è espressione soprattutto della sezione sannita di Federfarma, cui si sono poi unite Avellino e Caserta
Ettore Mautone
Ospedale di Nola. Arrivano le barelle. Stop ai ricoveri di elezione in tutta la Asl Napoli 3
Campania
Ospedale di Nola. Arrivano le barelle. Stop ai ricoveri di elezione in tutta la Asl Napoli 3
Provvedimento dell'azienda sanitaria dopo le polemiche divampate sulla scia dalle immagini choc del pronto soccorso. Misure anticrisi adottate anche dalla Asl Napoli 1 e dal Cardarelli e infine l’attacco di De Luca che si toglie dall’angolo invitando a indagare sui ritardi della apertura della nuova rianimazione dell’ospedale di Nola che da quattro anni era ferma al palo e solo ora, grazie al nuovo manager sbloccata e da inaugurare a fine gennaio.
Ettore Mautone
Ospedale Nola. Caro De Luca tuteli il personale e non c’inondi di diktat demagogici
Campania
Ospedale Nola. Caro De Luca tuteli il personale e non c’inondi di diktat demagogici
Lettera aperta al Governatore della Regione Campania Onorevole di Anaao Giovani. “In una regione in cui solo il 16.9% dei cittadini campani è soddisfatto dell’offerta sanitaria, in una regione in cui una famiglia su due decide di non curarsi, in una regione in cui più del 30% dei giovani medici fuggono, costretti dall’assenza di lavoro, il bisogno maggiore della popolazione e dei professionisti è quello di sentirsi tutelati”.
Pierino Di Silverio (Anaao Giovani)


