Campania
Ospedale Nola. Ballico (Ugl): “Siamo assolutamente d’accordo con Ministro: medici e infermieri hanno fatto il proprio dovere”
Campania
Ospedale Nola. Ballico (Ugl): “Siamo assolutamente d’accordo con Ministro: medici e infermieri hanno fatto il proprio dovere”
L'Ugl si dichiara assolutamente d'accordo con il ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel fatto che a Nola medici e infermieri hanno fatto il proprio dovere. Per il sindacato la responsabilità è da ricercarsi al livello dei vertici, la bocciatura ministeriale sulla verifica dei LEA e le difficoltà ad assorbire negli ospedali il picco di epidemia influenzale sono aspetti dello stesso problema
Ospedale Nola. Campana (Pd): “Non dimenticare interesse primario dei pazienti”
Campania
Ospedale Nola. Campana (Pd): “Non dimenticare interesse primario dei pazienti”
Così la responsabile Welfare della segreteria nazionale del Pd interviene sulla vicenda. "Nelle ultime leggi di stabilità sono stanziati nuovi fondi per le assunzioni e comunque è in corso un ripensamento dell'accesso alle cure. Stanno sorgendo in tutta Italia le case della salute, poliambulatori dove è possibile recarsi per le piccole emergenze, i cosiddetti codici bianchi, evitando così che il pronto soccorso sia il primo rimedio".
Ospedale Nola. Cgil: “La salute è un diritto, garantiamolo”
Campania
Ospedale Nola. Cgil: “La salute è un diritto, garantiamolo”
Per il sindacato “è sbagliato indicare a dito dei capri espiatori di fronte ad un caso drammatico, occorre invece individuare la responsabilità politica di quanto accaduto e interrogarsi sulle cause che hanno portato a quanto abbiamo visto”.
Campania. Meningite, pediatri pronti a fare squadra. D’Avino (Fimp Napoli): “Massima disponibilità, anche se i nostri studi sono già presi d’assalto”
Campania
Campania. Meningite, pediatri pronti a fare squadra. D’Avino (Fimp Napoli): “Massima disponibilità, anche se i nostri studi sono già presi d’assalto”
La Regione Campania ha dato il via alla campagna vaccinale gratuita contro la meningite. I pediatri si dicono pronti a supportare i centri vaccinali per cercare di superare il problema delle liste d'attesa che rischiano di arrivare anche a svariati mesi. La Fimp calcola che ci saranno oltre 1 milione tra bambini e adolescenti da vaccinare nei prossimi mesi
Ospedale di Nola. Malati curati a terra. Lorenzin invia ispettori e De Luca annuncia licenziamenti
Campania
Ospedale di Nola. Malati curati a terra. Lorenzin invia ispettori e De Luca annuncia licenziamenti
Da stamattina i carabinieri del Nas sono sul posto per accertare quanto accaduto, dopo le denunce sulle condizioni in cui sono stati accolti, su materassi per terra, alcuni malati. Lo stesso governatore, Vincenzo De Luca, ha disposto l'apertura immediata di una indagine interna e, dopo aver convocato tutti i Direttori generali, ha chiesto il licenziamento dei responsabili sul caso Nola
Ad Aversa una “casa” per chi soffre di problemi mentali
Campania
Ad Aversa una “casa” per chi soffre di problemi mentali
Uno spazio nuovo per aiutare chi soffre di problemi psichiatrici. Una struttura che servirà i distretti sanitari numero 17 di Aversa e numero 18 di Succivo, e dove troveranno un loro posizionamento un Day-Hospital per la gestione delle acuzie psichiatriche e un Centro Diurno per le attività di riabilitazione psicosociale. Sarà aperto per 12 ore al giorno in tutti i giorni feriali.
Procida. Muore bambina di quattro mesi rimandata a casa dopo visita al Pronto soccorso
Campania
Procida. Muore bambina di quattro mesi rimandata a casa dopo visita al Pronto soccorso
La bambina è deceduta questa mattina presso l’ospedale dell’isola dove era stata riportata dopo il peggioramento nella notte delle sue condizioni di salute. I medici: “Ieri sera non c’erano gli estremi per ricoverarla”. I genitori non hanno ancora fatto denuncia ma i Carabinieri indagano comunque sulla vicenda.
Attenti, senza Guardia Medica cittadini a rischio
Campania
Attenti, senza Guardia Medica cittadini a rischio
Gentile Direttore,
in questi giorni si evidenzia in tutti i suoi aspetti nei dieci distretti della Asl Napoli 1 centro il fondamentale e insostituibile ruolo del servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica) per la cittadinanza Napoletana. I dati che provengono dai servizi di continuità assistenziale della Asl Napoli 1 centro rappresentano oltre 90 interventi a turno in tutti i distretti della Asl e presso la continuità assistenziale del bambino presidio SS. Annunziata
Ernesto Esposito (Smi, Napoli)
Concorso farmacie in Campania. Manna (Fofi): “Bene pubblicazione graduatoria. Ora assegnazione sedi entro marzo”
Campania
Concorso farmacie in Campania. Manna (Fofi): “Bene pubblicazione graduatoria. Ora assegnazione sedi entro marzo”
Ad anticiparlo in questa intervista è il delegato Fofi per la Regione Campania e presidente dell'Ordine della Provincia di Benevento. Dopo la pubblicazione della graduatoria rettificata degli idonei, è rimasto da risolvere il problema di circa 17-18 sedi da assegnare, attualmente sub judice a causa delle prelazioni da parte dei Comuni. "La Regione sta lavorando su questa problematica al punto da aver già liberato buona parte di queste sedi 'incagliate'”.
Ospedale Santobono, anche nel 2016 il PS ha numeri da eccellenza italiana
Campania
Ospedale Santobono, anche nel 2016 il PS ha numeri da eccellenza italiana
I dati di attività del Pronto Soccorso del Santobono per il 2016 evidenziano che su 100.989 accessi, il 35% (35.350 circa) ha richiesto la consulenza chirurgica o ortopedica, mentre per il restante 65% (65.650 circa) si è trattato di problemi medico-internistici. Lo 0.9% dei casi trattati (circa 900) ha riguardato i pazienti in codice rosso, mentre i codici verdi sono stati di gran lunga la maggioranza
Terra dei Fuochi. Regione invia relazione a Ministero: “Ecco cosa stiamo facendo”
Campania
Terra dei Fuochi. Regione invia relazione a Ministero: “Ecco cosa stiamo facendo”
Muovono i primi passi le Asl campane per attuare le azioni, un vero e proprio Piano sanitario, previsto dal decreti commissariali di giugno scorso (decreto commissariale n. 38 del 1° giugno del 2016). I fondi della prima tranche (17 milioni) sono materialmente girati alle Asl alla fine di novembre. In pista anche il Piano oncologico regionale
Ettore Mautone
Campania. Gli ultimi provvedimento dei commissari per il 2016
Campania
Campania. Gli ultimi provvedimento dei commissari per il 2016
Adesione al registro italiano per l’artroprotesi, stretta sulla riconversione delle Case di cura neuropsichiatriche in strutture per il post acuzie e per le attività residenziali, sollecito ai Dg delle Asl a chiudere i contratti biennali con le strutture accreditate (pur separando il 2016 dal 2017) e proroga, l’ultima possibile, per l'accorpamento dei laboratori di analisi che slitta a fine marzo 2017.
Ettore Mautone
Concorso farmacie in Campania. Da Regione via libera alla graduatoria rettificata
Campania
Concorso farmacie in Campania. Da Regione via libera alla graduatoria rettificata
Con il Decreto Dirigenziale n. 363 del 30 dicembre 2016, la Regione ha approvato la graduatoria definitiva del pubblico concorso bandito con D.D. n. 13 del 6 febbraio 2009 e rettificato con D.D. n. 17 del 17 febbraio 2009. Il provvedimento e la graduatoria sono pubblicati sul BURC della Regione.
Diciottenne morto nel napoletano, gli esami confermano la meningite. Nessuna allerta in Campania
Campania
Diciottenne morto nel napoletano, gli esami confermano la meningite. Nessuna allerta in Campania
È stata la meningite la causa della morte del giovane di 18 anni arrivato, mercoledì sera, all’ospedale di Castellammare di Stabia, con febbre altissima. La conferma, tuttavia, non crea uno stato di allarme: l’Asl Napoli 3 precisa che non c’è nessuna emergenza in corso e che, pertanto, il piano vaccinale regionale resta invariato.
Trapianti. Rischio chiusura per il Monaldi, l’unico centro trapianti pediatrico della Campania
Campania
Trapianti. Rischio chiusura per il Monaldi, l’unico centro trapianti pediatrico della Campania
Entro i primi giorni del 2017 il Monaldi di Napoli sembra poprio destinato alla chiusura. È l’unico centro trapianti pediatrico di tutta la regione Campania ed è specializzato in trapianti di cuore. Continueranno invece le operazioni sugli adulti e le visite di follow up dei più piccoli. Nessuna penalizzazione per i bambini già in lista di attesa: saranno dirottati in altre strutture.
Servizi per l’infanzia e assistenza Isole. Giunta stanzia più di 40 mln
Campania
Servizi per l’infanzia e assistenza Isole. Giunta stanzia più di 40 mln
L’Esecutivo regionale ha approvato la programmazione degli interventi relativi ai Servizi di cura per l’infanzia a valere sulle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione e ha acquisito la deliberazione Cipe, relativa al Fsn, con la quale vengono assegnate risorse per la realizzazione di progetti di ottimizzazione dell’assistenza sanitaria nelle isole e nelle località caratterizzate da difficoltà di accesso.
Campania. M5s: “Cittadini a rischio, Lea da terzo mondo”
Campania
Campania. M5s: “Cittadini a rischio, Lea da terzo mondo”
Il consigliere Viglione commenta le anticipazioni di stampa che vedono la Regione all’ultimo posto della griglia Lea. “La nostra regione neppure lotta per la salvezza ma è già retrocessa: siamo da terzo mondo”.
Lo Smi contro la sperimentazione delle AFT: “È partita senza la guardia medica”
Campania
Lo Smi contro la sperimentazione delle AFT: “È partita senza la guardia medica”
Secondo il sindacato la sperimentazione avviata riguarda i soli medici di assistenza primaria e per "la sua parzialità è del tutto inaccettabile". Grave che "ancora una volta si lascia volutamente fuori dalla simulata sperimentazione la Continuità Assistenziale per volere del sindacato Fimmg". Al lavoro gli ufficili legali del sindacato per possibili risvolti giudiziari della sperimentazione.
A Pozzuoli evitata amputazione della gamba grazie a un trapianto di una tibia da cadavere con impianto di cellule staminali
Campania
A Pozzuoli evitata amputazione della gamba grazie a un trapianto di una tibia da cadavere con impianto di cellule staminali
Al Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli i medici invece che amputare una gamba a una paziente giovane, vittima di un grave incidente, hanno portato a termine un intervento di altissima complessità: un trapianto di tibia da cadavere con ricostruzione plastica dell’arto e utilizzo di cellule staminali
Ettore Mautone
Scampia. Neonato non respira. Tempestivo intervento della polizia locale lo salva
Campania
Scampia. Neonato non respira. Tempestivo intervento della polizia locale lo salva
I familiari stavano trasportando il piccolo in macchina verso l’ospedale. Bloccati nel traffico, sono stati scortati da due agenti che si trovavano sul posto e hanno compreso l’emergenza. Il bimbo, non più in pericolo di vita, è ricoverato per accertamenti. Secondo i medici a salvarlo è stato il tempestivo arrivo in ospedale.
Napoli. Sgominato traffico illegale di farmaci: in 4 agli arresti. Danno a sanità pubblica per 350 mila euro
Campania
Napoli. Sgominato traffico illegale di farmaci: in 4 agli arresti. Danno a sanità pubblica per 350 mila euro
Individuato un collaudato sistema illecito gestito da un sodalizio partenopeo che, mediante costanti sortite in numerose farmacie della Capitale, induceva in errore i farmacisti approvvigionandosi gratuitamente di medicinali utilizzando ricette intestate a medici e pazienti ignari e riportanti falsi codici di esenzione totale
Smi: “No alla sperimentazione delle aggregazioni funzionali territoriali”
Campania
Smi: “No alla sperimentazione delle aggregazioni funzionali territoriali”
Lo Smi Campania ha presentato la richiesta di audizione urgente sulla sperimentazione delle AFT presso la V Commissione Sanità del Consiglio Regionale della Campania. I camici bianchi rigettano la bozza presentata dalla Regione sulle sperimentazioni delle AFT. Il Sindacato all'unanimità ha verbalizzato un documento che rigetta la bozza della Regione
Vivere ancora. 13 frasi d’autore nel Calendario del Pascale contro il cancro. E Al Santobono arriva la Risonanza Mountain Bike
Campania
Vivere ancora. 13 frasi d’autore nel Calendario del Pascale contro il cancro. E Al Santobono arriva la Risonanza Mountain Bike
Nel calendario 2017 del Pascale scrittori e premi Oscar dedicano un pensiero ai malati oncologici. Al Santobono, nella festa del Natale presentato, il nuovo percorso diagnostico a misura di bambino con una Rnm ambientata in uno scenario da bici cross. Il Polo pediatrico campano produce anche un film per spiegare la sordità infantile e la cura con impianti cocleari. IL CALENDARIO
Farmaci equivalenti. Da Assogenerici e Sif borse di studio per la ricerca a sei giovani farmacologi
Campania
Farmaci equivalenti. Da Assogenerici e Sif borse di studio per la ricerca a sei giovani farmacologi
Ciascuno di loro avrà la possibilità di svolgere uno stage in azienda con l'opportunità di conoscere e inserirsi nel mercato del lavoro. Tutto questo grazie alla collaborazione tra la Società italiana di farmacologia ed Assogenerici. La cerimonia di premiazione è avvenuta oggi, in occasione di un convegno organizzato dalla stessa Sif, insieme con l'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
“I medici stressati curano male”. Cisl Medici Napoli lancia un calendario e un patto con i cittadini per sensibilizzare sulle condizioni di lavoro
Campania
“I medici stressati curano male”. Cisl Medici Napoli lancia un calendario e un patto con i cittadini per sensibilizzare sulle condizioni di lavoro
“Sano il medico, sicuro il paziente” è il titolo dell’iniziativa promossa da Roberto D’Angelo, responsabile della Cisl medici di Napoli, per accendere i riflettori sul tema della sicurezza in corsia e sullo stress lavoro correlato e sui riverberi che hanno il contesto ambientale e strutturale sul rendimento del lavoro dei medici. Il calendario con le vignette di Franco Del Vaglio
Ettore Mautone
Napoli. Anffas: “Il Comune non eroga quote di compartecipazione dal 2013. Pazienti e lavoratori a rischio”
Campania
Napoli. Anffas: “Il Comune non eroga quote di compartecipazione dal 2013. Pazienti e lavoratori a rischio”
I ritardi del Comune, denuncia l’Anffas Campania, hanno determinato “il blocco totale delle prestazioni e dei servizi, mettendo la Cooperativa Napoli Integrazione a marchio Anffas in una crisi di liquidità irreversibile”. Preannunciate “le dimissioni protette di oltre 200 persone con disabilità gravi in regime residenziale e il licenziamento di oltre 300 dipendenti”.
Zuccarelli (Anaao): “Passi concreti su Ospedale del Mare, ma attenzione a non lasciare sguarnito il territorio”
Campania
Zuccarelli (Anaao): “Passi concreti su Ospedale del Mare, ma attenzione a non lasciare sguarnito il territorio”
Questo il commento segretario regionale Anaao, in riferimento all’apertura di alcuni reparti del nosocomio di Ponticelli. “L’Ospedale del Mare può essere una grande occasione per questa regione, ma può anche mettere a rischio il sistema stesso”
Ospedale del Mare, aprono i servizi diagnostici
Campania
Ospedale del Mare, aprono i servizi diagnostici
Rispettata la tabella di marcia fissata dal presidente De Luca per l’apertura dell’Ospedale del Mare atteso al definitivo decollo, con l’apertura del pronto soccorso, a partire da febbraio del prossimo anno. Sono 1412 i nuovi ingressi in corsia previsti a Napoli est
Ettore Mautone
Campania. Contratti per 350 ricercatori del Pascale e dell’Istituto zooprofilattico
Campania
Campania. Contratti per 350 ricercatori del Pascale e dell’Istituto zooprofilattico
Il via libera nella Legge di Stabilità, dove è contenuta anche la norma per il superamento delle incompatibilità della nomina a Commissario ad acta dei presidenti delle Regioni. Per De Luca “due importanti provvedimenti che ci impegnano ancora di più a proseguire, senza distrazioni, il nostro lavoro per la svolta che è in atto nella sanità campana”.
Nanotecnologie per oncologia a Benevento
Campania
Nanotecnologie per oncologia a Benevento
La punta di una fibra ottica diventa una sonda miniaturizzata in grado di rivelare e classificare molecole anche in concentrazioni estremamente basse. E’ quanto hanno dimostrato i ricercatori del gruppo di Optoelettronica e Fotonica del Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio.
Ettore Mautone


